[ home ] [ indice ] [ b / s / x / hd / 420 ] [ aco / v / cul / yt / ck / mu / pol ]

/420/ - Quattro Venti

Discussioni stupefacenti
Nome
Email 
Messaggio

File
Embed
Password

  [Vai in fondo]   [Catalogo]   [Torna]   [Archivio]

File: xanax-pillole.jpg (90.71 KB, 640x419)

 No.3553

È più potente lo Xanax o il Minias? Su psychonautwiki leggo che per 0.5mg di Xanax l'equivalente del Minias è 1-2mg, quindi sembra più potente il primo, però nella tabella dice che lo Xanax è più un ansiolitico mentre il Minias un ipnotico, quindi boh… Also, perché in America vendono le pasticche che si possono rompere in 3-4 parti mentre da noi ci sono solo due formati tondi (0.5 e 1mg) indivisibili?

 No.3554

Il minias è una delle benzo più potenti, amata dai tossici.
Lo xanax la la particolarità di essere l'unica benzo non ipnotica quindi in teoria dovrebbe calmare senza quasi dare sonno, pure questo si presta a vari abusi

 No.3556

File: benzobanzobonzo.jpg (843.19 KB, 2363x3266)

In murrika danno benzo come se fosse aspirina per tutto anche e soprattutto a sproposito quindi c'è la questione dei dosaggi frazionari, nel vecchio mondo per fortuna nonostante vi sia comunque una sovraprescrizione almeno si danno in casi dove hanno senso.
Pic relata, ma se devi farti di sdrogo c'è di meglio, praticamente tutto tranne ero e coca sono meglio della benzomerda, fatti passare l'idea va.

 No.3558

>>3554
Xanax è praticamente l'alcol in compresse

 No.3559

>>3556
Quel grafico è una merda, non si capisce un cazzo, mancano bzd(saranno murricani?). Inoltre la differenza non è così chiara irl also

>serenase benzodiazepina


LOL NO MARIA IO ME NE VADO

 No.3562  SALVIA!

>>3554
Mh. L'avevo immaginato. Infatti la prende la ragazza di mio fratello. Prima si era fatta dare lo Xanax dal medico di base con la classica scusa che non riusciva a dormire, ma non le faceva niente, allora le ha dato il Minias che "l'aiuta a dimenticare". Ovviamente ne abusa perché è pazza e adesso ne è dipendente (una volta voleva che le falsificassi una ricetta perché aveva già finito le boccette che poteva prendere con quella che aveva e il medico non voleva fargliene subito un'altra).

>>3556
Io prendo lo Xanax per l'ansia (1mg al mattino). Una volta ho provato a prenderne 4mg (dose massima consigliata sul foglietto) ma mi ha fatto venire la depressione che mi veniva voglia di buttarmi sotto le macchine. Quindi non ho intenzione di abusarne. Quando leggo di gente che lo prende come se fosse caramelle rimango perplesso.

 No.3564

>>3559
>Serenase
LoL mi era sempre sfuggito porca puttana. Dai sarà un refuso.
Poi sì ne mancano tante ma che cazzo vuoi da una infografica, che peraltro è pure abbastanza chiara in realtà.
>>3562
Racconta moar della morosa di tuo fratello che pare divertente.
Sulla cosa "No dottò mica ne abuso" è esattamente quello che dicono tutti poi ci si prende gusto e ci si impantana, o te lo fai dare come parte di una terapia (che già così per me è roba superata) oppure continuo a pensare che sia un'idea molto del cazzo farsi di benzo.

 No.3567

Volevano darmi 0.5 mg di xanax dopo un attacco di panico/ansia che faceva molto male al petto per 3 giorni e non riuscivo a dormire, non l'ho preso e gradualmente è sparito da solo, non è più tornato.
Pillole confermate per almeno parzialmente inutili.

 No.3570

Lo sanas!

 No.3571

>>3567
>Mi hanno consigliato una medicina per eliminare un sintomo
>Non l'ho presa
>Il sintomo si è risolto da solo
>La medicina era inutile
Ecco, se questa concatenazione di frasi nella tua testa ha senso, forse era davvero meglio se la prendevi la pasticchina

 No.3572

>>3571
Hmmmmmm diciamo allora che al momento la medicina era probabilmente utile a ridurre i sintomi e ad accorciare i tempi dell'attacco di panico/ansia, ma senza medicina il problema è sparito solo mettendoci più tempo. Mi sono espresso male…

 No.3573

clotiazepam (rizen)>tutto

 No.3575

>>3571
Ha perfettamente ragione, con altri metodi arrivi a risolvere il sintomo autonomamente, può addirittura scomparire da solo, con sta merda accantoni momentaneamente il sintomo, che rimane pronto a ripresentarsi peggio, inserendo nel frattempo un altro grosso problema cioè il "farmaco" in sé e tutto quello può causare.
Mi avevano dato psicofarmaci in adolescenza insieme a psicoterapia per una specie di depressione, con il risultato che gli psicofarmaci mi livellavano il cervello a uno stato di assenza di stimoli totale, la psicoterapia era un misto di silenzio imbarazzato da entrambi e paccottiglia preconfezionata, però l'unica cosa a cui è servita è stata gonfiare le tasche di due "professionisti" con i soldi dei miei genitori, che all'epoca non è che navigassero nell'oro. Ho smesso autonomamente di prendere quella merda, con anche qualche difficoltà, e ho continuato a galleggiare finché non ho avuto l'occasione per cambiare ambiente (cambiare città per tentare una università), e il semplice cambiare ambiente, al di là di quello che stessi provando a fare, mi ha messo in moto una catena che mi ha portato a uscire da una serie di comportamenti autodistruttivi e di situazioni, sono dimagrito, sono tornato una persona normale e funzionale.
E non sono no vax o altre minchiate, prendo l'aspirina se ho le febbre, prendo addirittura integratori, non ho paura dei farmaci in genere, semplicemente è chiaro anche a un profano della medicina come me che per i problemi psichici c'è grande confusione da parte dei medici, e in questa confusione si insinuano incompetenti e ladri che devastano la mente di persone prescrivendo quattro cagate secondo schemi semplici e idioti, quando sono sufficienti consigli che ti può dare tua nonna, tipo cambia ambiente, parla con la gente, non ti chiudere in te stesso, creando le condizioni per mettere in pratica questo consigli. E può darsi che queste condizioni non di riescano a verificare, ma questo non giustifica nessuno a prescrivere droghe a caso lautamente pagati.
Per riassumere, psicoterapeuti e psichiatri sono tendenzialmente ladri, i cui metodi mengeliani andrebbero ristretti a pochi casi di pazzi pericolosi.

 No.3576

>>3575
>Pippone antifarmacologico che twista in antipsichiatrico
>Sorpresa delle soprese lo fa un matto bollinato.
E vabè.

 No.3577

>>3576
Dove hai letto che sono un matto bollinato?

 No.3578

>>3577
>Era in terapia pagata dai genitori con sacrifici
>La interrompe senza aver avuto miglioramenti
È la definizio di pazzo bollinato non compliante che cronicizza e per giustificarsi inizia a costruire sovrastrutture di tipo persecutorio-psicotiche su farmaci e psichiatri, renditene conto.

Che poi ci siano enormi inetti tra gli psicologi e psichiatri che spingono le psicopaste dietro fattura a tre zeri è verissimo, ma tu stai generalizzando un'esperienza al più aneddotica dalla quale traspare oltre alla più totale incompetenza in materia di salute mentale (lol i consigli della nonna ma sei coglione?) appunto un astio personale irrisolto verso l'intero sistema di cui, piuttosto chiaramente, avresti ancora bisogno ovviamente sotto cura di uno bravo e non di un succhiasoldi privato.

 No.3579  SALVIA!

>>3576
>>3578
Non ha tutti i torti. Io ho cambiato 4 psichiatri e letteralmente mi hanno detto "perché non fai qualche sport?", "perché non ti trovi un lavoro", "perché non partecipi ai corsi di socializzazione del nostro centro?" e, ovviamente, "dovresti trovarti una fidanzata". La prima mi aveva mandato da un vecchio psicanalista che dopo la prima seduta mi ha mandato da una psicologa che praticava l'ipnosi. La psicoterapia che facevo al centro era praticamente scrivere, disegnare e mettere crocette o numerini su dei fogli. Al tempo della diagnosi ero seguito da 5 psicologhe. L'unico effetto delle medicine è stato farmi sentire stanco, farmi dormire tutto il giorno, farmi sentire depresso e farmi ingrassare. Direi che è abbastanza fuffa, o dimmi tu quanti altri specialisti devo vedere prima di prenderne uno bravo…

 No.3580

>>3579
>corsi di socializzazione del nostro centro
C'è la possibilità di trovare una gf lì?

 No.3581

>>3578
Anon, tutto può essere, può darsi che stia inventando un mondo per giustificare un fallimento e che in realtà mi stia nascondendo ancora nel letto in cameretta, ma quale sarebbe il mio guadagno a venire a raccontartelo qua in anonimo?
La mia storia è quella che ti ho detto, dopo aver smesso autonomamente con psichiatri e psicofarmaci non ho cronicizzato nulla, ho passato un periodo di stallo a cui è seguito un cambio di ambiente giustificato da "provo un'università" che ha portato a un rinnovamento totale, fisico, in cui ho perso più di trenta chili, e mentale, in cui mi sono accorto dei miei percorsi mentali sbagliati e delle mie paranoie e ho riguadagnato piano piano una capacità normale di rapportarmi con gli altri, compreso l'altro sesso. Ovviamente il miglioramento mentale, acquisire certe capacità che avevo perso o non acquisito nei periodi giusti della crescita, è durato anni, non è scattato magicamente in un secondo appena uscito dalla mia città, ma in ogni caso è andata meglio di come sarebbe andata prendendo questi pseudo calmanti di cui non avevo bisogno, e del passare ore a sentire ripetere banalità e silenzi imbarazzati, il tutto lautamente pagato. E spesso, dopo aver intascato, ti danno i consigli che ti riporta anche >>3579, grazie ai loro anni di studio.
Perché dici che ne avrei ancora bisogno?
Secondo i tuoi seri approfondimenti aver smesso una terapia ti condanna a vita a aver bisogno di uno bravo?
Ti ripeto, attualmente ho degli amici, una relazione, un lavoro, in totale una vita accettabile, mentre è pieno di gente del tipo di >>3562 cui vengono prescritte medicine che li aiutano solo a peggiorare e a abusarne.
Sembri un ragazzino borioso e viziato, ma diventi anche idiota se fai notare che il mio racconto ha un valore aneddotico, tutto qua dentro ha un valore puramente aneddotico.

 No.3582

>>3579
Dove cazzo vivi o che cerchie sociali frequenti per avere una densità così alta di cialtroni?
Sei andato tramite SSN o da privati consigliati per passaparola?
Non voglio crocifiggerti è che mi fa incazzare vedere come si butti il bambino con l'acqua sporca per colpa dei soliti avidi parassiti.
>>3581
Vola basso aquila che nessuno ha detto che tu sia uno schizofrenico allucinato, solo che questo tuo impuntarti è francamente senza senso e senza basi nella realtà, non è più l'epoca pre-basaglia dove effettivamente una diagnosi psichiatrica era l'anticamera di un limbo che portava alla non-esistenza, c'è gente ed è la maggior parte che segue le cure e ne esce se non completamente guarita almeno funzionale verso sé stessa ed in grado di vivere un'esistenza soddisfacente.
Poi se ti fa piacere cavalcare il gias di conferma guardando solo la narrazione di >>3579 e non la realtà nell'insieme cazzi tuoi.
Poi sì smettere una terapia non è una condanna a vita ad alcunché, alcuni con tanto lavoro ne escono e comunque in tempi lunghi e non esattamente privi di conseguenze permanenti, perché ricordiamocelo che la psichiatria non è la pillolina magica che ti fa stare bene (cioè lo è la cattiva psichiatria che ti sopprime i sintomi e basta) ma un supporto farmacologico e professionale con cui il paziente, salvo casi di "disfunzione organica irreversibile" compie un lavoro su sé stesso fino a riprendere il controllo della propria mente.
Per gli ad hominem posso solo dire che rinforzano quanto detto in precedenza, denial e cristallizazione del problema che sembrerebbe tutto fuorché risolto.

 No.3583

>>3582
Anon, non è che volare alto sia sentirmi uno schizofrenico allucinato.
E di nuovo, non è questione di cavalcare il bias, qua siamo come al bar, in cui è intervenuta una persona che ha una storia che conferma la mia e basta. Sono d'accordo con te quando il tuo profondo acume ti spinge a fare notare che quattro racconti al bar non hanno valore statistico, hai ragione.
Però non hai una grande lucidità e capacità logiche:
>Poi sì smettere una terapia non è una condanna a vita ad alcunché, alcuni con tanto lavoro ne escono e comunque in tempi lunghi e non esattamente privi di conseguenze permanenti,
Ah ok quindi sei d'accordo che si può, ma poi ti confondi e dici:
>perché ricordiamocelo che la psichiatria non è la pillolina magica che ti fa stare bene (cioè lo è la cattiva psichiatria che ti sopprime i sintomi e basta) ma un supporto farmacologico e professionale con cui il paziente, salvo casi di "disfunzione organica irreversibile" compie un lavoro su sé stesso fino a riprendere il controllo della propria mente.
Costruisci un discorso sull'altro senza un filo logico, parlavi del fatto che se ne può uscire da soli e che è difficile o di come è difficile uscirne anche con l'aiuto della psichiatria?
A questo punto mi viene da pensare, ma non è che tu sei un paziente o ex paziente che deve giustificare il suo buyer's remorse?

 No.3586

>>3583
Diciamo che ho esperienza da entrambe le prospettive, nessun buyer remorse né giustificazionismo.
Comunque nessuna contraddizione se dico che alcuni possono uscirne e spesso non senza sequele ed al contempo affermo che il supporto farmacologico e professionale aiuta ad abbreviare i tempi, alleggerirne il peso e migliorare gli outcome di risoluzione, e non è incoerente neanche aggiungere che qualcuno non ne esce mai neppure con l'aiuto delle medicine perché è davvero rotto nella testa e nel suo caso la cosa più sensata da fare è agire nell'ottica di limitazione del danno e cronicizzare una situazione di circoscrizione della patologia entro un quadro accettabile anziché lasciarla incontrollata.
La tua posizione semmai è molto manichea.

 No.3587

>>3586
Si hai ragione in effetti a volte esagero, probabilmente perché ho sentito l'atteggiamento nei miei confronti e nei confronti della mia famiglia come un furto con derisione.
Comunque resto dell'idea che molti si affidino o affidino i loro cari a psichiatri e psicoterapeuti per problemi risolvibili con sistemi semplici senza che ve ne sia reale bisogno, quindi i primi imputati sono proprio parenti spaventati in cerca di una pseudo normalità inesistente, prima ancora di psichiatri e psicoterapeuti avidi sia di denaro che di darsi un tono e di dare un senso ai loro studi.
Se hai voglia racconta la tua storia, così buttiamo in mezzo un aneddoto in più e rendiamo il thread interessante.

 No.3588

>>3587
Ah che la questione attorno all'igiene mentale sia un merdaio di proporzioni gigantesche è indubbio.
Che poi appunto si chiama igiene perché vi si dovrebbe ricorrere preventivamente, non quando son scappati i maiali se mi passi la metafora.
La mia storia non è interessantissima in realtà…depressione nera, inadeguatezza con origini famigliari ed ambientali, dopo un paio di esperienze veramente negative e cinque-sei anni buttati nel buco nero della depressione e qualche fallimentare tentativo con delle psicologhe messe peggio di me, mi son portato a calci nel culo da un professionista serio che in cooperazione con una psicologa seria e le giuste medicine dosate con criterio e non a standard, ha fermato l'involuzione e me ne son tirato fuori, chiaro che poi mi è stato necessario un paradigm shift bello grosso, ma oggi come oggi a distanza di un decennio sono in pace con me stesso, ho altre cose che mi tormentano dovute al passare del tempo ed altre esperienze che si cumulano inevitabilmente, ma non dipendendo da me si fa quello che si può per andare avanti ed essere consistenti con il suddetto paradigm shift.

 No.3837

ho del lorazepam in gocce ma non l'ho tenuta in frigo, dovrei buttarla?

 No.3838

>>3837
Non dovresti prendere le benzo perché fan cagare, comunque tecnicamente non ti ammazza alla peggio è degradato il principio attivo, ma ovviamente ribadisco l'invito a non farti con quella merda.

 No.3853

>>3838
ho solo benzo e ho paura a comprare dal dark web perció meglio di niente

 No.3855

>>3853
Fatti prescrivere un antidolorifico serio allora, non le benzospappacervello.

 No.4000

>>3855
non sono abbastanza bravo a recitare per farmi prescrivere roba…



[Torna in cima] [Catalogo] [Torna][Invia una Risposta]
Elimina post [ ]
[ home ] [ indice ] [ b / s / x / hd / 420 ] [ aco / v / cul / yt / ck / mu / pol ]