[ home ] [ indice ] [ b / s / x / hd / 420 ] [ aco / v / cul / yt / ck / mu / pol ]

/aco/ - Anime, Fumetti & Cartoni

Nome
Email
Oggetto
Messaggio

File
Embed
Password

  [Vai in fondo]  [Catalogo]  [Ricarica]  [Archivio]  —   


File: qbrwilm.jpg (84,75 KB, 640x336)

 No.59708[Rispondi]

itariani teroni
23 post e 3 immagini omessi. Premi "Rispondi" per visualizzare.

 No.59748

gualtiero è il direttore del doppiaggio di questa serie e non l'adattatore.

 No.59749

>>59741
Non sono lui e non sono schierato, ma sono anche un po’ ridicoli gli adattamenti tipo “hey amico! Accidenti a te! Dannazione! Ti sei bevuto il cervello?” o i continui “fottuto” “fottutissimo” che mo gli zoomer utilizzano nel lessico quotidiano e sembrano (“sembrano”…) ritardati.
Non parliamo poi di quando arriva il personaggio che ha un inglese con l’accento diverso e per “adattare” mettono un dialetto italiano a caso. Che se fosse adattato tutto in italiano colloquiale da persone normali starebbe anche bene, ma dio quanto stonano con quegli adattamenti e quel modo TEATRALE di recitare che hanno i doppiatori italiani.

Apriamo un pochettino il discorso oltre al cannarsi sì/no, perché io sono arrivato al punto in cui non guardo più niente che non sia lingua originale e sottotitoli. So un po’ di cinese e capisco in parte il perché del dramma.

 No.59752

ma è bello? è comfy? tette e culi?

 No.59753

>>59752
>ma è bello?
Bo, se ti interessa l'argomento è parecchio interessante, è una ricostruzione fatta molto bene della vita di bottega del periodo rinascimentale
>è comfy?
Sì parecchio
>Tette e culi?
No, scordati del tutto il fanservice, al limite vedi qualche piedino qua e là, se ti interessa l'articolo, per il resto zero proprio

 No.59754

>>59752
Atelierfag me li devi ridare tutti quei soldi.



File: foto-generiche-169294.jpg (308,45 KB, 900x1366)

 No.59693[Rispondi]

Seguite attivamente qualche comics statunitense? Non parlo solo di capeshit, anche se, qualora abbiate la tenacia di seguirle in maniera più o meno costante, tanto di cappello perché io mi stancherei ad un beautiful con i superiori che cadono sempre negli stessi trope
4 post e 1 immagine omessi. Premi "Rispondi" per visualizzare.

 No.59715

>>59712
mi pare che fin che campa Sakai pubblica

 No.59716

>>59715
Hai pure ragione, ero convinto avesse avuto una storia editoriale molto più breve.
Grazie anon!

 No.59720

>>59700
>La DC invece attualmente è in stato confusionale e tutte le serie sono su neri e froci, con tutti i personaggi classici momentaneamente spariti e tutti gli scrittori capaci in fuga.

Quali serie della Dc stai leggendo, giusto per sapere? Perché la batfamily sembra un raduno della fratellanza ariana, in flash sono pure tutti bianchi a parte i personaggi che storicamente sono stati creati negri, se poi ti triggheri a vedere qualche personaggio comprimario negro, allora il problema è tuo, ma attualmente sono la casa editrice (mainstream) più basata e redpillata che c'è che ha pure sfanculato tanti personaggi sjw per ritornare alle loro versioni classiche con immenso bruciore di culo dei lettori.

 No.59729

>>59720

Anon mi sa che sei rimasto al pre Infinite Frontier, ora ci sono batman nero, superman frocio, alan scott frocio, lanterna verde nero, nuovo aquaman frocio, harley quinn lesbica, nuova wonder woman lesbica.
La DC della fase rebirth era quella basatissima, quella di ora invece è un treno lanciato a tutta velocità senza macchinista in attesa del botto

 No.59736

>>59729
Ho visto che cosa hanno fatto. Furbi bastardi, sono partiti a cannone con le pubblicazioni "future state" mentre mandano avanti a spizzichi e bocconi le vecchie testate "rebirth" (ora capisco perché l'aperiodicità) e sono sicuro che nel fantomatico evento del 2022 faranno diventare la merda future state il nuovo canon un po' come voleva fare la marvel quando si inventò le testate ultimate

Gesù cristo, non c'è veramente più speranza.



 No.59698[Rispondi]

Essere bambini significa sapere che i Power Rangers erano una manipolazione mediatica architettata da uno di (((loro))) (Saban) che ha semplicemente copia-incollato i super-sentai con l'aggiunta di qualche scena qua e là, sfruttando anche attori non compresi nelle "union"

Essere adulti è sostenere quale serie è la migliore.
Io vado per Turbo (quella col bambino che diventava adulto)/Lost Galaxy/Time Force, primi anni 2000 insomma.
6 post e 2 immagini omessi. Premi "Rispondi" per visualizzare.

 No.59724 SALVIA!

>>59723
>se una cosa simile l'avesse fatta Mediaset

 No.59725

>>59722
Non esistono le maestranze per fare i combattimenti super sentai con attori americani

 No.59726

>>59721
Ma sì anon, non sono uno scappato da /b/ né ho il cappello di stagnola, era solo per parlare di Power Rangers e Super Sentai

Anche se, fosse solo Super Sentai (cosa che sapevo da anni - anzi, c'é pure un episodio dei Power Rangers in cui letteralmente stanno seduti su un divano a commentare i loro corrispettivi super sentai dicendo "hanno fatto una serie su di noi in giappone", serie nella serie), però cosa che non sospettavo che pure i Beetleborgs (simil Power Rangers ma più teen) e Kamen Raider (importato pure questo dal Giappone obv) fossero distribuiti da Saban

 No.59727

>>59721
Sono chi quoti e i Power Rangers uscirono in Italia quando facevo la seconda elementare, me li ricordo e sapevo fosse un frankenstein murrikano, non come quel casino di Robotech ma circa.

Io chiedevo lumi sull'affermazione di OP.

 No.59728

Ne ho visti tanti e non mi ricordo più quali mi sono piaciuti, forse quello con PR nero che aveva una moto che si poteva chiudere, c'avevo il giocattolo di quella moto, sulla wiki dedicata sembra fosse la capsular cycle



File: 6val5pk.jpg (91,23 KB, 360x450)

 No.59679[Rispondi]

qualcosa simile a beyblade ma meno da marmocchi?
4 post omessi. Premi "Rispondi" per visualizzare.

 No.59687

>>59686
Kek
è un thread di merda per cui op stesso dovrebbe essere bannato, mica te

 No.59688

File: vudbdg.jpg (67,08 KB, 678x381)

Medarot me la ricordo carina, non so quanto per bambini o meno ma comunque godevole.

 No.59697

OP posso darti delle risposte ma dipende da quanto ti piace il mecha.
>>59688
Medarot era decente

 No.59699

>>59688
>>59697
Di Medarot si trovano gli episodi in italiano su YouTube, ottima serie perché devia un po' dalla norma e soprattutto ha certe episodi diretti da persone che sono andate poi a dirigere cose niente male (yuasa, hosoda del film Digimon Our War Game + Summer Wars + altro, alcuni autori di Gurren Lagann, Evangelion etc.)

https://www.youtube.com/watch?v=djHySq-JLr0

Lascio qui

 No.59713

>>59697
>OP posso darti delle risposte ma dipende da quanto ti piace il mecha.
non mi dispiace come genere, vai a bomba con i titoli



 No.59658[Rispondi]

/yt/ non ti merita

 No.59662

mBUNK
mBUNK

 No.59676

Sand Planet and two Suns with Corona around it.

 No.59677

niente male



File: 124884_ppl[1].jpg (157,43 KB, 1280x720)

 No.59610[Rispondi]

godevole il nuovo cartonino di netflix (da quelli di gravity falls)
8 post omessi. Premi "Rispondi" per visualizzare.

 No.59668

>>59666
Oooh allora ditelo che guardate le cose per passare il tempo e non per guardare qualcosa di bello! Se ci mettessimo d'accordo su questi dettagli ci capiremmo tutti immediatamente.

 No.59669

>>59654 qui e gli altri post non sono i miei (quindi almeno uno pare condividere, grazie).

>>59663
Come già detto
> observational comedy sulla vita del target demografico infarcita di citazioni *mai approfondite* alla cultura pop che interessano lo stesso target
Che poi in entrambi i casi è l’awkwardness nel mondo del lavoro “maturo”.

> grossa confusione sul cosa si vorrebbe comunicare


Se vuoi ci aggiungiamo i personaggi che cambiano psicologia a seconda della funzione narrativa nella singola puntata o addirittura scena (tecnica di scrittura da Simpson contemporanei, ma ormai a Hollywood è la norma per la commedia seriale).

Se poi per te sono prodotti diversi perché ci sono le cameriere invece che gli alieni e i robot disegnati non stiamo parlando della stessa cosa, e cioè della scrittura (che era un problema già su gravity falls, ma per carità, non ve la tocco)

Se la guardi perché ti piace il tratto o le tecniche di animazione ok, non me ne intendo. Da inesperto mi sembra roba già vista (a differenza di gravity falls quando è uscita).

Post troppo lungo, premi qui per vedere tutto il testo.

 No.59672

A me è piaciuto, non un capolavoro ma è godibile.

>>59666
>Sembra che in certi episodi i protagonisti "crescano" ma nell'episodio successivo si comportano allo stesso modo e non cambia nulla

>>59669
>i personaggi cambiano psicologia a seconda della funzione narrativa nella singola puntata o addirittura scena

Queste sono letteralmente le due cose che odio nel 90% delle serie TV, mi fa uscire di senno il fatto che sia così comune.

 No.59673

>>59672
È perché sono scritte da ragazzini e in generale senza alcuna esperienza del mondo. Quindi non c'è alcuna crescita personale e tutti i personaggi si comportano come degli adolescenti anche a 50 anni.

 No.59675

>>59666
Concordissimo 666 confermata opinione basata anone



File: 543564675764453.webp (318,43 KB, 800x1062)

 No.59641[Rispondi]

"si dice" che nel prossimo futuro, nell'ordine dei 5/10 anni. Le maggiori case editrici giapponesi, Shueisha e Shogakukan in primis, vogliano lanciare le loro piattaforme online multilingua per la fruizione dei loro manga, comprando il singolo capitolo/rivista/tankobon o pagando un abbonamento no limits.

Siccome già adesso in giappone stanno testando varie piattaforme gratuite e stanno spostando i manga di punta (vedi CSM2) sulle riviste solo digitali, il pensiero comune è che per tale data smetteranno di concedere i diritti di pubblicazione nelle altre nazioni. "Perché deve guadagnarci un'altra casa editrice quando mi basta assumere dei traduttori e il fumetto se te lo vuoi leggere lo compri direttamente dalla mia piattaforma nella tua lingua?" Questo presagio serpeggia tra gli addetti ai lavori, soprattutto ai piani alti di ALF (Associazione Librerie del Fumetto) perché una decisione del genere manderebbe tutti a gambe all'aria, non solo le case editrici, ma pure le fumetterie in Italia e in tante altre parti del mondo dove l'editoria è già debole di base.

Aggiungo anche che sentendo alcune domande da parte dei lettori italiani a degli editori alle fiere, qualcuno chiese come mai loro stessi (panini, star, jpop e compagnia cantante) non aprissero dei portali per l'Italia e la risposta molto sintetizzata e spoglia di ipocrisia era sempre la stessa "sennò i librai ci saltano alla gola"

Voi che ne pensate di questa cosa? Io sinceramente sarei felicissimo di una cosa del genere, tanto, leggere le scan per leggere le scan preferisco farlo con del materiale ufficiale in alta risoluzione e una traduzione ufficiale certificata e avendo il capitolo il giorno del rilascio, e soprattutto avendo a disposizione tutto e subito porcoddio, non come adesso che se ti vuoi leggere un fumetto della Panini e lo vai a comprare il giorno dopo la pubblicazione è già esaurito per sempre e lo trovi solo su ebay a 80 euro. Pagando un decimo di quello che si fanno pagare questi librai bastardi mangia pane a tradimento.

Per favore stiano fuori da questo thread "hurr la sensazione della carta è più meglio durr" avete rotto il cazzo e siete solo dei bambocci che vogliono flexare delle librerie gigantesche ma che leggono veramente un decimo di quello che comprano.

anon ma tu come cazzo fai a sapere tutte ste cose? Anche se non ci lavoro, giro nell'ambiente e conosco di persona vari editori
5 post omessi. Premi "Rispondi" per visualizzare.

 No.59648

Mio caro >>59646 pretty much >>59647 this. A livello di collezionismo serio, la roba che vale veramente è solo l'edizione del paese originario di quell'opera, tutto il resto è letteralmente merda.

In più, se non è nemmeno gradato da Beckett, PSA e compagnia cantante vale un cazzo pure quello.

 No.59649

chi compra i fumetti lo fa per avere l'oggetto, chi legge le scan lo farà gratis anche se costeranno 1 centesimo

 No.59650

Io la prenderei con molta calma e molte pinze, op.
Se è vero che alcuni publisher giapponesi stanno sperimentando delle piattaforme online multilingua (vedi Shueisha e J+) è vero anche che non rilasciano i dati puri delle vendite digitali. Shueisha commenta il declino delle vendite cartacee di One Piece dicendo "eh ma le copie digitali" senza rilasciare il numero, indice che se fossero numeroni magari ne parlerebbe più apertamente.
E questo solo per il mercato interno di un brand consolidato come OP, immagina in scala globale su mercati minori. Non penso che vogliano davvero cambiare totalmente modello di business senza avere basi solidissime.
E secondo me le basi solidissime non le hanno, soprattutto perché il fumetto è un settore ibrido tra bene di consumo intangibile e collezionismo.
Quanti consumatori leggono direttamente le scan da Manga Plus in inglese? Quanti aspettano i Rip in italiano?
Quanti ancora aspettano comunque l'uscita in volume per comprare il fumetto ed "essere in pari"?
Anche tra 10 anni, il consumatore medio europeo per quanto digitalizzato avrà comunque una propensione per il cartaceo secondo me, dubito che i jap vogliano affossato pur di non so scrivere dare briciole all'Occidente

Ps: CSM2 va su J+ per almeno un paio di motivi: Rin (l'editor di Fujimoto) è l'editor in chief di J+, e gli ha promesso una libertà creativa che non avrebbe avuto sul cartaceo (WSJ ha un target più giovane di J+ ed evitano di prendere rischi inutili)

 No.59651 SALVIA!

>>59650
Aggiungo per rispondere al tuo ps: leggo quasi solo in digitale, non ho lollibrerie da flexare. Ma secondo me sottovaluti l'analogico.

 No.59674

>>59645
basterebbe punire i troll che sforano da /b/.

>>59649
questissimo.

chi ad oggi spende per la carta sarà disponibile a farlo anche domani.
il problema sono le nuove generazioni e amazon.
i negozianti hanno tempo a sufficienza (10-20 anni?) per organizzarsi o mollare.
un giovane che adesso punti a fondare e vivere di una fumetteria deve avere coraggio o un buon piano.
le piattaforme di ereading integrate sono ottime per quel mondo di mezzo che non prende la carta e non pirata, una fetta di mercato destinata a crescere. soprattutto sono utilissime per avere un feedback mondiale immediato per ogni opera e servizio che esponi. sai in ogni minuto quale serie salvare e quale axare, puoi spostare in una sorta di jump international prodotti che non vanno bene in madrepatria ma vendono tanto fuori, etc.
io personalmente continuerò a piratare. i manga sono al 99% prodotti che non meritano davvero dei soldi, vanno bene per distrarsi dalla devastante società del consumo.



File: j5sul8.jpg (168,61 KB, 633x900)

 No.59155[Rispondi]

The 364th chapter, with color page, of "Berserk" will be publishing in the upcoming Young Animal issue 18/2021 out September, 10.

In the same issue, will have :

-A poster with the best scenes of the manga.

-A booklet titled "Messages to KENTAROU MIURA"

This is the last chapter Miura more or less finished before passing away.

Fonte: https://mobile.twitter.com/MangaMoguraRE/status/1423584830269247488
42 post e 10 immagini omessi. Premi "Rispondi" per visualizzare.

 No.59380

>>59375
Avrò una decina di manga incompiuti per morte dell'autore under 50.
E poi c'è Hagiwara ma quello è un caso psichiatrico.
>>59376
BELLAMMERDA PORCODDIO 25 ANNI PER QUESTO MIURA ALL'INFERNO DEVONO INFILARTI I PENNINI AFFILATI E ARROVENTANTI NEL CAZZO FINCHE NON TI ESCONO DALLE ORECCHIE

 No.59381

>>59376
ma scusate sapeva che gli sarebbe venuto il porcodio di infartino quindi?

 No.59382

>>59381
Non era un infarto, ma una dissezione dell'aorta. Magari gli fosse venuto un infarti, forse era ancora con noi adesso.

 No.59656

File: BERSERK-Vol-41-Fumetto-Gia….jpg (82,06 KB, 389x500)

è possibile preordinare dall'italia l'edizione deluxe del volume 41 giapponese con dipinto in pic e radiodramma? Devo per forza passare da proxy giappo?

 No.59657

>>59656
Aggiungo: ci sono tre prevendite su ebay, sono affidabili di solito? Non sono molto esperto di questo tipo di acquisti e non vorrei regalare 50€ a qualche giggino



File: 131287_onepiece.jpg (194,87 KB, 800x904)

 No.59625[Rispondi]

nami usopp perfetti, anche gli altri vanno bene
10 post e 1 immagine omessi. Premi "Rispondi" per visualizzare.

 No.59636

>>59632
>>59633
>>59635
>Luffy: Brasile
Un ritardato mezzo negro che viveva nelle favelas e ha difficoltà a controllare la rabbia ✓
>Zoro: Giappone
Samurai, spade ✓
>Nami: Svezia
Come dice >>59635
>Sanji: Francia
Cucina, donnaiolo, vestito bene, bo, poteva anche essere italiano, ma i giapponegri non ne capiscono un cazzo
>Chopper: Canada
Perché è una renna ✓
>Robin: Russia
Questo proprio non lo capisco
Post troppo lungo, premi qui per vedere tutto il testo.

 No.59638

C'è una banda di registi
Personaggi stanchi e tristi
Senza buone idee dal '33

Ogni film hanno rifatto
Ovviamente assai più brutto
Ora tocca ai manga e agli animè

Hanno pigliato figuranti
Non proprio somiglianti
E gli hanno detto: "auguri,
Adesso fate One Piece!"

E in questo mare di monnezza
Sale una tristezza…
Post troppo lungo, premi qui per vedere tutto il testo.

 No.59639 SALVIA!

>>59638
Bravissimo anch'io ho visto quel post sull'avena, lo puoi uppare?
10pt grazie

 No.59652

>>59636
>Robin: Russia
spia, timeskip passato in un gulag con clima siberiano ai lavori forzati, rivoluzionari

 No.59653 SALVIA!

>>59652
Hai dimenticato: tettone e sguardo di ghiaccio (lo so non ti piaccio).



File: Screenshot_20211102_125233.jpg (232,68 KB, 1080x1434)

 No.59607[Rispondi]

1 post omessi. Premi "Rispondi" per visualizzare.

 No.59614

Non riesco a capire come si possa portare al cinema l'arte di Moebius senza avvalersi dell'animazione

 No.59618

>diretto da Taika Waititi
La mia faccia quando non ho faccia.
Letteralmente non so cosa pensare, non capisco.

 No.59619

File: 1200px-WWE_2014-04-07_20-1….jpg (253,14 KB, 1200x2133)

>>59618
il meta barone lo facciamo fare a Bautista?

 No.59620

File: Chris Peters - scheletro t….jpg (62,3 KB, 500x452)

>>59618
È tutto finito

 No.59621

Devo ancora leggerlo. Waititi fa film mediocri. Magari finora ha nascosto il suo power level e con questo gli esce un bel film. Il problema principale sarà non ridurlo a un cinefumetto che ormai è il linguaggio che usano tutti i registi che fanno film fantasy o tratti da libri fantasy. E poi deve bilanciare bene le aspettative di almeno 3 generazioni.



  [Torna in cima]   [Catalogo]
Elimina post [ ]
[1] [2] [3] [4] [5] [6] [7] [8] [9] [10] Prossimo
[ home ] [ indice ] [ b / s / x / hd / 420 ] [ aco / v / cul / yt / ck / mu / pol ]