>>59741Non sono lui e non sono schierato, ma sono anche un po’ ridicoli gli adattamenti tipo “hey amico! Accidenti a te! Dannazione! Ti sei bevuto il cervello?” o i continui “fottuto” “fottutissimo” che mo gli zoomer utilizzano nel lessico quotidiano e sembrano (“sembrano”…) ritardati.
Non parliamo poi di quando arriva il personaggio che ha un inglese con l’accento diverso e per “adattare” mettono un dialetto italiano a caso. Che se fosse adattato tutto in italiano colloquiale da persone normali starebbe anche bene, ma dio quanto stonano con quegli adattamenti e quel modo TEATRALE di recitare che hanno i doppiatori italiani.
Apriamo un pochettino il discorso oltre al cannarsi sì/no, perché io sono arrivato al punto in cui non guardo più niente che non sia lingua originale e sottotitoli. So un po’ di cinese e capisco in parte il perché del dramma.