[ home ] [ indice ] [ b / s / x / hd / 420 ] [ aco / v / cul / yt / ck / mu / pol ]

/aco/ - Anime, Fumetti & Cartoni

Nome
Email
Oggetto
Messaggio

File
Embed
Password

  [Vai in fondo]  [Catalogo]  [Ricarica]  [Archivio]  —   


File: Spoiler (88,84 KB, 630x537)

 No.60448[Rispondi]

È tornato l'Uomo Motosega. Ottimo Fujimoto, delirante come sempre.
6 post e 1 immagine omessi. Premi "Rispondi" per visualizzare.

 No.60779

>>60778
Chiamalo col suo nome "fanservice"

Also per che cazzo hai riesumato questo filo se ce da già l'altro a pagina zero?

 No.60780

>>60779
Perché parliamo del manga qua? Comunque la situazione è completamente folle come al solito, sei solo un lamento e che non lo segue?

 No.60817 SALVIA!

More like uomo fottesega

 No.60861

File: Spoiler (105,79 KB, 784x1145)

File: Spoiler (94,39 KB, 784x1145)

>asa è canonicamente una psicopatica
Tutto sommato è interessante e funziona bene come foil per Denji.
Denji è quasi completamente amorale per puro istinto di sopravvivenza, mentre l'amoralità di Asa viene dalla pressione sociale e da cosa lei pensa che gli altri si aspettino da lei

 No.60902

>asa è una FemCel conclamata
e io lollo e aspetto il prossimo capitolo



File: 3exght2.jpg (3,19 KB, 50x56)

 No.59235[Rispondi][Ultimi 50 post]

Vaffanculo Oda, non si capisce un cazzo dei combattimenti, la presa non è nemmeno una leva articolare, power up a caso. Ma va la
177 post e 15 immagini omessi. Premi "Rispondi" per visualizzare.

 No.60867

>>60866
sono passati più di 20 anni, pure oda si è rotto i coglioni e disegna a cazzo di cane

 No.60897

>>60866
sempre lui.

Qualche settimana fa ho finito di leggere dal capitolo uno fino a fine di Wano One Piece e sono arrivato alla conclusione che la cosa che ammazza l'opera di oda è la serialità settimanale. Anche Wano, che rispetto ad altre saghe non è una bella saga, letta in maniera organica rende molto meglio rispetto che la lettura settimanale. C'è evidentemente un lavoro di sceneggiatura di lungo respiro che viene perso un po' coi capitoli che escono di volta in volta. Uscissero 4/5 capitoli alla volta 1 volta al mese saremmo tutto meno frustrati (e pure Oda meno stressato)

 No.60898

>>60897
Grazie batman

 No.60899 SALVIA!

>>60898
vaffanculo ;__;

 No.60900

>>60899
prego


[Ultimi 50 post]

File: dpkramt.jpg (41,07 KB, 223x320)

 No.60607[Rispondi]

A me pare un capolavoro, anon che dice? A prescindere dalla storia che può piacere o meno a me ha toccato i fils più di una volta, e poi lo zio di Punpun anon mito assoluto, lo trovo estremamente inventivo anche dal punto di vista grafico.

Sì, l'ho scoperto in ritardo, >inbiquattro lentocco

 No.60608

File: 9km38p9.jpg (49,01 KB, 233x405)

Alcuni personaggi mi hanno toccato il kokoro anche a me, in particolare Sachi pelo di fiha mentre Dio mi è sembrato solo il delirio di uno schizofrenico e quindi m'ha lasciato indifferente emozionalmente. Alla fine so cosa mi piace di questi manga: le troiaccie, e quando finisco l'ultimo capitolo ho sempre questa sensazione strana. È capitato con Oyasumi Punpun, è capitato con Sundome, è capitato con Nozoki Ana.

 No.60631

Bello è bello, forse non un capolavoro ma sicuramente un gran fumetto. Di lui ho letto anche A Girl On The Shore e l'ho trovato simile nelle tematiche e molto crudo. Non ho capito se i giapponesi sono davvero così complessati e schizzati oppure è l'autore ad avere questa visione.

 No.60632

Boh, dovrei dargli un'altra opportunità ma non riesce a colpirmi, l'ho comunque preferito a A girl on the shore.

>>60608
>Nozoki Ana
Adesso iniziamo a parlare.

 No.60896

siete d'accordo con queste scelte?



 No.60890[Rispondi]

…e niente, è uscito qualche giorno fa.
Nulla che non si sia già visto, ma è tutto molto confy.
Non capisco se stanno imparando a fare i personaggi in 3d o sono io che mi sto abituando alla merda.
Comunque le tette dei personaggi femminili sono troppo rigide.

Matthew e Zenigata best couple

 No.60891

Devo ancora vederlo, quindi non giudico il prodotto in quanto tale.

Ma davvero c'è tutta questa domanda per la roba di Lupin? zio billy negli ultimi dieci anni (precisamente dal 2012) 4 film, 5 serie tv, 5 film per la tv, 2 ova, 2 crossover, 1 live action, 1 opera teatrale



 No.60830[Rispondi]

>UNDEAD UNLUCK avrà un anime nonostante non sia particolarmente famoso
>Animato dalla David Pro
>Il trailer lascia ben sperare
LETS FUCKNG GOOOOOOOOOOOOOOOO

 No.60833

Ho recuperato il mango e devo dire che è carino ma ho letto di meglio in giro

 No.60835

>>60833
Concordo, secondo me il problema grosso di questo fumetto è che è arrivato "fuori tempo massimo" se fosse uscito 20 anni fa, avrebbe cagato in testa a molti shonen del periodo ed avrebbe avuto decisamente più successo.

 No.60836

>>60835
effettivamente sia come costruzione della trama che come stile grafico sembra uscito da fine anni 90 e non è necessariamente un difetto

 No.60845

>>60836
Certo, però il problema qual è? Che quelli più grandi che leggevano 20 anni fa, leggendo questo dicono "meh, bello, però nulla di che" mentre i ragazzini che iniziano a leggere adesso e non conoscono il massato dicono "meh, bello però nulla di che" perché sono nati e cresciuti con gli shonen di adesso.

Quindi è una sorta di circolo vizioso in cui anche se tiri fuori un bel fumetto sei intrappolato ad essere considerato "medio" dalla maggioranza dei lettori.

 No.60884

>>60845
>>60836
Secondo me l'anime può far crescere la serie enormemente se fa 3 cose
>animazioni decenti
>caratterizzazione dei personaggi coerente con il resto della serie (evitando le storture dei primi 3-4 capitoli)
>fillers
L'unico grande difetto di UU oltre ai disegni. soprattutto all'inizioè che alcuni momenti sono costruiti per essere emozionanti, ma non hai passato abbastanza tempo con i personaggi per poter sviluppare effettivamente un legame emotivo.
Le cose succedono, sai che dovresti provare determinate emozioni, ma in alcuni punti senti solo un "meh" perché di quei personaggi non ti importa.
Paradossalmente un personaggio come VOID che è morto al 3 capitolo sta diventando un bel personaggio perché dopo il reboot dell'universo, e con Fuuko che vuole salvare tutti dalle proprie Negazioni Tozuka gli sta dedicando quei capitoli necessari a conoscerlo come personaggio a sè
Se l'anime riesce a dare più respiro alla storia con un paio di missioni secondarie,



File: c8b738ea2460aa4b55f4db66b1….jpg (1,18 MB, 2897x4096)

 No.60761[Rispondi]

Allora, takahashif.lli, ve lo guarderete? Lo aspettavo abbastanza con trepidazione, anche se quello che un uomo vorrebbe è un remake Di Maison Ikkoku…
4 post omessi. Premi "Rispondi" per visualizzare.

 No.60777

>>60773
Solita tattica per boostare le vendite dei BDs senza censure. Nulla di nuovo. Speriamo almeno in qualche omake degno di nota.

 No.60781

>>60777
Ma guarda di solito gli anime che ti prometto la versione non censurata in bd te lo fanno già capire nella versione tv. La scena di urusei yatsura invece era proprio fatta così non c'è spazio per l'uncensored

 No.60782

>>60781
Anche da amante di animi e manghi ecchi francamente fottesego.
Qui non stiamo parlando di manyuu hickenchou o valkyrie drive. Le sporadiche tette di fuori di uruseyatsura, con i loro capezzoli tipo puntatore laser, non aggiungevano nulla.
Ranma sarebbe gia un altro discorso. A causa della peculiarità della condizione di Ranma bagni, docce, onsen, e umorismo in generale basato su Ranma che tutto d'un tratto si fa spuntare le tette, rende i nude jokes una presenza costante e rilevante. sarebbe davvero fastidioso vedere un Ranma censurato.

 No.60783

La sigla è molto carina.

 No.60883

Ho trovato quella in inglese originale

Questa giapponese: https://www.youtube.com/watch?v=2hulET9tn9M
Questa italiana: https://www.youtube.com/watch?v=BHwXG4JfRpM



 No.60881[Rispondi]

Lascio qui.

 No.60882

Fiol de dio fammi un tl;dr e dammi un motivo per vedere due maschi bianchi che parlano di anime popolari per 14 minuti.



File: rxf9w8m.jpg (277,26 KB, 1200x675)

 No.60876[Rispondi]

Anon, al lavoro mi annoio, nella casapalestra pure, quindi perché non rendere il tutto un po' più coinvolgente guardando qualche cartone spastico d'altri tempi, come quando guardavo Dragon Ball o i Pokemong quando tornavo a casa da scuola nei tardi anni 90.
Quindi, stavo pensando a un cartone sempre di quel periodo ma che non ho mai voluto seguire molto, ovvero pittura relata (One Piece), che all'epoca mi faceva cagare come disegni ma ora mi ispira molto con queste smorfie del cazzo ed espressioni esagerate, mi sembra abbastanza figo a dir la verità.

Vedo che ha oltre mille episodi e che sta andando avanti ancora adesso, qualche Anone ancora lo sta seguendo? È una cazzata per bimbi speciali o può essere seguito anche da un vecchio di merda, un po' come Dragon Ball o che cazzo ne so, Futurama? Gli episodi durano una ventina di minuti quindi potrebbe essere perfetto per passare un pezzo di pausa pranzo, o mentre lifto quei quattro pesi che ho comprato e che si stanno arrugginendo.

Oltre a questo volevo sapere, dub inglese o italiano? No giappo perché non è detto che io possa guardarlo attentamente, è probabile che a volte lo debba seguire "in background", quindi dev'essere in una lingua comprensibile.

 No.60877

se skippi i filler credo ti possa andar bene.
basta che googli "one piece streaming ita"

 No.60878

Penso che One Piece sia un prodotto invecchiato abbastanza bene, una storia per ragazzi con botte, tanto cazzeggio e surrealismo, e temi più "dark"di sottofondo (dittatura, pulizie etniche, viulenza etc).
Ha alcuni momenti molto emotivi ma ci mette comunque qualche puntata per ingranare, ma imho merita.
L'unico problema è che dopo 4-500 puntate l'anime va in merda e inizia ad adattare 1 capitolo ad episodio rallentando tantissimo il tempo della narrazione e la qualità dell'animazione

 No.60879

>>60878
Ora che arrivo a 500 puntate, faccio in tempo a diventare Mr Olympia in casapalestra e CEO al lavoro. Se mi dici che la storia non fa cagare ed è godibile, e se ha tematiche un po' oscure e\o mature a parte i lolcombattimenti tanto meglio.
Sennò boh accetto anche consigli. Magari Inuyasha? Lo facevano su MTV ma di sera e non potevo seguirlo più di tanto, quindi ho un po' il ricordo che la storia era una cazzata ma sicuramente mi sbaglio. Ha 150 episodi quindi magari anche quello non è male.

Facciamo finta sia un filo generico su anime con tante puntate da guardare giornalmente.

 No.60880

File: MV5BNDM2NzI4YzctMGFmNy00YT….jpg (332,51 KB, 1024x768)

>>60879
Prova pittura relata, insieme alla divina trinità (DB, Pokemon e Yu-Gi-Oh) era uno degli anime (o cartoni animati) che guardavo di più quando ero piccino.



File: uumuj9d.jpg (148,89 KB, 506x714)

 No.60875[Rispondi]

Mi sono riguardato pic relata colto dalla nostalgia. A parte il doppiaggio italiano sopraffino (uno dei pochi anime per cui non mi sono neanche fermato e pensare se guardarlo in originale o tradotto), qualcuno sa cosa cazzo sia successo quando arrivano nell'Elisio? Avevano finito i soldi? Le animazioni diventano praticamente delle presentazioni in powerpoint


File: oyoungs.jpg (64,19 KB, 276x400)

 No.60794[Rispondi]

Cosa mi consigliate di recuperare di PK?

 No.60803

Tutto l'uscito dal 1996 al 2002. PK - Pikappa (detto anche frittole) è imho un buon prodotto anche se soffre che quello uscito prima fosse un prodotto eccezionale. Mi sono piaciute anche le storie uscite su Topolino a partire da "Potere e Potenza" negli ultimi 10 anni.

 No.60804

>>60794
Essenziali:
PKNA, PK², PKNE

Opzionali:
tutto il resto

 No.60874

>>60794
Comunque PKNA si trova tutto intero su internet archive, speciali compresi:

https://archive.org/search.php?query=PAPERINIK+NEW+ADVENTURES&sort=publicdate



  [Torna in cima]   [Catalogo]
Elimina post [ ]
[1] [2] [3] [4] [5] [6] [7] [8] [9] [10]
[ home ] [ indice ] [ b / s / x / hd / 420 ] [ aco / v / cul / yt / ck / mu / pol ]