[ home ] [ indice ] [ b / s / x / hd / 420 ] [ aco / v / cul / yt / ck / mu / pol ]

/aco/ - Anime, Fumetti & Cartoni

Nome
Email
Oggetto
Messaggio

File
Embed
Password

  [Vai in fondo]  [Catalogo]  [Ricarica]  [Archivio]  —   


File: rxf9w8m.jpg (277,26 KB, 1200x675)

 No.60876[Rispondi]

Anon, al lavoro mi annoio, nella casapalestra pure, quindi perché non rendere il tutto un po' più coinvolgente guardando qualche cartone spastico d'altri tempi, come quando guardavo Dragon Ball o i Pokemong quando tornavo a casa da scuola nei tardi anni 90.
Quindi, stavo pensando a un cartone sempre di quel periodo ma che non ho mai voluto seguire molto, ovvero pittura relata (One Piece), che all'epoca mi faceva cagare come disegni ma ora mi ispira molto con queste smorfie del cazzo ed espressioni esagerate, mi sembra abbastanza figo a dir la verità.

Vedo che ha oltre mille episodi e che sta andando avanti ancora adesso, qualche Anone ancora lo sta seguendo? È una cazzata per bimbi speciali o può essere seguito anche da un vecchio di merda, un po' come Dragon Ball o che cazzo ne so, Futurama? Gli episodi durano una ventina di minuti quindi potrebbe essere perfetto per passare un pezzo di pausa pranzo, o mentre lifto quei quattro pesi che ho comprato e che si stanno arrugginendo.

Oltre a questo volevo sapere, dub inglese o italiano? No giappo perché non è detto che io possa guardarlo attentamente, è probabile che a volte lo debba seguire "in background", quindi dev'essere in una lingua comprensibile.

 No.60877

se skippi i filler credo ti possa andar bene.
basta che googli "one piece streaming ita"

 No.60878

Penso che One Piece sia un prodotto invecchiato abbastanza bene, una storia per ragazzi con botte, tanto cazzeggio e surrealismo, e temi più "dark"di sottofondo (dittatura, pulizie etniche, viulenza etc).
Ha alcuni momenti molto emotivi ma ci mette comunque qualche puntata per ingranare, ma imho merita.
L'unico problema è che dopo 4-500 puntate l'anime va in merda e inizia ad adattare 1 capitolo ad episodio rallentando tantissimo il tempo della narrazione e la qualità dell'animazione

 No.60879

>>60878
Ora che arrivo a 500 puntate, faccio in tempo a diventare Mr Olympia in casapalestra e CEO al lavoro. Se mi dici che la storia non fa cagare ed è godibile, e se ha tematiche un po' oscure e\o mature a parte i lolcombattimenti tanto meglio.
Sennò boh accetto anche consigli. Magari Inuyasha? Lo facevano su MTV ma di sera e non potevo seguirlo più di tanto, quindi ho un po' il ricordo che la storia era una cazzata ma sicuramente mi sbaglio. Ha 150 episodi quindi magari anche quello non è male.

Facciamo finta sia un filo generico su anime con tante puntate da guardare giornalmente.

 No.60880

File: MV5BNDM2NzI4YzctMGFmNy00YT….jpg (332,51 KB, 1024x768)

>>60879
Prova pittura relata, insieme alla divina trinità (DB, Pokemon e Yu-Gi-Oh) era uno degli anime (o cartoni animati) che guardavo di più quando ero piccino.



File: oyoungs.jpg (64,19 KB, 276x400)

 No.60794[Rispondi]

Cosa mi consigliate di recuperare di PK?

 No.60803

Tutto l'uscito dal 1996 al 2002. PK - Pikappa (detto anche frittole) è imho un buon prodotto anche se soffre che quello uscito prima fosse un prodotto eccezionale. Mi sono piaciute anche le storie uscite su Topolino a partire da "Potere e Potenza" negli ultimi 10 anni.

 No.60804

>>60794
Essenziali:
PKNA, PK², PKNE

Opzionali:
tutto il resto

 No.60874

>>60794
Comunque PKNA si trova tutto intero su internet archive, speciali compresi:

https://archive.org/search.php?query=PAPERINIK+NEW+ADVENTURES&sort=publicdate



File: ODIO I NERGI.jpg (578,82 KB, 1200x1827)

 No.60869[Rispondi]

Dovrei riprendere a leggere pitturarel? Sono arrivato alla parte in cui l'ultimo tipo che ha conosciuto ken è morto

 No.60870

-ok ken bisticcia coi fratelli, parte migliore.
- timeskip vicende irrilevanti
- ken bisticcia coi fratelli che non sapeva di avere

 No.60871

Io non conoscevo granché prima di leggerlo qualche tempo fa. Mi fermai nel mezzo del primo scontro con Uomo Biondo, dovrebbero fare 66 capitoli. Con le dovute preferenze mi è piaciuto grossomodo tutto, ma la parte di Jackal mi è parsa una mezza palla.

 No.60872

Gesù cristo, ma allora siamo veramente invasi dai gen z?

Vabbé, non siamo su /b/, parlando di Hokuto no ken, il primo è ok, il secondo evitatelo come la peste perché è letteralmente una rerun del primo con i nomi dei nemici diversi.

 No.60873

>>60872
Se parli di me>>60871 forse hai un po' frainteso, conoscevo già Raoh ed altri e le cose di base, ma pur essendo un millennial non mi sono mai sbattuto prima ad imparare tutta la storia a memoria.



File: deolddn-9f2f7a3c-7a09-4693….jpg (110,61 KB, 974x490)

 No.60831[Rispondi]

Allora, non avevo ancora guardato il quarto film perché dopo la gigantesca delusione del terzo mi era scesa la voglia e dopo tutti sti anni non ricordavo più nulla, solo che per motivi di nevrosi per guardare il quarto dovevo prima farmi il rewatch della serie originale più i due film, seguiti poi dagli altri tre film, ma ultimamente tempo non avevo mai tempo, nelle ultime settimane alla fine ci son riuscito e mi manca solo l'ultimo.
Devo aspettarmi una scarica di porchiddii come col terzo dove vengono aperti mille interrogativi, non viene risolto un cazzo e soprattutto manca totalmente la continuità col film precedente o ce l'ha un senso e almeno chiude alcune delle linee narrative?
NO SPOILER FIGLI DI ANNO CHE NON SIETE ALTRO, ESISTONO IL BOTTONE E IL COMANDO SPOILER APPOSTA.
14 post omessi. Premi "Rispondi" per visualizzare.

 No.60855

>>60852
>é mi pare riduzionismo.
Bisogna approcciare Evangelion così, bisogna partire dall'idea che tutto l'aspetto religioso, l'uso dei termini, dei simboli, erano li solo perché erano belli da vedere e non perché avessero un vero valore.
Bisogna demolire il mito che i fan intrippati hanno costruito intorno all'opera.

 No.60857

>>60855
Boh sì ma quel finale mi sembra comunque indegno e tagliato con l'accetta non dico che doveva esserci un 5.0 ma di fatto sì.

 No.60858

>>60857
Ma no, basterebbe un corto nella vita giornaliera dei 4-5 personaggi importanti. Roba di 15 20 minuti.

Sarebbe comunque puro fanservice.

 No.60859

>>60858
Mi son spiegato da negro, mea culpa.
Intendevo che potevano tagliare quaranta cinquanta minuti dal quarto ed aggiungere altrettanto o un'ora di closures come dici tu per fare un quinto.
E sì sarebbe fanservice ma dovuto dopo trent'anni di sta narrazione.

 No.60860

>>60859
Ah beh, qui sono d'accordo.

Poi io personalmente fottesego, Eva rientra in quei prodotti segnanti per la mia generazione che però io ho vissuto tardi, non sono poi questo gran fan.



File: 1657691875145.jpg (414,4 KB, 880x1238)

 No.60451[Rispondi]

Qualcuno legge Made in Abyss? Io mi ci vorrei avvicinare anche perché vedo sempre una tonnellata di thread su /a/ del quarto e quindi immagino che se piace a loro dovrebbe piacere pure a me visto che bene o male siamo fatti nell'abisso della stessa pasta.

IL PROBLEMA è che ho letto i primi capitoli e porcoddio trovo il disegno veramente pesante per gli occhi e parecchio poco leggibile. Inoltre la storia, a parte il fatto che loro vivono ai margini di questo abisso e devono andare giù, per il resto non ci ho capito veramente un cazzo.

Se qualcuno lo legge mi fa un "for dummies" e in alternativa, l'anime va bene vederlo o taglia metà della roba come succede spesso? Also, informazioni extra varie ed eventuali sono le benvenute.
74 post e 8 immagini omessi. Premi "Rispondi" per visualizzare.

 No.60682

File: o3y3ehj.jpg (610,19 KB, 800x1735)


 No.60798

File: mpv-shot0081.jpg (245,86 KB, 1920x1080)

Sento parlare di questa serie da tanto ma ho guardato la prima stagione solo adesso. Devo dire che mi è piaciuta veramente molto e mi ha lasciato alla fine quel senso di vuoto quando finisci un anime che non provavo da tanto tempo.
I primi due film che ho letto che coprono la prima stagione hanno qualche extra interessante rispetto all serie tv?
Anche se li guarderei volentieri per pic relata che me lo fa venire duro.

 No.60799

>>60798
A me è rimasta impressa questa scena

 No.60853

A me come anime mi è piaciuto, per me non è male nono stante le sue scene forti!

 No.60854

Ovviamente anche come manga lo adoro



File: faevd2o.jpg (367,9 KB, 680x1000)

 No.60806[Rispondi]

season 2 quando?
12 post omessi. Premi "Rispondi" per visualizzare.

 No.60820 SALVIA!

>>60819
>sei stagioni in dieci anni
Testa di merda, solo stone ocean è stato prodotto da netflix, sei tu il ritardato che non sa di che cazzo sta parlando.

 No.60821

>>60818
Come cazzo faccio a prenderti seriamente se ti guardi certe cose

 No.60822

>>60813
Gli anime di norma sono fatti per far pubblicità al manga/ln/vn/gioco di carte/automobili.

 No.60823

>>60820
E stanno facendo Steel Ball Run ora, pagliaccio che non sei altro.

Bidelli lo accompagnate alla porta sto coglione pls?

 No.60824

>>60823
>E stanno facendo Steel Ball Run ora, pagliaccio che non sei altro.
Trovami una singola fonte, ritardanon.
Nessuno ne ha mai parlato, non è stato annunciato e non si sa neanche se sia iniziata la produzione.
Io ci spero, ma animare tutti kuei cavalli E I LORO MUSETTI comporta spese folli, anche a farlo in CGI



File: 0fdbe1f30e58918ad62de70084….jpg (79,3 KB, 720x600)

 No.60766[Rispondi]

Salve, ragazzi.

Passo per chiedere informazioni su Lucca Comics. Voglio andare con la mia ragazza questo fine settimana, ma visto che i biglietti sono così costosi, voglio assicurarmi che valga la pena di comprare tutti e quattro i giorni.

Che tipo di cose posso aspettarmi? Voglio andarci soprattutto perché sono appassionato di modellazione e animazione 3D e vorrei prendere contatti e vedere quali progetti vengono realizzati per entrare in quel mondo.

Quello che non voglio fare è spendere 64€ per un abbonamento di quattro giorni, andare il primo giorno e rendermi conto che è una merda e che ho sprecato i miei soldi.

Che consigli mi date, ci siete stati, cosa ne pensate?

 No.60767

>valga la pena di comprare tutti e quattro i giorni.
no, scegli un giorno interessate e vacci, più di un giorno i rompi i coglioni

 No.60768

il costo dei biglietti è infinitamente minore del costo per vitto e alloggio, soprattutto quest'ultimo.

 No.60769

>>60768
Non ho bisogno di alloggio perché vivo a meno di mezz'ora di treno :^)
>>60767
Grazie per l'input

 No.60770

Io ci andrei il primo giorno evitando il weekend.

 No.60771

>>60769
i treni sono saturi di nerd e per dire saturi intendo che dalle 18 in poi non trovi modo di salirci, Un anno sono andato con il tuo spirito Garibaldino. Carico di nerdate dovevo tornare a Milanistan, morale della favola fino a fine servizio (poichè i treni praticamente non circolano dalle 22 alle 7 circa) sono arrivato a Bologna, ho passato la notte in sala d'aspetto assediato dall'orda negra (nel senso che letteralmente un paio di pulotti filtrano l'ingresso solo per chi ha in biglietto (i barboni diversamente colorati si procurano un biglietto da 3 € per cazzinculo sul Tanaro e possono entrare). il bello è che nella stanza non ci sono i bagni ma, porco il signore lgbtc, è presente la "stanza delle coccole" i bagni sono tip in un sottopassagio lastricato di negri supini e quindi risulta preferibile cagare sui binari



File: 744.png (1,81 MB, 1000x1319)

 No.60685[Rispondi]

Fumetti Bonelli
Ne seguite qualcuno?

Il prossimo mese ci sarà questo numero di Tex, "Il trionfo di Mefisto". Il titolo sembra promettente, ma la storia reggerà nel complesso?
1 post omessi. Premi "Rispondi" per visualizzare.

 No.60689

seguo solo quello che scrive Bilotta, tutti gli altri sceneggiatori Bonelli contemporanei sono veramente troppo scarsi per dedicargli del tempo.
Mollato qualche anno fa Nathan Never per la banalità delle trame, Le Storie ha avuto qualche bel numero prima di finire a riproporre scarti di altre testate (e finire giustamente chiuso).
Stendiamo un velo pietoso sulla gestione di Dylan Dog di Recchioni e tutte le altre sue porcherie (Orfani, mini varie, salvo però Chanbara, cosi derivativo che non ha potuto rovinarlo piu' di tanto)

 No.60698

Avevo seguito per un po' (come tantissimi, credo) Dylan Dog, poi mollato nei primi 2000 quando le trame erano tutte un "stiamo sognando o è la realtà? In ogni caso il vero mostro è l'uomo", troppo stantio che credo sia il grosso punto debole dei Bonelli (magari col tempo è cambiato, boh). Ero rimasto sorpreso in positivo dai primi numeri di Magico Vento e di Dampyr, poi anche questi diventati tutti uguali. In particolare Dampyr, nei primi numeri sembrava edgy e "maturo", più avanti era così macchiettistico che pareva Scooby Doo. Comunque parlo dei primi numeri, probabile abbiano cambiato le cose. Mi è piaciuto molto Gea perché era una storia pensata per avere un inizio ed una fine.

 No.60699

Ogni tanto leggevo qualche Dylan Dog ma ho smesso da molto prima che Recchioni gli mettesse sopra le sue manacce. Non oso nemmeno pensare che cagata allucinante che dev'essere adesso.
Ho seguito con piacere Ken Parker e generalmente stimo Berardi, ma Julia mi è sempre stato (stata?) sui coglioni.
Le Storie è forse la produzione più riuscita degli ultimi anni ma la qualità ovviamente dipende dagli autori del numero specifico. A volte è roba davvero notevole tip Il Boia di Parigi, No Smoking o La Pattuglia, altre volte sono meh.
Tex non mi è mai piaciuto perché il genere western mi interessa poco. Stupisce che riesca ancora ad andare avanti nel 2022, ma chi lo legge?

 No.60700

>>60699
>Tex non mi è mai piaciuto. Stupisce che riesca ancora ad andare avanti nel 2022, ma chi lo legge?
Probabilmente gli stessi che lo leggevano 50+ anni fa.

 No.60765

>>60700
Io lo leggo dall'anno 2000 circa e negli anni ho comprato moltissimi albi usati, ma ho meno di 40 anni.
Mi piace come personaggio e le storie sono sempre state abbastanza interessanti, spaghetti western con spatorie, intrighi criminali, ma anche elementi di magia ed esoterismo.



File: 0i2l21p.jpg (178,01 KB, 700x1000)

 No.60743[Rispondi]

Riuscirà il nostro eroe a finire il manga prima di droppare?

 No.60744

Non capisco l'hype verso hxh tanto più che ogni cosa fatta dopo le formichimere (che già non erano sto capolavoro) fa cagare

 No.60747

Spero di no. Fumetto sopravvalutato, non ricordo un combattimento memorabile

 No.60749

manga piu' noioso ever

 No.60750

>>60744
In realtà la saga delle formiche è un capolavoro.
Poi nanika e l'elezione è una cagata pazzesca e la mappa del dank continent è praticamente un meme

 No.60760

>finire il manga
Amichevole ricordatore che HxH è finito quando Gon ha incontrato suo padre. Tutto quello che viene dopo è solo uno strascico.



File: aiutomosbrocca.jpg (163,79 KB, 1024x576)

 No.60751[Rispondi]

Ho finito il 370, e adesso? Si attiva il bejelino, perde la testa e ammazza tutti? Non l'ho mai visto così Gatsu

 No.60752

Penso che debba riforgiare l'arma per nonclippare attraverso la materia, perché attualmente Griffith è immune ai danni fisici

 No.60753

non può attivare un cazzo, lui è come se non esistesse, è già sacrificato ed è stato specificato più volte nel fumetto

 No.60756

Non so se leggerò la roba post-Miura.

 No.60757

mettete gli spoiler dannati figli della merda

 No.60759

>>60753
Porcoddio i nuovifroci che non hanno letto letteralmente i primi 5 capitoli e non si sono ancora ficcati in testa che un marchiato non può essere ne sacrificato e ne sacrificare nessuno con i bejelit. L'ha detto letteralmente Void a inizio manga.

Comunque come aveva svelato Miura in una delle sue ultime interviste, ora che ritornano nel continente il party si splitterà e combatteranno contro Grifis e la nuova squadra dei falchi su più fronti differenti e Gatsu andrà di nuovo da solo.



  [Torna in cima]   [Catalogo]
Elimina post [ ]
[1] [2] [3] [4] [5] [6] [7] [8] [9] [10]
[ home ] [ indice ] [ b / s / x / hd / 420 ] [ aco / v / cul / yt / ck / mu / pol ]