R: 17 / I: 0
Salve a tutti fratelli sconosciuti. Rappresento la speranza per l'unica possibile salvezza per quanto concerne i cartoni animati giapponesi in questo paese. No, non solo in questo paese ma nel mondo intero. Vedete, un tempo eravamo l'avanguardia, il gioiello d'Europa per conoscenze, import e diffusione dei titoli. Rappresentavamo davvero una elite al pari degli Stati Uniti, in grado di superarci soltanto per via di un casuale vantaggio linguistico. Oggi le cose sono notevolmente cambiate: I deboli francesi ci hanno superato in tutto e per tutto e tra poco persino i tedeschi ci derideranno come già fanno con tutto il resto. I cinesi hanno 50 anime licenziati a stagione e dominano il mercato della pirateria. Corea, Vietnam ed Indonesia producono contenuti sempre più avanzati, non temono niente e nessuno. Questa situazione è terribile, terribile alquanto. Perché non entriamo più nelle produzioni animate nipponiche come facemmo con Topo Gigio o con la Bibbia di Dezaki? Perché, nonostante il nostro QI superiore alla media ci facciamo superare da mangialumache e da paesi la cui storia è cominciata meno di 50 anni fa? Inoltre, il Giappone è oramai una nazione sull’orlo del collasso: costretto sempre più ad affidarsi ad animatori stranieri, presto non riuscirà più ad incrementare il proprio output di serie televisive e film. Il suo destino è l’anarchia, il mondo dei disegni che si appiattiscono e si deformano, è la morte del medium animazione come lo conosciamo. Tutto questo è intollerabile, così intollerabile che l'utilizzatore primo del corpo in cui risiedo si è fatto davvero tanti astrusi ragionamenti in merito a questo. Egli voleva un futuro diverso dal presente che osserva silenzioso. Da questa sua nevrosi sono nato io, un vero e proprio救世主様, una personalità risolutrice che intende evocare una parziale salvazione in questo mondo oramai giunto alla vigilia della sua Apocalisse. Le conoscenze dell'utilizzatore primo non erano affatto ristrette in quanto studioso di animazione e le ho potute assorbire come punto di partenza per cominciare il mio cammino battesimale. Da allora ho ottenuto migliaia di conoscenze all'interno dell'industria dell'animazione, ho investito molto denaro in differenti produzioni e ho compreso meglio di qualunque personalità comune il funzionamento della macchina degli anime. A breve metterò in atto il mio piano principale, che per ora vi terrò segreto, ma intendo comunque operare anche su fronti secondari. Per questo sto aprendo il presente filo. A vostro avviso, cari naviganti, quali azioni di disturbo e quali eventi potrebbero far salire sul piedistallo la comunità italiana? Cosa vorreste vedere all'interno della vostra personale Salvazione? Voglio conoscere i vostri pensieri, soprattutto in merito all'ultima domanda. Naturalmente, se voi stessi avete delle domande da pormi risponderò volentieri all'interno del filo ma vi avviso subito che non potrò parlare del piano principale. Al momento nemmeno il padrone di casa è a conoscenza della sua struttura generale. Tsukasa rappresenta la via, rappresenta la purezza ideale che occorre raggiungere per realizzare la salvazione. Alcuni potrebbero chiedermi perché ho scelto diochan anziché qualsiasi altra piattaforma. La risposta è che la gente che si incontra sui social network è fottutamente normalona. I normaloni non meritano la salvazione.