[ home ] [ indice ] [ b / s / x / hd / 420 ] [ aco / v / cul / yt / ck / mu / pol ]

/aco/ - Anime, Fumetti & Cartoni

Nome
Email
Oggetto
Messaggio

File
Embed
Password

  [Vai in fondo]  [Catalogo]  [Ricarica]  [Archivio]  —   


 No.60997[Rispondi]

Qualcuno ha visto Disenchantment? Ho scoperto ieri della sua esistenza, guardato la prima puntata e mi è parso decentissimo.

 No.60998

guardabile ma non enjoyabile, forse la prima stagione ancora ancora ma poi va in stasi che nemmeno Alberto Stasi in una capsula temporale

 No.60999

Piuttosto vale la pena recuperare l'ultima stagione di Futurama su Disney+?

 No.61000

>>60998
Quoto, non decolla mai e come molte serie già dopo la seconda inizia ad andare a male

 No.61001

File: 1608629705802.gif (166,78 KB, 500x382)




File: IMG_4144.png (123,35 KB, 3000x3000)

 No.60988[Rispondi]

Buongiorno a tutti, qualcuno sa come reperire le password di account premium “manga world”?
3 post e 1 immagine omessi. Premi "Rispondi" per visualizzare.

 No.60992

>>60991

grazie mille Anon! ho scoperto solo ora hakuneko e mi hai aperto un mondo. Grazie mille anche all altro ragazzo che mi ha consigliato mangadex. Buona giornata a tutti e due

 No.60993

File: hirame.jpg (92,66 KB, 850x850)

>>60990
Puoi salvare le pagine individualmente ma non mi risulta ci sia un modo per scaricare capitoli interi.
Se usi torrent il miglior sito per scaricare manga, anime e altra roba giapponese è https://nyaa.si/

>>60991
>Come mai Tor?
Perché il sito è bloccato in Italia.
Mangadex è la piattaforma dove quasi tutti i gruppi di scanlation postano i loro lavori, e ci sono anche titoli con release ufficiali in occidente, per questo non piace agli editori.

 No.60994

>>60989
Non c'è bisogno di tor, basta opera browser razza maestra con vpn gratuita integrata. Non potrai scegliere esattamente il paese da cui connetterti ma visualizzare un sito lolbloccato in Italia riesci a farlo tranquillamente

 No.60995 SALVIA!

>>60994
>opera browser razza maestra
mi immagino te che lo dici mentre mangi involtini primavera dentro la sede locale del partito comunista

 No.60996

>>60993
Mangadex mi si apre tranquillamente su FireFox



File: maxresdefault.png (1,38 MB, 1280x720)

 No.60951[Rispondi]

Ciao anon.
Lo so che sono in ritardo di tipo 25+ anni ma ultimamente ho scoperto che mi piace la roba cyberpunk anni 80/90/early 00s soprattutto giappa.
Per ora ho visto:
- Ghost in the Shell
- Ghost in the Shell 2: Innocence
- Akira
- Serial Experiments Lain

mi consiglieresti più roba di questo tipo? Magari anche non proprio strettamente cyberpunk ma anche che tratta internet/early digital era diciamo.
5 post e 1 immagine omessi. Premi "Rispondi" per visualizzare.

 No.60957

>>60956
bella baita anon.

 No.60958

>>60956
>Nelle scene d'azione non si capisce niente.
Sai che novità, come in tutti i cartoni cinesi disegnati

 No.60959

>>60952
grazie.
Kawajiri l'avevo proprio skippato ma vedo che ha roba interessante.

>>60953
già visto, molto bello.

>>60954
>>60955
non leggo ma grazie lo stesso

 No.60982

>>60951
Tetsuo è l'apice assoluto del genere
https://ww1.m4uhd.tv/watch-movie-tetsuo-the-iron-man-1989-224785.html
Da quando ho guardato questo film sono in uno stato di costante agonia perché nulla potrà mai eguagliarlo

 No.60987

di ghost in the shell ti mancano le due stagioni di stand alone complex e il film solid state society



File: chainsaw-man-anime-opening….jpg (993,37 KB, 1920x1080)

 No.60721[Rispondi]

L'adattamento anime di Chainsaw Man è una delusione enorme.
31 post e 5 immagini omessi. Premi "Rispondi" per visualizzare.

 No.60864

>>60862
Lol ma chi cazzo lo acclama tale, forse qualche occidentaloide rincoglionito su twitter o youtube.

 No.60865

non lettore del manga qui. Sta serie mi è sembrata di una noia mortale, tutto troppo "muto" e anche la trama non è chissà cosa per ora. Alcuni demoni hanno un design interessante e power fa lollare ma finisce lì 6/10

 No.60868

Bohh a me sembra il solito prodotto di gente strana/complessata/che cerca riscatto che, uccide i mostri e alla fine ha degli amici.

 No.60984

File: bishonen.jpg (64,87 KB, 1080x1287)

>>60868
>e alla fine ha degli amici

 No.60986 SALVIA!

>>60984
Lollai ma sei un po' stronzo a rispondere a un ritardato dopo 8 mesi



File: dpkramt.jpg (41,07 KB, 223x320)

 No.60607[Rispondi]

A me pare un capolavoro, anon che dice? A prescindere dalla storia che può piacere o meno a me ha toccato i fils più di una volta, e poi lo zio di Punpun anon mito assoluto, lo trovo estremamente inventivo anche dal punto di vista grafico.

Sì, l'ho scoperto in ritardo, >inbiquattro lentocco

 No.60608

File: 9km38p9.jpg (49,01 KB, 233x405)

Alcuni personaggi mi hanno toccato il kokoro anche a me, in particolare Sachi pelo di fiha mentre Dio mi è sembrato solo il delirio di uno schizofrenico e quindi m'ha lasciato indifferente emozionalmente. Alla fine so cosa mi piace di questi manga: le troiaccie, e quando finisco l'ultimo capitolo ho sempre questa sensazione strana. È capitato con Oyasumi Punpun, è capitato con Sundome, è capitato con Nozoki Ana.

 No.60631

Bello è bello, forse non un capolavoro ma sicuramente un gran fumetto. Di lui ho letto anche A Girl On The Shore e l'ho trovato simile nelle tematiche e molto crudo. Non ho capito se i giapponesi sono davvero così complessati e schizzati oppure è l'autore ad avere questa visione.

 No.60632

Boh, dovrei dargli un'altra opportunità ma non riesce a colpirmi, l'ho comunque preferito a A girl on the shore.

>>60608
>Nozoki Ana
Adesso iniziamo a parlare.

 No.60896

siete d'accordo con queste scelte?

 No.60983

>>60607
L'ho letto troppi anni fa per ricordarlo ma ricordo le lacrime



File: alo3dda.jpg (185,66 KB, 1920x1080)

 No.59300[Rispondi]

Ok brutti froci, Nagatoro thread. Vorrei vedere la serie, avete consigli su dove cercarla in streaming?
Also, Nagatoro thread
69 post e 25 immagini omessi. Premi "Rispondi" per visualizzare.

 No.60912

>>60911
> Oppure Takagi-san che ha già uno spin off canon dove loro sono adulti, sposati e con una figlia.
Dove però il tipo si comporta esattamente come prima.

 No.60913

>>60911
A me sembra che la parte romantica sia passata in secondo piano da quando i protagonisti hanno capito di provare qualcosa per l'altro/a, da lì la storia è diventata "protagonista m/f cerca di migliorare come essere umano e si fissa degli obiettivi personali per poter diventare un giorno degno/a di poter confessare il proprio amore l'uno/a per l'altro/a", ed è anche una delle ragioni per cui tanti lettori ci sono rimasti attaccati a differenza di merdate come KanOkari dove lo stesso mangaka fa di tutto per ritrarre il protagonista come un povero coglione e non fargli fare nessun progresso in più di 270 capitoli

 No.60915

>>60913
Sì anche quello. Come dicevo prima, se tu inizi a farli comportare come persone normali il giochino finisce subito. Quindi molto meglio creare questi espedienti un po' coglioni ma che mandano avanti la storia, tipo adesso Naoto si è inpuntato e vuole che Nagatoro batta Orihara prima di baciarla perché vuole che lei non rinunci al suo obbiettivo e bla bla bla tutte cazzate ma che almeno sono credibili rispetto al semplice "nagatoro teasa naoto e lui si prende male e scappa" per questo sono convinto che siamo molto vicini al finale, uno o due archi narrativi al massimo e poi arriverà il bacio.

 No.60980

File: 1689608718628610.jpg (760,32 KB, 960x2756)

Cosa avrà voluto dire?

 No.60981

>>60980
Avrà voluto dire che senpai nudo tra qualche settimana



File: n1hh4t.jpg (150,15 KB, 750x1060)

 No.60979[Rispondi]

Ma quindi esce anche in Italia oggi?
PORCODIO non si capisce una sega, ok non voler fare una campagna pubblicitaria ma mi sembra eccessivo non dire neanche se il tuo film esce in sala o meno


 No.60970[Rispondi]

>colonna sonora ottima
>character design praticamente perfetto
>Animazioni e colori fluidi
>Unica pecca l'animazione del volo di atom a 1.20 e alcune particelle negli effetti, in cui si nota troppo la cgi
>Incognite: pacing e numero di cour
Al netto di tutto ho il cazzo durissimo, prego non sia un nuovo Samidare ma i presupposti sono buoni

 No.60971

ma i disegni mi sembrano gli stessi di Monster

 No.60972

>>60971
Grazie Batman.
Si, sono gli stessi perché l'autore dei due manga è lo stesso, ovvero Naoki Urasawa
Ma a differenza delle altre opere di Urasawa, Pluto è una modernizzazione di AstroBoy e segue (per la maggior parte) il canovaccio tracciato da Tezuka

Tutto questo per dire che se non sei familiare con l'autore, Pluto è forse la sua opera migliore perché ha un finale scritto da qualcun altro e non riesce a scagarlo del tutto, come invece fa con i suoi altri manga.

 No.60973

>>60972
Ne parli come se Pluto avesse comunque un finale passabile e non rushatissimo a bestia. Rimane comunque probabilmente la miglior opera di Urasawa ma spero seriamente riscrivano la fine (anche se ho poche speranze).

 No.60977

>>60973
Pluto HA un finale passabile, dai. Non eccelso, ma sufficiente. Soprattutto confrontato col resto della produzione di Urasawa.

Cos'è che non ti ha convinto?

 No.60978

>>60977
Il finale finale alla Via col Vento con Atom che guarda i suoi amiciniii tra le stelle è abbastanza tremendo, ma in generale si vede che per una volta era una conclusione già decisa all'inizio del manga (che poi boh, grazie al cazzo dato che come hai detto tu il finale glie l'ha scritto un altro).
Il problema sono proprio le sottotrame, anche interessanti, introdotte da Urusawa e tutte infine abbandonate. Dai il robot all'ergastolo che giavellotta e uccide l'orsacchiotto è una copata assurda.



File: zqp6f2i.jpg (396,82 KB, 1200x800)

 No.60974[Rispondi]

Era impensabile che dopo il capolavoro che era il primo potessero superare le aspettative, eppure ci sono riusciti. Unica nota negativa che posso trovare, il fatto che sia la prima parte di due film, cosa che non si capisce dal nuovo titolo (sono un negraccio e non ho seguito molto gli aggiornamenti).

In ogni caso le animazioni sono incredibili, lo stile grafico ti lascia a bocca aperta in ogni scena, mi sembra che abbiano davvero mostrato le potenzialità delle tecnologie senza sfociare in quelle mostruosità in cgi o 3D uncanny.

La trama è interessante, ma secondo me un filino più debole rispetto al precedente, forse perché questo è un film di "preparazione" e la vera ciccia sarà nel prossimo. I personaggi invece sono tutti molto interessanti, ho amato sia il punk inglese che l'indiano.

E voi che ne pensate?

 No.60975

Ciao anon, grazie per la conferma.
Non l'ho ancora visto ma il primo spiderverse mi ha fatto versare ettolitri di sburra per animazione e colori, sapere che hanno mantenuto lo standard è un'ottima notizia



File: 8031179997985_0_536_0_75.jpg (83,85 KB, 536x787)

 No.60969[Rispondi]

Sì, lo so, sono in ritardo di appena 17 anni ma non mi importa.
L'ho guardato di recente per la prima volta e volevo dire la mia.
Taggare tutto come spoiler non mi sembra il caso ma avviso che questo post potrebbe contenerne qualcuno. Taggherò solo le parti più importanti.

Per chi non lo conoscesse, è un anime tratto da un romanzo che tratta la storia di Sato, un ragazzo giapponese hikikomori schiavo della sua condizione.

Ci tengo innanzitutto a dire che il romanzo io non l'ho letto quindi mi riferirò all'anime e solo a quello.
L'anime secondo me ha tanti difetti a partire da quelli più tecnici per finire a quelli più concettuali però per via della tematica trattata alla fine è impossibile che non ti rimanga nel cuore.

Innanzitutto il disegno e l'animazione: sono un po' piattini. Ok che non può essere un film ghibli ma mi aspettavo comunque qualcosa di più e ci sono un paio di episodi in cui qualcosa è evidentemente andato storto tipo l'episodio in cui sono a casa della tizia dello schema piramidale.
Quello che mi aspettavo da questa serie comunque era un aspetto un po' più introspettivo e di caratterizzazione dei personaggi.
Quello che mi sono trovato davanti invece è stato una serie in cui i momenti divertenti e le cazzatine, nonché il fanservice e le lewdate varie, sono una parte consistente del tutto.
In particolare i personaggi femminili sono trattati veramente come i giapponesi tratterebbero un po' le donne e cioè involucri sessuali privi di qualsivoglia spessore. O meglio: un minimo di spessore arriva ma quasi alla fine.
Ora io dico: va bene la sospensione dell'incredulità e quelle robe lì però qui siamo un po' sul lato opposto della cosa.
Questo show commette secondo me il grave errore di far comparire delle ragazze, carine tra l'altro se non addirittura delle belle fighe, nella vita di Sato che, tra le altre cose, è disegnato come un bel ragazzo e non come uno schifoso sgorbio quale probabilmente è un hikikomori.
Post troppo lungo, premi qui per vedere tutto il testo.


  [Torna in cima]   [Catalogo]
Elimina post [ ]
Precedente [1] [2] [3] [4] [5] [6] [7] [8] [9] [10]
[ home ] [ indice ] [ b / s / x / hd / 420 ] [ aco / v / cul / yt / ck / mu / pol ]