No.57727
dove lo stai leggendo?
No.57728
Bravo OP, benvenuto nel circo di sofferenza di Miura, vi vediamo alla. Fine di questa pausa tra COFF COFF mesi.
No.57730
Sei stupido e sai anche perché.
No.57733
Op è un po' stupidino da parte tua pensare che hai sbagliato a non iniziare a leggere un'opera non finita prima degli altri.
Proprio perché è non finita, la differenza tra me, che lo leggo dalla prima pubblicazione in italia e ho tutta la serie in versione "sottiletta" a quelli che hanno la collection, la nera, la rossa, la maximum, o i cofanetti che usciranno a breve, è nulla, perché alla fine ci troveremo tutti col cazzo in mano in pari con la pubblicazione giapponese ad aspettare che sto lolicon di merda di Miura Kentaro faccia uscire un capitolo all'anno porco dio e porca la madonna.
No.57738
Ah comunque è confermato che il 22 esce il nuovo capitolo di Berserk.
E secondo alcune news che sono tutte da verificare quindi prendetele con le pinze pare che Miura in un'intervista recente abbia detto che si impegnerà a chiudere Berserk il più in fretta possibile.
Se questa ultima notizia è vera io sono perplesso, perché se significa "ora mi metto sotto e faccio uscire un capitolo al mese e in un paio di anni chiudo la storia" è ok, ma se invece intende "ora taglio corto, rusho la storia abbestia e axo il manga in tre o quattro capitoli" non saprei quanto essere contento.
No.57739
>>57738>si impegnerà a chiudere Berserk il più in fretta possibile. probabilmente nella sua testa due cpaitoli all'anno sono "il più veloce possibile"
No.57741
>>57739Still better than chiusura raffazzonata, ormai son venticinque anni che aspettiamo, se arriva a trenta amen.
Sul serio, mi brucia ancora il culo per mille serie axate male, almeno questa no.
Per Bastard ovviamente lo so che non finirà e basta ma almeno Berserk dai non gufarla.
Also, quali sono le serie chiuse alla cazzo che ti han fatto bruciare di più il culo? Io ricordo Elementalors e poi oddio vabè ce ne son troppe in realtà.
No.57744
>>57741>YuYu Hakusho>Shaman King ma che per fortuna con la perfect edition gli hanno permesso di disegnare un finale decente>Patlabor sì il finale del fumetto è stato rushato abbestia>L'anime di GTO>Sesame Street >Gun Smith Cats più che un axe è semplicemente Sonoda che non ha più disegnato niente>Zetman idem come sopraEd ho elencato solo i manga che sono "finiti" in un modo o nell'altro, se dovevo aggiungerci pure tutti quelli che non finiranno mai la lista era lunga cinque volte tanto
No.57776
Secondo voi chi è il cavaliere del teschio?
No.57777
>>57776Eh? Va che l'han spiegato nel manga.
No.57778
>>57777Bel quadruplo 7.
Op io l'ho ricominciato ieri per la terza/quarta volta. Ogni tot controllo quanti capitoli quel bastardo ha pubblicato ma mi gira il cazzo leggerne uno ogni sei mesi così lascio passare un po' di tempo e lo riprendo da capo. Non lo farei con nessun altro manga. Amo quel bastardo.
No.57779
>>57776È un re antico che ha sacrificato la sua umanità parecchi anni prima per il solo ed unico scopo di uccidere la mano di dio. Nel flashback che si vede nell'ultimo capitolo a parte Void tutti gli altri membri della mano di dio erano differenti da quelli attuali, quindi immagino che siano passati davvero tanti anni da quando è successo.
No.57780
>>57779>Tutti differentiA me pareva mancassero proprio quando racconta la storia del re e che fosse un po' diversa ovvero che sacrificò il regno salvo poi capire l'inculata.
Però potrei avere i ricordi molto confusi.
No.57781
>>57780Non ci è dato sapere se ha sacrificato il regno intero o solo la sua regina, quello che è certo è che l'armatura del berserk lo ha trasformato in qualcosa che non è più umano, forse in combinazione col sacrificio o forse sono state due cose separate.
L'unica cosa che sappiamo è che ha tantissime similitudini con Gatsu, portava l'armatura del berserk e quindi anche da umano doveva essere un guerriero con due coglioni grossi così, desiderava distruggere la mano di dio, la sua donna è stata marchiata, e via discorrendo.
No.57782
Anche riprendendo ad un ritmo di 10 capitoli all'anno, servirebbe comunque un decennio perché finisca.
Parliamo di un Miura che produce con costanza al 2030-2031.
Improbabile.
No.57789
Sto leggendo Berserk per la prima volta adesso nel 2020. Mi ha stupito, ci sono sempre stato lontano per la nomea di opera che non finisce mai ma devo dire che ho sbagliato. Scrivo questo post perché Miura mi sta stupendo in alcuni particolari. Sono arrivato al punto in cui per la seconda volta combatte contro Serpico, dice che il colonnato è un lascito dei Kushan che avevano conquistato quei territori prima e la cosa che mi ha colpito è che effettivamente sembra il tipico colonnato delle vecchie moschee. Questi particolari frutto di studio dell'autore quando li scopro mi fanno sinceramente godere, chissà quante altre cose mi sono perso.
Detto questo il setting e le trovate mi hanno fatto voglia di giocare a dnd, sarebbe una campagna bellissima.
No.57793
>>57789>sarebbe una campagna bellissimaDipende da quanti stupromostri pensi i tuoi giocatori riescano a reggere.
No.57794
>>57793Anche senza gli stupromostri. Comunque quando cazzo piglia da Devilman per il design degli apostoli.
No.57795
>>57794Io li trovo molto più gigeriani che gonagaiani, poi vabè.
No.57796
>>57795onesto, non conoscevo giger
No.57797
>>57796>non conoscere GigerCristosantissimo. Io sarò vecchio ma te sei veramente una burba. Niente astio però dai, sul serio?
No.57798
>>57797eh anon, non sono enciclopedico su tutto, non sapevo quante cose fighissime aveva fatto, ora grazie a te sì, gioiamone
No.57799
>>57794>>57795Miura Kentaro prende molte cose da molti, ad esempio:
>Il rapporto tra Gatsu e Grifis è ovviamente mutuato da quello di Akira e Ryo in Devilman>Lo stile di disegno si rifà fortemente a Go Nagai, sopratutto nelle scene più feroci e dove vengono mostrate le emozioni primordiali>Gli apostoli sono chiaramente Gigeriani >I cinque della mano di dio si ispirano pesantemente ai Cenobiti di Hellraiser Clive Barker>Le battaglie campali tra eserciti e molte scene a volo d'uccello richiamano fortemente le illustrazioni della divina commedia del Dorè >Così come nella realtà è esistita un'epoca Ellenica, anche nel fumetto ci viene suggerito che prima di questo medio evo di stampo nord europeo ci fosse stata un epoca "Ellenica" Se vi ricordate quando vanno a salvare Grifis ad uno cade una torcia sul fondo di questo pozzo profondissimo dove si dice che ci siano delle reliquie antiche e infatti la torcia quando tocca terra illumina il volto di una statua che è chiaramente Ellenica e somiglia molto all'Apollo del belvedereComunque complimenti ad anon che per una volta sta conducendo un discorso educato e moderato dal quale tutti possiamo imparare di più.
No.57801
>>57727Squesto OP, come dove lo stai leggendo?
Io ho sempre rimandato per la difficoltà di conciliare il voler leggere una buona traduzione (e quella inglese mi dicono che non lo sia) con l'assoluta volontà di rifuggire le edizioni italiane classiche con le immagini specchiate.
No.57802
>>57801E allora devi cacciare i soldi, perché edizioni italiane tradotte bene con la lettura alla giapponese sono rare come una suora in un bordello
No.57803
>>57800sbagliato, è ispirata ai caruggi. studiare, please.
>>57801compra il max, ma solo quando la serie è finita.
No.57804
>>57789Alcuni abiti, come quello della principessa delle midlands secondo me sono presi da dipinti, o anche le armi del guerriero "indiano" sono strane armi storiche. Ad ogni rilettura noti alcuni particolari non casuali.
>>57801Non sono op, ma sto leggendo da scan in italiano. Della specchiatura onestamente fottesego e me lo comprerò completo con lettura giapponese quando Miura avrà finito/sarà morto.
No.57821
>>57816Sono pur sempre quasi trenta euro a cofanetto.
Quanti volumi sono in tutto?
No.57822
>>57821Anon, sono 5 volumi a cofanetto, li paghi 5 euro a volume, quanto cacchio li vuoi pagare? Considerando che sono 250 pagine a volume e dai cacchio!
No.57823
>>57821Comunque per adesso hanno annunciato due cofanetti. Quindi dieci volumi. I tankbon in totale sono 40.
No.57832
>>57823>uscito 24 dicembre 2020>15 gennaio 2020 già esaurito ovunquebrava panini brava
No.57833
>>57823Che senso ha prendersi ora dei cofanetti per un manga incompiuto? C'è la garanzia che negli anni le varie collezioni saranno allargate?
No.57838
>>57833Ah bo, che cazzo ne so io, io ho tutta la serie in edizione "sottiletta" perché non sono un nuovofrocio e il manga lo compro da quanto è uscito per la prima volta