[ home ] [ indice ] [ b / s / x / hd / 420 ] [ aco / v / cul / yt / ck / mu / pol ]

/aco/ - Anime, Fumetti & Cartoni

Nome
Email 
Messaggio

File
Embed
Password

  [Vai in fondo]   [Catalogo]   [Torna]   [Archivio]

File: bill-clinton-favorite-cat-….jpg (89.06 KB, 908x723)

 No.60071

Ciao /aco/

Ho deciso di abbandonare ogni forma di dignita' e rimettermi a guardare anime.

Pero' vorrei delle cose non da cerebrolesi, ovvero vorrei:
- trama che sta in piedi
- personaggi che non siano i soliti stereotipi
- se ci sono scene di azione, che siano di complemento alla trama
- prodotto apprezzabile anche da persone con piu' di 15 anni

Idee?

Pic scorrelata

 No.60072

Hai appena descritto Evangelion

 No.60074

Cos'hai già visto che ti è piaciuto OP? Senza altre indicazioni ti consiglio Paranoia Agent, Ghost in the Shell Stand Alone Complex, magari la Monogatari Series. Sono i primi che mi sono venuti in mente, abbastanza scorrelati fra di loro.

>>60072
Quanto originale

 No.60076

>>60072
Giustissimo. L'ho visto tantissimi anni fa, piaciuto tantissimo, ho scritto il post pensando proprio ad Evangelion.

Cose di livello pari che consigli? (o non troppo distante?)

 No.60077

>>60074
Grazie Anon, provero'. Leggendo le trame di Monogatari Series e Paranoia Agent non so se ci hai preso, ma tanto vale provare.

 No.60078

>>60076
Odd taxi

 No.60079

>>60076
Guardati i rebuilth di Evangelion

 No.60080

Psycho Pass?
Steins Gate?

 No.60081

>>60078
bello bello conferma pure questo anon e ci mette
Haibane Renmei
Strange Dawn
Alien Nine

e se non disdegni le cose pirla

cromartie high school

 No.60100

Se hai pensato a Evangelion sei ancora un negro degli anime. Va bene così, non c’è vergogna. Ti consiglierei Abenobashi (sempre Gainax) e Madoka Magica (che piace alla stessa gente), partono mosci entrambi e fanno piangere se li sai interpretare. Sono consigli controversi e sono pronto alla shitstorm.

>>60077
Lascia perdere le trame, sono solo premesse per la messa in scena. Paranoia Agent è un capolavoro, anche Paprika. Non te l’ho consigliato perché se sei abituato alle supercazzole di evangelion non ne apprezzerai il ritmo. Magari più in là, fai tu. Ti avrei detto anche Kaiba, ma é tanto surrealista e no, non c’entra niente con Evangelion. Di simil-Evangelion ne hanno fatti un miliardo e lascio la parola a chi ne capisce più di me.

>>60080
Niente minorennate si era detto.

E a proposito di minorennate inb4 tatami galaxy e attack on titans

 No.60102

>>60100
>Lascia perdere le trame, sono solo premesse per la messa in scena.
Ammetto che in alcuni casi sia vero, pero' c'e' anche un limite alla merda che uno puo' ingoiare

Ho gia' visto Paprika, molto bello.
E' compiuto e coerente all'interno del suo surrealismo. Parpika ha, secondo le mie definizioni, una bella trama, qualunque cosa ne pensi tu.

Attack on Titans ho visto due puntate e poi ho abbandonato, mi e' sembrato proprio il tipo di anime stereotipato che voglio evitare.

 No.60107

>>60078
>Odd taxi

Bello, molto bello pero'

- non e' possibile che le storie di quei dieci personaggi continuino a intrecciarsi COSI' TANTE VOLTE per puro caso in una citta' di milioni di abitanti
- alcune storyline tipo la vincita alla lotteria non hanno la minima credibilita'

Detto questo, risponde a tutti i criteri che avevo scritto (ammetto che nonostante i buchi la trama appassiona), mi ha preso e lo sto finendo. Bel lavoro Anon.

 No.60108

>>60107
>non e' possibile che le storie di quei dieci personaggi continuino
è un cartone con gli "animali", prendila con più leggerezza

 No.60109

>>60100
>Tatami galaxy
>Minorenndurr
Elabora o vai a cagare sulle ortiche.
Su AoT invece sì, non so come fai a metterlo nello stesso mazzo del precedente, sul serio.

 No.60111

Non sono OP ma sono nella sua stessa situazione quindi seguo il filo con interesse. Sono la classica persona a cui piace l'animazione giapponese ma 9 volte su 10 se inizio a guardare un anime poi lo droppo dopo tre puntate perché non riesco ad accettare il tasso di minore età, personaggi inconsistenti e trama papetica.

OP, se ti può fare comodo ti propongo anche io due cose da casualone che ho visto recentemente e che mi sono piaciute, Kill la Kill e Dorohedoro, entrambe su netflix.


>>60100

Boh anon a me evangelion è uno dei pochi anime che è piaciuto, e EoE lo metto nella top dieci dei miei film preferiti in assoluto. Ho provato a cercare gli anime che dici tu e Madoka magica puella sembra Doremi che guardava mia cugina su Italia 1 dopo pranzo, senza offesa eh

> Lascia perdere le trame, sono solo premesse per la messa in scena.


Ma cos

 No.60112

>>60111
>provato a cercare gli anime che dici tu e Madoka magica puella sembra Doremi che guardava mia cugina su Italia 1 dopo pranzo, senza offesa eh
Ma lo hai visto tutto o ti sei fermato alla prima puntata?
Il punto di Madoka è un bait and switch che passa dalla classica streghetta all'orrore esistenziale in un paio di puntate.

 No.60113

>>60112
>sembra Doremi che guardava mia cugina
Il punto di Madoka Majica è proprio il fatto che ha trasportato il mondo della majokko nella "realtà" brutta e cattiva, dove la gente muore e dove il male vince. Il punto focale della storia è fare diventare Madoka una majokko, però c'è questa tipa truce dai capelli neri che a tutti i costi vuole impedire di farglielo fare e poi…eh guardati l'anime e se non lo capisci sei un coglione.

 No.60114

>>60111
OP qui, brofist e grazie per i consigli.

>minore età, personaggi inconsistenti e trama papetica.

Io ti consiglio One Punch Man, che e' una parodia sottile di tutte queste cose.

Ci sono ovviamente mostrazzi ridicoli che compaiono in ogni puntata senza logica, eroi monodimensionali con tecnica di combattimento assurde

ma soprattutto c'e' il protagonista, Saitama, che e' diventato troppo forte e vince ogni combattimento con un solo pugno. Per questo motivo e' un po' depresso, ha perso i capelli, si vede che fa fatica a concentrarsi etc.

Questo aggiunge un elemento di empatia e normalita' all'interno di un mondo EPICO GUERRIERO INTENSO RETORICO MELENSO e in un certo senso lo ridicolizza. A me questa cosa fa impazzire.

 No.60115

>>60111
Eh anon, il punto di Madoka Magika è proprio sembrare l'anime caccoloso da bambine e poi andare in direzione opposta

 No.60116

Io Madoka non lo consiglierei proprio perché il normalone non lo capisce, non ha la sensibilità derivata dalla esperienza per comprenderlo. Devi conoscere qualcosa sulle mahou shoujo per poter capire la critica (che, imho, non è venuta bene ma è un altro discorso).

A loro serve roba come i nuovi rocky joe, roba semplice ed immediata.

 No.60117

E comunque doremi è un capolavoro del genere, uno dei più alti esempi di come un prodotto per bambini possa essere maturo, di come "adulto" sia diverso da sesso e gente che muore.

 No.60118

>>60116
Sì be, diciamo che lo spartiacque è la puntata quattro (o cinque non ricordo) quando muore mami e lì il paradigma cambia di punto in bianco e tu che sei abituato alle majokko tipo Creamy mami o magica Emi dici "no aspè sta cosa non può succedere" e da lì in poi parte tutta la decostruzione del genere che sublima in un finale veramente glorioso.

>>60117
Cazzo sì puoi dirlo forte, è una fiaba moderna che intrattiene ma assolve anche al compito di introdurre il bambino, o il giovane adulto, o l'anon manchild come noi ai temi complessi della vita.

 No.60119

>>60118
Io non andrei indietro fino a Creamy Mami, francamente, perché Madoka non parla di quelle maghette. Parla del filone post Sailor Moon, quello delle ragazze in gruppo contro i mostri, più che dello slice of life (che è poi evoluto in pripara, aikatsu).
Per vedere Madoka, per me eh chiaramente, uno deve conoscere le precure, che sono la definizione del mahou shoujo moderno, anche per un contesto storico. Quando uscì Madoka c'era Heartcatch precure, e Dark Precure non è proprio una cosa leggera. Prima ci furono le Dark Pretty Cure 5, subito dopo Bad End pretty cures.

Con questo intendo dire che uno può tranquillamente vedere Madoka sapendo solo i nomi dei personaggi di Sailor Moon, però in quel caso non riesce ad apprezzare veramente la deconstruzione.

 No.60120

>>60119
>Io non andrei indietro fino a Creamy Mami
Sì anon, la mia era un'iperbole esagerata per farmi capire, è ovvio che se mi fossi messo a parlare di Pretty Cure e tutto il resto andando in-deep rimanevamo io e te a discuterne.

 No.60121

OP qui.
Vorrei aggiungere ai miei criteri:

- solo serie immediatamente fruibili, senza necessita' di conoscenze pregresse

 No.60122

>>60121
OP non spaventarti troppo dagli ultimi messaggi, Madoka è godibilissimo anche senza conoscenza pregressa. Alla fine ha vissuto nel suo piccolo lo stesso fato di Evangelion: uno spettatore moderno è molto più portato a conoscere il maho shoujo tramite Madoka: se il genere piace, allora, comincia a recuperare serie più storiche (a cui aggiungerei anche La rivoluzione di Utena, che ha decostruito il genere già una quindicina di anni prima). Analogamente, direi che è più semplice al giorno d'oggi trovare qualcuno che ha visto Gundam solo dopo aver apprezzato Eva.

 No.60123

>>60122
Ecco, quello e' il punto. Io non voglio vedere cose come Gundam

>Pero' vorrei delle cose non da cerebrolesi, ovvero vorrei:

>- trama che sta in piedi
>- personaggi che non siano i soliti stereotipi
>- se ci sono scene di azione, che siano di complemento alla trama
>- prodotto apprezzabile anche da persone con piu' di 15 anni

 No.60124

File: 562626576876.webp (1.34 MB, 1250x2900)

>>60122
>Utena
Bella chiamata anon! Non ci avevo pensato, ma pensi che sia davvero così fruibile solo tramite l'anime visto che già al tempo era stata progettata come una serie cross-mediatica?

>>60123
Guarda anon, il problema è che tu chiedi qualcosa di difficilissimo da trovare e che in pochi sono riusciti a fare capisci? Io la butto lì, Legend of the galactic heroes.

Che è una serie lunghissima ma che però racchiude tutto quello che hai richiesto, potresti iniziare con LOGH Die Neue These, che è l'ultima serie di 12 episodi che è una sorta di reboot della saga e se ti prende tanto puoi andarti a recuperare tutte le serie vecchie ed i film. Ti lascio giù una pic che ti spiega tutto per filo e per segno casomai fossi interessato.

 No.60125  SALVIA!

>>60072
Ma vaffanculo!
>-Trama che sta in piedi
Citazioni bibliche a cazzo che Anno stesso ha ammesso che sono li solo per fare fiko.

>-Personaggi che non siano i soliti stereotipi

Protagonista maschile smidollato e piagnone, Tsundere, Kuudere, donna adulta alcolizzata, padre strafottente. Sì grande originalità.

>-azione per la trama

Questa la do per buona. Nonostante il ridicolo dello spergare come bimbetti ritardati quando c'è da combattere gli lieni.

>-da persone con più di 15 anni

Ma dove? E' letteralmente un allegoria sessualmente confusa sulle insicurezze adolescenziali.

Gesùddio, devo filtrarli questi thread dove gente se ne esce fuori con richieste di anime qualitativi, perché se ne esce sempre fuori il ritardato con Ev4NgayLiOn e m'incazzo. Dopo 30 anni ancora con questo boku no pico preso sul serio…

Per rispondere a OP:
Ci sono svariate serie anime di ghost in the shell e un film. Con quelli vai sul sicuro.
Le serie di "Higurashi", shinsekai yori, il vecchio anime di berserk, fujiko to yu onna.

 No.60127

>>60123
OP, con tutto il rispetto, ma è evidente che non capisci davvero un cazzo e dovresti ascoltare gli anon che ti consigliano, senza farti troppe seghe mentali (ti è piaciuto One Punch Man e chiedi cose non minorenni ma Signore malandrino).

Sai qualcosa di basilare sulla passione del Cristo? Sul Faust? Perfetto, sono i temi di Madoka, e solo a un livello incredibilmente superficiale è invece la decostruzione di Sailor Moon e prodotti mirati alle bambine piccole, che non ho MAI VISTO IN VITA MIA perché banalmente non sono mai stato una bambina e non ne ho il tempo da adulto. Tu stai praticamente dicendo che non posso apprezzare Tarantino o Rodriguez se non mi guardo prima una vagonata di exploitation serie z degli anni 70. Craven se non guardo gli slasher/teenage horror dozzinali degli anni 80. Non farmi argomentare su questa cosa per cortesia che è un discorso complesso. Non mi rompere i coglioni e arriva MINIMO alla quarta puntata. Se non ti intriga chiudi e ti nomino la merda di tier One Punch Man. Non metterlo mai più vicino ad Evangelion, che sono più stagioni per una gag da cinefirns tipo “Dragonball ma inizia con Goku che è già il più forte dell’universo” “ah ah ah”.

Mi rimangio il consiglio su Abenobashi perché con la soglia dell’attenzione che ti ritrovi so già che torneresti a rompere le palle per l’umorismo da ragazzini e le citazioni che non capisci, mancandone completamente il punto drammatico.
Lascio Kaiba perché è pretenzioso, non capirai una sega e sarai tanto contento come prima di farti spiegare Evangelion.

 No.60128

>>60121
Ti piacciono gli anime sullo sport? Megalobox 1 e 2

Ti piacciono gli anime d'azione? Noragami

Commedia romantica? Kaguya 1 e 2


Roba moderna, semplice, capibile da chiunque.

 No.60129

>>60127
Grazie Anon, hai detto il tuo. Forse vedro' Madoka forse no, non so.

Nel thread ci sono Anon con idee diverse, altri dicono
>Io Madoka non lo consiglierei proprio perché il normalone non lo capisce, non ha la sensibilità derivata dalla esperienza per comprenderlo. Devi conoscere qualcosa sulle mahou shoujo per poter capire la critica (che, imho, non è venuta bene ma è un altro discorso)

> Tu stai praticamente dicendo che non posso apprezzare Tarantino o Rodriguez se non mi guardo prima una vagonata di exploitation serie z degli anni 70.

Ma assolutamente no. Gli esempi che fai tu sono tutti fruibili senza necessita' di conoscenze pregresse. Che e' quello che voglio.


>One Punch Man

E' una parodia intelligente, una commedia scritta bene. Giudicalo per quello che e'. Non bisogna per forza citare il Faust. Hai presente l'espressione "a stupid person's idea of a clever movie"? Ecco.

 No.60130

>>60129
Coso, ti basta avere un vago concetto di mahou shojo per capire tutti i riferimenti di Madoka.
Non c'è bisogno di essere un maghette nerd. Se ti sei visto un mezzo episodio di sailor moon, e questo è successo a tutti perché veniva replicato in continuazione ed erano mille milioni di serie allora sei a posto.
E ci metto pure "mahou shojo site".

 No.60131

>>60129

> il normalone non lo capisce, non ha la sensibilità derivata dalla esperienza per comprenderlo.

Davvero non capisci che stanno difendendo uno status facendo gatekeeping? Il problema non è che “non hai la sensibilità”, è che vogliono averla solo loro. In Italia sono collettivamente molto più noti i tick degli anime con le maghette che i b-movie che cita Tarantino - inb4 No-Perché-Sergio-Leone-É-Italiano. Tu stesso hai riconosciuto doremi, che è molto più specifico e preciso di sailor moon. Fa parte della tua cultura perché eri vivo mentre si stava verificando e ti è arrivata di riflesso, non ti serve altro. Così come guardando evangelion hai capito quali regole infrange senza aver recuperato i Gundam o non so cosa.
È uno di quegli anime importanti, forse è stato l’Evangelion della generazione successiva, non posso dirti altro, perché parlare di Madoka senza spoilerare è impossibile. Davvero, se entro la quarta puntata non ti piace è il caso che lo molli *secondo me*. I veri mindfuck sono più avanti, ma se devi guardarla per i mindfuck non la stai apprezzando nemmeno per un decimo di quello che è. Non dico che alla quarta devi essere preso, ma se non ti è scattata ancora la curiosità su dove vuole andare a parare e il tuo cervello non ha cominciato ad analizzare il non detto allora non te lo stai godendo. Per fare una cosa del genere, insisto, non serve Sailor Moon.

Per quanto riguarda Goethe e Bibbia, sono tutte interpretazioni che si danno a posteriori, facendo reverse engineering, non ci sono citazioni dirette o simboli da comprendere.
Per capirci: su Evangelion sparano i laser a forma di croci, ci sono Adamo, Eva, Lilith e niente di tutto questo viene giustificato, sono cose che succedono sopra alla trama ma vanno a costituire poi i temi centrali dell’opera (questo per essere buoni con Anno, perché Evangelion è pretenzioso nel senso più corretto del termine ma resta tra i preferiti).
Madoka fa il contrario. Quello che vedi su schermo pretende di essere molto meno di quello che in effetti è. Le allegorie visive e i rimandi sono del tutto assenti, ma se vai un po’ oltre il “minkia trpp adulto la gente che muore xd” e fai un’analisi dei temi reali potresti arrivare alla conclusione che è una reskin del Nuovo Testamento. Potresti, non è detto, perché io ci ho impiegato tre visioni e poi ho scoperto che non ero l’unico a pensarla così.
Tendo a sovra-interpretare e me ne compiaccio. Se pure le mie fossero proiezioni, sono comunque proiezioni che aiutano a semplificare significati altrimenti troppo complessi per essere presi in considerazione. Ne riparliamo quando finisci la serie, intanto ci tengo a dire che purtroppo con

> One Punch Man


non c’è niente da interpretare. È una parodia nata davvero da un fumetto scemo e disegnato male (non di proposito) tipo il dottor pira negli anni 90. Una volta che mi hai detto che il nostro eroe fa una corsetta ogni giorno come allenamento e ammazza chiunque con un cazzotto e nella migliore delle ipotesi mi hai strappato un sorriso, c’è veramente da elaborare 1 stagione intera e anche di più di cazzotti singoli che finiscono i nemici? Non capisco l’umorismo. Qualcuno sveglio mi spiegherà a cosa servono un secondo e terzo atto se la “parodia” stava proprio nel negarli. Andava bene per un cortometraggio molto molto corto. Forse neanche. Andava bene per un finto trailer di una cosa che per forza di cose non sarebbe potuta uscire. Il vero assurdo sta nel fatto che ‘sta cosa esiste e ha dei fan.

 No.60133

File: jrihp5r.jpg (887.98 KB, 1742x2560)

"consigliatemi anime maturi"
>anon

 No.60134

>>60133
L’hai visto o devi rompere i coglioni per i risultati di Google immagini? Se l’hai visto, spiegami in quale universo è meno maturo di una storia di robottoni che salvano il Giappone *MA SE VAI A VEDERE BENE LA NUMEROLOGIA E PRENDI UNA LAUREA IN PSICOLOGIA CLINICA* è in realtà la storia di un adolescente che non scopa.

 No.60135

File: b4r7zcy.jpg (131.87 KB, 382x543)

>>60134
continua, ti prego

 No.60136

File: 9D8190E9-3EA2-4418-8A13-F….jpeg (122.74 KB, 800x450)

>>60135
Ti stai impegnando molto nella ricerca

 No.60137

>>60136
penso sia già imbarazzante guardare i cartoni oltre una certa età, ma cercare di giustificare le bambine magiche con presunte trame profonde ed impegnate va oltre il ridicolo. sfido a difendere una posizione simile fra persone normali, exempli gratia non pederasti

 No.60138

>>60137
altre opinioni di questo anon:
>il calcio? 22 coglioni che corrono dietro una palla
>La lettura? Dai nel 2022 ci sono i film

 No.60139

>>60138
niente affatto, ritengo però esista un tempo ed un luogo per certi media, che sono creati per risonare nelle vite complicate degli adolescenti in crescita. se una cosa come le bambinette magiche risuonano coi tuoi gusti ci sono probabilmente cose che avresti dovuto risolvere a suo tempo e non ne sei stato in grado; il discorso vale anche per evangelion, che ho amato profondamente 20 anni fa e ad oggi può al massimo farmi tenerezza.
se ti piacciono cose da adolescenti, studiate e create per adolescenti, fatti delle domande e datti delle risposte

 No.60140  SALVIA!

OP qui. Porcoddio basta parola di Madoka.
A questo punto prometto che lo guardero' per 4 episodi e riferiro' ad /aco/.

Adesso parliamo di altri anime per favore.

 No.60141

File: 7DAC14F5-3329-4604-92B0-6D….gif (1.21 MB, 500x283)

>>60139
Non sono quello che ti ha risposto. Ti faccio notare che nella pretesa di darti un tono stai violentando la lingua italiana con forme che non significano.
Che tu sia legato alla forma che non significa si capisce quando giudichi il cartone animato come prodotto adolescenziale in quanto tale. Letteralmente: il disegno che si muove è il problema. Io non devo spiegarti niente, perché se sei ritardato ci sono gli educatori professionali apposta. Al massimo colgo l’occasione per postare altre streghe che mi piacciono.

 No.60142

>>60139
Ecco l'anon ingegnere autistico che non concepisce la fruizione di un prodotto al di fuori di una specifica finestra temporale, ignorando che ovviamente la prospettiva sarà inevitabilmente diversa tra uno spettatore adolescente ed un giovane adulto come OP ma che potrà comunque ricollegarla a fasi che ha vissuto.
Magari sei quello che non mangia i cerali a colazione perché sono per bambini? E i vidya no signora mia che infantilismo deprecabile, non sia mai sono un individuo adulto e responsabile io.
Cristo santo sei IL cringe.

 No.60147

File: 32e4yyq.jpg (46.07 KB, 600x600)

>>60074
OP qui. Sto vedendo Paranoia Agent e devo dire molto bello. Grazie Anon.

Trama intelligente, personaggi credibili, belle atmosfere. Consiglio anche all'altro Anon che cercava idee

 No.60149

>>60147
Felice che ti sia piaciuto! Purtroppo produzioni del genere sono un po' mosche bianche, Kon è stato uno dei pochissimi registi che hanno saputo trovare il giusto compromesso fra mainstream e autoriale. Recuperati con calma i suoi film, sono tra i miei preferiti del medium.

>>60124
>pensi che sia davvero così fruibile solo tramite l'anime visto che già al tempo era stata progettata come una serie cross-mediatica?
Purtroppo non ho ancora recuperato materiale di Utena all'infuori della serie e del film, a meno di After the revolution (che imho è appena adeguato come celebrazione dell'anniversario della serie, ma niente più), non pensavo fosse molto rilevante la componente cross-mediatica. Quali altre istanze del franchise ti sono piaciute, anon?

 No.60192

>>60131
>Davvero non capisci che stanno difendendo uno status facendo gatekeeping

Io sono >>60116
Non è che voglio fare gatekeeping, se vuole vedere Madoka può farlo liberamente ci mancherebbe. L'ho ripetuto qui >>60119

Dico però che sarebbe il caso di avere un minimo di infarinatura del genere, perché altrimenti te ne esci con stronzate come "L'evangelion della generazione successiva", capisci?
Per questo dico che va contestualizzato, conoscendo i mahou shoujo del periodo, e non Sailor Moon che era vecchio di 20 anni quando uscì Madoka.
E non ho mai parlato di anime oscuri, ma delle Precure, roba molto pop, in particolare Heartcatch che è forse la stagione più famosa tolte le prime.

 No.60193

>>60192
Sailor moon ha influenzato il genere mahou shojo fino a madoka magica.
Tanto che alcuni arrivano a dire che è la serie che ha ucciso il genere.
Poichè è un genere che viene popolarizzato da Go Nagai e Cutey Honey. Quindi pensato per ragazzi, e alquanto "edgy". Poi è arrivata sailor moon e praticamente fino a Madoka, con poche eccezioni (esempio: Nanoha), ha fatto diventare il genere una minchionata per ragazzine. Ed è proprio su quei tropes che se la gioca Madoka.
Di sicuro non può essere paragonato a evangelion per trama e tematiche. Ma l'effeto sulla produzione giapponese, che per decadi evangelion ha annientato la produzione anime di protagonisti maschili decenti, e ha imposto l'obbligo della tsundere clone di Asuka in ogni prodotto, è molto simile.
Così come SAO è stato la rovina del genere fantasy/isekai. E ne stiamo ancora subendo le metastasi.

 No.60197

>ctrl + f Monster
>0 risultati
Però ditelo chiaramente che siete dei mangiamerda.

 No.60199  SALVIA!

>>60125
>-Trama che sta in piedi
>Citazioni bibliche a cazzo che Anno stesso ha ammesso che sono li solo per fare fiko.
Che letteralmente non c'entrano un cazzo con la trama
>Personaggi che non siano i soliti stereotipi
>Protagonista maschile smidollato e piagnone, Tsundere, Kuudere, donna adulta alcolizzata, padre strafottente. Sì grande originalità.
Sì maledetto ritardato, quando NGE è uscito era originalità pura perché quel tipo di personaggio in quel contesto non si era mai visto, e dopo 30anni ancora il mercato cerca antieroi come Shinji invece dei cazzoduristi che c'erano prima
>-azione per la trama
>Questa la do per buona.
Ok
>-da persone con più di 15 anni
>Ma dove? E' letteralmente un allegoria sessualmente confuse sulle insicurezze adolescenziali
L'incapacità di superare l'adolescenza è uno dei problemi della nostra società odierna, complimenti ad anno per averne parlato con 30anni di anticipo.
L'unica parte del tuo post che non trasuda ritardo mentale è il consiglio di Shinsekai Yori che è un ottimo prodotto ma che probabilmente op non riuscirà ad apprezzare.

 No.60201

>>60193
Ne Madoka ne Sailor Moon hanno ucciso il genere, lol che cazzata.
Abbiamo ogni anno una stagione delle precure, ogni anno o quasi roba aikatsu/pripara che prende pienamente dalla tradizione pre Sailor Moon delle mahou shoujo. Poi c'è tutto il resto, anime da 13-26 episodio tipo houkago pleiades.

L'impatto di Madoka è sull'industria è l'aver sdoganato un visione più negativa e violenta del genere. Cosa che comunque si faceva già prima, solo che non c'era una vera pietra di paragone.
Ma questi mahou shoujo "per ragazzi" (definizione sciocca, gli uomini adulti sono una parte importante e riconosciuta del fanbase precure) ispirati da Madoka sono in realtà pochini. Mahou Shoujo site, Rising Project, Day Break Illusion, e poco altro*. Yuuki Yuuna è il post Madoka più di successo, però questo impatto è assolutamente non paragonabile con SAO (O Idolmaster/Utapri), anime che veramente hanno segnato l'industria.


Nella tua ricostruzione manca completamente lo studio pierrot e gli anni '80.


*Granbelm, Nanoha, e tutto quel filone in realtà derivano dal genere mecha, è una sorta di evoluzione convergente

 No.60202

>>60201
Madoka non ha ucciso il genere. L'ha salvato.

 No.60226  SALVIA!

>>60197
lolsi, appena fatto.
Amarrezza

 No.60291

ho scorso il thread rapidamente quindi non so cosa ti abbiano detto gli altri anon ma questi sono gli aniem non pulp che consiglierei a maggiorenni che non guardano anime:
tutti i ghost in the shell
mushishi
texhnolyze
legend of the galactic heroes

ho guardato anche altre cose da pseudointellettuali come akira evangelion lain steins gate ecc ma personalmente non mi sono piaciute. evita cose uscite dopo il 2005-2010

 No.60292

>>60291
>Akira da pseudoitellettuali, ma Gits no
>steins;gate Insieme ad Akira e lain
Non sono opinioni né rispettabili né condivisibili, hai fatto un mischione incomprensibile di cazzate.

Soprattutto
>hurr durr niente roba post 2010
quando MegaloBox, Devilman Crybaby, oddtaxi ed altra roba esistono.

 No.60293

>>60291
>No akira, lain, eva
>Sì Texnolyze
Ma vai a cagare che è il nulla farcito di merda con una crosta di estetica depressiva metafisica.

 No.60294

>>60292
2 ad analisi del testo anon. con "da pseudointellettuali" includevo ogni anime elencato ed era più una frecciatina autoironica perché chiedere anime da non celebrolesi è una richiesta abbastanza da cagoni.
impara inoltre il significato della parola "personalmente".
>megalobox
te lo concedo ma è l'eccezione alla regola
>devilman
roba edgy che op non vuole
>oddtaxi
sopravvalutatissimo
>>60293
ok

 No.60295  SALVIA!

>>60294
>scrive ceLebrolesi
>Fa il sommelier dei cartoni cinesi che reputa tutti merda
Cosa ci fai sulla board dei cartoni, in un thread di animu e soprattutto in un chan, vai via merdone che non sai, e non sei, un cazzo.

 No.60303

File: 1589894716217.jpg (35.49 KB, 416x316)

Dopo una brevissima ricerca nel thread con CTRL+F ti consiglio:
Welcome to the NHK
FLCL
Girls' last tour (Shoujo shuumatsu Ryokou)
The girl from the other side (Totsukuni no Shoujo)
Da tenere d'occhio quando usciranno:
Chainsawman
Dungeon Meshi
Dead dead demon's Dededede destruction
Per quanto riguarda gli anon che hanno suggerito Steins;Gate: lascia perdere l'anime e leggiti la VN che è 100 volte meglio

 No.60326

Tieni, Op.

 No.60331

>>60326
Evita 'sta merda OP. È stato prodotto poco dopo la prima serie di Gundam, quando si era ancora dubbiosi del suo successo. Tutta la storia si riassume in poche righe: incomprensioni fra due civiltà umane. Quanto ho odiato quel bambino ciucciacapre.

 No.60410

>>60071
Ho il covid e quindi ho voglia di rompere i coglioni e risvegliare un vecchio thread.
Io ti suggerisco Planetes, Denno coil, ergo proxy

 No.60412

>>60410
ciao Anon, sono OP e non ci crederai ma sono pure io a casa col covid.

Ho cercato su wikipedia i due titoli, mi sembrano ottimi ed esattamente il tipo di cose che avevo in mente

 No.60413

>>60412
Bella..op (mica tanto visto il covid) comunque erano tre
1) planetes
2) denno coil
3) ergo proxy
quale ti sei perso per mia sola curiosità :) ?
pronta guarigione anon

 No.60414

>>60413
Si vede che oggi sono proprio in forma
Mi ero perso Ergo Proxy, pure quello sembra molto interessante

Buona guarigione anche a te Anon covidico

 No.60511

Ciao OP, riesumo anche io questo filo dopo settimane di immobilità, sono l'anon che cercava consigli in >>60111 grazie per il consiglio di Paranoia Agent, ci darò un'occhiata

In queste settimane ho visto su prime Goblin Slayer, all'inizio mi aveva anche preso bene e pensavo proprio di parlarne in questo filo ma poi più andavo avanti e piu mi pareva una cacata e infatti non l'ho nemmeno finito. Buona ricerca

 No.60517

Io non ironicamente guardo anime solo quando le mie porte della percezione sono spalancate.
Da sobrio mi sembrano abbastanza noiosini.

 No.60545

Prendi la redpill finale e sparati tutto Legend of the Galactic Heroes

 No.60547

>>60545
una mattonata sulle palle

 No.60567

Non ho mai partecipato al filo prima d'ora ma volevo solo ringraziare l'anon che ha consigliato Madoka (in particolare >>60112 e >>60113);
Conoscevo questo anime solo di nome perché ne avevo sentito parlare qualche amico japfag, e anche io pensavo fosse il solito anime di maghette rincoglionite.
Invece me lo sono visto tutto in un paio di giorni e ho apprezzato molto. grazie anon!

 No.60568

>>60567
Purtroppo l'unico modo per capire se un anime ti piace è guardare le prime 2 o 3 puntate

 No.60570

Ano Hana



[Torna in cima] [Catalogo] [Torna][Invia una Risposta]
Elimina post [ ]
[ home ] [ indice ] [ b / s / x / hd / 420 ] [ aco / v / cul / yt / ck / mu / pol ]