No.60228
Mi è sempre sembrato una cacata e non ho mai neanche avuto l'impulso di iniziare a leggerlo.
Piuttosto Rigor Mortis, lèl.
No.60231 SALVIA!
>>60227Mai letto, ma mi ha sempre dato l'idea di comic indipendente anni '90, cioe' MERDA, cioe' roba che era di culto solo per il fatto di essere indipendente e non per una qualche oggettiva qualita'.
Il design del pacioccoso disneyoso poi non mi attira proprio.
Mi salvio da solo perche' la mia e' un'opinione basata su niente
No.60234
>>60233Argomenta maledetto ritardato o torna e resta su /b/.
No.60251
Perché così critici? Io l'ho recuperato adesso dato che mi avete messo la pulce all'orecchio e per quanto non sia il fumetto migliore di tutti i tempi è chiaramente un prodotto di altissimo livello con una scrittura brillante sia dal punto di vista comico che nella seconda parte più tolkieniana, praticamente i Bone sono dei personaggi Barksiani lanciati dentro un fantasy vecchia scuola (che poi uscita a inizio novanta, prima che il signore degli anelli diventasse prodotto di massa grazie ai film).
Finendo la lettura gli darei un bell'8/10 dove per me il 10/10 è watchmen, quindi lasciatemi pure tutta la merda addosso del caso
No.60252
>>60251concordo con te amico Anon e rilancio con un altra saga molto bella di Smith: Rasl. Frulla insieme viaggi nel tempo e i diari perduti di Tesla.
No.60285
Moomin
Strangers in Paradise
No.60289
>>60251Concordo in parte, vero che il prodotto è di livello, ma non gli darei più di un 7/10. Forse se l'avessi letto negli anni 90 l'avrei percepito come più fresco e innovativo e l'avrei valutato di più.