[ home ] [ indice ] [ b / s / x / hd / 420 ] [ aco / v / cul / yt / ck / mu / pol ]

/aco/ - Anime, Fumetti & Cartoni

Nome
Email 
Messaggio

File
Embed
Password

  [Vai in fondo]   [Catalogo]   [Torna]   [Archivio]

File: Rat-Man.jpg (48.05 KB, 224x268)

 No.60375

Negro del fumetto italiano qui
Cosa leggere? Voglio farmi una cultura gira e rigira ti propongono tutti le stesse robbe (per cui niente Tex, vi prego), quindi quali sono le letture fondamentali per anon?

 No.60376

il primo che mi viene in mente è Pazienza

 No.60377

Pazienza e compagine, Matteotti, Leo Pulp, c'erano delle raccolte di fumetti dell'orrore bellissimi che avevo trovato su eBay, poi non mi ricordo, da secoli non leggo fumetti e stasera sono già ubriaco
Anche varie cose erotiche tipo Crepax e Manara, e poi Manara aveva fatto anche cose non erotiche molto belle, Corto maltese e quel poco di Pratt che non sia Corto, …
Di Matteotti ricordo in particolare una storia cortissima chiamata "Caboto" un caleidoscopio di impressioni partendo da come potrebbe essere stata la vita, il personaggio del navigatore

 No.60378

Hugo Pratt

 No.60379

Poi mi vengono in mente altri due sottovalutati, Magnus, per maxmagnus e la compagnia della forca, in parte per Alan Ford, mentre krininal e satanik sono cazzate sullo stile di Diabolik, e Altan, non ha fatto solo vignettine del cazzo ma opere stupende come Colombo, ricostruzione della scoperta dell'America, o quello sulla vita di San Francesco d'Assisi, con i commenti sotto le vignette, veramente belli e pregnanti

 No.60380

File: v4fu4s.jpg (346.67 KB, 1447x1966)

>>60379
cazzo, abbiamo gli stessi gusti, Io di Magnus ho amato molto anche questo, aggiungo anche Bacilleri ,almeno supermaso attitude, poi magari Igort

 No.60381

File: 2xe515i.jpg (56.26 KB, 335x500)

File: 7wgf1.jpg (21.5 KB, 303x166)

poi se vuoi un dio dell'illustrazione vedi Toppi o Battaglia

 No.60385

Jacovitti
Ovviamente Andrea Pazienza è d'obbligo ed inserirei anche il suo compare Tanino Liberatore, sopratutto Ranxerox.
Magnus: qualche numero di Kriminal e Satanik andrebbe letto, poi mettici anche Lo Sconosciuto, Milady nel 3000, le 110 pillole e Necron.
Visto che parliamo di Magnus: Alan Ford (che a dire il vero è di Max Bunker ma Magnus gli ha dato la direzione artistica. A me non è mai piaciuto granché e non mi ha mai fatto ridere ma è comunque una pietra miliare. Magnus ha disegnato i primi 75 numeri, magari leggine giusto qualcuno)
Bonvi immancabile. Non ha fatto solo Sturmtruppen, ma anche roba tipo Cronache del Dopobomba, Storie dall Spazio Profondo e Nick Carter. Ah, mettiamoci anche Cattivik, anche se in realtà l'ha sviluppato Silver.
A che parliamo di Silver, ovviamente Lupo Alberto, sopratutto la roba uscita tra gli anni 70 e gli anni 80, poi diventa molto commerciale imho.
L'Eternauta
Pikappa
Corto Maltese e più generalmente Hugo Pratt, tutto quello che ha fatto mi è piaciuto.
Dylan Dog (per me solo i primi 100 e nemmeno tutti)
Nathan Never (idem come sopra, diciamo i primi due o tre anni di pubblicazione)
Ken Parker
Altan, come hanno scritto altri non ha fatto solo la Pimpa ma anche roba che oggi definiremmo come graphic novel, decisamente notevole.
Sergio Toppi
Attilio Micheluzzi
Guido Crepax
Milo Manara
Direi anche Sergio Staino, anche se l'ho sempre trovato troppo politicizzato e non sono sicuro se roba come Bobo andrebbe inclusa nella Storia del fumetto, forse è più satira alla Forattini, boh.

Forse me ne verranno in mente altri. Non ho citato i contemporanei tipo Ortolani perché vabeh, li conosci sicuro.

Inutile dire che tutta la roba che ho elencato la puoi ordinare presso la libreria-fumetteria Il Mulo Elettronico

 No.60386

>>60385
Penso che l'eternauta non sia un prodotto italiano, comunque bella lista

 No.60387

>>60386
penso che con L'Eternauta intendesse la rivista.

Aggiungerei alla lista molti, se non tutti, i lavori di Bilotta.

 No.60388

>>60385
Ottima lista ma manca la parte di contemporanei.
Oltre a Ortolani, tutti i semi-underground che hanno lavorato con Eris Edizioni meritano per me: Spugna (che ora ha pubblicato con Feltrinelli), Cammello, David Genchi tra tutti. Anche Arturo Lauria, anche solo come tratto e illustratore merita tantissimo.
Concordo pienamente con >>60387 su Bilotta, forse l'unico autore Bonelli che non scrive come una scimmia ritardata

 No.60389

comunque anche Zerocalcare merita una citazioncina in minuscolo in mezzo a tutti gli altri

 No.60391

Egnente ringrazio tutti gli anemoni che m'hanno risposto, adesso ho preso pentothal poi andrò avanti.

 No.60392

>>60385
Aggiungo

Martin Mystere, che personalmente ritengo superiore a Dylan Dog (trame piu' ricche e creative, miglior supporting cast, tempi comici)

Cerca soprattutto i numeri disegnati da Alessandrini


E poi anche: Silvia Ziche



[Torna in cima] [Catalogo] [Torna][Invia una Risposta]
Elimina post [ ]
[ home ] [ indice ] [ b / s / x / hd / 420 ] [ aco / v / cul / yt / ck / mu / pol ]