No.60452
>Se qualcuno lo legge mi fa un "for dummies" e in alternativa, l'anime va bene vederlo o taglia metà della roba come succede spesso? Also, informazioni extra varie ed eventuali sono le benvenute.
E una roba splatter che all'inizio passa per un innocente shonen per bambini
No.60453
stile di disegno e colori sono una falseflag per rendere più perturbante il continuo del manga. Imho merita, dagli una possibilità
No.60454
>The idea for Made in Abyss was originally planned for Dōjinshi
No.60456
Pochi cazzi MiA è uno dei migliori manga attualmente in uscita, se non fumetti in generale. Se non ti piace ok ma è semplicemente un ottimo fumetto, la cui trama si riassume proprio in "devono andare giù". Il setting è quasi più importante della storia stessa, in quanto parla proprio della quasi letterale discesa nell'inferno di questi bambini, e l'abisso in generale è il vero cattivo della storia, a volte sembra quasi vivo (e malizioso).
Comunque, l'abisso è un anomalia geofisica situato su un isola in un mondo non dissimile dal nostro. Esso è caratterizzato proprio come un mistero, estremamente profondo (anche se non se ne conosce la vera profondità) e pericoloso, è abitato da temibili e mostruose creature, paradossi reali e soprattutto una letale maledizione che colpisce chiunque tenti di risalire (sebbene sia piuttosto blanda nei livelli più alti, diventando via via più nociva Man mano che si scende). A rendere attrattivo questo mezzo inferno sono artefatti preziosissimi che condividono le caratteristiche spezza-fisica dell'abisso, i quali sono la principale merce di scambio della rigogliosa città di Orth che sorge al limite di questo abisso e popolata dagli esploratori che indagano e cercano proprio questi artefatti nelle loro imprese dentro questo microcosmo. La protagonista è Riko, orfana figlia del fischietto bianco Lyza ed anche lei esploratrice, principiante, che durante un escursione trova Reg, un robottino con le fattezze di bambino. E poi la storia praticamente continua con i capitoli successivi, non ho idea di dove tu sia arrivato.
Comunque sì, l'anime merita anche se preferisco il manga. Ottime musiche e la trama è supervisionata dall'autore stesso.
>>60454Dojinshi non significa necessariamente Hentai, solo un opera autopubblicata. Infatti all'inizio era così, un opera autopubblicata su internet, ma quasi immediatamente Takeshobo la notò ed inizio a pubblicarla online nel loro sito.
No.60457
aggiungo che se andrai avanti conoscerai il migliore padre che la storia dell'intrattenimento abbia mai messo su carta/schermo
No.60458
>>60456Stavo pensando di guardarmi prima l'anime e il film e poi ritornare sul fumetto dove sicuramente le cose e i personaggi sono più approfonditi, però almeno avrò un'infarinatura di base per capire meglio le cose.
No.60459
>>60456Mi sono dimenticato, com'è il pacing della storia? Procede in maniera decente o è immobile come one piece? Perché non vorrei ritrovarmi a iniziare un fumetto che finirà nel 2000mai
No.60460
>>60459Allora, primo anime è film (con corrispondenza manga) il pacing è ottimo. Nulla di rivoluzionario ma comunque ben focalizzato, la prima parte più lenta per inserire la marcia e poi va via abbastanza liscia. Dopo questi, la parte dell'anime attuale per intenderci, è un namek anche abbastanza lunghetto. Non brutto, pure lui scorrevole, ma comunque un namek. Al momento siamo al sesto livello, considerando che ce ne sono sette conosciuti siamo ad un buon punto.
No.60461
>>60460Più che Namek, è il primo arco di più ampio respiro dedicato adbuna esplorazione orizzontale e ad un cast ampliato di personaggi e storie.
È sicuramente più lungo di quanto letto prima, ma anche perché vengono eaplorate più coae anxhe non immediatamente utili alla trama.
Comunque op il manga rimane un 10/10 che in 60 capitoli ha creato, mostrato ed esplorato un mondo estremamente interessante e suggestivo.
No.60462
>>60460>>60461si ma cosa ha l'anime in più del manga?
i tipi con i neon da daft punk che ho visto in un trailer sono anche nel fumetto?
No.60464
>>60462Il sonoro e i colori (anche se non al livello di Tsukushi). Inoltre a qualche scena inedita, soprattutto all'inizio (il manga è un po' sbrigativo).
No.60465
Ok ho visto l'anime, ma non il film e sono parecchio intrigato, non ho capito alcune cose, come ad esempio come cazzo fa ad arrivare la luce fin là sotto e cose del genere.
Però lo stile di disegno Chibi insieme alle tematiche drammatiche/adulte mi piace molto e mi ricorda Girl's last tour, anche se quello era un pugno in panciano in ogni puntata, mentre qui hanno saputo dosare meglio il drama con l'avventura.
Eh bo, ci sono ancora alcuni punti che non ho capito benissimo ma da domani mi incomincio il manga e spero che vengano spiegati
No.60466
>>60465Il film è la continuazione dell'anime, guardalo
No.60467
>>60466Ho visto le prime due puntate della seconda stagione e ho notato una sorta di strappo narrativo, probabilmente dovevo vedere il film prima, cosa che farò stasera, comunque mi sta piacendo un sacco e già mi sto facendo delle teorie anche se preferisco tenermi lontano dai vari teorizzatori di youtube che esisteranno di sicuro. Ho come l'impressione che da qui in avanti ci saranno questi cazzo di fischietti bianchi a rompere i coglioni e penso che il settimo strato non sia veramente l'ultimo, e poi cazzi e mazzi vari.
No.60468
>>60467aspetta
il primo film non ti dà niente di più dell'anime, pensavo parlassi del secondo dove incontrerai best dad
No.60469
>>60468Il film è Dawn of the Deep Soul che faccio lo guardo oppure no?
No.60470
>>60469Si, copre una parte del manga ed è canon. Semplicemente hanno fatto in film invece di fsre una stagione
No.60472
>>60470>>60471Come si colloca? Tra la prima e la seconda stagione o cose così?
No.60473
>>60472in mezzo, ma è necessario alla trama
oltre a essere bello quindi guardalo
No.60474
Pensavo che il quarto osannasse questo manga solo per le loli seminude, ma mi avete messo curiosità proverò a leggerlo.
No.60477
Ignorante dei manga here.
Fate conto che l'ultima cosa che ho letto è stata Knights of Cydonia e l'ultima cosa che ho visto è stata Attack on Titan. Incuriosito da Made in Abyss c'ho provato, anche spinto dai consigli di un amico.
Ho finito ora di vedere la prima stagione dell'anime, l'ho mandata giù a malapena. Se da un lato il setting e i paesaggi sono spettacolari, la trama è davvero troppo lenta e con troppo drama per i miei gusti, mi aspettavo un po' più di azione e un po' più di sangue dalle voci che ho sentito in giro.
Anon cosa consiglia? Abbandono, proseguo con la visione, passo alla lettura?
No.60478
>>60477stessa cosa detta all'altro: guarda il film. La prima serie ti ha dato il setting, il film ti darà quello che vuoi te. La seconda stagione invece è appena iniziata quindi boh, io il manga non lo leggo.
No.60487
Ieri mi son letto i capitoli del manga partendo dall'ultimo episodio su prime video e devo dire che arrivare a fare 30 capitoli per stare fermi su un solo posto mentre negli primi 30 erano andati spediti mi vien da pensare che sia già alla fase One Piece/Naruto dove l'autore allunga il brodo, e proprio per il fatto che il manga si presta a poter andare avanti all'infinito non vorrei che facesse la fine di One Piece
No.60488
>>60487Eh sì, mi puzza parecchio anche a me, una scusa potrebbe essere che siccome si stanno avvicinando al fondo dell'abisso ci sono più cose da raccontare, però è una scusa veramente debole, considerando il successo che sta avendo probabilmente l'editore gli ha detto di draggare.
No.60489
>>60487>>60488L'ultimo arco ha praticamente raccontato la storia di un gruppo di personaggi extra che ha dato molte informazioni sul worldbuilding che sono state molto utili e necessarie. Se rushasse la fine adesso sicuramente avrebbe un effetto "lost" dove non si riesce a dare risposta a tutti i misteri proposti.
Siamo ben lontani dal drag degli shonen che citate, che ricordiamo spesso escono con cadenza fissa settimanale o mensile, mentre tsukushi si prende il suo tempo per produrre ogni capitolo
No.60490
L'ho guardato questa settimana perche' mi era stato consigliato da amazon prime. Molto carino ma spero che si concluda con questa stagione.
Come mai sono passati 5 anni tra la prima e la seconda stagione?
No.60493
>>60490nel mezzo hanno fatto 3 film, di cui i primi 2 riassumono la 1 stagione e il terzo prosegue la storia, ponendosi fra la prima e la seconda stagione.
Poi l'autore è un po' lento a scrivere
No.60494
>>60493Si', infatti avevo attaccto con la seconda stagione direttamente ma, notato lo stacco enorme, sono andato a vedermi il film.
Il film e' abbastanza complicato da capire comunque.
Mi rode il culo che ho guardato la prima stagione in italiano ma la seconda e' un giappo. L'avessi saputo l'avrei vista tutta in lungua originale.
No.60495
>>60494la seconda sta letteralmente uscendo in queste settimane… dovresti sempre vedere gli anime nuovi in giapponese, e se proprio vuoi quelli conclusi/vecchi in italiano. Lezione imparata
No.60496
>>60494Perché lo hai trovato complicato?
No.60497
>>60496Non ho ben capito il meccanismo delle cartucesse usato da Bondrewd per salire dal sesto al quinto livello senza trasformarsi. Pure il suo potere di poter trasferire la propria coscienza. Chi erano tutti gli individui a cui aveva trasferito la coscienza? Inoltre, la questione del fischietto bianco che appare cosi' dal nulla. Scommetto che il padre di riko si e' trasformato in un fischietto lui stesso.
No.60501
>>60497Sui fischietti bianchi se ne parla anche più avanti ma da come avrai intuito dal film, una persona che si sacrifica per un altra (e deve avere dunque un rapporto speciale) può generare una pietra che diventa appunto il fischietto e la sua coscienza rimane dentro il fischietto.
Bondrewd fa ricerche in tal senso, ha sfruttato Prushka per vedere se otteneva questo risultato e alla fine c'é riuscito. Lui stessosié fatto "da solo" il fischietto, tanto comunque la sua coscienza veniva trasferita grazie ad un artefatto dell'abisso che fanno vedere nel film.
Sulle cartucce, semplicemente ha capito coi suoi studi come la maledizione viene trasferita sugli umani e quali organi vengono coinvolti e fa in modo di togliere ossa tendini e muscoli lasciando solo cervello e liquido spinale per mettere vivo il corpo dentro una valigia e "scaricare" la maledizione su di loro e non su di lui, "coltivando" un rapporto padre-figlio coi bambini orfani per creare il legame di affetto come era tra Mitty e Nanachi
Gli individui a cui trasferire la sua coscienza sono assistenti fischietti neri che lavorano con lui che hanno accettato la cosa
Avrai capito che la gente che sta sopra la maggiorparte é ignara di cosa succede al quinto livello, altri sanno degli esperimenti di Bondrewd come un Dottor Mengele e secondo me l'autore vuole proprio fare capire che l'umanità é essa stessa il peccato e cagate del genere che fanno nel fondo dell'abisso e l'abisso a confronto é niente
No.60502
>>60501Grazie anon, mi hai messo in ordine un po' di idee. Comunque rimane una cosa che non mi torna: Prushka non si sacrifica per Riko. Tutta la faccenda mi e' sembrata un po' una forzatura.
Comunque il personaggio di Bondrewd mi ha ricordato abbastanza Tucker che in FMA trasforma la figlia in un cane.
No.60503
>>60502Eh no, prushka aveva creato un forte legame di amicizia con l'unica ragazza arrivata da fuori insieme al desiderio di vivere un'avventura con lei, Reg e Nanachi. Questi sentimenti hanno motivato il fischietto bianco a Riko
No.60508
>>60502Da quello che ci è dato a vedere finora, tutti i fischietti bianchi sono stronzi arrivisti capaci di fare cose indicibili per soddisfare la loro sete di curiosità. Chi più (Bondrewd) o chi meno (Ozen) sono matti in culo, e forse è solo Riko che è la fischietto bianco normale, spinta solo dalla curiosità normale e di avventura in quanto ancora una innocente bambina e può essere forse quella che potrebbe "rompere" sta tradizione.
No.60510
>>60508Per questo non vedo l'ora di vedere gli altri che stanno tra il sesto e il settimo livello.
No.60518
>>60502>il personaggio di Bondrewd mi ha ricordato abbastanza Tucker che in FMA trasforma la figlia in un caneA me sembra che il cattivo di MiA sia molto peggio e nell'anime non si fanno problemi a far vedere la sua crudeltà. La scena degli esperimenti su Mitty è stata agghiacciante e forse è la scena più violenta di tutti gli anime. Da questo punto di vista MiA è l'anime più violento e crudele che io abbia mai visto e mi stupisco di come nessuno abbia sbattuto i piedini per censuarlo.
No.60519
Op here, ho letto il manga da dove si ferma più o meno l'anime. E bo, non mi sembra per niente tirato per le lunghe, i flashback ci stanno e servono tutti a spiegare qualcosa e a farti capire che cosa sta effettivamente succedendo, inoltre danno un mare di informazioni "collaterali" riguardo la storia principale, tipo come mai Reg, si chiamava Reg anche quando era con Faputa prima di perdere la memoria e altre cose così tipo sfatare sto cazzo di mito che la madre di Riko ha fatto il suo fischietto bianco usando il padre di Riko io capisco che per molti che vogliono tutto e subito la situazione più sembrare trascinarsi all'infinito ma è veramente un gioco al rilancio che mi ha ricordato Fortified School, una volta risolto un problema, ne arriva uno più grosso, e poi uno più grosso ancora fino alla distruzione totale di ogni cosa naturalmente con la sua bella dose di pugni nello stomaco.
Eh bo che dire, sono hype per il nuovo fischietto bianco che hanno incontrato e per chissà quale porcheria succederà in futuro, però da quello che sembra è che stiano andando dritti verso il settimo strato, quindi che cazzo pretendete di più?
L'unico problema di sto manga è che in certe tavole non si capisce veramente un cazzo di quello che sta succedendo, sono pensati, confuse, difficili da leggere e i pannelli tante volte sono anche messi a cazzo di cane, preferisco l'anime anche se riconosco che è importante leggere il manga perché ti da un botto di informazioni in più.
Also MAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA
No.60532
Ricordatore che ieri e' uscita la nuova puntata su amazon prime
No.60533
>>60532Ma è senza la cremosità della mozzarella, quindi c'è da fare attenzione!
No.60534
>>60533Non c'è la mozzarella ma c'è Maaa
No.60535
>faputa
Mi ribalto dal ridere ogni volta
No.60536
>>60532Ho scaricato da torrent e i colori sono sbiaditi e brutti, che cazzo hanno combinato? Hanno dimenticato di calibrare i monitor?
No.60537
>>60536A me sembrava ok anon, non ho avuto le tue stesse sensazioni.
No.60540
>>60537Ho risolto alzando la saturazione da 50 a 100.
Comunque avevo già letto il manga ma non ci capii un cazzo, l'anime è finalmente chiaro.
Bellissime le animazioni della falena
No.60543
>>60540quest' arco del manga e' un po incasinato, andrebbe letto un paio di volte per capire bene cosa succede.
fra la storia della ganja e quella di riko si intreccia tutto
No.60552
>>60546> alla fine muore dopo avere ricevuto un pupazzetto di merda che ricorda il giocattolino che ha persoAnon cristo, non spoilerare. Ultima puntata molto bello, sono curioso di vedere come ne Riko ne uscira'.
No.60553
>>60552>sono curioso di vedere come ne Riko ne uscira'.entrambi gli occhi, oppure entrambe le gambe, o un occhio e una gambaComunque questa puntata mi è sembrata molto lenta rispetto al pacing delle altre, sono successe veramente poche cose, spero che migliorino la situazione andando avanti anche perché questo è un arco narrativo bello lungo e se non si danno una mossa finisce che non lo completano o che devono tagliare un mare di cose per starci dentro coi tempi.
No.60554
>>60553Si' c'e' da dire che ci sono anche piu' personaggi in ballo e diverse dinamiche da svelare. Il problema per me e' l'uscita di un episodio a settimana di poco piu' di venti minuti.
No.60576
>>60554non farti bruciare il cervello da netflix che ti costringe al bing watching anon. Fino a 10 anni fa quasi tutti i prodotti di intrattenimento li fruivamo in questa maniera.
grazie al bidello che ha allontanato lo spostato.
Comunque buona puntata, ha fatto un lavoro molto interessante nel world building del villaggio
No.60577
>>60576> non farti bruciare il cervello da netflix che ti costringe al bing watching anon. Hai ragione anon. E' da una vita che non guardo una serie con un appuntamento settimanale.
> Comunque buona puntata,Non e' successo granch' a dir la verita'. Quella di settimana prossima sara' tutto un flashback.
Domanda: ma Maaaaaaa come ha fatto a salvarsi dopo che era stata sventrata per aver quasi ammazzato l'animaletto?
No.60579
>>60577spoiler su maaa
praticamente ha un fattore rigenerativo incredibile No.60583
>>60579Non credo che sia
rigenerativo ma tipo
sostitutivo se ci fai caso, almeno nel fumetto il
braccio/cazzo che gli viene strappato è diverso poi da come appare dopo e dopo essersi beccato l'acido del mostro-blob-ingloba-cose si vede ancora la cicatrice sulla schiena also
MAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAComunque ho visto la nuova puntata, pacing veramente perfetto, mi viene da pensare a questo punto che sia il fumetto ad essere un po' lento, perché che io sappia in questa puntata hanno messo letteralmente tutto quello che è successo, però senza metterci millemila pagine. Comunque sia buono così.
Ho anche visto le anticipazioni della prossima punta e…porco dio, quella scena, quella cazzo di scena! Ci metto la mano sul fuoco che un sacco di "anime only" provenienti da reddit inizieranno a sfiammere il culo in maniera esagerata quando si andrà molto più in-deep nella storia.
No.60613
L'ultima puntata e' stata e' stata davvero malata. Bella svolta.
No.60615
Sono molto tentato di vederlo.
Uno dei miei anime preferiti è Madoka Magica, per la "dissonanza" tra il moe dei personaggi e la disperazione della trama che a lungo fece sudare i miei anonimi occhi.
Posso aspettarmi un livello di tormento esistenziale analogo se non superiore, da questo Made in Abyss?
No.60616
>>60615ti direi di sì, sono dei bambini buttati in un mondo ostile che li vuole uccidere
No.60617
Uscite gli hentai.
No.60620
>>60616Ma come regge plotwise il fatto di buttare dei bambini in un tritacarne?
No.60621
>>60620Tutto quello che scriverò nello spoiler lo puoi leggere nel primo max secondo volume, apri lo spoiler se non ti dispiace
regge perché Riko, la protagonista, non dovrebbe andare così a fondo. E' orfana di un fischietto bianco (i fischietti bianchi sono tipo gli esploratori migliori di tutti) che qualche anno prima ha fatto il suo ultimo viaggio, ossia superare un certo punto dell'abisso dal quale è fisicamente impossibile risalire senza morire. Lei all'inizio è in un orfanotrofio e "studia" per diventare delver come gli altri, a un certo punto la trama comincia perché le arriva un messaggio dalla madre e decide di andare a fondo dell'abisso per ritrovarla. No.60622
>>60621La tua risposta è ottima, è praticamente la spiegazione dell'incipit della storia secondo me non necessitava di andare messa in spoiler. Comunque vorrei rispondere a
>>60620 pure io, parlando però dell'opera in se e non della storia.
Il punto focale di MiA è che tutti questi esploratori hanno un desiderio quasi istintivo di scendere nell'abisso, come è già stato detto fino ad un certo punto puoi scendere e risalire stando molto male, ma superato un certo punto se risali c'è la morte assicurata.
Quindi c'è questo concetto generale di questa gente che nonostante sappia di andare incontro al "non ritorno" decide comunque di buttarsi dentro l'abisso per andare sempre più in giù.
E bada bene, non è semplice curiosità che li spinge a farlo, non è il desiderio di documentare e vedere che cosa c'è più in basso, di scoprire cosa c'è sul fondo dell'abisso, ma è una cosa più sottile, anche morbosa dire. Io la vedo un po' come l'allegoria della razza umana che corre verso la morte, la vecchiaia è il nostro abisso e non si torna indietro da quella, ma nonostante tutto noi continuiamo a fare cose.
Ecco allo stesso modo, nonostante sappiano che ad un certo punto dall'abisso non c'è più ritorno non si fanno problemi ad andare giù e in una sociatà con una mentalità strutturata in questo modo, lasciare scendere i bambini nell'abisso è una cosa normalissima.
Also
MAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA>>60620
No.60628
Ultima puntata un po' scialba rispetto alle due precendti e che lascia presagire la demolizione finale. Si sa qualcosa riguardo alla produzione della prossima stagione?
Comunque serie davvero interessante che ti lascia un senso di disagio costante. Come diceva l'anon sopra mi piace la discrepanza tra il fatto che i personaggi sono bambini all'interno di un mondo in cui succedono cose orribili. Da un lato mi ricorda un po' FMA.
No.60629
>>60628>Ultima puntata un po' scialba rispetto alle due precendti e che lascia presagire la demolizione finale. Si sa qualcosa riguardo alla produzione della prossima stagione?Il manga non va molto oltre il finale di questa stagione, al massimo c'è materiale per due puntate perciò se ne riparla fra qualche anno
No.60630
>>60628Purtroppo MiA è estremamente lento, non siamo andati molto avanti rispetto quello che sarà il finale di questa stagione, e presumibilmente ci vorranno almeno due o tre anni per disegnare abbastanza materiale per creare una nuova stagione.
No.60637
Per chi se lo fosse perso, sarà una storia originale che si intreccia con quella del fumetto. Anche se non ho capito se sarà canon, ma penso di no.
Mods lo so che è un videogioco, però è molto più pertinente postarlo qui piuttosto che su /v/
No.60672
File: 10.jpeg (371.19 KB, 1128x1600)
Why live…
No.60673
>>60637per i giapponesi tutto è canone
No.60680
>>60615In MiA c'è un quantità spaventosa di gore e violenza gratuita.
No.60799
>>60798A me è rimasta impressa questa scena
No.60853
A me come anime mi è piaciuto, per me non è male nono stante le sue scene forti!
No.60854
Ovviamente anche come manga lo adoro