[ home ] [ indice ] [ b / s / x / hd / 420 ] [ aco / v / cul / yt / ck / mu / pol ]

/aco/ - Anime, Fumetti & Cartoni

Nome
Email 
Messaggio

File
Embed
Password

  [Vai in fondo]   [Catalogo]   [Torna]   [Archivio]

File: 744.png (1.81 MB, 1000x1319)

 No.60685

Fumetti Bonelli
Ne seguite qualcuno?

Il prossimo mese ci sarà questo numero di Tex, "Il trionfo di Mefisto". Il titolo sembra promettente, ma la storia reggerà nel complesso?

 No.60686

Aspetto il film di dampyr girato in bulgaria

 No.60689

seguo solo quello che scrive Bilotta, tutti gli altri sceneggiatori Bonelli contemporanei sono veramente troppo scarsi per dedicargli del tempo.
Mollato qualche anno fa Nathan Never per la banalità delle trame, Le Storie ha avuto qualche bel numero prima di finire a riproporre scarti di altre testate (e finire giustamente chiuso).
Stendiamo un velo pietoso sulla gestione di Dylan Dog di Recchioni e tutte le altre sue porcherie (Orfani, mini varie, salvo però Chanbara, cosi derivativo che non ha potuto rovinarlo piu' di tanto)

 No.60698

Avevo seguito per un po' (come tantissimi, credo) Dylan Dog, poi mollato nei primi 2000 quando le trame erano tutte un "stiamo sognando o è la realtà? In ogni caso il vero mostro è l'uomo", troppo stantio che credo sia il grosso punto debole dei Bonelli (magari col tempo è cambiato, boh). Ero rimasto sorpreso in positivo dai primi numeri di Magico Vento e di Dampyr, poi anche questi diventati tutti uguali. In particolare Dampyr, nei primi numeri sembrava edgy e "maturo", più avanti era così macchiettistico che pareva Scooby Doo. Comunque parlo dei primi numeri, probabile abbiano cambiato le cose. Mi è piaciuto molto Gea perché era una storia pensata per avere un inizio ed una fine.

 No.60699

Ogni tanto leggevo qualche Dylan Dog ma ho smesso da molto prima che Recchioni gli mettesse sopra le sue manacce. Non oso nemmeno pensare che cagata allucinante che dev'essere adesso.
Ho seguito con piacere Ken Parker e generalmente stimo Berardi, ma Julia mi è sempre stato (stata?) sui coglioni.
Le Storie è forse la produzione più riuscita degli ultimi anni ma la qualità ovviamente dipende dagli autori del numero specifico. A volte è roba davvero notevole tip Il Boia di Parigi, No Smoking o La Pattuglia, altre volte sono meh.
Tex non mi è mai piaciuto perché il genere western mi interessa poco. Stupisce che riesca ancora ad andare avanti nel 2022, ma chi lo legge?

 No.60700

>>60699
>Tex non mi è mai piaciuto. Stupisce che riesca ancora ad andare avanti nel 2022, ma chi lo legge?
Probabilmente gli stessi che lo leggevano 50+ anni fa.

 No.60765

>>60700
Io lo leggo dall'anno 2000 circa e negli anni ho comprato moltissimi albi usati, ma ho meno di 40 anni.
Mi piace come personaggio e le storie sono sempre state abbastanza interessanti, spaghetti western con spatorie, intrighi criminali, ma anche elementi di magia ed esoterismo.



[Torna in cima] [Catalogo] [Torna][Invia una Risposta]
Elimina post [ ]
[ home ] [ indice ] [ b / s / x / hd / 420 ] [ aco / v / cul / yt / ck / mu / pol ]