[ home ] [ indice ] [ b / s / x / hd / 420 ] [ aco / v / cul / yt / ck / mu / pol ]

/aco/ - Anime, Fumetti & Cartoni

Nome
Email 
Messaggio

File
Embed
Password

  [Vai in fondo]   [Catalogo]   [Torna]   [Archivio]

File: chainsaw-man-anime-opening….jpg (993.37 KB, 1920x1080)

 No.60721

L'adattamento anime di Chainsaw Man è una delusione enorme.

 No.60722

strano, non succede mai con gli adattamenti.

 No.60723

Boh, non è COSI brutto. La CGI si vede, alcune scene chiave sicuramente potevano essere fatte meglio, ma non siamo ai livelli di Berserk 2016, per ora.
L'unica cosa davvero brutta è la voce di Makima, e alcuni passaggi di scena in CGI totalmente non necessari e poco fluidi.
La Ending è figa però

 No.60726

>>60723
Non è così brutto perché il materiale di partenza è ottimo, ma hanno buttato via la possibilità di fare qualcosa di grande.

 No.60732


 No.60733

Non capisco perché abusano dalla CGI. I vecchi prodotti a medio budget animati in maniera tradizionale reggono sempre l'incedere del tempo, quelli ok CGI no. Oltrettutto la CGI se non è veramente ad d alto budget paradossalmente sembra meno fluida e ti rompe la sospensione dell'incredulità

 No.60734

>>60723
>>60733
Io non capisco perché ne fate una cazzo di malattia per sta cazzo di CI-GI-AI, io nemmeno riesco a distinguerla, mi guardo il cartone e mi godo l'esperienza senza farne una tragedia.

 No.60735

>>60734
Io la trovo anche lollosa quando è usata a cazzo di cane.
Per esempio nel primo episodio di Slime datta ken che c'è un render di uno slime così a caso, mi strappò una sonora risata

 No.60736

>>60733
>>Non capisco perché abusano dalla CGI.
Per risparmiare, e anche perché ormai non esiste praticamente più nessuno in grado d'animare alla vecchia maniera.

>I vecchi prodotti a medio budget animati in maniera tradizionale reggono sempre l'incedere del tempo.

Non solo reggono bene, ma vengono anche rimasterizzati decenni dopo. Figurati se tra 30+ anni ci si ricorderà ancora della monnezza in cgi attuale… Purtroppo l'animazione di qualità è per lo più morta col passaggio all'animazione digitale, sempre più scrausa ed abusata.

>>60734
>io nemmeno riesco a distinguerla, mi guardo il cartone e mi godo l'esperienza.
Beato te che non riesci neanche a distinguerla. Avrai problemi di vista, oppure sei talmente assuefatto da non accorgetene nemmeno più. Per quanto mi riguarda già da alcuni anni non seguo quasi più niente di nuovo proprio per via della cheap-cgi sempre più invadente e diffusa.

 No.60737

>>60736
>Avrai problemi di vista, oppure sei talmente assuefatto da non accorgetene nemmeno più
Se è per questo non mi rendo nemmeno conto delle differenze di grafica nei videogiochi quando si passa da medium ad ultra, semplicemente non me ne fotte un cazzo.

E poi porco il vostro dio, sono dei cazzo di cartoni cinesi usa e getta, se volete la grande animazione guardatevi solo i classici disney e non cagate il cazzo con la CIGGIAI

 No.60738

>>60737
Uno dei grandi mali dell'era moderna siete voi che accettate tutto ed avete standard a livello infimo.

 No.60754

>>60723
>L'unica cosa davvero brutta è la voce di Makima
Vedo che a molti non piace ma personalmente a me lo fa venire durissimo.
La cosa che mi preoccupa di più è che in generale le serie, anche se non è sempre così, ci danno dentro nei primi episodi ma poi la qualità cala.

 No.60755

>>60754
Molti, me compreso, si aspettavano una voce più matura.
Per me è abbastanza difficile vederla "materna" quando fino a ieri la sentivo in love live.

 No.60772

sarò orbo ma vi giuro che nel terzo ep la cgi non l'ho notata

>>60737
zitto giudeo, la disney è merda

 No.60774

>>60772
Idem e sono quello che se ne è lamentato. Tra l'altro ottimo episodio

 No.60775

>>60772
Nel terzo episodio secondo me, a differenza del primo, c'è stata un'ottima regia che ha nascosto parte della rigidità del modello cgi. In alcune scene si notava ma non dava fastidio all'occhio come successo nella prima puntata. Comunque a me l'episodio è piaciuto veramente tanto e pur volendomi applicare non riuscirei a trovare un difetto.

 No.60776

Questa scena resa benissimo

 No.60784

File: 1667330157386887.png (1.27 MB, 1280x720)

A me l'episodio di questa settimana è piaciuto moltissimo e l'ending dedicata interamente a Power è stata la ciliegina sulla torta. Tutto sommato Mappa sta facendo un ottimo lavoro con i mezzi a sua disposizione.

 No.60785

>>60784
la cgi a volte è legnosa, soprattutto quando discute con il demone sanguisuga male male. Sono comunque soddisfatto pure io, diciamo che col materiale di partenza devi impegnarti per fare proprio male

 No.60786

File: Spoiler (151.06 KB, 1000x1134)

sappiamo come andrà a finire

 No.60787

La cgi non è neanche il problema, questo https://files.catbox.moe/1upg1h.mp4 oppure come hanno adattato la presentazione del diavolo arma da fuoco (diavolo pistola non si può sentire) sono il problema vero.

 No.60788

>>60787
Madonna che cgi scattosa, sembra animato a 8 fps. Quasi è più fluida la Roundhay Garden Scene del 1888.

 No.60791

Mi pare che il manga sia stato primo per vendite per parecchi mesi, chissà che budget si sarebbero potuti permettere.
Purtroppo i nasoni lunghi e gialli di MAPPA devono rovinare tutto e quindi ci becchiamo questa roba mediocre. Ancora sfurento quando ripenso a Dorohedoro.

 No.60792

>>60791
A me Dorohedoro è piaciuto un botto.
Comunque a leggere le interviste il problema non è il budget, è il direttore che voleva fare una cosa "non anime", "cinematografica" ma non ne ha la capacità.

 No.60805

CSM è tra gli adattamenti peggiori che io abbia mai visto.
Forse il peggiore considerato il materiali di partenza.

 No.60825

File: 1606915399356.png (124.96 KB, 318x349)

>>60805
Secondo me non è così brutto. Tutto sommato è semplicemente un anime mediocre che ha sprazzi di buona animazione, specialmente negli episodi dove hanno ospitato altri animatori. Diciamo che con il materiale di partenza potevano fare molto ma molto di più. La cosa palese è che si vede che non tengono a CSM, quindi si stanno riducendo al fare un qualcosa di sufficiente che può vendere senza dare fastidio alla maggioranza dei consumatori. Gli unici momenti dove traspare un po' di amore per il manga sono le ending, che, se ho capito bene, sono in mano ad animatori esterni a Mappa.
In tutta onestà almeno sono grato che siano fedeli al manga quasi al 100% (se si esclude il diavolo muscolo tagliato all'inizio).

 No.60826

>>60825
Ma infatti pure io lo sto seguendo e tutti quelli che si lamentano stan facendo il più stronzo dei bandwagoning per atteggiarsi a sommelier di ombre cinesi cambogiane.
Potevano migliorare alcune cose, ovviamente, ma da qui a dire "è tra gli adattamenti peggiori che abbia mai visto" ci passa un oceano di malafede.

 No.60827

File: [Erai-raws] Chainsaw Man -….jpg (259.73 KB, 1920x1080)

>>60826
Non è al livello di "requiem of the rose king" ma c'è un abisso tra il manga e l'anime.

>>60825
Non sono per niente d'accordo.
Per me si fossero limitati alla sufficienza, ad animare le pagine del manga, sarebbe venuto meglio.

Intanto le voci, Makima pessima, Denji ed Aki pure peggio. Che poi non è solo colpa loro, ma anche del direttore che voleva una recitazione "realistica" senza sapere che realistico fa cagare, quello che fanno nei live action è sempre recitazione ma diversa. Si veda Kumiko in Hibike per una recitazione "da live action".

Poi c'è il capitolo adattamento in senso stretto, conversione da manga ad anime. Rimando a come il diavolo pistola è introdotto nel manga rispeto all'anime.

C'è il capitolo visivo, fioi fa cagare. I personaggi sono disegnati male, spesso e volentieri, ma il problema principale sono gli sfondi.
Sfondi su cui il direttore si concentra, probabilmente perché pensa che siano belli.
Il campo di croci, elemento che ricorre spesso, è forse quello più evidente, perché è di una noia mortale. Sono tutte uguali, ma senza trasmettere la forza visiva di un campo di croci tutte uguali. Ma anche il tempio in cui Makima fa il sacrificio, cazzo nel manga è molto più interessante, quasi ricorda una bocca dentata, mentre nell'anime è tutto buttato li.

Infine c'è la direzione in senso lato.
Qui stiamo parlando di un direttore che ha preso un prodotto che è un insieme di horror violento giapponese (ho citato su rete 4 Tokyo Gore police, ma gli esempi si sprecano) e storia romantica tra una donna ed un ragazzo (prendete il primo capitolo di sei il mio cucciolo, tanti elementi sono già li) e l'ha snaturato cercando di fare una cosa impostata e quadrata che semplicemente non funziona.


Tutto questo è reso ancora più evidente dal fatto che in questa stagione abbiamo Akiba Maid Wars, un anime figlio del cinema yakuza che è "cinematico" come CSM voleva essere. Gli episodi 6-7 ed il 10 sono cinema puro compresso in 24 minuti.

Secondo me non è questione di fare i sommelier, ma di avere senso critico. Poi oh, peace.

 No.60828

>>60827
>requiem of the rose king
Mai sentito ma se lo metti come paragone per la roba adattata male ora son curioso, racconta.


>Akiba Maid Wars

>Cinematico, puro cinema
Sei tu negro serio?

 No.60829

>>60828
>racconta
Mah c'è poco da dire, un bel manga un anime fatto con due soldi e 0 idee.

>serio

Si.
Guarda gli episodi 6 e 7 (il 10 no, richiede di aver visto tutta la serie), sono letteralmente fatti come se fosse un film di genere yakuza, stesse tecniche stessa impostazione.
Poi magari non ti piacerà perché non ti piace il genere, perché non riesci ad andare oltre l'assurdo del fatto che sono maid, quello che vuoi, restano cinema.

 No.60862

eccerto, il mondo acclama l'anime come una delle migliori produzioni degli ultimi 20 anni e arriva anon a dire "nooooo"

 No.60863

File: holy-virgin.gif (1.32 MB, 480x270)

>>60862
>una delle migliori produzioni degli ultimi 20 anni

 No.60864

>>60862
Lol ma chi cazzo lo acclama tale, forse qualche occidentaloide rincoglionito su twitter o youtube.

 No.60865

non lettore del manga qui. Sta serie mi è sembrata di una noia mortale, tutto troppo "muto" e anche la trama non è chissà cosa per ora. Alcuni demoni hanno un design interessante e power fa lollare ma finisce lì 6/10

 No.60868

Bohh a me sembra il solito prodotto di gente strana/complessata/che cerca riscatto che, uccide i mostri e alla fine ha degli amici.

 No.60984

File: bishonen.jpg (64.87 KB, 1080x1287)

>>60868
>e alla fine ha degli amici

 No.60986  SALVIA!

>>60984
Lollai ma sei un po' stronzo a rispondere a un ritardato dopo 8 mesi



[Torna in cima] [Catalogo] [Torna][Invia una Risposta]
Elimina post [ ]
[ home ] [ indice ] [ b / s / x / hd / 420 ] [ aco / v / cul / yt / ck / mu / pol ]