No.269
quanti soldi hai da parte? Non è che guadagni così tanto
No.270
>>269zero
sostalziamente volevo sapere se ci fosse qualche opzione migliore rispetto ad accumularli sul conto aspettando che siano abbastanza per investire, non mi aspetto nemmeno ci sia per forza un'alternativa
No.271
Investi in cibo in scatola e munizioni perché la repubblica italiana andrà in default e quando lo farà potrai rivenderli a peso d'oro
No.272
L'unica cosa che mi viene in mente è il solito moneyfarm, peró per iniziare devi metterci almeno 4 mila, quindi devi aspettare 4 mesi.
Poi fai l'opzione di aggiungere tot euro ogni mese all'investimento.
Il resto son le solite cose fai da te oppure fatte dalla banca.
No.273
>>270Quanto metti da parte al mese ad oggi?
No.274
>>272esatto, cercavo una soluzione simile come modalità ma mi è parso di capire che il risparmio gestito non sia in realtà così conveniente
>>273realisticamente riesco a mettere da parte 1k/m senza problemi
No.275
>>274Se non hai voglia di aspettare di avere cifre alte aspetta come diceva l'anon sopra di avere 4/5k e poi fatti un PAC mettendoci dentro ogni mese un tot in più (io se mettessi da parte mille euri al mesi ci metterei tranquillamente 300/400 euro in più). Ti fai un giro sia su moneyfarm che in banca e all'assicurazione (generali fa anche queste cose, per esempio) fai la tara delle commissioni e decidi dove ti conviene di più. Ti metti in una situazione di medio rischio e in media ti fai tra il 6/7% annuo.
No.276
>>275ti ringrazio per la risposta, con calma mi farò i miei conti
No.280
>>270Se hai zero allora puoi iniziare con gimme5, permette di mettere anche un euro. Non l'ho mai usato, quindi devi guardare un po' da te.
Puoi mettere su gimme5 finché non arrivi a 5k, a quel punto sposti su Moneyfarm e vai di PAC mensile.
E' anche vero che nel mentre (5-6 mesi) potresti anche leggerti qualcosa e investire per fatti tuoi su 2-3 ETF. Ne hai tempo davanti per riflettere ed informarti.
>>272Il minimo iniziale per aprire un portafoglio su Moneyfarm è 5k con incrementi minimi di 100 euro.
No.284
>>280Il problema quando investi direttamente te è che ci diventi matto dietro perché la gestione è tua e solo tua e non c'è nessuno che ti rinfranca quando i conti vanno giù e alla fine diventa un secondo lavoro. Per me, se nella vita fai altro, meglio dare un po' di commissioni ma permettersi di "dimenticarsi" degli investimenti
No.285
>>284Infatti io ci sto diventando matto da giorni perché sto aspettando che esploda la bolla e investire a sconto, ma lsciamo stare questo off topic.
Hai ragione, ma se nel mentre (5-6 mesi) si fa un po' di educazione finanziaria potrà decidere consapevolmente cosa fare, anche affidarsi al consulente. Altrimenti se non ne sa un cazzo si ritrova ad andare in panico e disinvestire comunque (Moneyfarm ti permette di disinvesire quando vuoi da PC, non c'è bisogno di telefornarli).
No.286
>>285>sto aspettando che esploda la bollastai annusando tesla da lontano come molti altri? Per me non scoppia
No.287
>>286Tesla esploderà, quando non si sa. Sto aspettando i trimestrali di giovedì, ma poco mi interessa di un titolo singolo, mi interessa l'indice globale.
Tutta questa situazione è assurda, sotto lockdown crolla tutto, poi si riprende nella speranza per immissione di liquidità e speranza che in estate migliori la situazione covid, e invece sta peggiorando negli USA eppure la borsa continua a salire.
Non ha senso, ho disinvestito parte delle azioni che avevo comprato 2 settimane fa, portando il portafoglio da 50/50 a 20/80. Voglio restare un po' alla finestra ed aspettare che se non crolla tutto almeno qualcosa sì, così da evitare il fosso psicologico di iniziare un investimento (anche se di lungo corso) in rosso.
No.288
>>284Questo è molto vero in caso di borsa che tira come un toro ma senza competenze o voglia di rischiare (giustamente!) nello scegliere il titolo che schizza alle stelle, i rendimenti che ci si può aspettare da una gestione sono in singola cifra. Risparmiare sulle commissioni può davvero fare la differenza nel lungo periodo.
No.289
>>287Cos'è la parte che adesso è 80?
No.291
>>287Secondo me hai fatto benissimo ad uscire dalle azioni e cercare riparo più sicuro. Tesla secondo me non scoppia, la valutiamo tutti come se fosse automotive, in realtà è un'azienda hi-tech al confine tecnologico di molte cose. Io avrei sinceramente ansia a mettermi a giocare in questo periodo in cui il trading è ancora più gioco d'azzardo del normale
>>288Chiaramente le commissioni sul lungo sono pesanti, però bisogna decidere il proprio profilo in tutti i sensi, nel solo nell'attitudine al rischio, se vai in banca e ti mettono i giusti etf come ho detto prima stai serenamente sul 6/7% annuo che ti disinnesca l'inflazione e ti fa anche un po' guadagnare. Chiaramente io non farò mai i big cash, al contrario dell'anon che cito sopra che entra veramente nel gioco e col quale ho davvero poco a cui spartire.
No.292
>>28920% azioni, 80% bond
>>291>al contrario dell'anon che cito sopra che entra veramente nel gioco e col quale ho davvero poco a cui spartire.Ma che stai a di'? Ti ho detto che ho un portafoglio di 2 ETF su indici globali azioni/bond. Ti pare che mi metto a giocare su singole azioni? Purtroppo gli indici non sono immuni alle bolle eh.
Come ti ho detto voglio evitare di partire l'investimento col piede sbagliato, sia psicologico che pratico.
Psicologico perché ti potrebbe esplodere il culo a pensare che se avessi aspettato un paio di mesi avresti comprato molte più quote coi stessi soldi.
Pratico perché l'intenzione è sì di investire su lungo periodo, ma una bolla potrebbe farti restare in rosso per 10 anni e se mi dovessero servire prima ci andrei a perdere.
No.293
>>292>ma che stai a di'?Una cazzata perché avevo capito un'altra cosa: scusa.
No.294
>>292Grazie per la risposta, in realtà avrei voluto sapere nello specifico che strumento avevi scelto per la parte bond.
No.296
>>294Come ho detto anhhe in un altro thread sto usando VWCE per azioni e AGGH per bond.
No.297
>>296Aggiungo che c'è chi sostiene che usare la copertura al cambio (hedging) per un pac di lungo termine non serva.
L'hedging abbassa la volatilità, il rischio, e quindi anche il rendimento. Io l'ho scelto per diminuire la volatilità complessiva.
Comunque ti consiglio di iniziare a leggere qualche blog, tipo
https://investireconbuonsenso.com/2014/12/06/semplicita-e-buon-senso-i-segreti-del-buon-investitore-stanno-tutti-qui/#more-9e il forum finanzaonline.
No.299
>>298Ma ce l'hai volontariamente il nome?
Detto questo cosa consigli con costi inferiori?
No.300
>>298Comunque lo screeshot è vecchio. Ora la soglia per passare da 1% a 0,75% è di 20k. Dato il costo aggiuntivo di gestione non ha senso scegliere portafogli conservativi, cioè inferiori al P4.
Comunque sì, è costoso. Sotto i 20k è più economico Euclidea.
No.306
>>300Ma quel tot% viene preso dal guadagno netto che ricavi dall'investimento, o dal totale della somma che investi.
No.307
>>306Mi sembra viene calcolato sul valore medio del controvalore del portafoglio, inclusa la liquidità in portafoglio (quella fuori portafoglio no)
No.309
>>306La seconda che hai detto. Comprati un etf vanguard che segue l ‘ indice s&p 500 e fai prima con meno costi
No.310
>>309No, non è il totale dell'investito, ma del controvalore attuale del portafogli.
Comunque OP sta a zero conoscenza finanziaria e gli consigli di fare un portafogli 100% azionario? Ma sei scemo? Questo disinveste al primo dragdown.
No.311 SALVIA!
>>310Segna queste parole:
I veri uomi le obbligazioni le vendono, non le comprano.