>>3885984Se tu entrassi nel mio negozio e mi chiedessi degli occhiali neutri io ti chiederei:
Per quale utilizzo?
>Per bellezza, voglio andare in giro con degli occhiali e bastaVa bene; se l'occhiale non ha il marchio stampato sul filtro di presentazione, puoi anche utilizzarlo così (conscio di avere una lente merdosa piena di aberrazioni e di riflessi che si righerà subito [se non è già rigata])
OPPURE si ci possono montare delle lenti neutre; trattate o non trattate, con assorbimento uv o no quello lo decide il prezzo
OPPURE (la cosa ideale) ti farei un check up visivo per evidenziare magari anche uno 0.25 e farti un occhiale che de facto è pressoché ininfluente sulle tue prestazioni visive ma che almeno puoi dire "è da vista xd" ai tuoi amichetti quando vai al circolino arci con i tuoi nuovi occhialetti rotondi da intelletuale.
Se invece tu mi dicessi che vuoi un occhiale per studiare o stare al pc: +0.50 su entrambi gli occhi, lenti con filtro luce blu/protezione uv/salcazzo
quella che devo spingere di più e vaffanculo
In sintesi non rido di chi chiede lenti neutre perché paga, ma cerco di fare al meglio il mio lavoro e di soddisfare le esigenze del cliente VIVA IL DVCE
>>3885987Anon, onestamente non lo so. Ti so dire però che TUTTI gli occhiali realizzati per stampaggio con materiali sintetici del cazzomerda erano sempre della vera e propria merda che puzza.
Magari sono leggeri e perfetti, ma i colori fanno cagare e non si possono pitturare (solo colori in pasta)
quindi solo merda monocromatica monobloccoO magari non sono termoplastici, e quindi difficili da regolare sul volto del cliente
Non sono un ingegnere, ma per quanto ne so, L'ITALICO ACETATO DI CELLVLOIDE MARCA MAZZUCHELLI è razzamaestra.
>>3885982Grazie <3