>>12537>C'è qualcosa di vagamente verosimile in ciò che ho pensato Secondo me sì.
In realtà è ancora peggio, visto che l'acqua contenuta nel pesce ghiacciato può comunque sublimare e portare in giro le particelle odorose.
Potresti provare, comunque penso che il problema sia più il ghiaccio che usi d'estate.
Se usi uno di quei stampi allora per un certo periodo l'acqua sarà liquida, e potrà assorbire liberamente gli odori.
Potresti prova a usare degli stampi chiusi ( questo ha pure la chiusura ermetica
https://www.amazon.it/Emsa-Contenitore-Cubetti-Ghiaccio-Rettangolare/dp/B017XYB27K ), oppure trovare altri modi per raffreddare le bevande.
Io ne ho trovato uno micidiale: ho usato una borraccia di alluminio (non di quelle isolate, è semplicemente una borraccia di alluminio) che ha la stessa curvatura del bordo del freezer.
In pratica, si appoggia perfettamente nell'angolo del freezer, toccando perfettamente la parete freddissima. Così c'è un enorme trasferimento di calore, e il contenuto della borraccia/lattina si raffredda in pochi minuti.
Ho notato che è la stessa curvatura delle classiche lattine da mezzo litro, chissà se è una coincidenza.
So che forse non c'entra niente col tuo post originale ma mi sembrava giusto condividere questa scoperta.