[ home ] [ indice ] [ b / s / x / hd / 420 ] [ aco / v / cul / yt / ck / mu / pol ]

/ck/ - Cucina

Nome
Email
Oggetto
Messaggio

File
Embed
Password

  [Vai in fondo]  [Catalogo]  [Ricarica]  [Archivio]  —   


File: x7blsir.jpg (53.97 KB, 800x585)

 No.13788 [Rispondi]

Qual è il migliore aceto? Li uso per l'insalate,carni, vegetali.. Ho provato quello Ponti rosso normale e quello balsamico, hanno un gusto deciso, specialmente il balsamico, e vanno bene con la carne e patate. Ne ho comprato un de Nigris e anche se è rosso mi sempre piu addatto all'insalate. Gli aceti di mela sono buoni?

 No.13793

Io uso quello di mele al miele della boh non ricordo che marca ma lo trovi alla COOP e all'Eurospar.
Altrimenti balsamico ma quello buono.

 No.13799

File: aceto-balsamico-tradiziona….jpg (169.18 KB, 800x991)

Se hai due soldi da spenderci prova una volta a prendere un aceto di modena tradizionale.
Ci sono infinite acetaie, ho preso una marca a caso, l'importante è che l'ampolla abbia quella forma. Un aceto modena IGP in quel tipo di bottiglietta, chiuso con ceralacca, è una garanzia.
Il sapore è molto forte e strutturato, e puoi metterlo su qualsiasi cosa. Io lo uso principalmente su vellutate di zucca e risotti di pesce.

 No.13800

>>13799
>IGP
Volevo dire DOP

 No.13801

Che schifo l'aceto, davvero questo non è un post da /b/ intendo veramente, come cazzo fate a sopportare anche solo l'odore immondo di quella schifezza che dovrebbe essere illegale in qualsiasi stato con una costituzione decente?

 No.13809

>>13801
Motiva la tua cazzata o vaffanculo.
Nella tua stupida frase puoi sostituire "aceto" con qualsiasi altro cibo.
L'aceto balsamico esiste da mille anni, c'è dietro un mondo, un sapere stratificato nei secoli.
Sprigiona un gusto potente, è da usare in quantità minuscole per evitare che soffochi il resto. Puoi metterlo su praticamente tutto.



File: hqdefault[1].jpg (19.36 KB, 480x360)

 No.13725 [Rispondi]

Buongiorno anon,
non voglio diventare vegetariano ma mi sono reso conto che in un modo o nell'altro almeno un pasto al giorno lo faccio mangiando carne che sia bianca o rossa e vorrei darci un taglio. Solo che essendo singlefag che vive da solo non ho la cultura alimentare adatta per diminuire a max due o tre volte la settimana il consumo di carne quindi vorrei chiedervi consigli su piatti/soluzioni semplici e veloci per mangiare a sazietà senza immettere nel mio corpo troppe proteine animali
grazie in anticipo per i consigli
15 post e 2 immagini omessi. Premi "Rispondi" per visualizzare.

 No.13783

>>13782
Temo di no. Sono come i vegani al contrario.

 No.13794

>>13752
>Mangiando così, tra l'altro, non solo si rimane /fit/
E le proteine?

 No.13795

>essendo singlefag che vive da solo non ho la cultura alimentare adatta
Inchesenso

 No.13796

>>13794
Più che altro mi è sfuggito che mangia le palle di iceberg così da sole e scondite, che non sa di un cazzo è praticamente tutta texture.
Boh come cazzo fate a cibarvi così anziché mangiare, oggi mi son fatto un bel roastbeef piccolino da otto etti accompagnato da una terrina di insalata a foglia tenera, pomodori datterini e porro, il tutto con un panino tipo bretzel.

 No.13802

La verdura del fitfag sono i broccoli o le foglie verdi scure tipo spinaci bietole ecc, comprale surgelate e cuocile in padella con un filo d'olio (o bollite se proprio odi la tua vita) o fatti delle torte di verdura che la sfoglia già fatta al supermercato costa un cazzo. Infili tutto nel forno e fa tutto lui e hai una torta che ti dura per la settimana.
Unico punto non vegano è che il ripieno solo con le verdure fa schifo, devi metterci della ricotta e/o uova.

Altrimenti io compro delle verdure con tempo di cottura simile (carote e zucchine ad esempio, faccio un soffritto di cipolla o porro, poi ci butto dentro un bel po' di verdure tagliate sottili, copro e le lascio cuocere nel soffritto e nella loro acqua, aprendo ogni tanto il coperchio per non fare troppo vapore.
Alla fine ti trovi con un padellone pieno di verdura che puoi mangiare così com'è, come contorno oppure mischiare con delle uova per una frittata.
Altrimenti insalate, non vivere di lattuga che è come mangiare acqua e carta, e prendi quelle più gustose tipo radicchio/songino/miste, e da lì puoi metterci il cazzo che vuoi, pomodori piselli, mais, fagiolini, carote sfilacciate, ecc.
Altrimenti minestrone surgelato oppure di quelli semi-freschi da microonde.



File: 7ktf2q5.jpg (80.56 KB, 360x507)

 No.13789 [Rispondi]

Avete mai provato l'Harissa? è una salsa piccante tunisina fatta con peperoncini, aglio e coriandolo. L'ho comprata oggi alla Coop a 0,99 euro, l'ho provata nella pasta con calamari e mi è piaciuta. è meno piccante del tabasco ma gustosa. Con cosa la mangiate?

 No.13790

>è meno piccante del tabasco
Tu devi avere qualche parte del corpo fottuta, non sono medifag e quindi non ti so dire se è l'apparato digerente o nervoso. Comunque consiglio anche i peperoncini macinati sottolio che si trovano all'INs.

 No.13791

Io personalmente la mangiavo spalmata sul pane o con le olive, non avevo pensato di usare per cucinarla.
Comunque mi piace, è un piccante speziato abbastanza ricco, diverso dal trito di peperoncino puro.

 No.13792

Uhhhh che ricordi, fu la mia prima esperienza col piccante serio verso i 13 anni dentro i panini del bar dove andavo a mangiare prima delle lezioni pomeridiane e mi sembrava potentissima, ora mi coltivo scorpion ed habaneri e me la spalmo sul pane tostato in quantità e godo come un porco. La proverò con la pasta e calamari, grazie OP.

 No.13797

>>13790
Lo proverò. Comunque non mi sempra tanto piccante e ho preso quello dell'immagine.
>>13791
>>13792
>piccante con il pane
Non ho mai assaggiato cosi, dovrò provare. Prego anon.



File: 71bQP9yrb3L._AC_SX569_.jpg (39 KB, 569x486)

 No.13763 [Rispondi]

Ciao /ck/, oggi ho comprato l'essiccatore in pic, principalmente per i peperoncini perché al momento c'è casa piena. Hai suggerimenti per altre cose da essiccare con successo? Mini preparazioni oltre alle classiche mele con cannella? Cose che sconsigli di far essiccare?
9 post e 1 immagine omessi. Premi "Rispondi" per visualizzare.

 No.13781

>>13769
Le foglie quando vanno raccolte?

 No.13784

>>13781
Non ti so dire

 No.13785

>>13781
Ti marca male perché è Giugno e Luglio il periodo.

 No.13786

>>13781
Guarda ho letteralmente cercato su google la tua domanda e dice in autunno quando dal verde virano al giallo

 No.13787

>>13786
Io ho googlato e mi dice l'esatto contrario, lèl adesso anon si avvelenerà con le tisane di tiglio.



File: pizza-mari2nara.jpg (136 KB, 880x547)

 No.13756 [Rispondi]

quali sono le migliori combinazioni con la pizza marinara? Nel senso: qual è il migliore ingrediente da mettere sopra una pizza alla marinara in caso si volesse variare? Da notare ovviamente che la marinara non ha la cremosità della mozzarella quindi c'è da stare attenti

 No.13757

A parte che i finlandesi ci hanno già risposto, io vorrei provare ananas e funghi, sinceramente.

 No.13758

>>13757
>i finlandesi ci hanno già risposto

renna affumicata?

 No.13759

File: 1606768118810.png (96.53 KB, 976x465)


 No.14578  SALVIA!

Hai ragione nel dire che la pizza alla marinara non ha la cremosità della mozzarella, ma ci sono comunque molti ingredienti che si abbinano bene con questa pizza semplice ma gustosa. Ecco alcune delle migliori combinazioni per variare la pizza alla marinara:

Acciughe e capperi: l'aggiunta di acciughe e capperi conferisce un sapore salato e leggermente acido alla pizza, che si abbina bene con la salsa di pomodoro.

Olive nere: le olive nere sono un ingrediente gustoso e versatile che si sposa bene con la salsa di pomodoro e l'aglio.

Peperoni: i peperoni aggiungono dolcezza e un tocco croccante alla pizza, e si abbinano bene con la salsa di pomodoro e l'aglio.

Salsiccia: la salsiccia può essere un'ottima aggiunta alla pizza alla marinara, soprattutto se si tratta di una salsiccia piccante o aromatizzata con spezie come il finocchio.

Funghi: i funghi aggiungono un sapore terroso e un po' umami alla pizza alla marinara, e possono essere un'ottima aggiunta per variare la pizza.

Prosciutto: il prosciutto è un ingrediente gustoso e versatile che si abbina bene con molti tipi di pizza, compresa la pizza alla marinara. Assicurati di tagliarlo a fette sottili per evitare di appesantire troppo la pizza.

In generale, quando si aggiunge un ingrediente alla pizza alla marinara è importante scegliere ingredienti che si abbinino bene con la salsa di pomodoro e che non appesantiscano troppo la pizza. Inoltre, è consigliabile evitare ingredienti troppo cremosi o grassi, come la mozzarella, per non coprire il sapore della salsa di pomodoro.



File: Pittura non molto correlat….jpg (400.67 KB, 1836x2009)

 No.13746 [Rispondi]

Vi do la ricetta per un piatto di pasta che adoro.
>Ingredienti:
-100g di spaghetti
-60g di pomodorini datterini rossi
-35g di feta
-20g di fiori di zucchine
-20g di podori secchi sott'olio
-15g di cipolla rossa
-10g di grana
-3 foglie medie di basilico
-olio + olio extravergine
-sale e pepe

>Ricetta passo per passo:

-Cominciate a preparare la pasta, nel mentre:
Post troppo lungo, premi qui per vedere tutto il testo.

 No.13747

Ricetta molto basata ed estiva, bravo anon.

 No.13748

Riassunto per i meno handicappati:
Fate un pesto con datterini, cipolla rossa, basilico e parmigiano.
Soffriggete pomodori secchi e fiori di zucca, aggiungete la pasta e versate il pesto, sbriciolandoci sopra della feta.
Buon appettito.

 No.13749

Ottimo e interessante.
Oggi ho fatto il pesto di fiori di zucca tralaltro.
La ricetta son troppo pigro per scriverla a mano e si riassume in frullate tutto nel mixer.
Ingredienti:
- 100g fiori di zucca depistellati
- 30g frutta secca (io ho usato gli anacardi)
- 30g olio di oliva
- 25g basilico fresco
- mezzo spicchio d'aglio (io la prossima volta non lo metto
- 35g grana grattugiato
- sale q.b.

 No.13754

>>13749
>mezzo spicchio d'aglio (io la prossima volta non lo metto

Capisco che il tuo fidanzato poi ti minaccia di non baciarti in bocca maledetto frocio

 No.13755

>>13754
È che non centra un cazzo coi fiori di zucca.



File: occhi-e-pelle-al-sicuro-co….jpg (34.08 KB, 650x433)

 No.13637 [Rispondi]

Come posso rendere morbide morbide le zucchine in padella?
Lo so che a tutti piacciono croccanti, ma quando le faccio fritte diventan quasi cremose all'interno e le adoro, mentre se le salto in padella anche a fuoco alto e per più tempo rimangono croccanti, ho provato a tagliarle a rondelle sottili, a cubetti piccoli, ma 'ste stronze rimangono sempre croccanti dioporco!
18 post e 6 immagini omessi. Premi "Rispondi" per visualizzare.

 No.13702

>>13700
Ad ognuno il suo cancro anone.
Poi boh la gente che ho conosciuto che aveva un cancro o fumava o mangiava ecessivamente carne un po' come gli arabi/negri che escono dalla povertà e mangiano solo carne.

 No.13703

>>13702
sì ma cuocere le cose in contenitori di plastica anon…

 No.13704

>>13703
Ma se sono contenitori adatti al microonde e considerati sicuri quale sarebbe il problema?

 No.13716

>>13704
Non sono l'anon con cui discuti, ma personalmente l'idea di riscaldare la plastica e usarla per cuocere proprio non mi piace, anche se è pensata appositamente per cucinare, anche quando uso un mestolo di plastica per girare il cibo sto sempre attento a metterlo fuori dalla pentola appena finito l'azione, al contrario del mestolo di legno che lascio dentro senza problemi.
Più che per una questione di salute proprio per timore di contaminazione del sapore.

 No.13753

>>13642
Questo



 No.13403 [Rispondi]

Anon ha provato a fare queste americazzate al microonde?

 No.13409

A volte faccio la "tortazza" un cucchiaio di burro fuso o olio di cocco , una farina a piacere con cacao o senza, miele (che lo zucchero non mi piace) e un uovo. La quantità della farina a occhio. Tra il minuto e mezzo e due minuti per la consistenza a massima potenza e pronta.
Occhio che esce a temperatura nuculare.

 No.13410

>>13409
Ma la farina cotta solo due minuti manco a 200° come nel forno vero, non è un mappazzone indegno con la digeribilità di un sasso?

 No.13411

>>13410
Non è che ce ne metti tanta, però no è mangiabilissima.

 No.13719

Bump per filo relato.



File: B4E18B24-6552-4C18-A783-4….jpeg (28.37 KB, 495x330)

 No.13705  AUTOSALVIA![Rispondi]

Carbonara: meglio il guanciale o le palline di merda che mi lascia il carlino in giro per casa?

Facciamo un po’ di sano metaposting. Questa board è diventata /hs/ per chi ha bisogno di nutrirsi ma non sa accendere il forno. Non c’è un singolo thread che tratti la cucina o la materia prima con rispetto, nessun commento che vada oltre l’universitario affamato.

Nel frattempo su /b/ è pieno di fitfag, informatici e altro genere di autistici che non sa dove andarsi a sfogare e rompe i coglioni agli altri. Diochan, eri meglio prima.

Chiusa la parentesi dicevamo ragù: pomodoro con carne o pesce?
7 post e 1 immagine omessi. Premi "Rispondi" per visualizzare.

 No.13713  SALVIA!

>>13711
Immagina scegliere attivamente di non migliorare la board.

 No.13714

>>13711
Quanta spocchia, e quanto sale.

 No.13715

File: Mucca basita che ti guarda….png (159.01 KB, 512x244)

>>13711
>sfodera pure il commentino arrogante
>questo thread

 No.13740

Hai un carlino? Manda subito foto

 No.13774

>>13714
>quanto sale

ma almeno é sale salato?



File: spinacine.jpg (51.71 KB, 656x492)

 No.13689 [Rispondi]

cuocofag qual è non ironicamente il miglior modo per cucinare pittura relata? 10 punti in più a chi fornisce tutti i dettagli autistici
5 post e 1 immagine omessi. Premi "Rispondi" per visualizzare.

 No.13695

>>13693
Basta fare come ha detto >>13690 perché c’è pieno di olio nella panatura.
Se devi perdere tempo a friggere una cazzo di spinacina allora prendi un petto di pollo, lo batti per farlo piatto e lo impani alla milanese poi friggi per fare la cotoletta…

 No.13696

>>13695
Questo

 No.13697

>>13695
Senza olio la crosta viene secchina, inoltre è molliccia ed è più facile che certi pezzetti di impanatura diventino negri.
Ho provato a farle in più modi e quello che ho scritto è decisamente il più buono, il più sano? No; cotta in altri modi fanno schifo? No.

 No.13698

>>13693
O cosí, o con un tocchetto di burro precedentemente sciolto in padella.

 No.13701

>>13698
Col burro viene super croccante, però secondo me è un grasso troppo saporito, per i miei gusti si sente troppo il suo sapore nella crosta, anche se usato poco.



  [Torna in cima]   [Catalogo]
Elimina post [ ]
[1] [2] [3] [4] [5] [6] [7] [8] [9] [10]
[ home ] [ indice ] [ b / s / x / hd / 420 ] [ aco / v / cul / yt / ck / mu / pol ]