[ home ] [ indice ] [ b / s / x / hd / 420 ] [ aco / v / cul / yt / ck / mu / pol ]

/ck/ - Cucina

Nome
Email
Oggetto
Messaggio

File
Embed
Password

  [Vai in fondo]  [Catalogo]  [Ricarica]  [Archivio]  —   


File: pranzo-di-natale-classico-….jpg (115,03 KB, 1000x606)

 No.13095[Rispondi]

Quali sono i vostri menù natalizi anonimi?
Quali sono i piatti che non possono mancare/le tradizioni che avete con la vostra famiglia?
1 post e 1 immagine omessi. Premi "Rispondi" per visualizzare.

 No.13097 SALVIA!

>>13096
un abbraccio, anon

 No.13098

Mia madre ha iniziato oggi alle 2 a cucinare per domani. Le piace ed è l'unica cosa che dà senso alla sua vita ormai. Io e mio padre ci siamo asciugati i coglioni.

Facciamo il cenone a base di pesce il 24 e il pranzone a base di carne il 25.

Non siamo terroni. Ciao.

 No.13099

>>13096
Idem, cioè non per le acciughe mia madre manco mangia pesce, però in due non è che si possa smaialare quindi domani sera per me sarde in saor e poi boh crostini col salmone e capesante gratinate che son le uniche cose che mangia anche lei, poi il 25 mi sa arrosto di vitello e poi diretti al dolce.
Mi mancano i cenoni fatti bene con mio papà. :(

 No.13108

>>13096
Quest'anno non le ho trovate al supermercato e abbiamo dovuto prendere le Delicious. Buone, per carità, ma non è la stessa cosa. Comunque queste noi le mangiamo la vigilia, facendo una mini cena (solitamente con un po' degli antipasti già pronti per il giorno dopo) solo con la mia famiglia. A Natale e Santo Stefano invece facciamo con mia zia, e mangiamo vari antipasti preparati da noi (panettone gastronomico, tartine al salmone e simili), poi solitamente le lasagne e/o i tortellini in brodo, lo stracotto e/o il vitello tonnato e poi panettone, pandoro, torrone e mascarpone.

 No.13109

File: 8son5up.jpg (48,65 KB, 320x460)

>>13097
Grazie, anon.
>>13108
In realtà per me le Delicious sarebbero la prima scelta ma mia madre aveva trovato le Rizzoli con lo sconto e me le sono trovate in casa. Le Delicious le preferisco per motivi psciologici, deve essere un piacere cheap.
È andata che a Natale dopo i salumi e i pesci più delicati (salmone, spada) mi sono mangiato una confezione intera della pic precedente. L'unica cosa che non ho ingurgitato è stata la scatola di latta e l'inchiostro fuori, bevuto anche l'olio piccante. A capodanno ho replicato ma con una vaschetta più piccola di quelle di plastica, con queste è più sicuro infilarci la lingua e leccarle fino a tirarle lucide.



File: 1513683017_623c6a94d4b387c….jpg (22,85 KB, 580x386)

 No.13069[Rispondi]

In questo filo rankiamo le pastine per minestra.

Filini > risoni >> anellini > farfalline > stelline

Tier a parte I passatelli freschi che sono godtier e inarrestabili, vicini solo alle paste ripiene in brodo.
1 post omessi. Premi "Rispondi" per visualizzare.

 No.13071

Vabbè ma i passatelli non puoi farli competere con le pastine.
Però li preferisco fatti col pesce, ho avuto modo di assaggiarne diverse versioni in romagna.

 No.13075

I passatelli a forma di stronzoli non mi sono mai piaciuti. Meglio la pasta reale/pasta al sacco specialmente se bella densa.

 No.13076

File: cwl6lr.jpg (668,86 KB, 1598x1218)

Risoni di semola. Ma se devo dire la verità quella che preferisco è la fregola sarda pervertita all'uso brodo perché rimane duretta al centro e dissimula il magro desinare.

 No.13077

File: IMG_2649_Moscatella-1024x1….jpg (160,33 KB, 1024x1024)

Mai provato la moscatella? Dovreste.

 No.13078

>>13075
Pasta reale e pasta al sacco mi sembrano interessanti, quanto durano?
Nel senso, sono da consumare fresche tipo i passatelli o dopo che le ho cotte in forno possono stare 2-3 giorni in frigo? O anche di più, visto che sono cotte.



File: ragù[1].jpg (98,43 KB, 800x533)

 No.13009[Rispondi]

Esperienze col ragù? Consigli? Ricette?
18 post e 2 immagini omessi. Premi "Rispondi" per visualizzare.

 No.13062

>chiamare "ragù" la bolognese
>io spero seriamente che voi ragazzi non fare ciò

Verò ragù qui, primi tre minuti del video relato che non mi fa embeddare perché è nel thread che già avevamo sul ragù.

youtu.be/HAqRUimdKxQ

 No.13065

>>13062
Ué Africa, guarda che per tutto il mondo civilizzato il ragù è il ragù alla bolognese, così come le lasagne sono le lasagne alla bolognese.
Che poi trovo molto buono anche quello napoletano, ma dovete accettare che è il ragù alla napoletana e non "Il ragù" (le lasagne alla napoletana invece mi spiace ma hanno la pecca di alcuni piatti del Sud del pensare erroneamente che "più c'è meglio è").

Comunque voi che profumi mettete? A parte pepe e noce moscata.

 No.13066

>>13062
Te pareva che doveva arrivare il napoletano a spergare che hanno inventato loro il ragú.

Per la carità, è un buon condimento anche il vostro, ma è un po' ridicolo pensare che quando si parla di generico ragù qualcuno fuori dalla Campania pensi al vostro.

 No.13067

>>13061
Secondo me invece non è un'idea malsana. Se lo hai a disposizione per preparazioni fatte a prescindere dal ragú non vedo perché non aggiungergli un ulteriore layer aromatico che ci sta benissimo

 No.13068

>>13065
Rosmarino, origano, bacche di ginepro.



File: IMG_6216-700x467.jpg (37,35 KB, 700x467)

 No.12997[Rispondi]

Fare i taralli usando l'olio di semi di girasole anzichè l'olio d'oliva. Buona o cattiva idea?

 No.12998

in tutte le ricette tradizionali si utilizza l'olio di oliva, pugliese per la precisione. l'olio non si usa come fosse burro per tenere l'impasto umido dopo la cottura, si usa per la friabilità ed il sapore. usando un olio diverso da EVOO ottieni un sapore che col tarallo non c'entra un cazzo.

 No.12999

Il sapore del tarello è 90% quello dell'olio che hai usato. Prova, magari viene buono, però sappilo.

 No.13041




File: 1604872298052.jpg (27,49 KB, 396x396)

 No.12946[Rispondi]

C'è un modo meno barbaro per preparare il fondo di una cheesecake che non sia dover comprare un sacchetto di biscotti "tipo digestive" e sbriciolarne tipo un decimo per poi mescolarli col burro fuso?

 No.12947

Fare una frolla e sbriciolarla?
Ci metti di più, poi i digestive fanno cacare.

 No.12948

Fare una frolla soffice?

 No.12954

io uso le gocciole, così la base è anche cioccolatosa

 No.12955

Dipende: cosa vuoi ottenere dippiù? Perché il metodo murricano funziona bene e non fai fatica - quanto si può migliorare? Forse dovresti guardare su qualche sito di alta cucina, magari rubando la ricetta a uno chef stellato. Ci sono pure delle videorecensioni su youtube. Ti rimangono dei digestive in dispensa? Devi fare torte più grandi.

 No.12965

>>12955
>Ti rimangono dei digestive in dispensa? Devi fare torte più grandi.
oppure puoi mangiarli che tanto non saranno 15 biscotti rovinarti la definizione del trippone, caro il mio OP



File: 81jhlu4.png (426,72 KB, 726x511)

 No.12931[Rispondi]

quali sono i lati negativi dal punto di vista nutrizionale delle verdure congelate?
6 post omessi. Premi "Rispondi" per visualizzare.

 No.12939

>>12938
Il problema del congelare le cose in casa è che i freezer casalinghi non raggiungono quelle temperature. Con un abbattitore puoi davvero mantenere inalterate le proprietà organolettiche dei cibi, portando in brevissimo tempo il cibo a quella temperatura

 No.12940

>>12939
>i freezer casalinghi non raggiungono quelle temperature
Ehm, no? Il mio scassone di 15 anni fa arriva a -26
>abbattitore
Son cose completamente diverse bro.

 No.12941

>>12940
Non è solo una questione di temperatura, è anche in quanto tempo un alimento arriva a quella temperatura. Il procedimento di portare velocemente un cibo a temperature bassissime si chiama surgelazione. Con questo procedimento le cellule degli alimenti rimangono integre perché l'acqua contenuta cristallizza istantaneamente. Una volta surgelato il cibo si conserva facilmente alla temperatura tipica di -18 di un congelatore casalingo.

 No.12942

>>12941
Sì lo so che l'abbattimento è un processo che a livello industriale serve a mantenere le proprietà organolettiche del cibo.
Ma pensare di farlo domesticamente è ridicolo su, è più che sufficiente un freezer moderno che scenda fino a -24° con la funzione "congelamento rapido" per averne un'approssimazione accettabile.
Ah e parlo di frigoriferi combinati, se vai sui congelatori le temperature raggiungibili scendono tranquillamente anche sotto i -30° ed oltre.

 No.12944

>>12938
Capisco anon, grazie. Forse non morirò allora.



File: 81sf1kb.jpg (340,82 KB, 1920x1080)

 No.12884[Rispondi]

anon ho 2kg di patate rosse piccole. Come posso cucinarle senza dover togliere la buccia? I metodi più facili e rapidi
6 post e 1 immagine omessi. Premi "Rispondi" per visualizzare.

 No.12891

grazie per le dritte. Posso fare una purea lasciando la buccia o viene una merda?

 No.12892 SALVIA!

>>12890
Puoi embeddare

 No.12893

>>12888
>non è che se le schiacci (quindi spacchi la buccia) poi in forno evaporano tutti i liquidi
Quando fai le classiche patate al forno non le sbucci? Quello che dici accade se le cuoci troppo, indipendentemente dalla presenza o meno della buccia e della prelessatura.

 No.12894

>>12893
Pensavo che mettendole crude in forno cuocessero bene fuori e creassero una barriera prima di lasciar evaporare i liquidi interni.
Lessandole, davo per scontato che la cottura avvenisse contemporaneamente all'esterno e all'interno, lasciando uscire tutto.
Ma evidentemente non è così, appena ricompro le patate provo la ricetta in embed.

 No.12926

>>12894
Crude in forno vengono malissimo.

Devi per forza lessarle finchè gli spigoli non iniziano a squagliarsi.
E sì devi usare tantissimo olio. Non usare la modalità ventilata.



File: 2140.jpg (17,25 KB, 250x250)

 No.12815[Rispondi]

Vivere spendendo poco e mangiando decentemente.
Cosa acquisti abitualmente di sano ed economico, anon? Io le sardine in pittura, in quantità industriali.

Vediamo se questa board può ancora avere figli
20 post e 3 immagini omessi. Premi "Rispondi" per visualizzare.

 No.12916

>>12883
ho preso una sacca di clementina alla coop da 1 e 80 mi pare ed erano molto molto buone

 No.12917

Io da quando ho letto >>>/yt/194 mi sto sfondando di video di questo tipo

 No.12921

Ricordatore che ora che siamo sotto natale le aziende alimentari incrementaranno la produzione, il che vuol dire che se ci abitate vicino ed hanno uno spaccio potreste fare affaroni, portandovi a casa merci preziose a bassissimo costo.

 No.12922

>>12921
Ottima idea ma stranamente qui a Bofogna non c'è un cazzo a parte la Yoga dei succhi e la Granarolo fuori una ventina di km, perlomeno secondo googlemaps.
Magari ce ne sono altri ma sono piccole aziende mi sa.

 No.12925

>>12922
Ovunque ci sono un sacco di piccole aziende che producono cibarie.



File: weetabix-1842x1212.jpg (192,29 KB, 1842x1212)

 No.12857[Rispondi]

Solo a me piacciono sti cosi? Li mangio fin da bambino, mentre snobbavo merendine e simili. Credo di essere una di quelle persone geneticamente tarate per il salato.
Also COLAZIONE THREAD!
2 post e 1 immagine omessi. Premi "Rispondi" per visualizzare.

 No.12860

>>12858
Ma io ho trovato pane buono pure in Germania. Però hai la fortuna di trovare pane nero a un prezzo economico, in Padania costa troppo e ogni tanto è bello variare e mangiare del pane di segale. Quasi quasi con la scusa del dpcm metto in funzione la macchina del pane.

 No.12861

File: download.jpeg (11,7 KB, 210x240)

File: download (1).jpeg (4,99 KB, 259x194)

>>12858
No questo non lo sopporto, in Italia prendevo questo del tuodì, che è una via di mezzo fra quello finto ai cereali della mulino bianco e quello di segale.
Tostato è razzamaestra.
Qui in britonnia prendo quello ai semini della lidl che è buonissimo.

 No.12862

le weetabix sono effettivamente buone e concordo con op, stanno bene un po' con tutto: latte, bevande alla mandorla / riso / avena, da sole, marmellate e confetture, burro d'arachidi. tanta roba. il pumpernickel (il pane umido scuro dell'anon che non ho voglia di quotare) è assolutamente fantastico, come il pane di segale tedesco dell'anon sotto (che non ho voglia di quotare). in italia abbiamo dei buoni equivalenti: consiglio ad entrambi gli anon di provare il pane grande impero 8 semi, ed il pane grande impero nostalgia.

 No.12866

File: tarallucci-400gr-.jpg (82,37 KB, 1000x1000)

File: muesli_viviverde.jpg (27,39 KB, 600x600)

File: 7585063_1649495_5.jpg (22,95 KB, 360x360)

N-no homo.
Inzuppo tutto nel caffelatte, dopo chiudo con un kiwi (in questo momento con un caco, che è stagione).

 No.12918

La collazione non mi e' mai piaciuta, da piccolo avevo uno stomaco un po' debole al mattino. Oggigiorno le mie colazioni sono semplicemente una frutta + tazzina di caffe' e frutta a volonta' durante il mattino.



File: IMG_20201120_180049.jpg (2,25 MB, 4160x2340)

 No.12905[Rispondi]

Ho dimenticato questo pezzo di vitello nel freezer per 4 mesi, secondo voi è commestibile volevo farci il ragù
È marrone ma non puzza
4 post omessi. Premi "Rispondi" per visualizzare.

 No.12910

qualunque cosa tu decida di farci, rimuovi la membrana di tessuto connettivo

 No.12911

M-ma perché, tenere la carne 4 mesi in frigo può esser dannoso?
Mi sono mangiato crostacei dopo averli tenuti forse sei mesi in frigo (crudi), e barattoli di ragù del 2019.
Quanto mi rimane?

 No.12912

>>12911
ma come crostacei crudi?

 No.12913

>>12912
Non li ho mangiati crudi.
Li ho presi freschi, li ho congelati crudi, li ho scongelati dopo mesi e ci ho fatto una gran pasta, cuocendoli.
Erano scampi.

 No.12914

>>12913
Allora non muori demente.
Se ben congelata la ciccia o il pesce dovrebbero durare almeno 6 mesi, ovvio che dopo devi cuocerli bene.



  [Torna in cima]   [Catalogo]
Elimina post [ ]
[1] [2] [3] [4] [5] [6] [7] [8] [9] [10]
[ home ] [ indice ] [ b / s / x / hd / 420 ] [ aco / v / cul / yt / ck / mu / pol ]