No.12784[Ultimi 50 post]
ATTENZIONE
Filo importante sulla falsa riga di
>>12768, però comunitario.
Mi spiego: postiamo qui i nostri pranzi/cene in modo da in primis flexare mostrando le nostri doti culinarie e, per ultimo, ma non per importanza, offrire spunti per le ricette di ogni giorno.
VIA
No.12785
>>12784In OP classici rigatoni con radicchio, gorgonzola e noci
No.12786
Cavoli, ieri sera avevo fatto delle ottime crespelle con salsiccia e castagne (venuto un po' secco come ripieno) ma compensato da una besciamella allo stracchino che era buonissima
No.12788
>>12787Non ho capito, hai messo a cuocere la pasta e i broccoli insieme nella stessa pentola?
No.12789
>>12787Il risultato sembra ottimo comunque, bravo anone
No.12790
>>12788Sì, faccio così anche io. Prima la verdura, poi la pasta e si scola tutto assieme.
No.12791
>>12790Io quando faccio i broccoli li faccio bollire e poi li finisco in padella con altro, e.g., pancetta, e riuso però l'acqua di cottura con la pasta. Farli cuocere insieme non sapevo fosse una cosa comune
No.12792
>>12787Molto interessante. Immagino sia una bomba per la digestione, tra aglio, cavolo e peperoncino.
Mi hai fatto venir voglia di provarla.
>grattuggiatoTogli una "g".
No.12793
>>12788Esattamente.
In compenso quell'habanero intero mi ha fatto cagare piccante oggi e non mi ci abituerò mai.
>>12791Se non vuoi la cremina ma i pezzetti va bene come fai tu.
L'ideale sarebbe ripescare le cime e lasciare i gambi ma mi rompo troppo il cazzo e mi limito a buttarli in tempi diversi, alla fine è comunque buona magari prossima volta provo a dare solo 10 minuti ai fiori.
>>12792>grattuGGiatoErroraccio mio, l'ho sempre scritto sbagliato ed è dura togliersi il vizio.
Comunque la digestione non è realmente un problema, soffriggere l'aglio spremuto lo rende più digeribile il problema è cagare il peperoncino, prima o poi la farò coi naga chocolate anche se so già che me ne pentirò.
In pic metà del mio raccolto 2020 di habaneri, naga chocolate, tre carolina reaper e i due gialli al centro in basso che non ricordo cosa siano ma dovrebbero essere dei trinidad scorpion.
No.12794
>>12793Bel raccolto, bravo: sei di ggiù? Ti invidio quelli bianchi. Due anni fa mi ci misi anche io a coltivare peperoncini ma in vaso e al Norde. Per crescere, crebbero ma poi ho capito che me ne facevo poco e l'anno dopo ho fatto un vaso di calabresi che sono più gestibili e adesso sono a posto per un quinquennio e più.
No.12795
>>12788Si fa così, anche se di solito scoli i broccoli con una schiumarola e li fai saltare in padella con olio, aglio, acciughe e peperoncino.
La pasta invece cuoce nella stessa acqua di cottura.
No.12796
>>12794Macchè sud e terra, li ho piantati in Veneto a casa dei miei, peraltro a un tiro di schioppo dal Trentino e sono pure nei vasi, ok non vasetti del cazzo saran stati 20 cm l'uno di diametro e le due piante di habanero choco erano in una vaschetta da balcone lunga l'importante è metterli lungo la parete sud e il sole che picchia fa il resto.
Ok poi c'è da dire che all'inizio quando germogliano do loro un po' di ormone radicante così la pianta cresce più vigorosa e soprattutto assorbe meglio concime npk, ferro chelato e le melasse che gli do a fine agosto quando iniziano a fruttificare. Se vedi la pianta di quelli bianchi è un mostro, se non si è seccato tutto ora dei morti che salgo faccio qualche altra foto alle piante e alla fine del raccolto.
Che spero mia madre si sia ricordata di raccogliere e surgelare…Che poi quelli bianchi han fatto la pianta più vigorosa di tutte che mi arrivava penso quasi alle clavicole ma son quelli che mi han deluso, ok belli piccanti e con un retrogusto dolcino ma me li aspettavo più peculiari.
No.12797
>>12796Io li avevo messi in vasi più piccoli e sul pianerottolo del condominio, al sole ma dietro un vetro satinato. Ero partito da seme verso dicembre ma mi sono maturati ad ottobre.
No.12799
>>12798Maccheroni con la zucca?
>>12797Il vaso fa tanto, se mi ricordo domani vado a fare una foto alla zolla di radici e vedrai che devono essere belli grandi i vasi.
No.12801
>>12799si è zucca e salsiccia, problemi?
No.12802
>>12801L'anno scorso ho mangiato così tante zucche che non è bastato tutto questo tempo per riprendermi. Anon, consigliami qualcosa di autunnale simile alla zucca. Bisogna considerare che probabilmente non sarà arancione, quindi bisogna stare attenti.
No.12805
>>12804complimenti per la cottura incompleta, facilmente riconoscibile dalla consistenza della carne all'articolazione della coscia.
No.12806
>>12801No, è che non avevi detto un cazzo.
Zucca is good, zucca loves you.
Oggi ho fatto gli gnocchi zucca e amaretto per esempio. E mi son dimenticato di fotografarli, cazzo.
>>12802Castagne? Patate dolci?
No.12807
>>12805lo dovevo lasciare altri dieci minuti vero? Però era buono.
No.12808
File: 01.jpg (171,32 KB, 768x1024)

File: 02.jpg (1,69 MB, 3840x2160)

File: 03.jpg (1,72 MB, 3840x2160)

bone-in ribeye di black angus, 900g per €70/kg. cottura lenta a 104°c fino a 43°c interni, seguiti da searing diretto a 600°c per un minuto per lato. temperatura finale 55-56°c.
No.12809
>>12808Io gelatina, bella roba anon, grazie.
No.12810
>>12808>70€/kgSecondo me pagare la carne più di 40-45€/kg è oltre la truffa, la trovo circonvenzione d'incapace un po' come tutto il circo dei vini e dei sommelier, una buona bottiglia la trovi a 15-20€ e sopra i 50€ smettono di esserci differenze realmente apprezzabili e diventa un bene di veblen, lo stesso vale per la carne, btw non sono un mangiatore di junk food ma perlomeno sono abbastanza furbo da trovare il wagyu attorno alla cinquantina.
Ah, non sto uvavolpando, quel taglio è ottimo e mi fa aumentare la salivazione a guardarlo, solo che secondo me il prezzo è proprio fuori mercato.
No.12811
>>12810non ho problemi di soldi. manzo black angus di aberdeen, cerfificato free range, grass fed, comprato da uno dei migliori ristoratori di roma, costa quel che costa. non spendo soldi in altro e il miglior investimento è il cob.
No.12812
>>12811*il cibo, dio autocorrettore
No.12813
>>12811Ma neanch'io ho problemi di soldi altrimenti non comprerei il wagyu, è che mi sentirei profondamente stupido a pagare troppo un qualcosa che non li vale, tipo pagare le puttane per scopare quando gli altri fottono gratis, ecco qualcosa del genere.
P.S.: il "Black Angus" è un mezzo meme, nel senso che è si carne buona ma è tutto un marchettone gigante per forzare nel mercato una tipologia di bestie più resistenti e con una resa maggiore, quindi più convenienti per agricoltori ed industria ma a te consumatore finale cambia molto poco, tranne il prezzo che alla fine è più alto di quello di una bestia di altra varietà di qualità comparabile. Non siamo ai livelli di truffa della "garonnese veneta" di qualche anno fa ma resta appunto marketing.
>Comprato da uno dei migliori ristoratori di RomaEcco appunto, stai comprando un bene di Veblen.
No.12814
>>12813ci sono ragioni sul perché mi rifornisco in quel posto ma non condivido dettagli perché non ho voglia di farmi spottare. considera che, insieme alla bone-in di angus, ho preso quattro boneless ribeye (non di angus) stagionate e con una marezzatura impossibile, a meno di €20/kg. seguiranno pic quando le preparerò.
detto ciò preferisco l'angus al wagyu perché tento a cuocere a temperature maggiori e non mi piace il sapore burroso del grasso linoleico del wagyu.
No.12825
>>12820Anon, non ci siamo. Devi condividere la ricetta così posso confrontarla con quella di mia madre.
No.12826
>>12814Ah io lo prendo da fare a fettine sulla piastra di pietra, se devo prendere un taglio da bistecca vado sulla carne non marezzata con giusto il minimo di grasso, la moda della marmorizzazione non mi ha mai preso.
Sul fornitore boh se è un tuo amico e te la fa al prezzo di costo è un conto, che poi non sai quanti ristoratori vedo comprare a prezzi più alti rispetto a me perché "tanto la scarico sul cliente" e lì mi fan bestemmiare male.
No.12827
>>12825ma che ne so anon, ogni volta cambio perché cambio i tipi di farina, o quante mele ci sbatto, o che tipo di latte uso, o che tipo di zucchero. quella di oggi era:
200g farina integrale barilla
200g bevanda di mandorle
80g zucchero eridania moscovado integrale
60g zucchero eridania classico
80g cioccolato al latte
800g mele fuji
2 uova
1 limone
1 bustina lievito per dolci
- uova + zuccheri + scorza del limone + pizzico di sale in una ciotola
- mele tagliate a parte con succo di limone in un'altra ciotola
- farina, cioccolato e lievito in ciotola 1
- mele in ciotola 1
- ciotola 1 in tortiera 24cm
- ultime fettine di mele per decorazione in superficie
- altri 20g di zucchero classico sopra le mele a fettine
- 180c 60 minuti
>>12826la differenza di marezzatura è tanta a livello di consistenza sotto il dente durante la masticazione, ovvio lì c'è anche in gioco l'invecchiamento della carne (21 giorni minimo, quelle che prendo). cuocendo abitualmente la carne sulla brace il wagyu sarebbe sprecato
No.12828
>>12827Grazie, così si fa.
No.12836 SALVIA!
>>12827>Wagyu sulla brace>SprecatoLollo perché praticamente nasce con lo yakiniku ma va bene capo.
Salvia per commento pieno di sufficienza ma siamo su /ck/ non mi puoi raccontare ste cagate.
No.12837
>>12836il wagyu in generale ed il kobe soprattutto ha una quantità di grasso linoleico assurda, vedi pic.
vi sono vari problemi ed impedimenti nel cuocere un pezzo di carne così sulla brace, li elenco in ordine sparso:
- l'acido linoleico, trovato in così grandi quantità sul wagyu, fonde a meno di 38°c; quello intramuscolo arriva allo "slip point" a 27°c; di contrappunto l'acido stearico fonde a 70°c. ogni tipo di carne ha vari tipi di grasso in proporzione variabile (stearico, oleico, linoleico, linolenico, elaidinico); sul wagyu è spropositato un tipo che fonde a temperature troppo basse per essere gestito in una brace, perché…
- una brace può sì esser mantenuta ad una temperatura molto bassa (150°F) con l'uso di poco carburante ed una cottura indiretta e, certamente, si rivelerebbe utile per portare al punto di fusione il grasso intramuscolo della carne, tuttavia non consentirebbe la reazione di maillard, la quale necessita di un minimo di 320°F o una temperatura più bassa (225°F) per più ore
- per ottenere la "crosticina" in superficie, quindi, c'è bisogno di una temperatura più alta. la trasmissione di questo calore usando carbone di legna, bricchette, o braci di legna avviene per irradiazione (infrarossi) e per rifrazione. l'irradiazione diretta (e l'induzione dovuta al contatto con l'acciaio della griglia) raggiunge facilmente i 600°F, che andrebbero a bruciare il grasso (dandogli un sapore terribile) prima della carne (che rimarrebbe comunque lessa)
- per risolvere il problema di cui sopra si preferisce cuocere il wagyu su piastre (acciaio, ghisa, o pietra) a temperature non clamorose (inferiori alla reazione di maillard anche), poiché il contatto diretto con la piastra ha molteplici effetti:
1. è sufficientemente caldo per fondere il grasso in olio
2. l'olio frigge la superficie della carne senza arrivare al punto di fumo
3. il calore trasmesso si irradia verso il centro della carne fondendo in parte il resto del grasso intramuscolo
così facendo si ottiene la carne con crosticina in superficie, ma non bruciata
tutti i cazzi di cui sopra non sono gestibili in una brace dove la temperatura necessaria al processo può solo essere raggiunta con pochissimo carburante e indirettamente, e dove ogni cottura diretta rovinerebbe il prodotto.
il wagyu sulla brace si fa, ma non wagyu con tali livelli di marezzatura; il kobe manco a sognarselo. wagyu australiano, o wagyu statunitense (texano) probabilmente sì, ha livelli di marezzatura poco differenti dall'angus di aberdeen, il punto è la composizione del grasso: troppo linoleico e mandi al punto di fumo 200€ di carne.
No.12840
oggi ho mangiato la lingua di vitello, uma delicia
No.12842
>>12837>Usa come unità di misura della temperatura i F°>Muh kobe australiano texano ibrido formulauno maschio salcazzo e femmina salficaAnon, posa la tastiera, guardati allo specchio e prendi le medicine, ti hanno riempito il cervello di cazzate esattamente sovrapponibili a quelle del vino che andavano di moda dieci anni fa.
Sul serio, non ti stai dando un tono da conoscitore ma solo facendo la figura del pirla…la fonte? Un amico stretto veterinario che si occupa esattamente di produzione e qualità delle carni per le ASL e sono veramente tutte stratosferiche cazzate.
(user was warned for this post) No.12843
>>12842uso fahrenheit piuttosto che celsius perché è più semplice nell'uso del termometro digitale e le varie tabelle o riscontri altrui (persone prettamente statunitensi, o australiani), fare le conversioni mentalmente è una fatica inutile. oltretutto, insultare e criticare sulla forma piuttosto dei contenuti è una cosa tipica di /b/ dove ti invito a tornare.
No.12847
>>12843>Si fa insegnare a cucinare da aussie e murritardiNo, la carne non la fanno bene con quelle cotture che la carbonizzano.
E comunque lo yakiniku si fa tipo su una graticola finissima e caldissima tipo zac-zac scottata e via, ma sei scemo e ripeti a pappagallo le cose che hai letto sui siti per ameriscemi e quindi parli a vanvera.
Ti critico sulla forma perché è l'hors d'oeuvre della tua inettitudine culinaria spacciata per competenza ma non mi pare di aver lesinato una critica anche alla sostanza (ovvero che stai dicendo cose trendy ma senza fondamento) quindi su /b/ non ci torno.
No.12848
>>12841Sembra molto buono anon! Ma avevi qualcuno a casa o hai impiattato bene così per noi anonimi?
:3 No.12850
>>12848impiatto bene per me stesso, ho raramente persone a casa in periodi simili.
No.12851
>>12847ti sembra carbonizzata, cotta male, da inetto ameriscemo?
>>12808attendo con piacere un tuo contributo, ho sempre passione nel migliorarmi. un abbraccio
No.12853
>>12851Parlavo in generale del tipo di cottura che usano nelle lande del ritardo.
La tua è cotta bene, forse troppo dentro e il crisscross della griglia è troppo marcato ma va a gusti. Io l'avrei lasciata più indietro.
No.12879
File: ql.jpg (106,91 KB, 800x652)

Quiche Lorraine fatta alla brutto dio con base pasta briseé pronta, cubetti di pancetta pretagliati, gruviera bavarese, due tuorli, un uovo intero, troppa panna, sale e noce moscata. Bene ma non benissimo.
No.12880
>>12879> gruviera bavareseMALE PERDIO!
No.12881
>>12880Per un attimo ho letto barese.
No.12882
>>12880Era un dichiarato progetto low effort, poi il formaggio buono in genere me lo mangio da solo. Però c'hai raggione tu, non lo contesto.
No.12950
>>12949ho anche dei datterini che potrei aggiungere e penso che lo farò
No.12952
>>12951>nocosa intendi? sto mangiando adesso perché avevo fame ed è assolutamente dignitoso come piatto preparato in 20 minuti. Anche salutare visto che ci sono verdure, proteine e carboidrati complessi
No.12958
>>12956è orrenda perché ti fai del male così?
No.12959
>>12958Cazzo dici, mangerei
No.12961
>>12956Più che low effort è proprio survival tier.
Non stai mangiando, ti stai cibando.
Cioè magari il sapore è anche accettabile ma mi verrebbe la depressione a vedermi nel piatto quel pastone da bestie. Piuttosto lo frullo e ci metto dei crostini.
No.12963
>>12961se frullo devo pulire anche il frullatore che non ho e non mi eccita la cosa.
>survival tierno, quello sarebbe farsi riso con fagioli o lenticchie e altri ingredienti poco costosi.
I miei sono pasti mirati ad essere prima di tutto nutrienti completi e salutari, il gusto è un aspetto secondario
No.12967
>>12963>Il gusto è un aspetto secondarioCristo mi è venuto l'autismo a leggerti. Ripeto, passa ai bibitoni pronti "completi" tipo Huel e smettila di rovinare del buon cibo.
>>12964>Cipolla bianca>Aggiunge bottarga sprecandolaStai cercando di triggerare qualcuno o sei davvero così incapace di sviluppare il concetto più in là di "ingerire nutrienti"?
Perché per carità non è merda spaccarterie da amerilardi ma mi verrebbe la depressione a mangiare quella roba.
No.12972
>>12967>Perché per carità non è merda spaccarterie da amerilardi ma questi piatti non hanno nulla a che vedere col cibo spazzatura, anzi, sono la quintessenza di un pasto sano per chi conduce una vita sportiva, senza sacrificare il gusto e spendendo relativamente poco
>mi verrebbe la depressione a mangiare quella roba.sì beh, probabilmente se il picco delle tue giornate coincide con l'ora dei pasti.
Questa è /ck/ di diochan, nello specifico un filo dove gli anon postano quello che cucinano; se l'hai scambiato per il ritrovo degli chef stellati mi sa che devi ripigliarti un attimino caro il mio fallito
No.12973
>>12969Complimenti!
Quanto vorrei cucinare così.. quando sono da solo vado avanti a:
>pasta>riso condito con olio oliva>saikebon>birra >pane>filetto di salmone che butto nel forno dopo averci messo sale olio e qualche spezia>sardine e sgombri in scatola>pollo arrosto comprato alla coop>yogurt>occasionali kebabIn pratica con questi cibi ero andato avanti per mesi.
No.12977
>>12972Se non vedi la differenza tra le cose semplici ma appetibili in
>>12969 e la sbobbazza in
>>12957 ,
>>12949 e
>>12964 forse sei tu a doverti fare delle domande, nessuno ha pretese di stellatura ma almeno le basi, e a giudicare da quanto ti è scoppiato il culo e le accuse di fallimento direi che ho proprio toccato un nervo scoperto.
No.12978
>>12977Sì vabbè anche la qualità delle foto è molto diversa. Non poi paragonare foto luminosissime con luce naturale con foto scattate in cucina usando il flash a cazzo di cane.
No.12979
>>12977e va bene allora posterò altre mie pietanze nei prossimi giorni e gli darai un voto
No.12980
>>12973sono da solo anche io ma mi piace cucinare, soprattutto cose alla brace
No.12981
>>12879Ribadito il concetto: stavolta ho optato per Leerdammer, Asiago giovane e Provolone Valpadana in proporzioni decise dal fato. Solita pancetta a cubetti preventivamente rosolata in padella nel suo grasso, due tuorli e un ovo intero, panna, sale e noce moscata su letto di pasta briseé.
Più saporita ma adesso anche basta.
No.12984
>>12983anon però per dio, ho capito che vuoi cibarti di cose sane cazzi e mazzi; io sono quello del pollo, la caponata, la torta di mele e la bisteccona. sono fitfag da 12 anni. mangio sanissimo. però che cazzo, i pastoni color curry no.
andiamo per ordine:
- se vuoi fare le patate bollite in padella non devi cuocerle completamente, o se le cuoci completamente non devi mischiare di continuo o si sfaldano e diventano merda marroncina
- se vuoi la merda marroncina pastosa allora schiacciale in cottura
- i fagiolini vanno messi alla fine già cotti
- le zucchine vanno cotte nel soffritto come prima cosa, prima di aggiungere le patate
- il pesto va aggiunto dopo i fagiolini a padella spenta e in via di raffreddamento
- i fiocchi di latte in quella roba fanno schifo al cazzo, usa la ricotta _a parte nel piatto_, non nel pastone
- i tartufi in quella roba fanno schifo al cazzo, se proprio devi spalmala sul pane tostato
- non usare il cazzo di flash
- bilancia il bianco
porco dio anon, tutto quello che posti pare la sbobba per i maiali davvero
No.12986 SALVIA!
>>12985Guarda che l'anon sopra ti ha dato un sacco di buoni consigli, fanne tesoro invece di fare lo spigoloso.
No.12988 SALVIA!
>>12987Accattato internet ieri?
No.12989
>>12988probabilmente alla mia età non sapevi nemmeno farti due uova
No.12990 SALVIA!
>>12989Fai poco lo spigoloso
No.12991
>>12990e va bene allora domani dovrò postare la mia cena ancora
No.12992
Pastonifag io sono con te. Non ascoltare questi nazisti della cucina che ti dànno del degenerato. Fai dei tuoi pastoni il tuo stile e goditi la vita.
No.12994
>>12992A me sembra molto basato.
Però sono curioso di sapere che fisico ha: magro, normale oppure ciccione?
No.12995
>>12992grazie per il supporto, infatti non li leggo nemmeno i reply ormai. Anche perché io scrivo solo di ratare la cena e questi srotolano dei papiri pieni di critiche lewl
>>12994ho un bel fisico tonico e definito anche grazie ai manicaretti che mi preparo con amore :Ɜ
oggi però mi sono dimenticato di fotografare la padella e quando mi sono ricordato avevo già finito di mangiare
comunque per darvi un assaggio erano spatzle tirolesi con broccoli acciughe e 2 scatole di mais buttate dentro alla rinfusa giusto perché mi piaceva il colore UwU (verde e giallo è una combinazione overcomfy)
No.12996
Per queste serate invernali consiglio vivamente una tartiflette con il vero reblochon (che stando all'estero è più facile da trovare, magari usate il taleggio) oppure lohiketto, super comfy zuppa al salmone finlandese
No.13001
>>13000 Tripla del pastone. A sto giro hai messo roba con cotture diverse dai.
Io comunque continuo a dimenticare di fare le foto, ieri ho fatto e mangiato il bollito, oggi ho mangiato i tortellini nel brodo di carne del bollito di ieri
No.13002
>>13001>A sto giro hai messo roba con cotture diverse dai. sì ma quanto è basato l'uovo? avete visto come smugga?
No.13003
>>13001non è un po' presto per mangiare? comunque dimmi la ricetta del bollito che ogni tanto vorrei variare i piatti
No.13004
>>13003sì, è presto ma avevo fame.
Il bollito è facilissimo. Io ieri l'ho fatto di biancostato e coda perché volevo far venire anche un buon brodo per i tortellini di stasera e, per il brodo appunto, le ossa sono fondamentali.
Comunque sia prendi un bel pezzetto di biancostato e lo metti a bollire per due ore a fiamma abbastanza alta con un pugno di sale, qualche costa di sedano, carote e una cipolla che prima hai fatto passare un attimo in padella.
Fai conto di metterci circa 3 lt di acqua e di dare almeno un'occhiata dopo un'ora che non ne sia evaporata troppa. Se il fuoco era alto giusto dopo due ore ci dai una rabboccata e fai bollire un'altra ora.
Passate le tre ore il bollito è pronto e se il pezzo era discreto diventa talmente tenero che puoi quasi non usare il coltello. Consiglio di accompagnarlo con una buona salsa verde (se hai voglia di farla) o con una salsa tonnata (se hai voglia di farla). Se non hai voglia un po' di maionese e va bene uguale.
Se parliamo invece di Gran Bollito alla piemontese devi metterci anche altri pezzi come la lingua ecc ma diventa chiaramente più lungo e laborioso perché i vari tagli hanno cotture diverse e non puoi cuocerli tutti assieme. Lo dovrei fare a Natale, se mi ricordo faccio le foto della materia prima e del risultato.
No.13005
>>13004non sembra difficile… ma quanto dura in frigorifero dopo aver completato la cottura? ovviamente mi riferisco al bollito normale che hai scritto. voglio prendere un pezzo di carne e buttarlo dentro, starci poco dietro e poi farmelo durare almeno due giorni :Ɜ
i miei piatti sono ottimi ma a volte mi piacerebbe cambiare. anche se non capisco perché li chiamate pastoni per maiali. a me piacciono e il gusto non è male
No.13006
>>13005Due giorni li dura, io l'ho fatto l'altro ieri per mangiarlo ieri sera e stasera ho usato il brodo.
No.13007
Sempre l'anon sopra.
Perché sembrano pastoni, prendi e mischi un po' tutto. Ti immagino a cucinare un po' come gli agricoltori che preparano il piatto unico nel carro per l'unifeed
No.13008
>>13007e allora non mi lasci altra scelta che strapazzarti la faccia coi piedini
(USER WAS BANNED FOR THIS POST) No.13011 SALVIA!
>>13008Torna su /b/ rottinculo.
Reportato.
No.13025 SALVIA!
>>13024c'ho il bidone dell'umido che è messo meglio.
No.13028
>>13024A me piace.
>>13025Ok abbiamo capito non c'è bisogno che continui a ripeterlo ogni volta.
No.13030
>>13028grazie anon. sto mangiando ora e secondo me ho cotto tutto perfettamente :Ɜ
>>13025per te niente allora
No.13032
>>13023dove la trovi la sriracha? amazon, l'ultima volta che ho controllato, le aveva rimosse tutte dopo il richiamo del lotto irlandese.
No.13033
>>13032Conad ne ha una buona bella densa, costicchia ma è ok, se no la prendevo dai paki o altri negozi etnici.
Credo che anche l'esselunga ce l'abbia.
No.13036
>>13033aspetta: non "salsa tipo sriracha", parlo di huy fong sriracha, l'originale. esselunga non ne ho qui, amen
No.13037 SALVIA!
>>13036>esselunga non ne ho qui, amenterronanon un abbraccio
salvia per commento inutile
No.13038
>>13036Alla conad c'è questa più piccola, dai paki l'altra.
Qui ho preso la flying goose ma è un po' salata.
Non fare il purista della sriracha dai.
No.13039
>>13038eh anon quelle le ho provate tutte; fidati: la sriracha huy fong è molto diversa. amazon vendeva le bottiglie da 28oz prima del richiamo (venduto e spedito da amazon), andava via come l'acqua. ora c'è uno store di terze parti del quale non mi fido, ma se ricapita ti consiglio di provare la differenza
No.13040
>>13039L'ho quasi finita, magari in settimana vado al supermercato cinese e la cerco. Quando ci sono passato avevano una scaffalatura solo di sriracha e altre salse piccanti.
No.13043
>>13042non ho nemmeno visto la pittura però approvo
No.13080
>>13079scalda di più la padella
No.13083
>>13079Peperonata a colazione? E a pranzo topi morti?
No.13086
>>13083Eh, attaccavo a lavorare alle 11.30 e non volevo mangiare in giro.
No.13113
>>13110Quel basmati sembra cotto alla perfezione e sgranato, bravo anon
>>13112Basmato su cosa?
No.13114
>>13110come l'hai cotto il riso è proprio fatto bene
No.13115
Mi sono scordato di fare la foto, comunque volevo segnalarvelo: fettine di vitello condite con una salsa di finocchio, verza e uva.
Tagliate tutto più fino che potete, poi prendete un pentolino, fate appassire il finocchio, aggiungete verza e uva e fate andare un quarto d'ora.
In una padella bella calda mettete le due fettine, salatele e dopo due minuti aggiungete la salsa. Fate andare altri 5 min e mangiate.
Condire con olio e pepe.
No.13127
>>13114>>13113Il riso lo salti leggermente in padella con un filino d'olio, poi copri con l'acqua e metti il coperchio finché l'acqua non si ritira, poi spegni il fuoco e lasci il coperchio per l'ultima bottarella col vapore
No.13129
>>13127Brofist. Fa così anche la mia gf e il riso viene una meraviglia: lei ci aggiungie cardamomo, cannella e chiodi di garofano ed è delizioso
No.13130
>>13129chiodi di garofano anche io e li adoro. gf li odia invece ma io ME NE FREGO
No.13134
>>13133Mi intriga, bravo anon
No.13135
>>13133>Risotto finocchiosenti a me sembra etero quel risotto, dimmi di più, magari con le dosi questa volta
No.13136
>>13135Ma niente fai un risotto normale e lo cuoci col finocchio, poi metti la mortazza
No.13137
>>13136E se invece rosolassi i cubetti di mortazza prima o almeno in un padellino a parte, che te ne pare?
No.13154
Ho del riso venere, dei broccoli già lessati stamattina che altrimenti andavano a male e del gorgonzola, ci posso fare qualcosa di buono?
Ho anche cipolla rossa, gialla e pure prefritta croccante, pangrattato datterini, della feta sigillata, cheddar al wiskey, passata, uova fresche, olio&burro, poco latte, della guinness, una carota, capperi, pancetta, speck, bottarga intera e spezie di ogni sorta (cumino, anice, coriandolo, pepe, dragoncello e peperoncini secchi di ogni sorta…habanero choco/orange/white/red, moruga, naga choco e carolina reaper…) Sto cercando di svuotare un po' la dispensa se non si è capito…l'idea iniziale era fare broccoli saltati, buttarli nell'uovo sbattuto con sale e pepe, mettere della feta sbriciolata o del gorgonzola al centro e poi sbattere tutto nelle formelle da muffin e passare al forno. Poi mi son ricordato che ho il riso nero un po' vecchiotto e quindi potrei approfittarne per farlo con broccoli e zola, ma mi sono incartato di brutto.
Halp plox?
No.13157
>>13156Bravo anon che ci tieni aggiornati
No.13158
>>13157Vabè ci ho messo un po' perché ho fatto le foto e poi mi son distratto ma non è venuto male anzi, solo brutto in culo ma se non altro era buono, prossima volta perfeziono la copertura di grana che vorrei venisse tipo le cestine croccanti.
Magari lo faccio coi gamberi e lo scalogno però.
[Ultimi 50 post]