[ home ] [ indice ] [ b / s / x / hd / 420 ] [ aco / v / cul / yt / ck / mu / pol ]

/ck/ - Cucina

Nome
Email 
Messaggio

File
Embed
Password

  [Vai in fondo]   [Catalogo]   [Torna]   [Archivio]

File: 2140.jpg (17,25 KB, 250x250)

 No.12815

Vivere spendendo poco e mangiando decentemente.
Cosa acquisti abitualmente di sano ed economico, anon? Io le sardine in pittura, in quantità industriali.

Vediamo se questa board può ancora avere figli

 No.12816

File: tonnotto_190.png (782,2 KB, 842x1000)

non so dirti se sia proprio sano, poi c'è la storia del mercurio che non so se è vera ma tant'è.
lo mangio quasi ogni giorno comunque

 No.12817

>>12816
Il tonno contiene molto più mercurio rispetto a sardine e sgombri

 No.12818

>filetti di tonno
>economici
Porcodio.
Comunque anon, la trinità della povertà sono: legumi, riso, verdure fresche.
Le verdure al mercato o al supermercato vanno a più o meno 1€ al chilo (e vivo a (((Milano))) che ha un costo della vita mediamente alto), riempiono abbastanza e sono sane. Il riso riempie ed è più digeribile della pasta, i legumi sono la fonte di proteine più economica sul mercato e ci puoi fare un sacco di roba.
Aggiungi ricotta/mozzarella, carne trita e/o pesce fresco (sempre al mercato) e hai il frigo pieno stando sotto ai 20 euro a settimana stando larghi.

 No.12819

>>12818
Qvestissimo
In particolare la verdura è molto importante, costa un cazzo ed è buona
Aggiungo, non necessariamente le cose di sottomarca sono peggio di quelle normali, anzi, sta tutto nel vedere qual è l'azienda che le produce. Ad esempio, la maionese Selex (così come altre, tipo quella Bennet) è prodotta dalla Biffi che in genere è la migliore tra le marche che trovi (almeno tra Craft, Calvé e Heinz). In genere la Biffi costa un sacco, ed è leggermente più buona, ma quella di sotto marca è quasi praticamente la stessa ma ad un prezzo nettamente inferiore. OP sta tutto nel saper variare e capire cosa ti piace, magari una settimana fa la spesa in un supermercato e poi nell'altro per vedere il rapporto qualità prezzo di questi.

 No.12821

Carne: macinato bovino dal banco macelleria (o hamburger già fatti ma sempre dal banco) e petto di pollo. A volte salumi in offerta. Occasionale bistecca, invece carne di maiale solo per le grigliate (costine braciole ecc) anche se costa meno del manzo ma è meno sana

Pesce: tonno in scatola, a volte trancio di salmone oppure salmone affumicato, il pesce fresco lo mangio solo al ristorante.

Uova: UOVA!

Latticini: latte intero, mozzarelle, occasionalment un pezzo di fontina o di parmigiano

Verdura: alterno verdure fresche a minestrone surgelato o da microonde

Frutta: rara, quasi solo banane e mele, d'inverno anche noci e arance e d'estate lamponi

Pasta/riso: preferisco la pasta il riso mi fa cagare a parte nei risotti fatti bene, che non ho mai voglia di fare.

Salse: sugo marca supermercato e poi ci aggiungo roba che trovo col soffritto oppure lo faccio piccante. A volte ragù. Spesso pesto. Quando non ho voglia si fa pasta al tonno/mozzarella oppure ricotta oppure burro e salvia.

Colazione: latte o tè verde/caffé, gocciole tarocche, succo d'arancia, cioccolato fondente se ho voglia di zucchero durante il giorno.

Non è sicuramente la lista più economica, ne spendo 30/40 a settimana contando che la metà dei pranzi li faccio in giro per lavoro, però è abbastanza sana ed equilibrata.

 No.12822

Rilancio un paio di cose messe qui da quest'anon:
>Carne
Se hai tempo per cucinare (ovvero schiaffare tutto in forno), coscia e fesa di pollo/tacchino costano poco e sono buone.

>verdura

verdura di stagione a basso prezzo e sei tranquillo.
Le cipolle danno sapore a tutto, brasate funzionano da contorno e le puoi usare per qualsiasi cosa, tienine sempre un po' di scorta.
Idem le patate, puoi usarle sia come contorno si ain sostituzione ai carboidrati di riso e pasta.

>Latticini

La ricotta è master tier: quella dei discount costa poco, è versatile e assieme alle uova ti permette di trasformare praticamente TUTTO in polpette e dare variabilità al menù che altrimenti rischia di sembrarti monotono.

>zuppe

Categoria a parte perché ci puoi fare quello che vuoi, ma ricordati che è un opzione ottima a basso costo. Puoi farla solo di verdure (patate e cipolle è la povertà estrema ma comunque ottima) sia con i legumi.
Io sono un fan dei brodi, e con carota/sedano/cipolla + ossa di manzo o ali di pollo riesco a farmi almeno 2-3 porzioni di minestra della nonna che non ironicamente mi fa passare i malanni.

>torte salate

Una pasta brisè costa max 1uro, aggiungi ricotta, 2 uova e verdure e hai un pasto per un paio di giorni a un euro a porzione

 No.12823

File: 3D-Hamburger-1kg-fronte.png (1,3 MB, 1706x1113)

OP qui, aggiungo gli hamburger della Montana che sono tra i pochissimi ad essere solo carne senza farine o altre porcate.
Ogni tanto li trovo in sconto al tigros a prezzi ottimi.

 No.12824

le sardine, in confronto ad altre scelte, non sono poi così economiche come credi. il tonno anche peggio.

la fonte di proteine più economica sul mercato è il pollo arrosto (ergo già cotto) venduto in promozione a posti come conad, agorà / pim, auchan e simili. se sta sotto i €4,20 hai tra 560 e 580g di carne pulita (bianca e scura, già disossato e spellato) con il 30% di proteine e 8% di grassi, che salgono al 15% con la pelle. prezzo più basso visto finora € 2,90.

a seguire: albumi d'uovo in brick (€2,90 /lt); skyr (costa molto meno dello yogurt greco ed offre 0% grassi e 10% proteine); petti di pollo in offerta (€5,90 /kg); arista di maiale intera (€ 4,90 /kg); coscia intera (con sovracoscia) di tacchino (€ 3,90 /kg). questo per quanto riguarda le proteine pulite: persino l'arista di maiale si assesta al 4% di grasso. nota che, a volte, l'arista è etichettata come "lonza" ma non cambia, è la fascia di controfiletto. come proteine meno pulite macinato di bovino adulto scelto, (10% grassi, 25% proteine; € 5,90 /kg) e uova (tra 10 e 12¢ l'una, non di più).

come carboidrati difficilmente batti il riso (tra 1 e 2 € /kg a seconda delle preferenze, 80% carboidrati). il pane fresco semplice (non integrale, non di semi, non di cereali) si assesta su € 2,50 /kg e scende a € 2,00 /kg per quello confezionato a marchio del supermercato (evita conad che tende al secco, prediligi consilia).

frutta e verdura "di stagione" è irrilevante, le mele costano poco tutto l'anno, idem patate e carote; non mi dilungo. se ti piace l'insalata prendila romana o lattuga intera, quella lavata e confezionata ha un ricarico del 200-450% a seconda del tipo.

il pesce economico non esiste. hai delle scelte, ma sono comunque a spreco perché devi buttare l'acqua o l'olio. tonno in offerta (consilia, riomare, mare blu; € 9 /kg); "insalata di mare" in salamoia (€ 9 /kg); filetti surgelati di persico (€ 7 /kg).

il formaggio economico esiste ed è generalmente in offerta: gouda, emmenthaler, asiago: € 6 /kg; grana padano € 7 /kg.

per concludere, la fonte di calorie più economica sul mercato sono i panettoni in offerta poco prima o poco dopo natale: tra € 1,00 e € 1,99 ognuno (1kg), circa 5.000kcal. ciò vale anche per le colombe a pasqua.

 No.12829

>>12824
Mi sono segnato un po' di cose utili e ti ringrazio, ma forse alcune cose sono eccessivamente da autistico tipo i panettoni e l'albume in brick

 No.12830

>>12829
sarà, ma è il modo migliore per andare avanti con budget limitato. che problema hanno gli albumi in brick? puoi rapportarli 1:100 (uova:grammi) con le uova e farci frittate enormi, proteiche, a costi irrisori; a cui aggiungere, volendo, i culi di fesa di tacchino o di prosciutto crudo di scarto a cubetti, che vendono scontati al 50-60% al banco gastronomia

 No.12832

>>12824
Grazie per la lista esauriente, ad alcune cose non ci avevo mai pensato.

Riguardo ai panettoni lo avevo notato anch'io, è l'unico dolce (oltre alla colomba) che costa poco, viene prodotto seguendo severe norme sulla qualità degli ingredienti ed è estremamente calorico. Sembra quasi un regalo di natale.

 No.12833

>>12824
ciao mon

 No.12834

>>12824
>come carboidrati difficilmente batti il riso (tra 1 e 2 € /kg a seconda delle preferenze)

La pasta a 0.60 al kg?

 No.12835

>>12834
la pasta di merda fa schifo al cazzo, il riso di merda è sempre riso. c'è più margine d'errore sulla pasta troppo economica, riso al massimo si spaccano i chicchi o è troppo pastoso (alché lo sciacqui prima, o ci fai le minestre e i risotti)

 No.12854

>>12835
Anon saggio è saggio. Io sulla pasta o Rummo o Garofalo, mentre sul riso si può essere più laschi

 No.12855

Che ridere i sommelier della pasta wannabe masterchef

 No.12856

File: 576599694.jpg (243,15 KB, 1400x1400)

>>12835
>>12854
Veramente NO.
Il riso contiene naturalmente arsenico cancerogeno

 No.12863

>>12856
prima di morire per l'ingestione di arsenico dal riso non sciacquato crepi di vecchiaia. ci sono tante cose pericolose nelle nostre abitudini alimentari (il tonno è il primo esempio che mi viene in mente, ma anche il prosciutto), ma fondamentalmente non sono cose di cui preoccuparsi. il tumorino, se deve venirti, non aspetta la scusa del riso in bianco.

 No.12883

Segnalo in questi mesi confezioni da 2kg di frutta italiana a prezzi stracciati.
Persino alla coop clementine igp calabresi a meno di 2€/kg e mele trentine a 90centesimi.

 No.12915

fagioli lenticchie fagioli

 No.12916

>>12883
ho preso una sacca di clementina alla coop da 1 e 80 mi pare ed erano molto molto buone

 No.12917

Io da quando ho letto >>>/yt/194 mi sto sfondando di video di questo tipo

 No.12921

Ricordatore che ora che siamo sotto natale le aziende alimentari incrementaranno la produzione, il che vuol dire che se ci abitate vicino ed hanno uno spaccio potreste fare affaroni, portandovi a casa merci preziose a bassissimo costo.

 No.12922

>>12921
Ottima idea ma stranamente qui a Bofogna non c'è un cazzo a parte la Yoga dei succhi e la Granarolo fuori una ventina di km, perlomeno secondo googlemaps.
Magari ce ne sono altri ma sono piccole aziende mi sa.

 No.12925

>>12922
Ovunque ci sono un sacco di piccole aziende che producono cibarie.



[Torna in cima] [Catalogo] [Torna][Invia una Risposta]
Elimina post [ ]
[ home ] [ indice ] [ b / s / x / hd / 420 ] [ aco / v / cul / yt / ck / mu / pol ]