No.13055
boh non mi intendo granché di vini. vado sui rossi in offerta il cui prezzo pieno supera i €10 e non mi va mai male. barolo ho un chinato batasiolo che accompagno al panforte di sto periodo, in ripostiglio vari rossi decenti: feudi di san gregorio aglianico rubrato 2018, santa cristina toscana 2019, chianti cecchi 2018, chianti messere tommaso 2016, rosso di montalcino banfi 2018. l'ultimo in particolare è davvero piacevole
No.13056
>>13055Ho lavorato per Banfi in piemonte, sono una azienda serie che fa degli ottimi vini.
No.13057
>>13056sì devo ammettere che nel mazzo di cui sopra, il banfi è il migliore ed è quello che mi ha dato più soddisfazioni (e pezze) a berlo; stava in offerta a €8, prezzo pieno penso sia sui 16 o poco sopra. ne presi 3 o 4 bottiglie, sparite in un weekend, tranne una che conservo gelosamente per la prossima bisteccata alla brace
No.13058
>>13057aggiungo: sto alla seconda peroni seguita da amaro del capo, quindi potrei non essere pienamente cosciente
No.13064
>>13063Non a caso il Barolo è fatto col nebbiolo. È anche uno dei miei vini preferiti, è genuinamente buono e beverino
No.13107
Mi piacciono il Muller Thorgau e il Gewurztraminer