[ home ] [ indice ] [ b / s / x / hd / 420 ] [ aco / v / cul / yt / ck / mu / pol ]

/ck/ - Cucina

Nome
Email
 
Messaggio

File
Embed
Password

  [Vai in fondo]   [Catalogo]   [Torna]   [Archivio]

File: pranzo-di-natale-classico-….jpg (115.03 KB, 1000x606)

 No.13095

Quali sono i vostri menù natalizi anonimi?
Quali sono i piatti che non possono mancare/le tradizioni che avete con la vostra famiglia?

 No.13096

File: ehl85l.jpg (31.29 KB, 280x280)

Sono un anon semplice, per me è Natale quando ci sono in tavola queste. Il resto può cambiare ma ormai siamo solo io e mia madre e mangiamo antipasti di pesce e salumi e saltiamo diretti a pandoro/panettone.

 No.13097  SALVIA!

>>13096
un abbraccio, anon

 No.13098

Mia madre ha iniziato oggi alle 2 a cucinare per domani. Le piace ed è l'unica cosa che dà senso alla sua vita ormai. Io e mio padre ci siamo asciugati i coglioni.

Facciamo il cenone a base di pesce il 24 e il pranzone a base di carne il 25.

Non siamo terroni. Ciao.

 No.13099

>>13096
Idem, cioè non per le acciughe mia madre manco mangia pesce, però in due non è che si possa smaialare quindi domani sera per me sarde in saor e poi boh crostini col salmone e capesante gratinate che son le uniche cose che mangia anche lei, poi il 25 mi sa arrosto di vitello e poi diretti al dolce.
Mi mancano i cenoni fatti bene con mio papà. :(

 No.13108

>>13096
Quest'anno non le ho trovate al supermercato e abbiamo dovuto prendere le Delicious. Buone, per carità, ma non è la stessa cosa. Comunque queste noi le mangiamo la vigilia, facendo una mini cena (solitamente con un po' degli antipasti già pronti per il giorno dopo) solo con la mia famiglia. A Natale e Santo Stefano invece facciamo con mia zia, e mangiamo vari antipasti preparati da noi (panettone gastronomico, tartine al salmone e simili), poi solitamente le lasagne e/o i tortellini in brodo, lo stracotto e/o il vitello tonnato e poi panettone, pandoro, torrone e mascarpone.

 No.13109

File: 8son5up.jpg (48.65 KB, 320x460)

>>13097
Grazie, anon.
>>13108
In realtà per me le Delicious sarebbero la prima scelta ma mia madre aveva trovato le Rizzoli con lo sconto e me le sono trovate in casa. Le Delicious le preferisco per motivi psciologici, deve essere un piacere cheap.
È andata che a Natale dopo i salumi e i pesci più delicati (salmone, spada) mi sono mangiato una confezione intera della pic precedente. L'unica cosa che non ho ingurgitato è stata la scatola di latta e l'inchiostro fuori, bevuto anche l'olio piccante. A capodanno ho replicato ma con una vaschetta più piccola di quelle di plastica, con queste è più sicuro infilarci la lingua e leccarle fino a tirarle lucide.



[Torna in cima] [Catalogo] [Torna][Invia una Risposta]
Elimina post [ ]
[ home ] [ indice ] [ b / s / x / hd / 420 ] [ aco / v / cul / yt / ck / mu / pol ]