[ home ] [ indice ] [ b / s / x / hd / 420 ] [ aco / v / cul / yt / ck / mu / pol ]

/ck/ - Cucina

Nome
Email 
Messaggio

File
Embed
Password

  [Vai in fondo]   [Catalogo]   [Torna]   [Archivio]

 No.14684

Questo weekend voglio fare la focaccia buona in casa, aiutatemi!

Parto da qui, GialloZafferano, o c'è di meglio?

NB: ho solo il forno elettrico

 No.14685

La genovese richiede un litro di olio… Posta risultati

 No.14686

Non sembra una brutta ricetta OP, è molto simile a quella che mi passò l'amico genovese lurkava ai tempi, chissà se leggi, ciccino <3 e che conferma più o meno anche Vittorio di vivalafocaccia.com

Io ci faccio sempre un figurone, la cosa che forse non traspare dal video è che ti serve UNA MAREA di tempo.
60 minuti di qui, 30 di là, 60 lì… io conto >4 ore per fare una fottuta teglia che mi divoro avidamente in 4 minuti.

 No.14687

>>14686
prova a non passare le 4 ore a osservare l'impasto che lievita, risparmi una marea di tempo

 No.14688  SALVIA!

>>14687
Ho riso scusate il disturbo

 No.14689

>>14686
>la cosa che forse non traspare dal video è che ti serve UNA MAREA di tempo
Traspare un sacco, ogni 30 secondi c'è il faccione di cazzo dello Chef sorridente che dice "e adesso aspettiamo 20/40/60 minuti" e una frase senza senso di circostanza, tipo "l'aria è la peggior nemica dell'impasto" E ALLORA METTILO SOTTOVUOTO NON SOTTO UN CANOVACCIO ASCIUTTO

vabè comunque ho rimandato al prossimo weekend, non ho trovato il tempo

 No.14690

>>14687
Ok anon ma anche se non sto lì ad osservarlo, ho comunque bisogno di 4-5 ore di fila per stare dietro all'impasto, non è qualcosa che posso lasciare a lievitare nel forno spento prima di andare a pagacuccare, per poi i passarlo la sera quando torno

 No.14691

>>14690
È il mio stesso problema, posso farlo solo nel weekend o se lavoro da casa (ma non voglio farlo). Con la pizza è molto più facile perché posso lasciarla a maturare tutta la notte, qui se devo fare 4 ore mi serve il giorno giusto o infornare alle 22

 No.14692

Se fosse possibile farsi una fugassa solo che decente a casa pensi che NOI GENOVESI non ce la faremmo?

E' inutile, vuoi per i tempi mortali delle lievitazioni, vuoi per le limitazioni dei forni domestici, usciamo e ce la compriamo dal panificio…che la fa tutto il giorno e se hai culo la trovi bella calda e fragrante…

 No.14693

>>14692
Ok ma metti che io il panificio non lo abbia

 No.14694

>>14692
>i tempi mortali delle lievitazioni
Puoi metterlo in frigo, alla bell'e meglio, poi lo riprendi in mano il giorno dopo per stenderlo e infornarlo

comunque nel video di op ci sono tanti punti spiegati male, per esempio il "trucco" per la teglia che ti da il peso dell'impasto. esempio, ho una teglia quadrata di 32 cm di lato, quindi 64 / 2,4 che mi da un valore di 153,6. non penso che ci vada ne 160 gr di impasto, e nemmeno un kg e mezzo.
Altra cosa strana è che dice: "non modificate mai i tempi ma modificate le temperature" senza spiegare come e perché.
Uno di questi ci provo anche io e vedo, se avessi visto il thread qualche ora prima l'avrei fatta

 No.14695

>>14692
un'ottima fugassa fatta in casa è possibile è solo che siete troppo spilorci per accendere il forno, HARR HARR
Quella del video è fatta con attrezzatura casalinga e, al di là della cottura che mi sembra un po' anemica, sembra comunque più che decente.
E' uno sbattimento? Sicuro.
E' possibile? Eccome.

 No.14696

Immagina non seguire la ricetta della waifu

 No.14697

>>14696
m-ma il latte? e nemmeno fa la salamoia

non so anon, non so

 No.14728

ci provo anon, faccio questa con un paio di accorgimenti dello chef sopra

 No.14729

disastro in corso, sono stato fuori casa quasi 4 ore invece di 2 quindi l'impasto ha sovralievitato un po', dopo che l'ho steso non si stava riprendendo

e siccome fa freddo ho dato una bottarella di calore nel forno giusto per portarlo a una ventina di gradi e poi lasciare la teglia a riposare

non so che cazzo è successo ma il forno spento e chiuso ha scaldato comunque molto, probabilmente dissipando il calore delle resistenze, col risultato che mi ha asciugato la pasta tantissimo e quando sono andato a fare i buchi con le dita è stato tipo farli nella neve fresca, senza elasticità

ho messo la salamoia, si sta facendo un'altra oretta di lievitazione a forno stavolta spento spento e aperto

non so se la salamoia farà riprendere l'impasto ma penso mi uscirà al massimo una schiacciata

 No.14730

>>14729
Com'è uscita anon?

 No.14731

File: PXL_20240407_195838326.MP.jpg (6.09 MB, 2527x3878)

>>14730
Nammerda, come previsto a causa dei casini in lievitazione l'impasto era molto secco e sgonfio. Speravo di salvarla in cottura e invece no, è uscita gnucca benché croccante. Non credo migliorerà riposando ma domani la provo nel cappuccino.

Direi comunque tutto bene, salamoia ok, salatura e olio ok. Se la prossima la faccio lievitare bene direi che sono a cavallo.

Forse da rivedere un attimo la temperatura di cottura, il pastapippo in OP dice 230 15m, quello dell'ultima ricetta dice 250 che mi sa che è troppo. Inoltre il forno serve statico e io ho usato la ventola.

Comunque mangiabilissima e scrocchiarella, ma non è focaccia. Pic relata, i pezzi neri sono perché ho messo sopra scaglie di sale nero lavico islandese che avevo in casa.

 No.14738

>>14731
>250 per 15m
Sì, se la focaccia è bassa è troppo. Se conti di farla alta no

 No.14740

>>14738
>focaccia genovese
>alta

hahahahahaha, torna al tuo trullo amico gabibbo

 No.14741

>>14740
>La focaccia genovese è alta un dito, anon. Quella in foto è sicuramente alta come una schiacciata



[Torna in cima] [Catalogo] [Torna][Invia una Risposta]
Elimina post [ ]
[ home ] [ indice ] [ b / s / x / hd / 420 ] [ aco / v / cul / yt / ck / mu / pol ]