[ home ] [ indice ] [ b / s / x / hd / 420 ] [ aco / v / cul / yt / ck / mu / pol ]

/cul/ - Cultura

/film/ + /lit/ + /scr/ e roba pretenziosa
Nome
Email
Oggetto
Messaggio

File
Embed
Password

  [Vai in fondo]  [Catalogo]  [Ricarica]  [Archivio]  —   


 No.11624[Rispondi]

Visto. Dal punto di vista visivo è uno spettacolo, animazioni eccellenti, dettagli maniacali, regia ottima e dinamica, design e colori da sburro se vi piace il pastelloso (ma secondo me anche se non vi piace, è oggettivamente tutto disegnato e reso in maniera splendida). La Illumination ormai non ha nulla da invidiare alla Pixar secondo me tranne che nel reparto sceneggiatura, che il punto debole del film. C'è poco da fare, è un film per bambini, per gli adulti c'è praticamente solo una quantità immane di fanservice (che i ragazzini non possono capire a fondo perché troppo giovani per riconoscere o ricordare i riferimenti) e la componente visiva che come ho detto è molto accattivante, ma per il resto bisogna spegnere il cervello. Comunque per fortuna la Nintendo ha impedito agli ameregani di fare il solito giochino "protagonista maschio idiota e fessacchiotto/co-protagonista superdonna aggressiva" e già questo è tanto. Paghere per vedere la reazione di Ciusti quando si è vista Peach per la prima volta lol

 No.11625

>>11624
>Spoiler
:(



 No.11619[Rispondi]

Non è affatto male, si lascia guardare proprio bene e dalla seconda stagione diventa molto più interessante

 No.11620

Non sei un po' lentocco OP?
Comunque l'ho seguito per un po' ma alla fine non mi interessano gli show a tema filosofico, la protagonista non è sto granchè, lo humour non regge così tanto anche se ci sono delle battute che ricordo ancora. Boh

 No.11621

bello, finito anni fa ho pprezzato molto il finale, alla fine è la risposta a "perché dobbiamo morire" ed è una ottima risposta

 No.11622

carino, si puo' avere stagliuzzato in clip da 5 minuti max da consultare su tiktok ?

 No.11623

>>11622
Non ho capito, le passo mio marito



File: pecora-Nera-ADV3.jpg (20,45 KB, 400x400)

 No.11616[Rispondi]

Come si sceglie uno pseudonimo? Vi siete mai trovati in questa necessità? Quali variabili, regole, accortezze, parametri è bene rispettare per essere sicuri di fare la scelta giusta? E ancora: come vi sentite rispetto al vostro cognome? Vi piace, lo odiate, lo cambiereste?

 No.11617 SALVIA!

c'è da stare attenti

 No.11618

>>11617
In che senso?



 No.11609[Rispondi]

Prima volta che ho legittimo hype per una serie italiana, non vedo l'ora che esca.

 No.11610

Dicci di più Ciro

 No.11611

grazie del consiglio OP



File: rzddzcd.jpg (403,04 KB, 1080x1350)

 No.11605[Rispondi]

Visto ieri sera. Per me buono ma comunque sotto a Your Name.

É un po' troppo lungo e richiederebbe conoscenze di base sulla cultura giappo per essere apprezzato appieno. Doppiaggio un po' meh, avrei preferito Emanuela Ionica su Suzume, la Infussi ci mette troppi versetti e forse troppa gioventù. Bella colonna sonora, soprattutto nelle scene d'azione in cui usano suoni e vocalizzazioni tradizionali.

E tu anon, andrai a vedere Suzume?

 No.11606

Io l'ho visto in lingua originale sottotitolato circa 3/4 settimane fa, molto carino. Non me ne intendo troppo quindi non mi permetto di dare giudizi profondi, si lascia guardare, visivamente/artisticamente è fantastico e ha pochissimi momenti cringe tipici giapponesi.

Io della cultura giappo non ne sapevo niente ma l'ho apprezzato comunque, si capiva che c'era dietro qualcosa di cultural-simbolico ma ho scoperto dopo esattamente cosa fosse, e mi ha fatto dire "ah pensa".

Sono d'accordo sulla critica al minutaggio, poteva essere una ventina di minuti più corto ma vabè.

 No.11608

No non ci andrò e me lo guardo sul PC col surround appena esce la 1080p che per ora è reperibile solo la 720p e per una cosa che è tre quarti estetica anche no.



 No.11584[Rispondi]

Ciao anon, ho scoperto questo Castlevania di Netflix solo qualche giorno fa ed è davvero bello, non credevo, merita una chance

 No.11588

File: 865nak.jpg (162,15 KB, 1920x1080)

Mi sta piacendo così tanto che mi ha convinto a giocare a Castlevania del NES e finirlo, ormai arrivo al livello 10 senza perdere vite.

 No.11607

Finito tutto, molto bello, lascio qui un video che ne analizza i punti forti ma spoilera, stagioni 1-2 perfette, 3 meh, 4 ottima.



File: Beef_(TV_series)_poster.jpg (24,88 KB, 250x313)

 No.11597[Rispondi]

Qualcuno l'ha visto?

Imho è la miglior serie netflics da un po' di tempo a questa parte. Un po' loffietto nella parte centrale, ma estremamente godibile.

 No.11599

La caraffa mi ha convinto a guardarlo e mi ha stupito in positivo, era da un po' che non capitava una "commedia" che ci facesse effettivamente ridere
Raccomando fortemente
Voglio la seconda stagione nau

 No.11600

File: lx2m2aw.jpg (513,77 KB, 2000x1333)

>ali wong
Madonna, la gf ha provato a farmi vedere uno dei suoi spettacoli di stand up (penso Baby Cobra) ma mi è sembrato il classico humor da donna AHAHA SESSO AHAH POLITICAMENTE SCORRETTO
La serie è meglio?

 No.11601

>>11600
lo stand up è questo anon, le donne parlano di sesso, gli uomini o di politica o di come le loro mogli non gli facciano più fare sesso

 No.11602

File: 1603625032376.jpg (16,36 KB, 230x219)

> lmfq loro due sulla lettiga dell'ospedale con mayonaise degli smashing pumpkin in sottofondo

 No.11604

Mi mancano le ultime due, ma guarderei qualsiasi cosa con steven yeun, é un ottimo attore e regge da solo in piedi tutta la serie. Non che il resto sia scarso, concordo con l'anon qua sopra nel dire che é tra le migliori netflix originals.



 No.11578[Rispondi]

melting pot
3 post e 2 immagini omessi. Premi "Rispondi" per visualizzare.

 No.11583

>>11580
A me sembra proprio una cagata. Una roba che non si guarda nessuno. Non c'è neanche il potenziale per diventare cult. Mungere ancora Lillo, poi boh.

 No.11585

L'ho visto, è cringe e tutto, eppure non posso negare che abbia un qualcosina di simpatico.
Però sì, è un'operazione commerciale in tutto e per tutto, altro che film del millennio

 No.11586

>>11579
ma precisamente in periferia a Roma nel 2023 cosa pensi di trovarci?

 No.11587 SALVIA!

>>11586
>Esquilino
>periferia
Piccane uno.
Purtroppo l'Esquilino negli ultimi 15 anni è diventato il cacatoio del centro di Roma (è infatti la zona della stazione): un tempo quartiere nobile, poi chinatown con negozi letteralmente vuoti o con un solo paio di scarpe - aperti solo per riciclare denaro, ora merdaio pieno di nordafricani e bengalesi, che dormono in 12 nelle case per andare a vendere poi paccottiglia ai turisti al centro o spacciare al parzo di Vittorio Emanuele. Lo chiamano quartiere multietnico come fosse una cosa positiva, la realtà è che devono chiudere il principale parco dell'area ogni notte (prima era sempre aperto) per evitare nuovi stupri o che i negri lo trasformino di nuovo in un accampamento abusivo.

 No.11603

porca madonna, sembra proprio spazzatura su tutti i livelli.

>>11579
beh che il bullo sia il maranza magrebino direi che ci sta, riflette la realtà.



File: Karte_Haus_Burgund_4_EN.png (623,81 KB, 800x1127)

 No.11589[Rispondi]

Si.

REVEILLEZ-VOUS, PICARDS!












Post troppo lungo, premi qui per vedere tutto il testo.
3 post e 2 immagini omessi. Premi "Rispondi" per visualizzare.

 No.11593

>>11592
In un universo alternativo ci sta Cannavacciuolo come ministro della salute del Regno delle Due Sicilie

 No.11594

Storicofag del canale, illuminami sulla Borgogna

In pratica era un miscuglio strano di proto olandesi, lussemburghesi e una manciata di francesi sparsi qua e là.
So che la storia non si fa con i se, ma oggettivamente c'era qualche possibilità che questa Macedonia di culture e lingue diverse potesse mai sopravvivere e diventare uno stato unitario? A me sembra un guazzabuglio stile impero austroungarico

 No.11595

>>11594
cioè esiste il belgio e la svizzera e non poteva esistere la borgogna?

 No.11596

File: Ferdinand_II_of_the_Two_Si….jpg (317,55 KB, 800x1164)

>>11592
madonna il bomba, peggior re di sempre.

 No.11598

>>11595

Il Belgio è uno stato artificiale il cui unico scopo è fare da cuscinetto tra Francia e Olanda/Germania

Sulla Svizzera hai già più ragione, ma si tratta comunque di uno stato arroccato fra le montagne e (all'epoca) con un esercito che prendeva a sberle sul culo chiunque, poi c'è comunque tutto il discorso del fatto di essere una confederazione bla bla che immagino facesse da collante interno nonostante le tante culture e lingue.

Già la Borgogna la vedo più in difficoltà, soprattutto con quei confini indifendibile che pare La Croazia al contrario



 No.11582[Rispondi]

Sarò sincero, non mi aspettavo tutta questa qualità da un sequel Dreamworks. Trama non proprio originale, ma è ben costruita, e la tecnica di animazione di discosta dalla solita grafica computerizzata.


  [Torna in cima]   [Catalogo]
Elimina post [ ]
Precedente [1] [2] [3] [4] [5] [6] [7] [8] [9] [10]
[ home ] [ indice ] [ b / s / x / hd / 420 ] [ aco / v / cul / yt / ck / mu / pol ]