[ home ] [ indice ] [ b / s / x / hd / 420 ] [ aco / v / cul / yt / ck / mu / pol ]

/cul/ - Cultura

/film/ + /lit/ + /scr/ e roba pretenziosa
Nome
Email
Oggetto
Messaggio

File
Embed
Password

  [Vai in fondo]  [Catalogo]  [Ricarica]  [Archivio]  —   


File: 9788830592155_0_536_0_75[1….jpg (61,36 KB, 536x803)

 No.11706[Rispondi]

Appena finito di leggere.
Molto consigliato a chi soffre di "carrierosi" (termine mio e assente nel libro), immagino che i terroni possano astenersi.
Personalmente ha toccato qualcosa in me, ma devo pensarci sopra. Tuttavia non ha torto chi dice che il libro pecca nella parte in cui propone alternative al mondo contemporaneo, però offre spunti di riflessione. Per me è comunque un sì.
Nessuna descrizione del libro: va letto, non farò di certo un sunto; mi limito però a specificare che NON è un libro per "viziati" e/o "privilegiati", certe parti son davvero per tutti gli esseri umani. Buona lettura
1 post omessi. Premi "Rispondi" per visualizzare.

 No.11708

>>11707
Sì, sono i due Tlon, ho scoperto la casa editrice grazie a questo libro.
>usavano l'astrologia per selezionare la gente
>filosofi
Anche se questo fosse vero, ricordo che ciò non cambierebbe di una virgola ciò che è scritto nel libro.

 No.11710

>>11708
Mortedellautorefag, io ti voglio anche bene per il messaggio critico che Infondi, ma la tua recensione è un po’ carente questa volta, e non è che uno si va a leggere un libro di cui non sa nulla perché una persona di cui non sappiamo nulla ha detto “consigliato”.
È naturale che a quel punto si vadano a cercare informazioni sugli autori, per capire se vale la pena dargli una chance.

Tl;dr Tu sai cosa c’è scritto nel libro, noi no. Ci occorre una garanzia di qualità di qualche tipo, quindi tenta almeno di convincerci.

 No.11712

File: 71M0FwwIxeL._AC_UF1000,100….jpg (99,64 KB, 645x1000)

Consiglio fortemente la lettura del libro in pc
Scritto da un docente di filosofia che ha preferito fare il meccanico di moto

 No.11713 SALVIA!

>>11712
E serviva un libro per saperlo? Dico sul serio, che cazzo di epoca di rincoglioniti.

 No.11714 SALVIA!

>>11713
Feega grande bomber, tu sì che le sai tutte



File: Il mondo in un tappeto.jpg (70,56 KB, 375x500)

 No.11709[Rispondi]

Nuovo filo per il libro sul comodino anon. Io ho cominciato questo ma sono forse a pagina 10 che ho cominciato anche gli straordinari prenatalizi a lavoro e sono stanco morto.

 No.11711

File: 9788829920280_0_424_0_75.jpg (11,07 KB, 200x282)

Praticamente è un manuale di psichiatria ma scritto in modo molto discorsivo, colloquiale e non ortodosso. Si legge senza troppo aiuto esterno. Sono a un terzo e mi sta piacendo.



 No.11705[Rispondi]

Bellissimo spettacolo


File: MV5BNzJjZDdiMTUtNDRhOS00MG….jpg (243,56 KB, 2985x1679)

 No.11659[Rispondi]

Tornato da poco dal cinema con la caraffa, è tardi e domani si pagacuccando quindi non voglio cimentarmi in una recensione da tremila righe, dico solo che a me è piaciuto. Sono riusciti a tirare fuori un prodotto piacevole, bravi Margot Robbie e soprattutto bravo il Real Human Bean™ Ryan gosling, che spesso regge il film sulle spalle.

Lo consiglio ad Anon? Non so, c'è parecchio femminismo, si parla tanto di patriarcato, ma il film non è mai pesante o non ti fa mai sentire redarguito o "sgridato", è pur vero che in alcuni momenti ci calcano un po' su questa storia, però cazzo è un film su Barbie fatto nel 2023, direi che è abbastanza prevedibile. Semmai un difetto che ho riscontrato è che il film apre tante linee narrative e mette tanta carne al fuoco nella prima ora, per poi perdersi un po' nella parte centrale e nel finale, senza risolvere chissà che. Insomma è tardi e se continuo mi metto a fare una recensione completa e da furbofono è un casino mettere gli spoiler quindi bella. Comunque voto 7.5/10, lo 0.5 aggiuntivo è per i piediniiii di Margot robbie.
4 post omessi. Premi "Rispondi" per visualizzare.

 No.11667 SALVIA!

avete fatto guadagnare un miliardo a questa merda qua.

 No.11684

L'ho visto l'altro ieri (ho scaricato il WebRip su eMule ora che è anche su Prime/Sky/ecc.) quindi non finanzio queste robe.
A parte l'eccessivo rosa (dici grazie al cazzo, è un film di Barbie) e l'eccessivo femminismo (grazie al cazzo di nuovo, è tutto basto su quello il film), alla fine è un film anche scorrevole e piacevole.
Peccato finisca nel momento più interessante (la visita ginecologica di Margot Robbie, avrei avuto interesse a vederla, se capite cosa intendo).

 No.11685

>>11684
A me non è sembrato particolarmente femminista, solo un po' paraculo

 No.11700

>>11685
Boh, le transfemministe più a sinistra della sinistra l'hanno trattato come il Vangelo e ci hanno memato di brutto.

 No.11704

>>11700
>Boh, le transfemministe più a sinistra della sinistra
Ma chi, le americane? Le emuli delle americane?
È un film che funziona su più chiavi di lettura in cui identificarsi e veicolare il messaggio, vedi quanto accennato in >>11665
Non è rivoluzionario, rimane una paraculata autocelebrativa e wannabe autorassolutoria della Mattel, ma è un bel prodotto



 No.11629[Rispondi]

Un gradino sotto a "Strappare lungo i bordi" secondo me, ma comunque godibilissimo.
Decisamente "politico", dall'altro la politica era rimasta fuori e ciò mi aveva sorpreso.

Fotografa bene una situazione secondo me, ma senza un sacco di contesto e informazioni di contorno non so se funzionerà all'estero tanto quanto il primo.
5 post e 1 immagine omessi. Premi "Rispondi" per visualizzare.

 No.11640

>>11639
È strani perché io lombardo non credo di averlo sentito mangiarsi alcuna parola, alla fine è registrato, se succedesse glielo farebbero rifare. Tra come doppiava i cartoni per propaganda live e come parla ora ci passa un mondo, non sarà Mastandrea ma non è di certo Asia Argento che fa mirror's edge.

 No.11641

>>11630
>>11632
>letteralmente una contrapposizione tra buoni e cattivi, con i cattivi che occupano uno specifico spettro politico
La cosa gli sfugge di mano? Ho visto solo la prima serie, quindi lo spoiler non l'ho aperto. Spero in qualcosa di sinistra, anche caciarona e ingenua, ma con qualcosa di sincero oltre alla retorica, imo ce n'è bisogno perché il panorama è desolante e quasi sempre autoreferenziale

 No.11642

Lo sto guardando e mi ha rotto un po' il cazzo perché si piange addosso in maniera eccessiva ma mi rendo conto che lo sa da solo perché praticamente tutti i personaggi di contorno gli hanno bestemmiato contro per lo stesso motivo. Non so, fin'ora secondo me poteva uscire una storia più interessante se parlasse un po' più degli altri e un po' meno di sé stesso

 No.11702

L'ho visto. M'è piaciuto. Me lo sono dimenticato dopo 3 giorni.

 No.11703

Io l'ho visto e non mi è dispiaciuto. Certo, è un po' più di nicchia come tema rispetto a strappare lungo i bordi ma io avevo già letto la profezia dell'armadillo che raccontava la stessa storia della prima serie, a una certa anche basta.



 No.11682[Rispondi]

E niente lo lascio qui perché a me quelli del Terzo Segreto di Satira fanno ridere.

>A distanza di quasi 8 mesi dall'uscita al cinema, siamo contenti finalmente di pubblicare per intero, sul nostro canale YouTube, DOMINO 23, il nostro special satirico. Vista l'occasione, ci teniamo a ringraziare tutti le attrici e gli attori, la troupe e i tanti che, venendo al cinema e comprandolo online, hanno contribuito alla realizzazione e alla sostenibilità di questo progetto indipendente.

 No.11701

File: unnamed.jpg (45,06 KB, 600x389)

Ho visto i primi minuti e sono sketch poco originali e un po' alla "vorrei ma non posso". Avevo già visto qualcosa di loro e non capisco il loro successo. Also, ho scoperto qualche tempo fa che il figlio di Paolo Rossi è uno dei boss di questo gruppo di satiri. Pure nella comicità vai avanti a figli di e raccomandazioni.



File: 2019_12_24_83946_157716702….jpg (100,02 KB, 1360x910)

 No.11689[Rispondi]

Anon chiedo il tuo aiuto se magari hai lo stesso problema. Ho una lista di film infinita (aggiungo qualcosa ogni volta che vedo uno spezzone in giro e mi interessa o che voglio rivedere un film) però finisce sempre che non li cerco e non li guardo perché mi fa mentalmente fatica guardare un film intero. Quando poi bingio le serie tv di merda.
Come risolvo?

 No.11690

potresti smetterla di consumare forme di intrattenimento pensate per uomini del secolo scorso. Passa a tiktok

 No.11691

File: not-sure-fry.gif (1,22 MB, 498x361)


 No.11692 SALVIA!

>>11690
>ho un problema di attention span
>la soluzione è di abbracciare questo malsano sistema che i capitalisti hanno creato, e non solo: usare la peggiore piattaforma
sei un agente della propaganda cinese?

Boh op, la cosa migliore da fare è provare a spezzettare il film in più parti. Se bingi le serie tv vuol dire semplicemente che:
O ti interessano di più di tutta la lista dei film che hai (improbabile);
O ti fai acchiappare meglio dalle presentazioni delle serie. E a quel punto guardati dei trailer sui film che vorresti vedere, di quelli con più sinossi\estratti (non la merda che passa come pubblicità)

 No.11699

>>11690
Questo anon non ha tutti i torti. Anch'io negli ultimi anni non riesco a guardare più di mezz'ora di film prima di annoiarmi e stopparlo. Praticamente impiego 4-5 giorni per vedere un film intero. Le serie non le guardo più, non mi piace più il loro linguaggio.

I social hanno davvero cambiato la fruizione del video. Sono curioso di vedere che film usciranno dai primi registi cresciuti con Tik Tok.



File: Paolo_Villaggio_Fantozzi_2.png (251,49 KB, 567x387)

 No.11670[Rispondi]

Dopo tanto tempo ho deciso di rivedere Fantozzi, per vedere l'effetto che fa da adulto.

Fantozzi è un perdente. È un mediocre, in un mondo di mediocri, perfetta immagine del mondo carrierista e aziendalista.
Fantozzi è un eroe. Ogni situazione comica è definita dalla sua tragica e disperata lotta contro la sua stessa mediocrità. Non può vincere e non ne ha i mezzi, non ne ha le capacità, o le conoscenze, o la stoffa. Fantozzi è senza speranza. Eppure, tragedia sulla tragedia, Fantozzi -lo sa-. Scena dopo scena cerca di conquistarsi una piccola o grande vittoria, che sia per avere un minuto in più la mattina o per sedurre finalmente l'amore della sua vita. Il Carboni dovrebbe essere il vincente della situazione, vestito un po' meglio, con la moglie più bella, vagamente più curato, ma resta completamente perso in quel sistema tanto quanto Filini, con i suoi atteggiamenti pavoneggianti che vengono irrimediabilmente in pezzi quando si genuflette di fronte al direttore di turno. Ma mentre il Carboni può permettersi l'occasionale festa spumante e mignotte a spese degli altri due, le rarissime vittore di Fantozzi sono vittore dello spirito. La condanna alla sua disperazione è proprio in quella combinazione di impotenza e di intuizione della tragedia della sua esistenza. Eppure proprio per questo unico barlume di autenticità il Fantozzi è l'unico a poter tirar fuori il coraggio di sconfiggere a biliardo l'On. Cav. Conte Diego Catellani. La vittoria di Fantozzi non è nell'eros, non è nel denaro e non è nel potere. La vittoria di Fantozzi è nel non perdere l'autenticità del suo spirito.

Fantozzi non è granché come uomo. Fantozzi è un perdente. Fantozzi è una merdaccia. Ma Fantozzi è una merdaccia fra le rovine.

"Per questo vi amo uomini superiori: perché preferiste disperare che arrendervi!"

Fantozzi è un eroe.
4 post omessi. Premi "Rispondi" per visualizzare.

 No.11694

lascio qui

 No.11695

>>11672
I libri invece sono molto (più) profondi dei film, un po' Calvino un po' Pennac insomma.
Fantozzi è chiaramente un'iperbole dell'impiegato medio, nessuno è davvero come lui.

 No.11696

Da piccolo non mi è mai piaciuto, nè fatto ridere, dovrei riprenderlo

 No.11697

>>11696
Da piccolo mi faceva un minimo ridacchiare per le gag e la comicità superficiale, tipo le varie sfighe che capitavano al buon Ugo, crescendo mi si è aperto un universo, i Fantozzi sono tragicomici e assolutamente geniali.

I primi specialmente, alla lunga mi pare di ricordare che diventano più una macchietta ricamata sopra alle performance di Villaggio, dove il soggetto della comicità non è più la società ma "lo sfigato" Fantozzi.

 No.11698

>>11697
Se non ricordo male, Villaggio non voleva farci dei film dai suoi libri perché pensava che avrebbero depotenziato il messaggio satirico riducendo il tutto a macchietta. Poi col primo ci ha fatto un fracco di soldi ed essendo lui un ossessionato dal denaro ha munto la vacca finché sono diventati merda inguardabile.

A me piacevano da piccolo perché avevano tutte le gag tipiche dei cartoni animati tipo Tom & Jerry e Bugs Bunny.



File: 58710_front.jpg (36,43 KB, 338x479)

 No.11655[Rispondi]

Ho finito di guardare l'episodio 4 su Prime Video. Non so, ma solo a me le scene di azione in questa serie hanno l'effetto contrario di annoiarmi e servono solo a rallentare la storia a tal punto che finisci anche per perdere il filo della narrazione? L'ultimo episodio dura tipo 3 ore che potevano diventare 2 o anche di meno snellendo in quelle parti.

 No.11656

Sono anon commesso. Sarà un mese che spunto dvd su dvd di questa roba. Quanto è merda che puzza?

 No.11657

>>11656

Davvero esiste ancora gente che compra i dvd?

 No.11660

>>11657
Beh, io ho comprato quello di Winnie the Pooh Sangue e Miele

 No.11688

A me non dispiacciono ma negli ultimi due film le hanno esagerate troppo



 No.11633[Rispondi]

Mah. Da quel poco che si intravede per me è recitato piuttosto male e scritto "all'americana", con le battutine, l'ironia forzata, Nami sarcastica con la faccia perennemente da stronza, eccetera. Oda produttore esecutivo permette un po' di ottimismo ma non so se questo basta a controbattere l'immensa potenza immerdificatrice di Netflix, vedasi Cowboy Bepop. E poi ma che è 'sta patina gialla? Sembra che abbiano tutti l'itterizia.
16 post omessi. Premi "Rispondi" per visualizzare.

 No.11680

>>11678
Ah vabbé ma potevi dirlo subito che eri un tizio che letteralmente manco guarda one piece lol, beh grazie della tua opinione, comunque.

 No.11681

Prima serie tv che mi piace da una decina di anni a questa parte. Visto il primo episodio e basta. Non c'è niente di cinematografico, come dire, non c'è fotogenia, ma bellino. Fa piacere che ci siano ancora anon con un cuore, baci

 No.11683

Sembra una roba fan made e fatta pure male per una cosa amatoriale.

 No.11686 SALVIA!

>>11683
Sembra che non l'hai visto

 No.11687

Mai avrei sospettato che un adattamento laiv ecscion di OP potesse essere decente ma questo mi ha sorpreso. Nonostante la rapidità non è rushato, anzi risultando ben scorrevole, i combattimenti sono tutto sommato ben fatti e coreografati per un a serie televisiva, e i personaggi rendono giustizia.
Mi ha fatto cagare a spruzzo, ma bella serie.



  [Torna in cima]   [Catalogo]
Elimina post [ ]
Precedente [1] [2] [3] [4] [5] [6] [7] [8] [9] [10]
[ home ] [ indice ] [ b / s / x / hd / 420 ] [ aco / v / cul / yt / ck / mu / pol ]