>>12134State parlando di due cose diverse. Tu intendi il folclore nel senso proprio di folk-lore, ovvero sia l'insieme di storie di un popolo.
Invece OP parla in maniera più specifica di mostri e demoni.
Premesso che il post di OP è abbastanza chiaro e semplice, e quindi non capisco come mai siate finiti a parlare di santi…
Gli devo dare ragione, ed è un elemento culturale. In Italia si crede pochissimo ai mostri, agli spettri. Al massimo abbiamo la befana, o qualche retaggio pagano in Sardegna o nel nord.
Alla fine della fiera, se io dovessi fare una storia ricca di mostri pescando dalla tradizione Italiana prenderei il milione e giocherei tutto sulla parte fantasy. Però si tratta di una narrazione ambientata fuori dal belpaese.
Cercando così al volo ho trovato che i veronesi hanno una loro cockatrice
https://it.wikipedia.org/wiki/Bisso_Galeto mentre a Lodi un drago
https://it.wikipedia.org/wiki/TarantasioQuindi qualcosa potresti anche tirare fuori, magari parli anche della dama d'oriente e qualche altro culto medievale strano. Però se fai una serie tv così gli italiani non hanno idea di cosa cazzo tu stia parlando, al contrario di una yuki-onna che è figura nota.
Quindi la domanda adesso dovrebbe essere, perché gli Italiani si sono dimenticati del bisso galeto?