No.11274
>>11270Una merda deforme e inchiavabile
No.11275
>>11270Mi fa un po' impressione
No.11284
>>11273Confermo, lo vidi ai tempi e fu il film che mi fece capire che la Lawrence, che allora era conosciuta più che altro per Hunger Games, in effetti sapeva recitare. Se capite l'Inglese è da vedere assolutamente in lingua originale per godersi gli accenti e i modi di dire particolari di quella zona degli USA.
No.11285
Floscio. Sembra NWR ma non è NWR, lui si è occupato solo della regia e ha lasciato la scrittura ad altri. Da come finisce potrebbe esserci una seconda stagione, ma anche no.
Comunque, mi sembra che Netflix paghi i registi famosi per avere un prodotto in catalogo con il loro stile però "dumbed down" come se il loro abbonato medio fosse un imbecille.
No.11287
>>11286Non sono lui, ma in teoria dovresti sapere (quasi) tutte le lingue per goderti i film. A me capita di guardare film in francese (che capisco un po') e i sub in inglese non rendono giustizia. Adesso sto guardando Roma città aperta e ho attivato i sub in inglese perché ci sono delle parti in tedesco e non riescono proprio a rendere il romanesco.
No.11288
>>11287Se i sub sono fedeli e ben fatti, non serve sapere le lingue. Che poi non rendano uguale nei modi di dire è risaputo, ma lì è più una questione di adattamento e non tanto di traduzione. Non è che ci si possa fare molto se la lingua di destinazione non permette gli stessi giochi di parole di quella originale. Per forza di cose non renderà allo stesso modo, ma da lì a dire che bisogna sapere tutte le lingue per vedere qualcosa, mi sembra alquanto esagerato.
No.11320
Mah… Un film pieno di cliché su una che ha preso il muro.
No.11322
Carino. Ho apprezzato l'animazione 2D/3D delle scene di azione tipo Spiderman, la nota dark/creepy e il fatto che hanno fatto scorrere del sangue. Sembra quasi una fiaba vera.
No.11355 SALVIA!
se avete le palle uscite il profilo di Letterboxd
No.11365
Nel complesso piacevole.
No.11370
>>11229C'è altro per cui merita i soldi, oltre a quel culo in
>>11221?
>>11355Non ce l'ho, preferisco il caro vecchio foglio Excel per segnare i film visti
No.11371
>>11355mi dimentico sempre l'accesso e di aggiornarlo quindi.
No.11372
Avede dei "mid budget film" da consigliare? Oltre a Everywhere all at once
https://www.youtube.com/watch?v=wxN1T1uxQ2g No.11375
>>11374fai prima a dire che è brutto. non si può farla passare liscia ad un film che fa i balletti da 12enne di tik tok per essere pubblicizzato. è una merda
No.11376
>>11370>caro vecchio foglio Excelsei uno squilibrato ossessionato.
qui txt razza maestra, con un elenco registi e un elenco di film sfusi. tre gradi di giudizio: nessuna scritta (vuol dire buono), meh e bleh. facile ed economico.
No.11377
>>11376a sto punto prendi un quaderno e scrivi a mano
non vi capisco
No.11414
>>11402>aniara bruttopuoi spiegare meglio? il poema da cui è tratto è una pietra miliare, mi dispiacerebbe se la versione cinematografica fosse mediocre.
No.11424
File: BL.PNG (1,3 MB, 1328x748)

>>11397fotografia perfetta, c'è un sito che ti fa vedere un frame a caso tra tutto il film
>>11402a me è anche abbastanza piaciuto gli Spiriti dell'Isola, solo che è impossibile trovare una recensione sotto il 3,5/5. bello eh, ma capolavoro no, quello lo dirà il tempo. visto doppiato al cinema e poi in originale sub.
No.11444
>>11443>cinema ebraicocioè? non sto scherzando, me lo puoi introdurre a livello di temi, caratteristiche e registi?
No.11447
>>11443>Sto iniziando Antonioni e mi sa che diventa uno dei miei registi preferitiAllora, se già non lo avessi fatto, ti consiglio di recuperare anche I vinti, film a episodi del '54.
Tra l'altro chissà perché non fanno quasi più film a episodi!
No.11451
>>11424Come si chiama il sito del fotogramma?
No.11455
>>11424>>11454Che odio che i film di Kubrick in HD li hanno editi tutti in 16:9, pezzi di merda.
Visto Gli Spiriti dell'Isola e pic relata.
Il primo bellino, una novella tragica quasi ottocentesca. McDonagh purtroppo non ritornerà mai alla qualità di In Bruges, è meglio che ci facciamo affari.
Bussano alla Porta ennesima paraculata di Shyamalan. Premessa intrigante che sarebbe geniale se venisse spiegata, ma invece il film ti chiede di accettarla in sé e per sé. Allora la cosa interessante sarebbe il suo effetto psicologico sui personaggi, ma non c'è niente di tutto questo.
Resta il simbolismo banale, ma anche quello deve venire spiegato per i cretini.
Ho sperato che il fatto che i protagonisti fossero una coppia di froci potesse portare un po' di freschezza nel genere home invasion, ma tutto svanito quando ovviamente uno si mette a fare la donna e un altro l'uomo. Si vede che è proprio questo l'ordine di natura.
Uniche due scene belle: quella finale, e Shyamalan che cucina il polo frito.
No.11459
>>11455>il fatto che i protagonisti fossero una coppia di frociChe novità, stanno dappertutto
No.11468 SALVIA!
>>11455>tutto svanito quando ovviamente uno si mette a fare la donna e un altro l'uomo. Si vede che è proprio questo l'ordine di natura.Anon, non so se qualcuno te l'abbia già detto, ma pensare che i film e serie TV rispecchino la realtà è decisamente femmineo e fanciullesco, per non dire da ritardati.
No.11516
>>11468Beh ogni tanto è proprio il loro scopo, magari non quel genere di film ma sai bene che intendo. Non capisco perché ti scaldi tanto per una singola rappresentazione di una coppia omosessuale…
No.11519 SALVIA!
>>11518la recensione di qualsiasi film di arocoso
No.11520
>>11519non sono quello a cui hai risposto ma non sono d'accordo: Requiem for a Dream, Il cigno nero e Madre! stanno una spanna sopra
No.11523
>>11518Recitazione pessima dove l'hai vista scusa? L'hai guardato in lingua originale?
Personalmente potrei criticargli leggerezze di regia come l'uso eccessivo di tagli di inquadratura durante alcuni dialoghi, ma per il resto é un bell'adattamento di un opera teatrale con buona recitazione da parte di tutti esclusa Sadie in quanto personaggio trpp paxxo. Il doppiaggio italiano di Charlie é troppo perfetto per essere la voce di un obeso che a malapena si alza dal divano, ma funziona comunque.
No.11524
>>11455Shyamalan non si è proprio sprecato. Per me non ha più voglia.
No.11537
>>11468Non hai capito niente, rileggi il post. Magari dopo aver visto il film.
No.11541 SALVIA!
avrei voglia di andare al cinema ma mi sembrano tutti film meh…
No.11547 SALVIA!
>>11544Impara ad embeddare
No.11549
>>11544Come si fa a fare un film che è contemporaneamente vecchio di otto anni per la retorica anti-trump, e vecchio di duemila anni per la retorica anti-nerone?
No.11551
>>11549Mi pare una versione senza palle di Io Caligola
No.11552
>>11544Ammazza che brutto.
No.11554
>>11544John Malkovich sembra Er Monnezza
No.11615 SALVIA!
Ma perché gli italiani in media sono così cinefili? Il cinema fa schifo proprio come medium, ripigliatevi
[Mostra tutto] (111 post e 46 immagini omessi)