[ home ] [ indice ] [ b / s / x / hd / 420 ] [ aco / v / cul / yt / ck / mu / pol ]

/cul/ - Cultura

/film/ + /lit/ + /scr/ e roba pretenziosa
Nome
Email
 
Messaggio

File
Embed
Password

  [Vai in fondo]   [Catalogo]   [Torna]   [Archivio]

 No.10284

visto al cinema.
STREPITOSO

 No.10285

Ho riconosciuto Viggo Mortensen e Lea Seydoux

 No.10287

File: tk-8-bio-art-artists-to-kn….jpg (20,76 KB, 414x450)

"strepitoso" è un po' troppo. È buono. Ci sono delle scene che non hanno senso (tipo le due tecniche nude e lei che lecca la cerniera di lui), la recitazione è così così (l'unica che ha caratterizzate bene il personaggio è la Stewart) e poi i colori. Fortunatamente non lo hanno obbligato a mettere la roba sjw a parte il pulotto negro. Ottima la presa per il culo di quell'inefficace fanfarone di Stelarc.

 No.10288

>>10287
> la recitazione è così così
Ma se è la migliore cosa nel film, tutto parte dalla voce. Tutte le scene hanno un senso. Se non hai capito quelle che citi, ho brutta notizie per te, significa che troppi film marvel e sete tv ti hanno annebbiato il concetto di cinema.

 No.10289

>>10287
> e poi i colori.
sumerino che guarda gli youtubers spottato

 No.10291

>>10288
>Ma se è la migliore cosa nel film, tutto parte dalla voce.
Mi sa che non guardi abbastanza film in lingua originale e in diverse lingue.

>Tutte le scene hanno un senso. Se non hai capito quelle che citi.

La prima è solo per far vedere un po' di tette, la seconda è per fare vedere un po' di bdsm altrimenti non è cronenberg.

>>10289
Intendevo che la palette di colori è ristretta e sono i colori che vanno per la maggiore nei film di oggi. Da cronenberg mi aspettavo qualcosa di più. Mi sa che devi guardare qualche film più vecchio di 10 anni.

 No.10292

>>10291
beh la recitazione è 90% voce, tutto parte da li nel teatro e cinema, qui la scelta del tono di Viggo e altri attori, anche secondari ed è perfetta.
>La prima è solo per far vedere un po' di tette,
è un film che parla di sesso, ed evoluzione con la sessualità. Parla del dolore delle persone che non esiste più e i tagli e il sesso sono oltre l'erotico, si cerca di portare l'umanità ad un altro livello di evoluzione, ma è un'evoluzione attraverso la mancanza di qualcosa

>e sono i colori che vanno per la maggiore nei film di oggi.

ma anche no, l'uso di pochi colori e luoghi poco curati viene dal fatto che oltre non ha avuto molto budget per il film, quindi di necessità virtù ma è una regia volutamente secca conscio della ripetizione.

è un film che non lavora sulla persona ma lavora sulla carnalità in un mondo senza dolore, descrive un mondo che vive di ricordi, infatti i dialoghi sono scritti benissimo e sono tutti dei richiami, trasmettono disillusione.

Cronenberg si concentra sulla tensione, fa pensare ad ogni inquadratura, un'allegoria del presente che da in pasto allo spettatore ogni cosa che è visiva,
è un film che si interroga sull'arte e cosa sia diventato oggi il cinema come arte; è un film che va per sottrazione.

Tutto il film è una riflessione su quanto il dolore ci serva per non dimenticare quanto sia importante la vita ma si descrive anche la disumanizzazione e umanità disgregata del progresso e tecnologie.
alla fine è un film noir thriller horror politico sensazionalista,
ci fa capire che oggi la chirurgia è la nuova arte e il nuovo sesso, qualcosa che riesce a trasformare e serve all'essere umano per pensare su se stesso.

infine, tutto il film è concentrato sul concetto corpo-dolore-voce.


>Da cronenberg mi aspettavo qualcosa di più

io ho argomentato del perché è un ottimo film, uno dei più interessanti degli ultimi 20 anni adesso tocca a te

 No.10293

Mi fa piacere, lo sto aspettando con ansia, suppongo tu l'abbia visto in lingua originale, in caso contrario com'era il doppiaggio? Purtroppo a me toccherà vederlo in italiano.

 No.10294

>>10293
visto in inglese al cinema, in rete si trova in inglese

 No.11012

File: 640x800_75_9ddf5128-4444-….webp (43,42 KB, 640x800)

Banale e deludente.
Praticamente un Videodrome più didascalico e derivativo.
Già in Videodrome c'erano i temi di fusione cannibalistica di carne e tecnologia - qui i personaggi letteralmente si magnano la plastica.
E poi me la spiegate una cosa? Negli anni '80 facevano la fantascienza distopica e c'erano i televisori a tubo catodico e i cavi grossi così. Nel 2022 fanno la fantascienza distopica… E ci mettono ancora i televisori a tubo catodico e i cavi grossi così. Allora ditelo che non avete idee.
Insomma, un film palloso quasi quanto Crimes of the Future del 1970, ma quello addirittura sedimenta di più. Quello nuovo sono passati sei mesi ed è già dimenticato.
Fica a caso.

 No.11013 SALVIA!

>>10291
>Mi sa che non guardi abbastanza film in lingua originale e in diverse lingue.
Anon sei proprio fissato, questa cosa la dici in ogni filo. Esiste l'industria del doppiaggio, facci affari.

 No.11014

>>11012
Quando diventi vecchio citi te stesso.

 No.11019

Boh, io non ho capito il ruolo di kristen stewart

 No.11023

>>11012
>>11014
Le tematiche di Cronenberg sono sempre le stesse e questo non è necessariamente un male.

 No.11025

>>11014
>>11023
Una cosa è citare se stessi, una cosa è trattare le stesse tematiche, un'altra ancora è fare la stessa cosa ma peggio.

Insomma, la citazione non basta, deve essere retta da qualcosa

 No.11027

>>11025
>Insomma, la citazione non basta, deve essere retta da qualcosa
Infatti mica in questo film si autocita, se tu avessi visto più di un film di Cronenberg oltre a Videodrome sapresti che queste sono sempre state le sue tematiche, a maggior ragione quindi le si ritrova tutte in un film che ha fatto ad 80 anni suonati e che probabilmente sarà il suo ultimo film.

 No.11030 SALVIA!

>>11027
Figlio di troia, tu vieni a dire a me che ho visto solo Videodrome?
Dimmi un po', Crimes of the Future del 1970 l'hai guardato? Stereo? Brood, Scanners e Cosmopolis? Dimmi un po', lo sai che tuo padre è una troia che non ti ha insegnato a campare? Dimmi un po', hai capito che sulla questione citazionismo stavo rispondendo all'altro anon? Dimmi un po', hai capito che sei un fanboy incapace di rispondere nel merito alle argomentazioni esposte sette post piú sopra?

 No.11040

>>11030
Ennamiseria che esplosione rettale!
>Dimmi un po', Crimes of the Future del 1970 l'hai guardato? Stereo? Brood, Scanners e Cosmopolis?
Sì, li ho visti, per questo dico che le tematiche di Cronenberg sono sempre le stesse. Also, nell'ultimo film io ho visto anche molto di Crash.
> rispondere nel merito alle argomentazioni esposte sette post piú sopra?
Ma la tua argomentazione era solo il fatto che Cronenberg ripetesse sempre gli stessi temi e che quindi non avesse più idee. Io ti ho detto che ripete sempre gli stessi temi sin dall'inizio della sua produzione.

 No.11043

>>11019
tutti fenomeni ma chi risponde?

 No.11047

>>11043
Io non lo so cosa ci fa lì, ma è l'unico personaggio insieme a quello di Viggo che mi è piaciuto. Forse sono complementari.

 No.11050

>>11047
si ok, ma a cosa serve, perché c'è? Senza lei sarebbe filato lo stesso

 No.11051

>>11050
Può essere una critica ai fanboy ossessionati che credono che tutto quello che fa il loro artista preferito sia oro colato. Quindi una presa per il culo di tipi come OP.

A me ha ricordato un fanboy di Carmelo Bene che durante lo speciale del Costanzo Show si è alzato dal pubblico e ha cominciato a ripetere a pappagallo le idee di CB senza averle capite bene e CB rideva sotto i baffi e lo prendeva per il culo assecondandolo.

 No.11052

>>11051
>può essere una critica
possibile che in ogni film ci deve essere una dietrologia, una critica al systema e stupidaggini varie?
è un personaggio senza senso, non porta avanti l'azione, è molto più importante il poliziotto che mangia la barretta e muore, ma poi perché alla fine sparisce

 No.11055 SALVIA!

>>11052
Magari Cronenberg a 80 anni si voleva togliere un sassolino dalla scarpa e mandare a cagare certi fanboy dicendogli "questo sei tu e sei patetico".

 No.11056

>>11040
Certo certo cazzone, non ti crede nessuno.
E per inciso la mia argomentazione non è "il tema è lo stesso e quindi cacca", perché tutti i temi di tutti i film di tutti i tempi saranno al massimo una trentina. Io ho detto che è un film inutile perché dice le stesse cose di altri film dello stesso autore in modo più didascalico, meno innovativo, più derivativo, più banale.

 No.11057

>>11055
dici cazzate

 No.11058

>>11056
>Certo certo cazzone, non ti crede nessuno.
Hai rotto il cazzo, faccia da merda.
>Io ho detto che è un film inutile perché dice le stesse cose di altri film dello stesso autore in modo più didascalico, meno innovativo, più derivativo, più banale.
Hai fatto solo l'esempio di videodrome e dei mangiatori di plastica, come dovrebbe essere una dimostrazione di ciò che vai dicendo? Also, è proprio incredibile il fatto che riproporre la stessa tematica la renda meno innovativa. Se poi questa sia resa sia anche banale per davvero me lo devi ancora dimostrare.

 No.11069

File: coomer.jpg (78,41 KB, 1545x869)

>>11012

ok bello tutto ma lei chi è?

 No.11076

File: Spoiler (464,82 KB, 509x1000)

>>11058
Guardiamo solo il finale.
In Videodrome lui vede la sua immagine riflessa di fronte al fuoco, il suicidio con l'arma biomeccanica trasmesso nel televisore che lo fa esplodere in pezzi di carne. Pedissequamente ripete il gesto, esclama una frase criptica e il film finisce.
In Crimes of The Future, Viggo in preda ai soliti dolori si decide a mangiare la barretta di plastica, fa la faccia da estasi di santa teresa e il film finisce.

Se non capisci che il primo esempio dice le stesse cose ma in maniera meno didascalica, lasciando un ventaglio più ampio di interpretazioni, rinunciando all'estetica del messaggio per farlo respirare di più, e che quindi è meglio, non sai guardare i film e la nostra conversazione è conclusa.

>>11069
Una che ho beccato su tinder che voleva fare sexting per tradire il ragazzo, questo è il suo buco del culo.



[Torna in cima] [Catalogo] [Torna][Invia una Risposta]
Elimina post [ ]
[ home ] [ indice ] [ b / s / x / hd / 420 ] [ aco / v / cul / yt / ck / mu / pol ]