[ home ] [ indice ] [ b / s / x / hd / 420 ] [ aco / v / cul / yt / ck / mu / pol ]

/cul/ - Cultura

/film/ + /lit/ + /scr/ e roba pretenziosa
Nome
Email 
Messaggio

File
Embed
Password

  [Vai in fondo]   [Catalogo]   [Torna]   [Archivio]

 No.10603

Questa serie è un capolavoro assoluto che tutti dovrebbero vedere almeno una volta nella loro vita. Un film di 86 ore che non ha niente da invidiare ai classici del genere. Anzi, oltre ai capisaldi dei grandi classici sui mafiosi qui c'è qualcosa di estremamente originale e a tratti perfino spirituale. C'è di tutto ne I Soprano. Probabilmente la più grande opera sulla mafia che sia mai stata concepita. Probabilmente la miglior serie di tutti i tempi. Breaking Bad era molto figo ma in confronto è un episodio di Zack e Cody al Grand Hotel.

 No.10607

>Probabilmente la più grande opera sulla mafia che sia mai stata concepita
Questo può essere.
>Probabilmente la miglior serie di tutti i tempi
Qui ognuno ha la sua serie del cuore, dire quale sia migliore è un'operazione infantile, però i Soprano è senza dubbio tra le più apprezzate da pubblico e critica, mi viene in mente anche la contemporanea The Wire.

 No.10608

>oggi pomeriggio comincio a guardare i soprano
>apro dc e trovo questo filo
anon ho paura…

 No.10611

sono alla penultima puntata

gandolfini re

 No.10612

File: k8uzlu.jpg (84.33 KB, 828x820)


 No.10625

Eppure anche questa enorme Opera soffre d'americanite, cioè di quel modo di raccontare le cose che beh, è da ritardati in pieno ADHD. Ed è per questo che, ahimè, l'ho droppata.
Comunque sì OP, è davvero "tanta roba", non penso che un'altra serie ci arrivi vicina, forse The Wire ma ancora non l'ho vista.

 No.10628

La puntata in mezzo alla neve col russo è un gioiello ineguagliato ancora oggi

 No.10630

Mi mancano due puntate,e mi mancherà,Gandolfini

Perfetto per il ruolo di Tony…

Poi spero di avere vibrazioni da capolavoro da the wire,Better c Saul e leftovers,e qualcos'altro

 No.10631

File: federico-castellucio.jpg (122.73 KB, 800x498)

Furio fa il pittore e Silvio è una rockstar che ha collaborato con Venditti…

 No.10632

File: w74xneu.jpg (80.37 KB, 474x606)

File: 3wzhs4f.jpg (54.78 KB, 474x347)

Sicuramente serie importantissima ma ha normalizzato una cosa che mi è stata sempre sulle balle, cioè quella di dovere ficcare simbolismi in ogni cazzo di cosa. Sembra che gli americani siano incapaci di raccontare una storia senza doverci per forza infilare un simbolo ogni due inquadrature.

>>10631
Quando ho scoperto che era americano (nel senso di cresciuto in America) e non italiano ci sono rimasto. Non è facile fingere di parlare male la propria stessa lingua madre. Un vero chad con la moglie cessa però

 No.10633

Ringrazio OP per questo filo.

Sto guardando la serie per la terza volta, guardando circa un episodio a settimana per godermela al massimo (come feci con il primo rewatch ma meno regolarmente, ogni tanto salto una settimana). Consiglio a tutti di guardarla lentamente. Quando si parla di serie TV la nomino sempre ma in Italia, come al solito con le cose piú fighe, si tende ad ignorarla quasi completamente. Inutile dire che per me è un capolavoro e, indubbiamente, un esempio per moltissime delle piú amate serie a venire, tipo Mad Men (il cui creatore e showrunner, Matthew Weiner, ha scritto circa una trentina di episodi su 86 dei Soprano) o Breaking Bad, ma anche Game of Thrones.
A me ha toccato particolarmente perché sono nato e parzialmente cresciuto in un sud piuttosto messo male e definito da molte delle dinamiche messe in scena nella serie, anche nella mia famiglia.
Ho anche vissuto negli USA per un anno, vicino il New Jersey tra l'altro.

Molti Anon sopra di me si sbagliano. I Soprano non è una serie tv che parla di mafia, non propriamente. Non glorifica mai la violenza ingiustificata, ma la condanna mostrandone la sua brutalità e spietatezza. Non si schiera mai con nessuno, se non con la (molto spesso cruda) realtà.
È una serie che documenta un cambiamento importante nella nostra società e nel nostro vivere quotidiano: il passaggio dalla "sopravvivenza" al semplice "vivere". I nostri nonni e i nostri genitori gli unici problemi che si sono fatti è stato quello di mettere il pane in tavola, nessuno soffriva di "depressione", non c'era tempo per queste cose. Siamo alla fine di un'era e siamo primi testimoni del suo inevitabile declino, dal primo fino all'ultimo episodio. "I'm getting the feeling that I came in at the end. The best is over." dice Tony nel suo monologo iniziale.
È una serie sulla famiglia, sul senso di appartenenza, sui problemi psicologici, sull'orgoglio (o egocentrismo occidentale), sulla droga, sull'omossessualità, sul senso della vita, sui soldi. È un coming of age (AJ, Meadow, Christopher) ma è anche una commedia azzeccatissima, ogni puntata almeno due tre risate ad alta voce me le tira sempre fuori. Di dark humor ce n'è davvero tanto.
È una serie in cui molto facilmente ci si riconosce, grazie alle moltitudini di situazioni che si presentano sullo schermo. Io sono convinto che ne I Soprano ce n'è per tutti, bisogna solo iniziare.

Aggiungo quattro cose e poi smetto qua altrimenti non finisco piú, infatti da tempo pensavo di aprire un blog sulla scia di Sopranos Authopsy o Master of Sopranos ma in italiano.

Le musiche: Scelte delle canzoni sempre azzeccate, che siano diegetiche o meno ci saranno molti momenti da brividi e sequenze magnetiche grazie alla musica giusta.

Il cast: Gandolfini è immenso ma è supportato da un cast bravo e coeso che lavora con una sinergia pazzesca, sullo schermo praticamente funziona tutto perché molti dei personaggi sono stati scritti sugli attori stessi.

Episodi migliori: Di quelli che hanno fatto la storia ce ne sono tanti: "College", "Whitecaps", "Pine Barrens" (e altri, scusate mi ricordo a memoria giusto questi, al volo). Per me si parla molto poco di quanto "Made in America" sia un episodio fantastico, ma troppo del suo finale. Anche "The Ride", "Stage 5" e "Long Term Parking" sono spettacolari. Per me la serie durante la sua durata va sempre migliorando e ha davvero pochissimi punti bassi. Nella quarta e quinta stagione i personaggi e la scrittura raggiungono un livello di maturità che ancora devo ritrovare in altre opere seriali.

I podcast: In inglese ci sono almeno una trentina (ma forse anche di piu) di podcast che, episodio per episodio, analizzano la serie in ogni suo riferimento, simbologia, rimando, citazione, giustapposizione, montaggio ecc. Ce n'è addirittura uno, iniziato in pandemia, con Steve Shrippa (Bobby Bacala) e Micheal Imperioli (Christopher Moltisanti), ne consiglio l'ascolto (o la visione su Youtube) a chi è interessato di piú alle curiositá e retroscena sulla produzione degli episodi piú che ad un'attenta analisi. Per quello posso consigliare Poda Bing (decisamente meglio verso la fine, quando inizia ad attingere di piú dal sopracitato Sopranos Authopsy).

>>10612
scena pazzesca

>>10608
>>10611
bravi anon

>>10625
>soffre d'americanite, cioè di quel modo di raccontare le cose che beh, è da ritardati in pieno ADHD
se devi criticare almeno argomenta

>>10630
bravo anche te anon.
Con The Wire devi avere un po' di pazienza perché ci sono dei punti in cui rallenta (principalmente Stagione 2 in realtà). Però anche lì, è una serie che tendenzialmente va in salita e tocca delle vette qualitative pazzesche.

 No.10647

>>10633
spero in mad men (anche se l'epoca in cui è ambientato non mi attizza), e anche in game of thrones, (anche se il fantasy, pure, non mi attizza)

devo vedere ancora oz (vista solo prima stagione) dove c'è pure la moglie di tony che fa la secondina…

sons of anarchy viste 3 puntate ma mi sembrava scivolare verso la soap opera


narcos, le 3 stagioni su escobar stupende

hannibal, viste 5 puntate, girato magnificamente ma molto freddo

homeland com'è? vista prima puntata, meh; e the americans?

fringe mai approfondita

vorrei vedere louie con sub ita, MA NON LA TROVO DA NESSUNA PARTE

BOARDWARK EMPIRE MERITA? e mr robot?

e justified?

deadwood elogiata molto, non ancora vista

westworld viste prime due serie, sì bella ma non so, manca qualcosa

dexter viste solo due puntate, non so…

the shield visto sempre a spizzichi e bocconi, devo vederla tutta

six feet under voglio rivederla, la vidi 15 anni fa su italia1 di notte, bella

arrested development merita?

house of cards mai vista perché non voglio fare full immersion di politica

dark e better c saul devo vederli

devo vedermi pure le serie fargo e true detective

HO COPERTO TUTTOOOO

 No.10648

>>10633
AH, DOPO AVER VISTO I SOPRANO, quale serie tra le top mi consigli di vedere? una serie distante dai soprano per cambiare "aria"…

the wire sempre malavita è
b call saul pure, e pure oz e the shield

vorrei tentare con game of thrones anche se il fantasy non mi piace

 No.10649  SALVIA!

>>10647
bannerfag la tua presenza rovina ogni bel filo, compreso questo. Porcamadonna quanto mi dai fastidio.
Scusate il rant, salvia e vergogna per me.

 No.10650

>>10649
cazzo vuoi? ma se ho parlato di tutte le migliori serie tv, in modo tale da aprire una discussione? sei gay?

 No.10651  SALVIA!

>>10650
Si parla di Soprano in questo filo, il filo su che serie guardare tre /cul/ e /b/ lo apri una volta al mese, hai rotto il cazzo
>sei gay?
Su questo ti lascio il dubbio, cosa che tu non ci tieni a fare sul tuo essere o meno ritardato

 No.10652  SALVIA!

>>10647
Guardati mad men e fargo prima di tutto, il resto boh. Evita game of thrones o ti mangi le mani per come fa cagare dopo la quarta-quinta stagione perché han finito il materiale dai libri usciti finora e ti farà odiare il resto della serie.
Salvia per OT.

 No.10654  SALVIA!

>>10649
scusa ma chi è e come fate a riconoscere sto bannerfag?

 No.10655


 No.10656

>>10654
sono l'irvine welsh italiano, è facile

 No.10657

>>10656
comunque ho deciso: inizio fringe, per depurarmi dal realismo dei soprano, anche se la protagonista ricordo che mi stava sul cazzo, fa tante di quelle smorfie, in fringe

protagonista che ha partecipato anche a manhunter, prima serie bella, seconda non altrettanto, forse girano la terza

 No.10663

>>10657
niente terza serie, Netflix preferisce produrre più serie con e per i froci

 No.10664

>>10656
e che c'entrano i banner?

 No.10667

>>10633
Concordo su tutto, era dai tempi di scrubs che non "entravo" così in una serie.
Paragonabile solo a the wire imho ma lì prediligono l'analisi sociologica e meno l'introspezione del protagonista (che non c'è, ce ne sono molti/troppi) e manca il macrotema della famiglia, che nei Soprano è il vero ambiente in cui tutti si muovono.
Ma come i Soprano non parlano di mafia, the Wire non parla prettamente di delinquenza, è lì che ci vedo analogie.
È vero che di Mad Men condivide la figura del protagonista tormentato e carismatico.

 No.10668

>>10667
>i Soprano non parlano di mafia
Casomai potresti dire che non parla solo di mafia, dire che non ne parla proprio è un po' una supercazzola dai

 No.10670

>>10625
>americanite
>modo di raccontare da ritardati in pieno ADHD
Paese di merda indubbiamente, ma che vuoi dire?

 No.10671

>>10670
Sei il secondo che mi chiede di argomentare, è domenica e sinceramente non ho tanta voglia.
E' il modo di raccontare, con quei scatti repentini di telecamera, quei dialoghi così, boh.

 No.10686

File: 1637351885660.gif (2.23 MB, 320x384)

>>10671
>quei scatti repentini di telecamera
>quei dialoghi così
>boh

 No.10697  SALVIA!

Io ho provato a guardare i soprano due volte, ed entrambe le volte lo droppavo dopo qualche episodio perché lo trovavo noiosissimo, con i dialoghi noiosi tra i membri della famiglia, i dialoghi noiosi e lenti e non interessanti con gli altri mafiosetti, parla, guida per andare lì, parla, torna a casa, parla. Noiosissimo.
Salvio per non disturbare.

 No.10702

La Melfi

 No.10703

I Soprano sono una serie di scenette abbastanza ridicole messe insieme più o meno male con dei personaggi caricaturali che piuttosto mi guardo Zelig

 No.10708

File: Screenshot_20220922-070206….jpg (192.51 KB, 720x1022)


 No.10709  SALVIA!

>>10708
>wikipedia

 No.10710

>>10709
Argomenta. Cos'ha che non va quell'estratto di wikipedia?
Riferisce dei premi e riconoscimenti che la serie ha avuto.
Posta tu qualcosa che sostanzi il tuo post, altrimenti ti becchi il bollino di minorenne e andiamo avanti.

 No.10711

>>10671
>>10697
letteralmente filtrati per mancanza di QI.

io stasera mi sparo il sesto e settimo episodio della prima stagione. voglio arrivare presto a "the legend of tennessee moltisanti"

 No.10712

>>10710
>>10710
> greatest television series
> hurr premi durr
Anche gli onedirection hanno vinto un sacco di premi, non significa che siano i più bravi di tutti i tempi, wikipedia è scritto da fan.

 No.10714  SALVIA!

>>10712
schizofrenico

 No.10718  SALVIA!

>>10714
scacco matto

 No.10719

Sì anon vista anche io l'anno scorso ed è davvero molto bella e originale accattivante e quasi sempre sorprendente.
Io per giorni ho continuato a dire finuch malignan e gabagul

 No.10720

>>10712
>posta tu qualcosa che sostanzi il tuo post
Sto aspettando.

 No.10721

>>10720
È oggettivamente una delle migliori serie TV della storia, chi cazzo se ne fotte se anon dice che è una americanata, che si guardi il cinema d'essai russo in bianco e nero in lingua originale

 No.10722


 No.10723

>>10722
Le stesse riviste e gli stessi autori che elogiano la serie del signore degli anelli e il trono di spade
Mi spiace che non hai opinioni, e che i tuoi gusti sono influenzati dalle riviste. Insomma per te è bello perché lo dicono loro.

 No.10724

>>10723
>sono tutti stupidi ho ragione io e la mia opinione che ho solo io e nessun altro
E lo riprendi nel culo in tempo record, incredibile.

 No.10725

>>10724
Guarda che se tu, con la terza media non capisci che è una serie banale e ripetitiva allora hai dei problemi
> the guardian
Lo stesso giornale che elogiò black panther a capolavoro quando vinse l’oscar dedicando 2 pagine intere

 No.10726

>>10725
Ancora non hai capito.
>è una serie banale e ripetitiva
Fonti?
Perché senza fonti, approfondimenti, esempi o comparazioni con ciò che tu pensi sia invece una serie non banale e non ripdtitiva, lo prendi nel culo per la terza volta di fila senza neanche prendere fiato.

 No.10729

>>10727
Stavi quasi per non prenderlo una quarta volta nel culo, ma è più forte di te.
>l'analisi di un'opera è l'opera stessa
Prooooooot.
>chiedo comparazioni
>hurrdurr nato dopo 2005
Quindi non hai comparazioni. E allora quel cazzo dal culo chi potrà mai togliertelo?
>il finale
Che è iconico, ma vabè.
>tempi miti e sommessi e manca dell'eccitazione che danno altre serie di crime/mafia
Sì ma quali, per l'amor del cielo, fai dei maledetti esempi.
>cliffhanger dimenticati di risolvere
Questo può anche essere.
>headstuff observer criminalelement
Ah cioè 'sta merda invece te la fai andar bene perché sì? O hai solo fatto cerca con google "soprano bad"?
Ma dì che non ti è piaciuta e basta, è legittimo, nessuna serie può avere un consenso unanime e magari riesci a non incularti da solo almeno per un post.

 No.10730

>>10729
>chiedo comparazioni
si dice paragonare, si vede che sei minorenne e hai appreso il termine comparare dagli youtuber, magari leggili gli articoli ( che valgono merda come i tuoi, ci sono paragoni con altre serie).

di che hai gusti da normulino è legittimo, ti piacciono le cose basiche e prevedibili

 No.10731

>>10730
Si dice anche comparare, quindi vedo che non ne hai.
Va bene, che ti devo dire.
Ti piaceranno i fantasy con gli orchi e le fatine.
Saluti.

 No.10732  SALVIA!

>>10731
i fantasy sono la merda, ci hai provato normulino
> quindi vedo che non ne hai.
3 link

 No.10733

>>10732
Non lui.
Che serie tv ci consigli?

 No.10734

>>10733
Big Bang Theory

 No.10735

>>10733
The Last panther

 No.10736

>>10734
Coglione, non è una serie ma una sit-com

 No.10739

>>10633
Post da 11/10, se gli anon avessero voglia di condividere così le loro passioni e le loro analisi DC sarebbe di nuovo la fucina dell'intellighenzia internettiana italiana.
Grazie di cuore anon, è stato un piacere leggerti

 No.10740

>>10667
Si ma scrubs non è una serie, è una comedy, usiamo i termini corretti

 No.10743

mi manca l'ultima puntata ,domani la vedoo

 No.10758

>>10743
anon, commenti?

 No.10766

Anon, devo ringraziarvi tantissimo, ho cominciato la serie e sono alla 1x5, erano anni che non riuscivo ad appassionarmi così tanto a un qualcosa, avevo pure droppato twin peaks alla terza stagione perché mi sembrava lentissimo e mi aveva stufato.

 No.10775

>>10766
Attento a non spoilerarti niente, sarebbe davvero facile…

 No.10781

Spero che lo stiate guardando in lingua originale perché il doppiaggio italiano è un cazzo di crimine contro l'umanità.

 No.10782

Il film comunque potete saltarlo benissimo, fa cagarissimo ed è a tratti imbarazzante, come cazzo abbia fatto Chase ad approvarlo è un mistero.

 No.10823

Io lo sto recuperando e non so se è l'adattamento italiano che lo normalizza ma non vedo gli stereotipi tipici degli italoamericani da Jersey Shore.

Ad esempio le esterne a Napoli immaginavo fosse delle americanate e invece no

 No.10824

>>10823
>adattamento italiano
anon che cazzo fai lo che guardi doppiato?

 No.10825

>>10824
Se devo sentire dialetto terrone scimmiottato almeno preferisco sentirlo con il doppiaggio, la mia domanda era un altra

 No.10826

>>10823
>l'adattamento italiano che lo normalizza
Più che di normalizzazione direi che si parla di appiattimento, del resto è normale dato che si passa dall'Inglese abbastanza idiomatico dei gangster del New Jersey all'Italiano di registro standard, tramite il quale è letteralmente impossibile anche esprimere alcuni concetti che lì hanno e qui no. Provano a ridare un po' di personalità ai dialoghi usando gli accenti regionali ma finisce solo per essere una roba cringe. Per me lingua originale sempre

 No.10827

>>10826
Si però ci sta che Tony dica gabagool, meno che lo possa dire uno come Corrado Soprano che è un immigrato di prima generazione e dovrebbe quantomeno parlare in dialetto non americanizzato.

A quel punto tanto vale guardarsi l'adattamento italiano

 No.10855

>>10823
È l'adattamento italiano, fa cagare rispetto all'originale e non rende, se lo guardi in italiano pur parlando inglese stai facendo un grosso errore.

>>10825
Come se l'accento terroamericano fosse l'unica differenza in un doppiaggio in lingua diversa, beato te che conosci poco e puoi ancora scoprire molto anon.

 No.10857

File: giphy.gif (518.73 KB, 400x300)


 No.10863

Bon, finito i Soprano, erano anni che volevo vederla ma tra il fatto che passava su Medfiaset ad orari improponibili al tempo me lo sono recuperato solo ora, dovevo farlo prima

>>10782
Io non capisco cosa abbia, a volte mi sembrate autistici con aspettative impossibili. é un buon prequel.

 No.10954

oggi ho visto “Boca” 1x09, embed relato con una delle tante sequenze che hanno una scelta musicale ottima.
il pezzo è “Woke Up This Morning (Urban Takeover Mix)”, remix DnB della sigla iniziale.
tantissime cose da dire sull'episodio, si presta particolarmente ad essere visto ex tempore ed è molto divertente. l'idea venne proprio da un ex-mafioso (preso da ex-FBI un advisor della produzione per buttare giù idee) che raccontò a Chase e agli sceneggiatori che gli OG mafiosi non leccano la figa perché è considerato da froci. gli sceneggiatori l’hanno trovata esilarante e assurdo allo stesso tempo allora ci hanno fatto l'episodio.
da me (sicilia) non mi pare esista sta cosa però da voialtri anoni del sud com’è sta storia?

note senza fare post lunghissimo:
>scena finale con tony ubriaco pazzesca
>molti cut tra diverse scene molto interessanti (visivamente, semanticamente)
>nancy marchand nella (unica o una delle poche?) scena a cena con tutti gli altri riconferma di come lei fosse bravissima ed estremamente azzeccata per il ruolo
>scena del cappellino a cena incredibilmente iconica e secondo me una di quelle che più resta stampata nella testa di chi guarda
>citazione a the public enemy ciliegina (sulla torta, appunto)



[Torna in cima] [Catalogo] [Torna][Invia una Risposta]
Elimina post [ ]
[ home ] [ indice ] [ b / s / x / hd / 420 ] [ aco / v / cul / yt / ck / mu / pol ]