>>3122No no niente pregiudizi accademici cioè alla fine studi filosofia che memini e disoccupazione a parte resta un ambito dignitosissimo, era giusto per capire il tuo punto di osservazione della faccenda.
Sul fatto che Odifreddi si esprima come una bestia infilando cappelle una dietro l'altra è, purtroppo, incontestabile…magari è colpa del setting dal vivo dove deve parlare a braccio e non ne viene a capo, magari scrivendo con calma e potendo controllare i riferimenti argomenterebbe correttamente.
Quindi non sbattere i piedini ed argomenta, non sei mica un sociologo od un antropologo culturale quindi cose sensate da dire le hai.
P.S.: ma coi logici intendi i filosofi analitici? Perché quella merda non ha senso al di là dell'essere un esercizio di stile "possiamo fare filosofia anche con un linguaggio matematico anziché descrittivo" ma finisce lì ed è un ramo secco che non porta nessun frutto.
E per me nasce dall'invidia dello STEMpenis di alcuni filosofi verso le scienze propriamente dette, ma è una opinione personalissima e questionabilissima. >>3123Prova a dire in un qualsiasi ramo della facoltà di Bologna cose del calibro "non tutti quelli che si dichiarano transessuali lo sono realmente ma razionalizzano altri problemi nel desiderio di fuggire dal proprio sesso biologico e dai ruoli che questo impone" o "non tutte le coppie gay devono poter adottare per svariati motivi e sicuramente ci vogliono più dati" e vedi quanti femtosecondi resta attaccato alla cattedra/dottorato il tuo culo.
Poi che pepacci, alt-righters e reazionariume vario siano feccia è fuori discussione e lo do per scontato, d'altro canto ci sono posizioni prettamente ideologiche della parte avversa così calcificate che impediscono qualsiasi forma di analisi obiettiva.
>>3126Cosa non restituirebbe di grazia la genetica?