[ home ] [ indice ] [ b / s / x / hd / 420 ] [ aco / v / cul / yt / ck / mu / pol ]

FAQ

Cos'è DioChan?

Tecnicamente parlando, una image board in italiano, fondata da italiani.
Per ulteriori informazioni su cosa sia una image board, una ricerca di "image board" su un qualsiasi motore di ricerca è più che sufficiente.

Quando e come è nato DioChan?

DioChan è nato il 16 novembre 2007 in una canale IRC, dove una decina di anonimi si sono ritrovati in seguito a un thread su 4chan che auspicava l'avvento di un *chan in italiano.
Il log della chat di fondazione è stato reso pubblico nel settembre del 2008.

Cosa devo sapere prima di iniziare a postare?

Leggi le regole e queste FAQ.

Come posto anonimamente?

Non inserire nulla nel campo [Nome] quando inserisci un post.
Nota che non risulterai anonimo ai gestori del sito ma solo agli altri utenti.

Come posto con un tripcode?

I tripcode sono sequenze di numeri, lettere e simboli generate sulla base di un algoritmo che converte una stringa "[nome]#[testo]" nel campo Nome in "[nome]#[sequenza]". Il loro scopo è quello di "etichettare" un utente nel caso un'identità temporanea fosse necessaria. Chiunque utilizzi lo stesso [testo], che è intendersi come una sorta di password, otterrà la stessa [sequenza].

Devo per forza postare un allegato?

Per rispondere a un thread: no. Per aprire un nuovo thread: sì, eccetto che su Suggerimenti & Lamentele (/sug/) che è puramente testuale.

Che tipi di file posso caricare?

Per tutti i tipi di file, la dimensione massima consentita è 10 MB.

Come carico un file?

Quanti file posso caricare?

Fino a un massimo di tre nelle risposte, uno in OP.

Come faccio un embed?

Per YouTube, SoundCloud, Spotify e Vimeo: incolla il link nel campo [Embed].
Le singole piattaforme potrebbero limitare la riproduzione su siti esterni quindi non è detto che l'embed riesca.

Come posso citare del testo ('quoto', 'quote') un post?

Per mostrare il testo come "riportato", metti il simbolo ">" (maggiore) prima del testo da quotare.
Per "riportare" automaticamente del testo con un link al post, selezionare il testo e cliccare il numero del post.

Come creo collegamenti?

Per creare un collegamento a un sito esterno, inserisci l'URL completo (compreso "https://").
Per creare un collegamento a un post sulla stessa board, anteponi ">>" al numero del post. (es. >>12345)
Per creare un collegamento a un post su un'altra board, anteponi ">>>/[nome board]/" al numero del post. (es. >>>/v/12345)

Come posto un file o del testo contenenti spoiler?

Marca la casella "spoiler" prima di postare per far sì che l'anteprima dei tuoi file venga sostituita da un'immagine che avvisi dello spoiler.
Racchiudi il testo che vuoi nascondere tra tag [spoiler][/spoiler]: [spoiler]così[/spoiler]
Puoi premere CTRL+S per mettere i tag di spoiler automaticamente attorno al testo selezionato o premere CTRL+SHIFT+S per metterli attorno all'intera riga.

Cosa significa salvia (o sage)?

Ogni volta che si inserisce una risposta in un thread, questo viene portato automaticamente in cima ("bumpato") alla pagina 1 della board. Per evitare ciò è possibile inserire il testo "salvia" o "sage" nel campo [E-mail] che farà sì che il tuo messaggio non alteri la posizione del thread.
L'uso originale di "sage" è considerato una "cortesia" nel momento in cui la risposta non aggiunge niente al thread.

Nota: il meccanismo che porta i thread in cima in caso di risposta può essere disattivato da chi apre il thread inserendo "salvia" o "sage" come email ("autosalvia") o a discrezione dai moderatori. È inoltre disattivato automaticamente al raggiungimento di una quota prefissata di risposte.

Cos'è uno sticky?

Un thread diventa "sticky" quando viene bloccato in cima alla pagina 1 della board.
Questo status può essere conferito e revocato solo dai gestori.Generalmente sono usati per comunicazioni di servizio.

Che politica c'è sui proxy?

I proxy possono essere usati per attività illegali, quindi l'accesso attraverso i proxy è vietato.

Come so quando sono bannato?

Puoi controllare qui.
Ti verrà inoltre mostrata una pagina riepilogativa del tuo ban quando cercherai di postare o accedere a una board dalla quale sei bannato.

Come faccio appello a un ban?

Nella pagina di ban c'è una funzione per fare appello. Buona fortuna.

Come nascondo un post o thread?

Clicca sul simbolo ▶︎ vicino al numero del post da nascondere e clicca su "Nascondi".
Per nascondere anche le risposte al post, clicca sul simbolo ▶︎ vicino al numero del post da nascondere e clicca su "Nascondi con tutte le risposte".

Come segnalo un post?

Per segnalare un post, clicca sul simbolo ▶︎ vicino al post da segnalare e clicca su "Segnala".I gestori saranno notificati della necessità di intervenire.L'abuso del sistema di segnalazione può comportare un ban.

Come cancello un mio post oppure i contenuti di un mio post?

Per rendere un post cancellabile in futuro, inserisci una password nel campo [Password] quando lo invii.
Per cancellare un post, clicca sul simbolo ▶︎ vicino al post da cancellare e clicca su "Cancella post".
Per eliminare uno o più dei file allegati, clicca sul simbolo ▶︎ vicino al post e clicca su "Cancella file" scegliendo quale file cancellare (#1, #2, #3 o tutti).

Come richiedo la creazione di una nuova board?

Crea un nuovo thread nella board dedicata a suggerimenti e lamentele.

Chi gestisce il sito e come mi metto in contatto privatamente?

Amministratori anonimi e moderatori anonimi, con diversi gradi di potere.
Puoi provare a scrivere ad [email protected] oppure entrare nel canale IRC.

Qual è la policy riguardo alla privacy?

Questa:

Quali dati raccogliamo?
Indirizzo IP, browser fingerprint, cookie di sessione e preferenze, ciò che posti (messaggi, allegati, password, email) e log di accesso al sito.

Come vengono raccolti questi dati?
Tu ce li hai mandati, col tuo browser!

Come usiamo/useremo i tuoi dati?
Per pianificare e sviluppare funzionalità, far funzionare il sito, controllare il suo andamento, moderarlo, sputtanarti se fai lo stronzo e permettere l'intervento delle autorità competenti in caso di necessità.

Come salviamo i tuoi dati?
In chiaro in un database.

Quali diritti hai sui tuoi dati?
Nessuno, vattene se ciò non ti sta bene.

Come accedo al canale di IRC?

È possibile accedere al canale IRC tramite il client IRC che si preferisce e connettersi al canale #diochan su irc.rizon.org.