[ home ] [ indice ] [ b / s / x / hd / 420 ] [ aco / v / cul / yt / ck / mu / pol ]

/hd/ - Help Desk

Nome
Email
Oggetto
Messaggio

File
Embed
Password

  [Vai in fondo]  [Catalogo]  [Ricarica]  [Archivio]  —   


File: 1705359127546.png (1.02 MB, 720x720)

 No.66606 [Rispondi]

Ultimamente sto utilizzando moltissimo chatgpt per cose di admin spicciole e per organizzarmi la vita.
Ho sistemato note e liste che si stavano accumulando in disordine sul cell, gli ho fatto scrivere risposte ad email, ho chiesto informazioni (stupide) che mi hanno evitato minuti di ricerche fra forum e link di google. Tu lo stai usando per migliorarti la vita? Hai altri suggerimenti di utilizzo?
Premetto che cerco di dare meno informazioni personali possibili anche se la paranoia è alta.
9 post e 1 immagine omessi. Premi "Rispondi" per visualizzare.

 No.66618

>>66617
Gli ho chiesto di descrivermi i bordolesi veneti, e mi ha risposto che sono ottenuti da vitigni locali vinificati con metodi internazionali.
Questo è oggettivamente falso, e non riesco a pensare da dove possa aver tirato fuori questa descrizione.

Il mio punto è, se sbaglia su una cosa banale come questa, come è possibile che sia diventato popolare? come fate a prenderlo sul serio?

 No.66619

File: Screenshot.png (54.34 KB, 931x767)

>>66618
ma questo tuo esperimento a quando risale?

 No.66621

>>66618
Perché non è fatto per quello: non è fatto per tirare fuori informazioni dal nulla.
Dagli un contesto - per esempio un articolo - e chiedigli di trovare delle informazioni e/o organizzarle in una certa maniera.
È molto più efficace.

E anche quando deve tirare fuori cose dal nulla devi fornirgli un contesto.
Per esempio quando gli chiedo di generare codice gli scrivo sempre di usare le best practices e le guidelines, di usare determinate librerie o escluderne altre, di scrivere codice ordinato e secondo gli standard, di implementare design pattern dove possibile, gli fornisco la versione del linguaggio che voglio usare, quando possibile gli metto anche un esempio o qualcosa di analogo che può utilizzare come spunto, gli specifico come andrò a compilarlo e con quali opzioni e su che tipo di ambiente.

 No.66622

>>66618
Come ha dimostrato >>66619 qualcosa mi dice che hai sbagliato qualcosa, oppure hai provato anni fa.

Comunque come ti avevo anticipato, devi fare questo >>66621

Anon poi ha voglia di sbattersi di più quindi è molto preciso nell'istruirlo, si può fare anche più alla buona ovviamente ma dovrai stargli più dietro se non azzecca subito quel che vorresti.

Il modo migliore quando scrive codice è appunto di dargli esempi di cosa vorresti anche solo nel risultato, troverà il modo migliore per arrivarci.

Funfact, mi sono fatto fare giusto ieri uno script che mi serviva per lavoro e non avevo voglia di scrivermelo come lo volevo io, azzeccato al primo colpo con due esempi del risultato e uno screen di come volevo la parte grafica.
Basta saperci "parlare".

 No.66626  SALVIA!

File: d.png (166.88 KB, 1726x1016)

Sono op lascio giusto un esempio di stamattina.



File: IMG_20240729_194653.jpg (2.28 MB, 4608x2112)

 No.66036 [Rispondi]

>sii me
>Fatto poco sport in vita mia
>Sogno di giocare in porta a calcetto con gli amici (sono fortissimi porcaccio il loro dio e io faccio cagare, non gioco da anni, giustamente non mi chiamano non perché sono cattivi ma perché io non mi impegno ad insistere)
>Rettifico: fatto quasi zero sport in vita mia
>27 anni, skinny fat, mobilità di un pensionato, postura brutta, ma tutto sistemabile
>Accompagnando un amico da Decathlon colto da un lampo di automotivazione ho preso ste robe in pic (tappetino, un manubrio max 10kg, corda per saltare, scarpe da corsa) relata
>Non so da dove iniziare


Ho chiesto suggerimento a un amico palestrato che mi ha suggerito dei canali YT, ma vorrei sapere voi cosa ne pensate. Non voglio arrivare a 40 anni ed essere un 90enne fisicamente. Devo avere rispetto per me stesso, orcocan. Però veramente non so che cazzo fare.

In più…ci si può allenare in porta da soli? (Per realizzare il sogno del calcetto del giovedì)
31 post e 4 immagini omessi. Premi "Rispondi" per visualizzare.

 No.66226

>>66225
Non ha ragione, sei tu che sei convinto di una cosa come lo è lui.
Non è sempre e comunque richiesto un surplus calorico per crescere muscoli (mi sembra abbastanza scontata sta cosa tra l'altro, lol).
Un ciccione di 130kg non ha bisogno del fottuto surplus calorico per crescere muscoli.
Nemmeno uno normopeso ne ha bisogno.
Per crescere muscoli serve mangiare il giusto (giusto = dipende dalla situazione di partenza, potrebbe esser necessario un surplus calorico se sei sottopeso, sicuramente non sarà mai giusto stare in deficit ed aspettarsi crescita), allenarsi forte e ingerire il necessario apporto di proteine: il corpo usa le calorie per vivere e le proteine per costruire il muscolo, un surplus in una persona che non ne ha bisogno perché già normopeso andrebbe semplicemente a creare grasso. Secondo te mangiare un sacco di roba che non avevi bisogno di mangiare andrà a creare grasso o muscoli?
Il discorso che fate infatti non è mai bulk e basta ma bulk e poi cut, guarda un po', e guarda caso tra il bulk e il cut la costante rimane l'apporto proteico, prima per costruire muscolo, poi per mantenerlo.
Il surplus serve ai biafra per evitare che il loro corpo che sta crepando di fame vada ad usare le proteine ingerite per far funzionare il corpo invece che per far crescere muscolo (perché il corpo mette al primo posto le funzioni vitali, non la crescita muscolare).
Il discorso che fate voi poi è fumoso, letteratura del cazzo a parte, non parlate nemmeno di muscoli ma di "aumentare di peso".
Detta così ok, effettivamente se mangi un sacco sicuramente diventi più grosso che se mangi di meno, lol.

 No.66227

>>66226
Allora, io ti sto dicendo che per piantare i chiodi l’ideale è usare un martello, tu mi rispondi che si può usare anche la vanga.
Continua a credere quello che vuoi anon, francamente ho perso la voglia di discutere con gli imbecilli.

 No.66457

>>66055

Op qui. Mi sono dimenticato di dirvi che non ho fatto assolutamente nessun progresso, in compenso in porta è andata ok, ci gioco ancora. Ho deciso che non è finita sul resto, devo trovare la motivazione.

 No.66458

Ciao, ho giocato come portiere nel 75% dei casi e come difensore nel 20% circa dei casi in cui ho giocato a calcetto con gli amici dal 2008 al 2021. Devo dire che dopo il sesto anno con loro ho cominciato a innervosirmi a causa della frustrazione per la mancanza di risultati decenti da parte mia e dal fatto che come sport non mi piace tanto.
Però quello che puoi fare per allenarti, oltre a giocare in squadrette varie quando riesci, è di andare in palestra a fare pesi e soprattutto cardio con corsa lenta e corsa veloce. Il portiere deve essere allenato come i giocatori a centro campo e in attacco.

 No.66612

Op qui.

Sono uscito dalla pigrizia e oggi ho fatto questo: https://youtu.be/p6wBLK5_UCw?si=VqVZZbdZsZmbRnRK

Vi dirò di più, mi ero così intestardito che l'ho fatto anche dopo essermi fatto una sega



File: z92d7c.jpg (95.09 KB, 750x500)

 No.66584 [Rispondi]

Ho combinato un pasticcio, sono pieno di moscerini che vengono dalle piante!

A metà dicembre ho rinvasato tutte le piante, perché erano cresciute e ne avevano bisogno, e ho ovviamente bagnato un sacco il nuovo terriccio per favorire l'adattamento. Poi prima di Natale, siccome dovevo andare a stare dai miei per una settimana, ho bagnato ancora.
E niente, si vede che non ho preso bene le misure con i vasi nuovi e devo aver esagerato con l'acqua in entrambe le occasioni, ora sono tornato a casa e sono invaso di moscerini.

Ho passato la mattina ad ammazzare gli adulti, a spostare le piantine in vasi forati per farle asciugare meglio, a rimestare il terriccio. Per ora la situazione è un po' sotto controllo ma devo intervenire con potere e potenza prima del nuovo ciclo di nascite, come sparo ragnatela?

Intanto compro trappoline wink wink adesive, poi?

 No.66586

Come sai che vengono dalle piante?

 No.66587

>>66586
Sono concentrati lì attorno quando ho mosso terra e vasi ne sono usciti molti, non vedo altri posti da cui potrebbero venire

 No.66599

vabè ho risolto da solo GRAZIE MILLE

ho seguito questo tizio e ho adottato:
1. olio di neem
2. vermiculite
3. trappole adesive

vediamo come va



File: eEqFSrXh_400x400.jpg (32.06 KB, 400x400)

 No.66591 [Rispondi]

Momento posta del cuore, chiedo scusa in anticipo se violo qualche regola di /hd/, ma cercherò di mantenere il post in ottica "miglioramento personale" e "social skill" così magari aiuto anche qualche altro Anon in situazione simile.

Per puro caso attraverso il socialino dei pagacucchi ho ritrovato la mia fiamma di quando avevo 12 anni, con un collegamento in comune.
La conobbi per caso al mare, fu trascinata lì da amici di famiglia, e quindi passammo molto tempo insieme.
Purtroppo ero letteralmente il bambino di Up, facevo persino lo scout, mai avuto speranze con lei se non come amico.
L'ultima volta che la vidi le scrissi pure una lettera, per farvi capire il livello di cringe.
Va detto che lei ha plasmato tutto il mio immaginario legato alle donne.

Fast-forward a oggi: sono un Anon che ha fatto diversi upgrade, non ho ancora rimosso il chip dell'autismo ma mi confondo (quasi) bene tra gli umani.

Ora la domanda è: quanto è accettabile tra i normula provare a riconnettersi con questa ragazza e provare a costruirci una connessione romantica? E' possibile riuscirci senza sembrare degli stalker totali? Quante chance ci sono che si ricordi di me come io mi ricordo di lei?

Grazie a chiunque mi aiuterà a sciogliere questo dilemma.

tl;dr ho ritrovato la prima ragazza di cui mi sono innamorato, dovrei/potrei ricontattarla?

 No.66592

Certo che puoi. Basta non partire con 'Ehi, ricordi la lettera cringe?'

 No.66595

Mio Anon in Cristo sei Dante Alighieri?

Comunque, sì, non stai facendo niente di sbagliato. Secondo me sarà lei a menzionare la lettera se sarà felice di risentirti. Se va bene, può nascere una bella cosa. Se va male, hai ritrovato una persona che pensavi di aver perso.

Forza caro, in bocca al lupo.



File: 11822006.80.jpg (28.46 KB, 888x1110)

 No.66593 [Rispondi]

Fashionfag ho una domanda:
le Dr. Martens (in particolare il modello 1460) sono anche da uomo?
Certo, vengono listate come unisex ma non è questo quello che intendo.
Quello che voglio sapere è se poi effettivamente nella vita di tutti i giorni si tratta di scarpe effettivamente indossate anche da uomini, perché non so per quale motivo io le associo sempre alla tipica ragazza bolognese alternativa ma magari mi sbaglio

 No.66594

>sono anche da uomo?



File: IMG-20241211-WA0002.jpg (307.9 KB, 721x1600)

 No.66544 [Rispondi]

Non ci capisco un cazzo e chiedo a voi. Ho un account Spotify dove ci ascolto musica ed altro tipo podcast ecc… Sono confy ma non c'è, che ne so, un alternativa magari gratis o migliore? Io conosco solo quello e quindi è normale che vada bene ma se c'è altro non ho problemi a cambiare magari sentendo recensioni di chi usa ed apprezza altro
10 post e 2 immagini omessi. Premi "Rispondi" per visualizzare.

 No.66583  SALVIA!

>>66582
>YouTube
Ocio che adesso arrivano gli audiofili che si infilano le valvole nel culo a dirti che gli audio di Youtube sono MUH GOMBRESSIH e si sentono di merda.

 No.66585  SALVIA!

>>66583
Se dico che li converto in Opus/Ogg perché mi occupano meno spazio che succede?

 No.66588

>>66585
Allora usa spotify

 No.66589

>>66579
>non devo stare attento a evitare l'AIDS
SCaricando musica e podcast? Ellamadonna.

 No.66604  SALVIA!

>>66589
Scaricando apk pezzotti



File: IMG_0057.jpeg (2.92 MB, 4100x6000)

 No.66575 [Rispondi]

Ho preso la ps5 slim e ho una domanda:

Sulla ps4 ho un sacco di dati esclusivi della memoria del sistema , se io reinstallo i giochi sulla 5 rischio di perdere qualcosa per via di quei dati?

 No.66576

Chiudete pure , non serve risposta

 No.66577

alla prima accensione puoi collegare gli account. Ci vuole qualche minuto ma non dovresti perdere niente



File: 1000003384.png (31.47 KB, 1080x358)

 No.66420 [Rispondi]

Che distro Linux mi consigliate per questo vecchio notebook? Lo uso solo per leggere i PDF e scaricare e vedere film. Al tempo (8 anni fa) gli avevo messo su Linux Mint e andava bene, ma adesso è diventato davvero troppo pesante. Non ho voglia di comprarne uno nuovo per quello che devo farci.
25 post e 1 immagine omessi. Premi "Rispondi" per visualizzare.

 No.66562

>>66561
Può provare ma non credo avrà successo, ci vuole un pelo di competenza per sapersi spiegare all'AI e per capire se le risposte ottenute hanno senso. Magari coi problemi semplici ce la fa però, qui difficilmente arriverà da qualche parte, ha problemi che nessun altro ha da 10+ anni.

 No.66563

>>66557
No ma è SICURAMENTE l'hardware di merda che per fortuna non ho comprato (hanno inculato i genitori della morosa sotto covid ma vabè) però è ridicolo porcoddio.
Con calma lo smollerò ad un amico che sa pistolare con linux a differenza mia e quando ha voglia di buttare dentro quelle due righe (ora salvo la pagina linkata che non si sa mai) vede se si sistema, magari preparo già il dual boot.
A proposito, rinnovo la domanda: Manjaro? Quale delle due versioni? Altro? Mate oltre allo sfarfallio dava pure glitch forti quindi lo escluderei anche se l'aspetto non era male (realizzo ora che non ho provato a vedere se i glitch erano dello schermo del laptop collegandolo alla tv ed estendendo il desktop lì mapporc) e niente intanto metto tutto in pausa e se proprio appunto provo a vedere se regge la riproduzione di film sulla tv (mi dava 4k 30hz con Mate) che mi basta per l'uso scemo a cui è destinato.

 No.66564

>>66563
>Manjaro?
le distribuzioni popolari, per uso desktop, sono praticamente tutte uguali

è inutile che continui a saltare da una all'altra, se non vanno fuori dalla scatola, cosa che succede con tutte le distribuzioni mainstream da almeno 10 anni, butta via tutto

lascio questo comunque https://distrowatch.com/

 No.66566

>>66564
E niente grazie anone, ci tengo sopra W10 e tanti saluti e bucchini.
A meno che non mi trovi una ISO di w10 più debloated della enterprise N magari.

 No.66567

Non ho seguito il thread all'epoca ma ne approfitto per dire che non ha senso provare a far funzionare pc con palesi problemi hardware oppure compatibilità discontinuata 10 anni fa perché usa hardware obsoleto e di nicchia che ormai non ha più alcun supporto.

È una perdita di tempo e anche se riesci a farlo funzionare hai comunque perso tempo a imparare cose che non userai mai più.

Ormai un computer usato con processore i5 e 8 giga di ram e un ssd cinese lo trovi a 50 euro. Un portatile i7 full hd lo trovi anche a 100 euro

>>66564
Questo. Se linux non funziona subito (cioè il 99% dei casi) vuol dire che hai sbagliato qualcosa oppure l'hardware è difettoso. Sì, per "difettoso" intendo anche l'hardware che ha problemi di compatibilità.



File: dwexpnw.jpg (123.39 KB, 750x526)

 No.66550 [Rispondi]

Buonsalve /hd/ oggi pongo un quesito su HDD,
Mi è appena schiattato il disco di backup che stava bello comodo in un Synology, dove ci picchio su con Veeam le catene di 3 PC. Per l’urgenza, sono corso subito a prendere un IronWolf da 8TB da FabioStore, che spedisce decentemente… cosa che Amazon, sui dischi, non fa. Ironico se si pensa che è un napulengi
Ho però evitato di farmi salassare prendendo la versione normale e non pro.

Ora il problema: devo espandere altri due NAS e pensavo a dischi sempre da 8TB o magari anche solo da 6TB, ma non ho idea di cosa fidarmi visto che i WD ultimamente hanno una moria degna della peste nera.
Consigli? Senza girarmi le solite tabelle annuali, quel che prendereste voi se foste al mio posto senza esagerare con i costi.

inb4 8tb di donni col cazzo ecc ecc

 No.66553

Ma i NAS durano di più?

 No.66554

Op, "se foste al mio posto" non vuol dire un cazzo se non ci dici cosa devi farci. Anche "ci picchio su con Veeam le catene di 3 PC" non è chiarissimo. Che tipo di dati devi metterci? I disegnini hentai che al limite puoi scaricarti di nuovo o documenti importanti che se li perdi sei nella merda? Vuoi farci un RAID? La velocità è importante? Eccetera. E anche "esagerare con i costi" è piuttosto vago, essendo soggettivo.

>non ho idea di cosa fidarmi visto che i WD ultimamente hanno una moria degna della peste nera.

Eh, il problema di oggi è che gli hard disk sono di fatto un tripolio, se escludi i WD ti rimangono solo Seagate e HGST.

Backblaze pubblica regolarmente delle analisi dei dischi che usano nei loro centri dati:

https://www.backblaze.com/blog/backblaze-drive-stats-for-q1-2024/

Notare come la marca conta relativamente poco e in realtà dipende dal modello, i Seagate sono presenti sia tra i migliori che tra i peggiori. Quindi io punterei su Seagate ST6000DX000 da 6TB, visto è l'unico di quel taglio ad avere avuto il 0% di fallimenti in 9 anni (!). Ma tieni sempre presente che non hai alcuna garanzia vera quando si tratta di queste cose, se ti serve l'affidabilità allora devi fare come minimo un RAID1 con due dischi di stessa marca e modello presi da due negozi diversi (e quindi presumibilmente dei lotti di produzione diversi.

 No.66555

>>66553
In che senso anon?

>>66554
Sono stato volutamente poco preciso, in quanto mi interessa sapere se anon si è trovato per lavoro o per uso personale meglio con un produttore piuttosto che un altro. Magari abbiamo un anon che lavora in un datacenter, ad esempio.

I dati di Backblaze li conosco, ma non sappiamo chi siano i loro fornitori né la "freschezza" del lotto di produzione. Anche il dato che un modello abbia avuto 0 fallimenti in 9 anni interessa poco a un privato che compra oggi, perché quelli prodotti 9 anni fa non sono gli stessi di oggi.

Ecco perché chiedevo ad anon, italiano e con fornitori raggiungibili, come si sia trovato con X o Y.

I dati di cui parlo sono i backup generati da Veeam, quindi singoli file che possono andare da pochi MB fino a un intero TB.
Diciamo che ho tutti dischi abbastanza recenti, il backup con veeam è puramente cautelativo visto che si parla di un totale di 3TB già compressi se guardo i backup, almeno 4 se andiamo a vederli decompressi.

La velocità non è la priorità per i due NAS monodisco uno già a posto per i backup con l'8T appena comprato, uno invece devo cambiarlo per videosorveglianza; entrambi sono modelli limitati, dei DS115j recuperati da clienti che li dismettevano. La velocità la cerco invece sull'unico NAS che mi permette RAID (216play), che in futuro potrebbe diventare uno storage per Proxmox o avere un'altra funzione, devo ancora decidere.

Post troppo lungo, premi qui per vedere tutto il testo.



File: 61VNKZlrEEL.jpg (87.32 KB, 1600x1600)

 No.66485 [Rispondi]

Accaddì, lo so che tra qualcuno di voi c'è uno zingaraccio come me che ha comprato un SSD su AliExpress per risparmiare. Quindi chiedo consiglio su SSD da almeno un tera super economici che potrebbero anche rompersi, tanto devo metterci solo i giochi di Steam, roba che posso riscaricare senza problemi in caso di rotture.

 No.66486

File: dg1q6f.jpg (223.35 KB, 736x1308)

I BX avevano cazzi di trimming ma poi pare li abbiano risolti:
https://amzn.to/4fU02UW

Altrimenti più decente NVME:
https://amzn.to/3Zg5xWL

Se lo vuoi decente sempre sata da 2.5
https://amzn.to/3ODhXTG


Però anon veramente che senso ha la merda? Un SSD che non va un cristo di niente e dura come anon di fronte a una minorenne gotica culona a cosa ti serve?

 No.66530

>>66486
Concordo che i BX fanno cagare.
Non hanno alcun dissipatore e la cover è in plastica. Appena si surriscalda diventa lento come la merda. Piuttosto meglio un disco meccanico che almeno è più capiente.

 No.66547

>>66530
Eh ma op è marcione…
Gli MX mi sa che aumenteranno di prezzo a breve, se non l'hanno già fatto, perché sono a fine vita.



  [Torna in cima]   [Catalogo]
Elimina post [ ]
[1] [2] [3] [4] [5] [6] [7] [8] [9] [10]
[ home ] [ indice ] [ b / s / x / hd / 420 ] [ aco / v / cul / yt / ck / mu / pol ]