[ home ] [ indice ] [ b / s / x / hd / 420 ] [ aco / v / cul / yt / ck / mu / pol ]

/hd/ - Help Desk

Nome
Email
Oggetto
Messaggio

File
Embed
Password

  [Vai in fondo]  [Catalogo]  [Ricarica]  [Archivio]  —   


File: steam_link_samsung_tv_11_1….jpg (193.62 KB, 1200x800)

 No.66471 [Rispondi]

Ciao /hd/
Premesso che sono un negro ho bisogno di aiuto o quantomeno di un consiglio.
Per qualche motivo che non comprendo, ho dei problemi di connessione dal pc allo schermo della tv (LG del 2019, non ricordo il modello e una 4070 se la info dovesse essere rilevante). Di norma lascio collegato lo schermo normale e uso l'uscita hdmi per andare alla tv. Qualche volta me la prende, altre no. Se riavvio il PC con il cavo già connesso succede che poi non si vede niente su nessuno dei due schermi, devo staccare il cavo, spegnere e riaccendere tutto.

E niente, vorrei capire se è "normale" avere tutte queste rotture di coglioni e se esistono dei fix o dei workaround. Perché il fatto è che vorrei giocare a dei giochini che sono disponibili sia su PS5 che su Steam. Su Steam costano molto meno, ma devo essere sicuro di poter connettere tutto.

Non la faccio lunga per non annoiarvi ma se qualcuno fosse disponibile ad aiutarmi posso dare info più dettagliate. Gracias
14 post omessi. Premi "Rispondi" per visualizzare.

 No.66491

>>66490
Anche l'altro schermo diventa nero. Non sento suoni. Per quanto ne so potrebbe pure essere spendo. Nada.

 No.66492

attacca cavo hdmi
estendi desktop sul monitor
su windows cambia risoluzione sul monitor esteso, per costringerlo a vedere un cambiamento sulla hdmi

 No.66493

>>66492
Esattamente quello che faccio ogni volta, ma resta il problema di come il pc si comporta quando stacco il cavo (a volte schermo nero), resta una certa instabilità per cui a volte sbarella, smette di leggere la tv, mi tocca staccare il cavo e di nuovo ho schermo nero su entrambi gli schermi, resta soprattutto la rottura di coglioni di dover sostanzialmente spegnere il computer, staccare l'hdmi e riaccenderlo ogni volta che smetto di giocare e ho necessità di utilizzare il pc per cose più serie senza tenere la tv accesa a caso, ecco.

 No.66494

>>66493
Disinstalla i driver con DDU in modalità sicura e reinstallali

 No.66523

Attenzione a staccare e rimettere cavi hdmi e displayport troppe volte.
Le porte si sfondano dopo poche decine di inserimenti e poi ti ritrovi con le porte smollate che si scollegano da sole per mancanza di contatto.



File: Michal-Matrix-screen-saver….png (196.3 KB, 1088x870)

 No.66500 [Rispondi]

Che differenza c'è tra informatica e ingegneria informatica?

 No.66501

buh, in generale ad "Informatica" l'accento è sulla teoria mentre ad Ing Inf l'accento è su pratica e sistemi.
Questo si traduce nella composizione dei corsi per cui ad inf si studiano algoritmi e modelli in maniera più estensiva che ad ing dove però ci si aspetta dallo studente che sia capace di creare sistemi con pìu facilità.

Questo a sua volta si traduce che, prima di spiraleggiare verso finance e project management in cerca di salari migliori, top employment per ing inf sarebbe il responsabile, in un conglomerato bancario (10k+ impiegati), che supervisiona (gestice 100+ persone) la creazione di un software ad uso interno da parte di tutta l'azienda, a sua volta basato su un modello/algoritmo innovativo creato dallo "Informatico" di prima e dal suo piccolo (?) team di ricercatori.

 No.66502  SALVIA!

>>66501
Anon mi dispiace romperti il cazzo ma devi evitare di rispondere ai fili low effort tipo questo, OP è il solito stronzo che va in giro e apre fili inutili ai quali non partecipa, con domande banali o divisive, di cui non gli importa la risposta.

Fa sprecare tempo e impegno a chi ha buona volontà, tipo te, senza motivo. OP nei thread così va esortato a usare Google e fare domande più specifiche.

 No.66521

>>66501
Grazie.

>>66502
Stai zitto, deficente.

 No.66522  SALVIA!

>>66521
Sono >>66501 e sono tentato di credere a >>66502.



File: zhelrrn.jpg (93.69 KB, 986x657)

 No.66511 [Rispondi]

Medifag,
Mi sono riempito per mesi di fermenti lattici peggio di un drogato di crack
Possibile che mi abbiano fatto più male che bene o dovrebbero essere innocui?

 No.66512

>>66511
Lo hai fatto su prescrizione medica o su tua iniziativa?
Di quali quantità stiamo parlando?

 No.66513

>>66512
All inizio su prescrizione medica
20 bustine per 10 giorni

Poi sono andato avanti di testa mia
E da allora ne avrò assunto tra le 150 e le 200 nell arco di 5 mesi

 No.66515

>>66513
5 gram in polvere per busta



File: 3C496026-14AC-4FF5-86F8-F….jpeg (161.5 KB, 800x748)

 No.66465 [Rispondi]

Caro /hd/,
Travello sovente e mi chiedevo: come posso trarre il massimo da una città socialmente parlando?
Intendo le solite cose trp paxxe: vita notturna, conoscere gente, procacciarsi figa.
In buona parte dei casi sono da solo quindi non mi ci vedo ad avventurarmi in un club o cose del genere. Le poche volte che l’ho fatto è perché avevo trascinato qualcun altr* con me.
Non mi manca il coraggio ma semplicemente non ho le istruzioni sociali per fare la stessa cosa e agganciare con totali sconosciuti.

In piccola parte si ricollega al famoso thread qui sotto, ma in realtà vorrei istruzioni precise su come comportarsi.
Esempio: al momento sono a Roma, vedo un sacco di club interessanti, ma penso che andare da solo senza sapere nulla del comportamento della gente del posto sia un suicidio sociale e rischio di starmene in un angolo a lurkare DC.

Ti;dr sono autistico, spiegatemi come andare per locali da solo

 No.66466

fuori dall'Italia se hai il belfaccino puoi usare le app di dating, pagando quel che serve per poter swipare da remoto, così arrivi che hai già un vantaggio

per il resto boh, gira zone molto frequentate, sorridi e parla a gruppi di persone e trova quelli presi bene che attaccano bottone e si agganciano

se arrivi in serata senza agganci hai poche speranze, puoi provare a entrare nei club non troppo tirati e fare il chaddone, ma è difficile

io ho avuto successo ad atene con tinder
e in spagna in due occasioni con un gruppo di ragazze in coda per lo stesso bar

 No.66468

>>66465
L'alcol esiste per questo

 No.66470

Mortacci tua, OP, ho letto solo ora il tuo thread altrimenti avrei potuto darti qualche dritta per il week end

>penso che andare da solo senza sapere nulla del comportamento della gente del posto sia un suicidio sociale

>il comportamento della gente del posto
Cosa significa una cosa simile, lol? Stai in italia, non credo che i romani siano poi così alieni

Per i locali dipende cosa ti piace, c'è di tutto. Se ti piace il rock ci sono locali rock, se ti piace il rap ci sono posti rap, e così via, è difficile dare consigli sparando a casa perché magari io ti consiglio discoteche e invece tu preferiresti un pub con clientela universitaria. Roma è immensa e ha locali di ogni tipo, dai dungeon BDSM agli speak easy sui tetti in centro, dai centri sociali a discoteche come Spazio 900 piene di zoomerine.

Se sei in centro lo Shari Vari ha una fauna interessante e location carine
Se sei un tipo alternativo controlla gli eventi del forte prenestino
Se ci dai qualche dettaglio in più magari possiamo aiutarti meglio

Sull'uscire da solo non ci vedo nulla di strano, io l'ho sempre fatto. Un po' perché essendo anon non avevo amici, e un po' perché il 90% di volte che ho rimorchiato ero uscito da solo

Sul come trarre il massimo da una città socialmente parlando parlerò in un altro posto, perché ora non ho tempo

 No.66484

>>66470
Grazie mille gentilAnon.
Vado umilmente in cerca di figa, niente di più, niente di meno. Se zoomerina, tanto meglio.

Sono Anon 37enne belvisino, un po' autistico ma niente su cui non si possa lavorare.

Sono totalmente ignorante sul mondo della nightlife in generale, ignorante nel senso che ignoro (cit.).
Dresscode, prevendite, modo di porsi sul posto, non capisco un cazzo.

Preferenze: mi piacciono le robe artistoidi, sicuramente mi trovo più a mio agio in quei contesti. Ma aperto anche ad altro tranquillamente.

>Sull'uscire da solo non ci vedo nulla di strano, io l'ho sempre fatto. Un po' perché essendo anon non avevo amici, e un po' perché il 90% di volte che ho rimorchiato ero uscito da solo

Mi sembri il tipo giusto, elabora.



File: uyd4l4f.jpg (212.43 KB, 800x800)

 No.66461 [Rispondi]

Qualche anno fa degli anon in terra d'Albione avevano condiviso alcune dritte per trovare panettoni buoni in quel di L'hondon, come un cretino non li ho salvati. Aiutatemi per piacere.

Erano pure buoni, fatti da pasticceri seri.

Also filo generale sui panettoni buoni e dove trovarli.

 No.66462

File: 1800X1200_Panettone_con_pa….jpg (60.41 KB, 800x533)

Quello di Iginio Massari: buono vero o merda sovrapprezzata?

Also perché su /hd/ e non su /ck/?

 No.66463

>>66462
>Also perché su /hd/ e non su /ck/?
Hai ragione, sono andato con l'autopilota, volevo aiuto e l'ho cercato sulla board dell'aiuto, non ci ho pensato che fosse aiuto culinario

 No.66469




File: 8co9qpw.jpg (395.74 KB, 1024x1024)

 No.66436 [Rispondi]

Ho ereditato una collezione di centinaia di francobolli e decine di monete e non so davvero cosa farne, non ho alcun interesse verso l'argomento e per me occupano solo spazio (è tutto conservato in grossi album). Esiste un modo per capire se hanno un qualche valore senza doverli controllare uno per uno? Grz

 No.66438

Portali in blocco a un negozio di numismatica. Io ho fatto così.

 No.66439  SALVIA!

Ci credo

 No.66442

>>66438
Quanto te li hanno valutati?

 No.66455

Sono interessato anch'io perché mio padre li ha collezionati per un po' di tempo e ha qualche raccoglitore pieno. Li valutava da solo usando i cataloghi della bolaffi ma non penso sia affidabile.

 No.66456

https://en.numista.com/

per le monete,
i francobolli possono avere un minimo di valore solo quelli tipo fino 1950, salvo rare eccezzione, poichè non se li caga più nessuno



File: e66ec76eb57de93aabcb6067ce….jpg (37.2 KB, 384x472)

 No.66451 [Rispondi]

Anon ha mai fatto terapia di gruppo?
Frequento uno psicologo da alcuni anni
Mi è stato molto di aiuto, soprattutto i primi tempi in cui ero in profonda crisi
Avevo interrotto nel period covid anche perché mi sentivo abbastanza a mio agio e pronto a sperimentare un po'
Ultimamente sono tornato da lui ma mi sembra di sentirmi dire cose già dette e che tagli corto
Soffro di ansia sociale da quando sono adolescente e mi chiedevo se fare terapia insieme ad altre persone non possa essere un modo più stimolante per curarmi
Qualcuno ha fatto questa esperienza?

 No.66452

Io si ma non mi era sembrata utile e dopo un po' ho smesso.
Eravamo pazienti diversi con traumi diversi, dall'hikikomori calabrese trasferito al nord per gli studi a tipa che ha abortito a 40enne alcolista in terapia. Quindi era un mischione di gente che raccontava perché stava male, ricordo poco ma dopo poco ha iniziato ad annoiarmi e ho mollato il colpo.
Questa però è la mia esperienza, e ad altri può essere utile aprirsi con qualcuno di diverso

Disclaimer 1: ero con lo psicologo della mutua del cps di zona, magari non era super invogliato a lavorare bene
Disclaimer 2: ero all'inizio del mio percorso di terapia e molto vicino ad eventi traumatici, quindi ero anche meno incline ad aprirmi e affrontare le cose davvero.

 No.66454

Terapia di gruppo nel senso che ti metti in cerchio e parli dei tuoi problemi, no. Di roba in gruppo che si avvicina ho fatto arte-terapia, un gruppo di "scrittura creativa", e una roba sull'abc delle emozioni che ci davano delle schede da compilare. Tutte erano gestite da uno psicologo. Ho abbandonato tutto dopo un po' per noia.



File: 027081049-1-900x900.jpg (110.14 KB, 900x900)

 No.66441 [Rispondi]

Avevo un po' di tosse e il farmacista mi ha dato questa neoborocillina col destrometorfato. Il problema è che leggendo il bugiardino ho scoperto che non va bene se si prende un antipsicotico tipo l'haldol, può causare allucinazioni e pure coma. Io prendo il paliperidone e volevo sapere se il pericolo è reale o se è solo una esagerazione da bugiardino. Muoro se prendo una pastiglia?

 No.66447

L' unico modo per saperlo è provare. Se aggiungi un sedativo secondo me ti fai una serata piacevole

 No.66448

>>66447
Non siamo su /b/

 No.66449

>>66448
chittesencula

comunque assumo si parli destrometorfaNo

 No.66450

perché non lo chiedi al tuo medico?

 No.66453

>>66449
Sì, ho scritto sbagliato.

>>66450
La psichiatra la vedo forse a febbraio. Il medico di base il 20 novembre (per altri motivi) ma non so se se ne intende.

Va be', lascio perdere. Mi farò dare qualcos'altro.



File: download.jpeg (13.18 KB, 168x299)

 No.66443 [Rispondi]

Buonasera a tutti!
Sto costruendo una casa abusivamente da zero, partendo da un rustico in campagna. Naturalmente 90% del volume sarà dedicato al laboratorio del male. Nel tutto sono incappato in un piccolo problemino. Guadagno poco e faccio schifo, quindi finanze (Molto) basse. Devo costruire un solaio nuovo, a partire da zero, per il secondo piano di una corte intera (circa 200mq). Secondo voi, come travi d'acciaio, le rotaie ferroviarie possono andare bene? Se si, come posso procurarmene senza dover andare (con la panda e il cappuccio) a smontare linee ferroviarie? (Ipotizzo che le rotaie siano economiche dato il loro diffuso utilizzo)

 No.66444

File: ovvio.gif (57.57 KB, 422x216)

Valle a rubare in magazzino

 No.66445

Op se hai domande serie riguardo all'impiantistica o ai lavori edili in generale chiedi pure, se trolli ottieni il fottere fuori da /HD/ porcamadonna.

 No.66446

Parte della vecchia struttura, la più stabile, era composta da rotaie; mentre circa 2/3 da travi d'acciaio risalenti ai primi del 1900. Le travi sono parecchio sottodimensionate e con i costi di quelle che dovrei acquistare ho pensato che magari le rotaie possano essere una buona alternativa, più economiche e performanti (in quanto c'è più metallo nella parte verticale). In ogni caso, se il costo fosse inferiore, ne potrei mettere anche qualcuna in più



File: aiut.jpg (61.62 KB, 1280x961)

 No.66309 [Rispondi]

Buonasera /hd/,
ultimamente non riesco a prendere sonno facilmente e soprattutto mi sveglio nel cuore della notte senza riuscire, se non a fatica, a riaddormentarmi. Se vado a dormire per le 23:30, ad esempio, mi sveglio verso le 2:30/3:00, ed anche se riesco a riaddormentarmi faccio comunque 1 o 2 ore di sonno prima di svegliarmi.
Cosa posso fare per tornare a dormire 7/8 ore? Questa cosa dura da un paio di settimane e mi sta facendo uscire pazzo. Sono già andato dal medico e mi ha detto di prendere della tractana e vedere come va.
11 post e 1 immagine omessi. Premi "Rispondi" per visualizzare.

 No.66329

>>66328
Sto prendendo due pasticche di Novanight ogni sera; mi aiutano ad addormentarmi, ma continuo comunque svegliarmi di notte. Ho anche iniziato a muovermi di più.
>>66324
La tractana con me non faceva effetto, era come se non la prendevo. Forse è un periodo stressante? Non saprei. Ho avuto periodi peggiori di questo con forti attacchi d'ansia, ma non ho mai avuto problemi di sonno.

 No.66333

il prendere sonno e i risvegli notturni sono due cose ben diverse.
vai da un medico con questa specialistica e fatti fare una diagnosi vera.

lascia perdere la passiflora e prima di passare alle Renzo prova la melatonina.

e cambia medico.

 No.66334

File: rn57u2n.jpg (116.27 KB, 897x1500)

File: x658wwe.jpg (43.04 KB, 414x444)

Da quello che leggo questo Novanight è solo melatonina con qualche altra erbetta meme, a 'sto punto prendi direttamente la melatonina pura tipo pittura relata, puoi prenderne anche una megadose senza problemi. Magari aggiungi anche della Valeriana. Se pure questo non dovesse bastare, prova anche mezzo grammo di Magnesio (dose elementale, quindi si parla di un 5 grammi del composto dato che di solito si trova al ~8-10%) e mezzo grammo di Glicina e vedi come va.

 No.66376

Il Tavor ti fa dormire 8 ore filate "e quello che succede succede" (cit. il mio medico).

 No.66419

se puoi sfondati di palestra vedrai che dormi meglio



  [Torna in cima]   [Catalogo]
Elimina post [ ]
[1] [2] [3] [4] [5] [6] [7] [8] [9] [10]
[ home ] [ indice ] [ b / s / x / hd / 420 ] [ aco / v / cul / yt / ck / mu / pol ]