[ home ] [ indice ] [ b / s / x / hd / 420 ] [ aco / v / cul / yt / ck / mu / pol ]

/hd/ - Help Desk

Nome
Email
Oggetto
Messaggio

File
Embed
Password

  [Vai in fondo]  [Catalogo]  [Ricarica]  [Archivio]  —   


File: Cat03.jpg (47.83 KB, 600x599)

 No.65860 [Rispondi]

Anon ma se io volessi un portatile scrauso da usare come "cestino" per scaricare e farci cazzate cosa potresti consigliarmi? non sono molto ferrato su queste cose. Mi basterebbe un che permetta di far girare giochi vecchi o quelli dei cabinati per esempio
7 post e 1 immagine omessi. Premi "Rispondi" per visualizzare.

 No.65869

>>65868
Google

 No.65874

>>65866
>Per giochi vecchi intendevo roba davvero vecchia tipo Fallout 3 o il primo borderlands
Praticamente qualunque portatile del 201x con una GPU Nvidia serie 900M dedicata basta e avanza. Un 950M lo trovi a tipo 250/300€, ma non so quanto ne valga la pena dato che con un 100€ in più circa trovi un 1050 che è già degnissimo e potresti anche farci girare roba fino al 2016/2018 con un po' di sforzo.

>>65868
https://www.mamedev.org

Se intendi proprio la libreria di giochi, vai su rutracker.org e cerca "MAME", troverai il full set delle ROM.

 No.65939

>>65874
rispondo qua senza aprire un nuovo post e fare casino.
Ho trovato un milione di emulatori e company come MAME, retrobat, batocera ecc… ma mancano le rom, dove cazzo si posono trovare? devo per forza usare torrent e scaricarmi i pacconi di roba?

 No.65940

>>65939
Qualsiasi client torrent decente ti permette di scegliere quali file singoli prendere dal paccone, non devi prenderlo tutto.

Comunque su google sarà pieno di rom dai

 No.65947

>>65939
>devo per forza usare torrent e scaricarmi i pacconi di roba?
Non devi scaricare tutto il romset, scarichi solo le rom che ti servono. Lo trovi anche su Archive.org, basta che chi "mame romset". Il più completo è questo, credo.

https://archive.org/details/mame-chds-roms-extras-complete



File: xggyft6.jpg (200.99 KB, 800x600)

 No.65883 [Rispondi]

Anone, gentilmente, aiutami a costruire il PC nuovo, valuta le mie idee e aiutami a scegliere e decidere.

Premessa
Al PC passo tutta la mia vita, ci lurko, ci programmo, ci videogioco un po' (anche se non più come una volta) e ci faccio tante cose strane e disparate, un po' di CAD, un po' di editing video/audio, un po' di VR.
Al momento ho componenti del 2016, eccetto scheda video AMD medio-alta presa l'anno scorso, che terrei, e uno schermo 4k 144hz.
Avrebbe senso per me prendere il meglio che c'è, ma vorrei comunque non spendere inutilmente e andare sulla parte alta dello sweet spot.

Ordunque
Vorrei un form factor Mini ITX, è dal 2007 che non uso altri slot PCI/PCI-E.

Vorrei un processore AMD, pensavo Ryzen 9 7950X3D.
Forse non noterei alcuna differenza con un 5800X3D o con un non 3D ma direi che non fa sta grossa differenza in termini di prezzo.
Va bene raffreddato ad aria? Magari con una ventola Noctua?
Ne vedo uno sui 550 euro.

Post troppo lungo, premi qui per vedere tutto il testo.
2 post e 1 immagine omessi. Premi "Rispondi" per visualizzare.

 No.65887

>>65886
Ahh ma sono non-ECC allora no non ha veramente senso comprarli.
Aspetta qualche giorno che scendano i prezzi post prime-days che dio cane una volta c'era flessione della domanda tra maggio e luglio e sti merdosi han piazzato un incremento della domanda artificiale per tenere alti i prezzi tutto l'anno, che odio…fai conto che devo prendere una scheda <300€ per il pc secondario e quello che a fine giugno stava a 300 oggi era a 350-380, e più o meno tutto era in proporzione gonfiato, è veramente un mondopagliaccio.

 No.65888

>ECC è più lenta di non-ECC, il gioco vale la candela?
ECC serve solo nelle situazioni dove passano un macello di dati importanti o sensibili (server, datacenter, banche, ecc). In questi casi l'integrità dei dati è assolutamente essenziale e quindi anche quello zeropuntoqualcosa di probabilità che si flippi un bit deve essere messa in conto. Per gli utenti domestici, anche "power user" come sei tu, non ne vale assolutamente la pena. Forse vale la pena per un NAS dato che tutto quello che fa è macinare dati, ma non per il pc dove ci fai le tue cose, ti rallenterebbe le prestazioni con praticamente zero vantaggi.

 No.65889

File: s4ifljy.jpg (9.03 KB, 300x168)

File: h2st1nh.jpg (268.79 KB, 1417x1585)

File: p41bvjp.jpg (227.81 KB, 1581x333)

>>65888
Dunque, grazie per la risposta e scusami per non essere stato più chiaro in OP, so cos'è ECC e i suoi benefici, ciò che non so è la differenza che fa la velocità e.g. PC5-57600 delle normali Corsair vs PC5-44800 (banco ECC più veloce che ho trovato così su due pioedi).

Ciò che dici non è sbagliato, è vero che gli utenti domestici, anche power user, possono tollerare potenziali problemi ma le premesse che usi secondo me sono sbagliate.
ECC è visto non come standard ma come "un lusso" principalmente perché Intel ha voluto metterlo nel culo a tutti, creando una segmentazione artificiale del mercato per poter fare più soldi. Trovi un famoso rant di Linus a riguardo:
https://www.realworldtech.com/forum/?threadid=198497&curpostid=198647
https://www.phoronix.com/news/Linus-Torvalds-ECC

Che tu dirai, ovvio, Linus si preoccupa di Kernel Linux e vede miliardi di datapoint, tu noterai 5 bitflip in tutta la tua vita. E hai ragione, però il diavolo è nei dettagli e il non notarli non implica l'assenza. Se pagando 10/20% in più non ho impatti di performance e mi garantisco i prossimi 6/10 anni senza penzieri, ci voglio pensare seriamente.


Lascio un po' di articoli a tema, visto che mi sto documentando
https://www.pugetsystems.com/labs/articles/Advantages-of-ECC-Memory-520/

https://danluu.com/why-ecc/
Post troppo lungo, premi qui per vedere tutto il testo.

 No.65896

>>65889
Secondo me ti stai fissando sui cerchi in lega dell'auto prima ancora di aver scelto il modello del veicolo.
Ed evita corsair che è lezzissima in media.
Also le velocità non le fa solo il clock ma anche la latenza CAS e quella scendendo abbastanza la paghi profumatamente.

 No.65898

>>65896
>Ed evita corsair che è lezzissima in media.
Tipo?



File: chi-l-ha-visto.jpeg (129.06 KB, 1217x694)

 No.65715 [Rispondi]

Salve /hd/, ho un quesito da porvi. Come si rintraccia qualcuno?
Circa quattro anni fa un amico col quale ho riso e scherzato per lungo tempo mi chiama per vederci sotto casa mia, voleva dirmi che sarebbe andato a Barcellona per lavoro. Da lì il vuoto.
>inb4 gran bell'amico per aver fatto passare 4 anni
Verissimo e me ne dolgo, solo che la vita e il lavoro si son messi di traverso, non è stato un lustro facile per me.
Le mail e i suoi vecchi numeri sembrano morti. Naturalmente prendo in condiserazione il fatto che non voglia essere trovato, infatti a me basterebbe sapere che è ancora vivo.
Consigli?
32 post e 1 immagine omessi. Premi "Rispondi" per visualizzare.

 No.65877

>>65876
Contatta dove ha lavorato, di solito nei moduli d'assunzione c'è scritto l'indirizzo e spesso le persone mettono quello della CI che 99% è casa dei genitori

 No.65878

>>65877
e se avessi anche il numero di telefono? avrei altri metodi? che l'ho ritrovato oggi

 No.65881

>>65878
Hai provato a metterlo su Google? Se è un cellulare puoi provare a metterlo su faccialibro, in passato funzionava.

 No.65882

>>65881
su Google non trova nulla, sia con che senza prefisso… purtroppo funziona più con i vari call center che con i telefoni di persone private. Pazienza!

 No.65885

>>65882
hai provato a chiamare letteralmente il numero?



File: foto_no_exif.jpg (475.63 KB, 1544x1544)

 No.65870 [Rispondi]

Che insetto è? Ho i due pini del giardino che quando arriva sera ne sono pieni. Non vorrei che li stessero rovinando e mi cadessero in testa prima o dopo. Ce li ho solo da quest'anno da un paio di settimane. Vivo in Lombardia.
1 post omessi. Premi "Rispondi" per visualizzare.

 No.65872

File: image.jpeg (109.87 KB, 1023x520)

>>65871
pensato uguale ma sembrano diversi.
probabile un tarlo.

 No.65873


 No.65875

Quanto è grosso? Se è sui due cm è un maggiolino se è sui due mm è un tarlo, in ogni caso non si capisce così.

 No.65879

>>65875
È più sui due cm.

>>65873
Poi provo.

 No.65880

>>65879
allora è un maggiolino niente di cui preoccuparsi



File: q3ks6eq.jpg (15.58 KB, 300x210)

 No.65831 [Rispondi]

Ciao /haccadì/
I miei genitori si sono fatti raggirare, inculare da Verisure, che oltre a una bella sommetta di installazione una tantum (900€ se non sbaglio) si fanno spillare 55/mese.
Ora si corre ai ripari, quali opzioni mi suggerisci?
Su Amazon ci sono tante opzioni molto economiche e soprattutto che non vogliono una cifra mensile, ma è il caso di affidarsi ad Amazon (cioè a una cinesata, probabilmente) per la sicurezza della propria casa?
Nota bene: è una casa grande, con tante porte e portefinestre.
Grazie mille, 999 punti al migliore
7 post omessi. Premi "Rispondi" per visualizzare.

 No.65855

>>65854
Puoi dirci cosa le hanno rubato? Danni? Come sono entrati?

 No.65856

>>65855
entrati dal giardino tramite il muro di cui sopra, spaccato portafinestra entrambe le volte, rubato oro e due quadri la prima volta, e beccati in flagranti e scappati la seconda.

Allarme collegato alle porte/finestre già installato prima degli episodi.
Entrambe le volte sono stati slavi, magari qualcuno si ricorda l'ondata albanese degli anni 90.

 No.65857

OP qui, eccomi.
Dunque, secondo i miei c'è stata una cifrona (tipo 900€, come scrivevo in OP) una tantum per acquistare l'impianto, poi son 55/mese (di questo son sicuro).
Per quanto riguarda l'impianto: è una villetta e sono stati messi 2 sensori per ogni porta e portafinestra, poi 3 telecamere in zone strategiche e un aggeggio che spruzza del fumo per non far vedere ai ladri.
>>65854
>avete davvero tutta questa ricchezza in casa o vivete in zone rosse/popolari?
Nessuna delle due, la villetta è in un bel quartiere di villette in un piccolo paesino, non c'è molta ricchezza da rubare in casa effettivamente (i soldi, ovviamente, sono in banca). Niente gioielli, che io sappia.
I miei son paranoici.
Sapete almeno a chi potrei rivolgermi per una consulenza seria a riguardo?

Grazie mille!

 No.65858

>>65857
motion su linux + array di camere fisse possibilmente non wifi + una telecamera PTZ esterna con citofono e allarme. Se prevedi lunghe assenze aggiungerei qualche script di notifica e backup remoto

Tutto questo e' inutile se non hai in un impianto solare con accumulo perche' i ladri ti staccano la corrente appena possono. Con 20 euro ci metti anche un allarme che suona in caso di corrente mancante cosi' i vicini ti odieranno ogni volta che ci sta un blackout

 No.65859

>>65857
sono chi quoti e vista la tua risposta opterei per un sistema di CC più allarme sono collegato alle porte.
con la stessa spesa di verysure fai tutto l'impianto senza pagare le rate.
vedi >>65858
non avendo nulla in casa potresti semplicemente mettere due telecamere finte e via.


>un aggeggio che spruzza del fumo per non far vedere ai ladri

LOLLONE



File: aovm2gk.jpg (122.79 KB, 1024x1024)

 No.65832 [Rispondi]

Miglior formato di scambio dati. YAML significa yet another merda language

 No.65834  SALVIA!

Hai provato il Ts/b/?

 No.65853

Non è colpa mia se Nornir usa quelli.

 No.65865  SALVIA!

Lo stai usando sbagliato. JSON serve per lo scambio di dati complessi tra computer in maniera efficiente e leggera, YAML è meno efficiente e più pesante ma è mille volte più leggibile. Ognuno ha i suoi casi d'utilizzo. Immagina scrivere un file di configurazione JSON a mano con tutte quelle parentesi, roba da spararsi. Salvia perché non capisco che cazzo c'entri con la board ma mi andava di spergare



File: ecoflam_midea_rg36f2-bgef.jpg (31.11 KB, 650x650)

 No.65815 [Rispondi]

Ok anon, ho un problema con il condizionatore. Si tratta di un ecoflam. Praticamente, si accende un led arancione e non fa più aria fredda.
Sul manuale non ho trovato nulla al riguardo, solo un'indicazione sul controllare che la spina fosse inserita. Cercando online ho visto che, in altre marche, usano questo led arancione per dire che bisogna pulire i filtri. L'ho fatto, adesso funziona 5 minuti e poi torna a lampeggiare arancione.

Qualche idea? Prima di chiamare il tecnico volevo essere preparato.

 No.65817

Pulisci di nuovo i filtri, questa volta come dio comanda.

 No.65820

>>65817
Ieri sera l'ho fatto, adesso funziona ma solo come ventilatore, non fa freddo.

Temo di dovermi arrendere.

 No.65821

Prendi un condizionatore di una marca vera.

Sono 50 euro

 No.65838

ma il manuale cosa dice di questo led?

 No.65851

>>65838
Niente, non lo menziona.



File: 360_F_123212707_P050AnPGIM….jpg (21.54 KB, 540x360)

 No.65844 [Rispondi]

Domanda semi autistica, ma la segreteria studenti da risposte veramente vaghe.
Ho finito tutti gli esami, ho tutti i CFU necessari… ed ora?
Che devo fare per laurearmi? L'università pubblica una serie di argomenti di tesi su cui scegliere? Sono io che posso scegliere l'argomento?
Non ho una materia preferita, ne un professore particolarmente preferito. Ho inviato un'email ad un professore dicendo che sarei interessato a fare la tesi su un certo argomento, chiedendo disponibilità a farmi da relatore, ma mi ha liquidato "parliamone durante un ricevimento", per poi passare a "forse è meglio che chieda ad un collega" all'email dopo.
Cioè che faccio, mando email un po' a caso fino a che qualcuno non abbocca?

>inb4 scienze delle merendine

Triennale in giurisprudenza, dai, un pezzo di carta di poco valore ma non totalmente nullo.
1 post omessi. Premi "Rispondi" per visualizzare.

 No.65846

L'assoluto stato della formazione universitaria in Italia.

>L'università pubblica una serie di argomenti di tesi su cui scegliere?

No, non è tipo Monster Hunter che ti scegli le quest da una board.
>Sono io che posso scegliere l'argomento?
Sì, forse visto che sei palesemente affetto da DSA qualche prof con cui parli avrà pena di te e ti imboccherà l'argomento.
>Cioè che faccio, mando email un po' a caso fino a che qualcuno non abbocca?
Sì, funziona esattamente così.

Io partirei comunque da un professore con cui sei andato bene all'esame, mi sembra di capire che di rapporti non ne hai creati.

Fai attenzione alle tempistiche e a chi scegli, specie in materie merendere (ma non solo) c'è sempre il professore spaccacazzo che vuole fare il precisino e rileggere la tesi (in realtà la manda a qualche suo schiavo che spera di diventare assistente) e può farti storie o addirittura non dare l'approvazione finale (costringendoti a saltare alla sessione di tesi successiva) se non gliela mandi in revisione, per puro gusto di esercitare il suo """potere""".

In bocca al lupo, comunque. Se puoi scrivila con il minor sforzo possibile e usando il ChatGPT, IN ITALIA tanto è una formalità ridicola.

Fonte: Sono Anon autistico DVRO anche io che si è laureato in Informatica

 No.65847

>>65845
ho provato anche io con il prof di informatica giuridica, risposta:
>mi dispiace ma l'insegnamento di informatica giuridica è da 5 CFU e non permette di assegnare tesi
Cosa che mi ha un po' smontato, ho capito che dovevo fare una tesi "seria". lol
>>65846
Grazie Anon. Si, rapporti particolari con i prof non ne ho creati. Sono partito dal docente con cui ho preso un voto dignitoso, di cui avevo interesse per la materia e mi era sufficientemente sveglio ed alla mano anche sul lato umano.
Niente, ora mi cerco una lista di prof e mando email, sperando di impietosire qualcuno.
Di questa cosa del sadismo dei professori per arrivare ad un'approvazione finale già me ne ero fatto una ragione. Alla fine per una tesi compilativa triennale di un mezzo disadattato sociale, si metteranno una mano sulla coscienza, spero.

 No.65848

Che ne pensate di ingegneria gestionale?

 No.65849  SALVIA!

>>65848
Che su /b/ devi tornare.

 No.65850

>>65847
Che cazzo l’ hai fatta a fare l’uni se non hai contatti?



File: Screenshot_1.png (860.3 KB, 580x623)

 No.65785 [Rispondi]

Enniente /b/, pagacucco da remoto con un'azienda all'estero e guadagno una sommetta normalissima (considerabile alta solo per gli standard degli italiani pezzenti). Ovviamente lavoretto IT comfy da ciccione in tuta.

L'azienda per pagarmi mi ha chiesto di aprire una partiva IVA, e fin qui va tutto bene. Purtroppo dopo la dichiarazione dei redditi ne è uscito che devo pagare una cifra esorbitante. Come è possibile?

Ci sono soluzioni migliori alla partita iva? Come faccio a non pagare così tanto? Tra l'altro lavorando da remoto non abito neanche in Italia per metà dell'anno. Mi dovrò prima aprire l'azienda in Portogallo o Dubai come gli youtuberini meme?

Purtroppo non ci capisco niente di questi argomenti, quindi siate clementi e cercherò di seguire quelli che dite con la minor negrezza possibile.
23 post e 3 immagini omessi. Premi "Rispondi" per visualizzare.

 No.65814

File: gv80l6c.jpg (44.81 KB, 975x179)

>>65813
Ma infatti la tassazione è progressiva, nessuno ti viene a chiedere il 41% se guadagni l'equivalente del reddito di cittadinanza.

>non so come facciate ad essere felici di una situazione simile

Mi rimangono circa 140k netti, mi bastano.

>ricevendo in cambio NULLA

Sì, immagino da te non ci siano scuole, medici, ospedali, forze dell'ordine, telecomunicazioni, cibo sano, acqua potabile, elettricità, eccetera.
E ti prego non venire a farmi la lista dei servizi che non utilizzi tu direttamente perché, e questa parte sfugge a molti andicappini, di quei servizi benefici moltissimo anche indirettamente. Ti conviene se gli altri vengono istruiti pure se tu non vai a scuola, ti conviene se i malati vengono curati pure se tu non sei malato, ecc ecc.

 No.65816

>>65814
>nessuno ti viene a chiedere il 41% se guadagni l'equivalente del reddito di cittadinanza
Ah bhè scusa tanto se sono l'unico stronzo in tutta italia a non avere 140K sul cc dopo aver pagato il 41% di tasse

>scuole

Le scuole pubbliche più vicine sono a chilometri di distanza e hanno l'offerta formativa più bassa mai vista dal 68 a oggi
Fonte: lo psichiatra che prescrive gli antidepressivi ai prof è un amico mio

>ospedali

La sanità peggiore di tutta l'Europa, porco DIO

>medici

Come sopra + la ritardataggine del "medico di famiglia" mai disponibile a cui devi scrivere su Whatsapp per farti prescrivere quello che ti serve

>forze dell'ordine

Post troppo lungo, premi qui per vedere tutto il testo.

 No.65818  SALVIA!

>>65816
Grandissimo Lambre, digliene quattro, Italia merda, forza Germania

 No.65819

>>65816
Chissà come mai le critiche alle tasse vengono sempre da chi non arriva a comprendere gli scaglioni di tassazione, porcamadonna.
Il resto neanche lo commento perché è veramente gentismo ed andresti riportato a calci nel culo su /b/ dal momento che è evidente che non sai di cosa stai parlando.

 No.65842

>>65799
2800 lordi al mese sarebbero una somma alta per un programmatore in Italia? Ho colleghi che li prendono dopo 5 anni di lavoro qui in provincia nel nord est, fossi in te cercherei un altro lavoro.



File: hostel.png (58.78 KB, 570x357)

 No.65824 [Rispondi]

Ciao anonimi, sto passando un brutto periodo di ritiro e piano piano sto provando a riprendermi la vita sociale e gli studi. L'ambiente in casa è molto pesante e la quotidianità mi uccide, ho pensato di prendermi un paio di settimane per farmi un viaggetto da solo, credo che mi possa fare bene in questo momento
Vista la mia povertà, l'idea sarebbe di girare in treno per l'Italia dormendo in ostello (non ho molta esperienza con la tenda). Pensavo di buttare giù un itinerario ma di decidere sul posto quanto fermarmi di città in città (treni permettendo)
Non ho mai fatto niente di simile, ma so che qualche anonimo ha viaggiato da solo, avreste qualche consiglio? Sarebbe meglio prenotare gli ostelli in anticipo? Conoscete anche qualche chicca non eccessivamente turistica che merita una sosta?
3 post omessi. Premi "Rispondi" per visualizzare.

 No.65828

>>65825
>tanti posti che si chiamano "ostello" hanno prezzi quasi da hotel
Ho notato e non mi sorprende
>Due settimane mi sembrano davvero tanto
Due settimane è il massimo che vorrei fare, più probabilmente sarà 7-10 giorni, però sono un pendolare con più di 10 anni di esperienza e non sono più l'analfabeta sociale di un tempo, semplicemente il mondo degli ostelli mi è sconosciuto
Ma in che senso ti sembra tanto? Parli dell'aspetto più organizzativo o "psicologico"?
>>65826
>couchsurfing
Non ci farei tutta la vacanza ma può venirmi molto utile, grazie
>>65827
>volontariato
No, non è il tipo di vacanza che voglio fare ora, questo è un viaggetto in libertà

 No.65829

Strutture religiose , spesso sono a offerta e mangi pure gratis

 No.65830

Ciao OP, sono quello che ti consigliava il couchsurfing; hai preso in considerazione di fare un cammino, piuttosto che il turista basico?

Sembra un buon compromesso tra il ritrovare la vita sociale, dormire in the road a poco e conoscere persone. E anche un po' introspettivo, boomer stile.

 No.65836

>>65829
Dormirei volentieri dalle suore, ma come funziona? Bussi alla porta e speri?
>>65830
>cammino
Non ho le ginocchia nè la spiritualità per un cammino vero, il turista basico mi va benissimo, pensavo già di evitare le maggiori città turistiche per i centri più piccoli. Poi con quello che mi gira in capa sarà comunque un viaggio introspettivo

 No.65839

un po' di info sparse:
sicuramente ti serve una tenda altrimenti dormire ti costa troppo
senza macchina difficile che tu riesca ad andare nei posti isolati e tranquilli e/o portarti abbastanza mutande/calzini/cibo
visitare le città d'estate è un'idea proprio di merda



>Conoscete anche qualche chicca non eccessivamente turistica che merita una sosta?

se passi in salento andiamo a drogarci in spiaggia, ovviamente devi avere una tenda.



  [Torna in cima]   [Catalogo]
Elimina post [ ]
[1] [2] [3] [4] [5] [6] [7] [8] [9] [10]
[ home ] [ indice ] [ b / s / x / hd / 420 ] [ aco / v / cul / yt / ck / mu / pol ]