[ home ] [ indice ] [ b / s / x / hd / 420 ] [ aco / v / cul / yt / ck / mu / pol ]

/hd/ - Help Desk

Nome
Email
Oggetto
Messaggio

File
Embed
Password

  [Vai in fondo]  [Catalogo]  [Ricarica]  [Archivio]  —   


File: Screenshot_20230205-093237.png (691,73 KB, 720x1600)

 No.63155[Rispondi]

…perché ho la vaga impressione che sia un'inculata?
22 post e 1 immagine omessi. Premi "Rispondi" per visualizzare.

 No.63203

Domanda un po' OT: ho una Ford Ka del 2005 e ho chiesto un preventivo per il tagliando e sono circa 300€.
Mi vogliono inchiappettare?

 No.63205

>>63203
paghi il tempo di manodopera ed i materiali, non sono cose che costano meno col passare degli anni

 No.63206

>>63203
Non sembra assurdo come prezzo

 No.63207

>>63203

Io ho pagato 200€ per la Captur di mia madre dal concessionario Renault.
Olio, filtri olio/aria, rabbocco radiatore e pastiglie dei freni anteriori naturalmente con liquido nuovo.
Ah, e un tergicristallo anteriore.
Ti vogliono inculare?
Dipende, posta gli interventi da effettuare.

 No.63216

>>63205
>>63206
>>63207

Non ricordo esattamente la telefonata, ho una memoria da pollo, e l'App di registrazione non ha funzionato a dovere. In ogni caso bisogna sostituire le candele, i filtri e i liquidi. Dell'aria condizionata a me non interessa molto.
Tenete conto che è una Ford Ka del 2005 e a 181.400 km



File: y91ritd.jpg (172,78 KB, 800x800)

 No.63138[Rispondi]

Buon pomeriggio /hd/, sto rifacendo il guardaroba invernale e vorrei prendere un paio di dolcevita (da mettere sotto ad un maglione) e altrettanto camicie in flanella/felpate.
Non voglio spendere eccessivamente ma l'importante è che il tessuto regga gli anni.
Consigli su quali negozi ricercare?
1 post omessi. Premi "Rispondi" per visualizzare.

 No.63140

>>63139
questo, cosa cazzo stai dicendo OP?

>Non voglio spendere eccessivamente ma l'importante è che il tessuto regga gli anni.


questo non significa nulla, dicci un range di prezzo ed eventualmente potremo dirti dove comprare

 No.63142

Navigare è una buona marca per quel tipo di maglioni credo, la mia mammina prende sempre quelle magliette al mio papone e durano parecchio.

 No.63143

>>63140
Max 40€ per singolo capo d'abbigliamento, includendo gli sconti

 No.63144

>>63143
40 euro per un dolcevita decente te lo sogni

 No.63146

>>63144
Dolcevita è sbagliato, forse quello che intendo io si chiama lupetto?



File: 64400403_464971194312885_8….jpg (23,89 KB, 567x567)

 No.63022[Rispondi]

ho la caraffa filtrante che sta dando un po' di numeri con ideazioni suicidarie, apatia, isolamento, depressione, distrubi dell'alimentazione etc.

ritengo sia doveroso nonché impellente che si faccia una visita psichiatrica e/o qualche seduta lolpsicologica. il problema è che lei è ufficialmente residente in terronia veneto, ma vive in un'altra regione. è senza un euro quindi vorrei fare tutto con la mutua, dato che probabilmente le pagherò io qualche visita.

ora, ho chiaro come funziona la visita psichiatrica e so che senza problema può prenotarla fuori regione. la domanda è come è organizzato lo sportello di sedute psicologiche in veneto. si deve riferire al medico di famiglia? le prestazioni dallo psicologo sono su ricetta SSN cioè le può fare fuori dal veneto?

lei è purtroppo non collaborante e anzi mi depista, complice alcune esperienze sanitarie di merda. tra un po' mi incazzo seriamente e chiedo di farle un tso. la costringerò a prenotare la visita psichiatrica costringendola a scrivere una mail al suo MMG ma vorrei sapere com'è organizzato il tutto.
16 post omessi. Premi "Rispondi" per visualizzare.

 No.63130

>>63128
>>63127
in effetti c'era pure napoli, castana, sopra 30

 No.63133

>>63132
ma guarda era una gran figa in realtà, nessun rimpianto

 No.63134

>>63132
Non è per nulla cessa, anzi è una che anon di solito non ci si potrebbe nemmeno avvicinare per sbaglio

>>63130
>>63129
>>63128
Ok mi stavo preoccupando, per fortuna non è C non è castana ed è sotto i 30 oltre che essere di altra zona

 No.63135

>>63134
pure questa C era bella tanto ma matta in culo

 No.63136

>>63134
>Non è per nulla cessa, anzi è una che anon di solito non ci si potrebbe nemmeno avvicinare per sbaglio

Copa per le tue insicurezze.



File: 3457647802_180711607e_c.jpg (42,22 KB, 512x768)

 No.63040[Rispondi]

Linuxanon scelgo te.
ho googlato ma non ho trovato nulla a riguardo.
Ho rimesso in piedi un vecchio mini pc da attaccare al televisore visto che i raspi stanno costando come oro.
Ho installato Mint, ci ho messo su kodi e retropie, un player musicale e ho configurato il browser con adblock e sticazzi vari per vedermi le serie in streaming (ho netflix e prima ma le serie HBO su sky nope) quindi streaming sia
Il succo del discorso e':
ho un bel telecomando che simula anche il topo
Esiste un interfaccia tipo Kiosk che mi faccia avere sul desktop solo 6 pulsanti a tutto schermo con i 5 programmi che mi servono più il pulsante di shutdown per spegnere tutto?
Posso anche portare le icone sul desktop a mano ma qualcosa di "graficamente carino" mi piacerebbe
Spero di non essere stato troppo negro a spiegarmi e offro una diavoletta bsd come ringraziamento
8 post e 1 immagine omessi. Premi "Rispondi" per visualizzare.

 No.63050

Ma perché non usi gli addons di KOD e i vari repository per vedere i vari cb01? Nessuna pubblicità

 No.63051

>>63048
Anon grazie lo stesso, non si può sapere tutto :)
>>63049
Anon 2 potrebbe essere quello che sto cercando, grazie anche a te do un occhiata nel weekend.
>>63050
Anon 3, perche' non ne ho trovati di decenti ma forse non ho cercato bene.. sono bene accetti suggerimenti di ogni tipo

Grazie a tutti e tre :) siete la prova che un thread sul dio canale può rimanere civile.
Vi auguro il meglio

 No.63056

>>63050
ciao mi piacerebbe installarli su firestick. mi daresti una guida per installare i migliori repository?

 No.63057

>>63051
>>63056
https://infotelematico.com/kodi-on-demand-nw/
io ho installato questo, vedo cb01 anime saturn altadefinizione direttamente da kodi

 No.63065

>>63057
Ammetto che non lo conoscevo.. ho svoltato :) grazie anon
>>63051
Implementato anche questo ma :) grazie a che a te



File: Eq_it-na_pizza-margherita_….jpg (94,22 KB, 640x480)

 No.62541[Rispondi]

Anon fallito di quasi 23 anni che vive in provincia terrona. Al terzo anno di una facoltà (legge) che non so nemmeno a che cazzo mi servirà e se mi servirà, in quartiere di vecchi, ventenni universitari che si rivedono già nel ruolo del dipendente pubblico parassita e che come massimo piacere e cope hanno il caffettino al bar e lo sparare stronzate filosofiche senza né capo né coda.
Vedo quelli più avanti di età che a 28-30 anni stanno ancora nelle stesse aulee a studiare per concorsi o simili, a fare le stesse cose che facevano 10 anni prima, e il bello è che sembra stargli bene. Sono proprio nel loro habitat naturale a ripetere le cazzate di Galimberti sparando citazioni filosofiche a caso senza logica.
Cerco via di fuga ma sono bloccato non avendo né skills trasferibili (se non l'inglese C1 e conoscenze giuridiche che mi posso anche infilare nel deretano) né denaro.
Come esperienza di lavoro ho solo qualche collaborazione online per blog vari con cui guadagno 500 euro al mese circa.
Sto imparando la programmazione perché ho conoscenti che si sono inseriti rapidamente come code monkey e sono robe rivendibili ovunque, ma non so se il mio cervello da scimmia terrona sia abbastanza per diventare un code monkey.
14 post omessi. Premi "Rispondi" per visualizzare.

 No.62560

>>62541
Anon, anzitutto "quasi 23 anni", dici 22, almeno non dai la parvenza di essere fuoricorso (e se lo fossi, sti gran cazzi).
Non disperare, opportunità c'é per tutti però: non perdere tempo in cazzate, se puoi evitare di lavorare nel mentre che studi è preferibile (ovviamente se sei povero ma con borsa di studio ovvero se sei ricco di famiglia - se sei nello sfigato ceto medio, troppo ricco per essere borsista ma troppo povero per non lavorare, allora continua), in linea di massima concentrati sugli studi e basta, già l'università (anche quella in terronia, nonostante altri giorni direi esattamente il contrario) è impegnativa.

Possibilmente non legarti troppo a casa, se riesci impara da autodidatta anche un'altra lingua (il francese non stona in un curriculum giuridico) e vattene il prima possibile da questa repubblica delle banane.
Hai qualche preferenza su dove emigrare?

 No.62564

se tu sei fallito, allora io che sono? :(

 No.62565

>>62564
Ma infatti op non è un fallito, solo che a 23 anni non ci si rende conto che la vita è appena cominciata

 No.63032

Con laurea in "legge" fai concorsi pubblici e finisci a fare lavori dove non fai un cazzo e guadagni cifre che i programmatori in Europa si sognano.
Potessi tornare indietro farei giurisprudenza e concorso pubblico, altro che cercare di essere un minchione schiavo produttivo.

 No.63055

Update: ho definitivamente rinunciato all'idea di imparare a programmare dopo avere preso 23 all'ultimo esame a Gennaio. Mi stava per venire un esaurimento nervoso e ho praticamente fatto entrambe le cose una chiavica. Mi sono parato il culo solo facendo un chiusone di una settimana imparando 300 pagine in 7 giorni. Purtroppo dovevo fare qualche meme-scienza delle merendine, qua ti segano 5;punti di voto all'esame perché non ti ricordi mezza procedura di ricorso persa in chi sa quale paragrafo del manuale di 800-1000 o 1500 pagine.
Nel frattempo non sto nemmeno più lavorando, ma mi sono messo in contatto con un imprenditore sempre in ambito marketing contattato praticamente in uno slancio totale di follia appena uscito dall'aula di esame.
È un upgrade rispetto al lavoro di prima perché è abbastanza conosciuto nell'ambito e ha un'agenzia che fattura bene e ha buoni margini oltre che operare anche all'estero, inoltre è ex-manager in una multinazionale italiana famosa come ho potuto confermare dal profilo LinkedIn, da varie ricerche che ho effettuato e da svariati dati che ho raccolto. Abbiamo fatto una chiamata e mi ha fatto capire che probabilmente mi prende a lavorare ma farò lo schiavo (solite cazzate tipo "è necessaria tanta formazione, la crescita se non sei un professionista è lenta") pagato 4 scodelle di riso e 2 bicchieri d'acqua.
Anche se farò lo schiavo penso comunque di accettare perché è online, poche ore al giorno, flessibilità massima e poi si è liberato uno slot di tempo libero avendo perso il precedente lavoro. Anche se l'obiettivo finale è fare il dipendente pubblico voglio mettere più roba possibile a CV per avere una chance di riciclarmi da qualche parte nel privato se non passo i concorsi e simile.



File: IMG_20230112_104258.jpg (2,49 MB, 3000x4000)

 No.62965[Rispondi]

Anon ma come cazzo è possibile che, appena attacco quella merda di Spotify in macchina, la musica si sente bassissima? Avrò cercato in ogni merdoso buco delle impostazioni ma non ci ho capito un cazzo. Chiedo a voi nella vostra infinita saggezza

Sagatto perché è sempre Sagatto
5 post e 2 immagini omessi. Premi "Rispondi" per visualizzare.

 No.62996

File: t5awcp8.jpg (13,51 KB, 173x300)

immagino tu abbia già controllato che non si attivi il limitatore del volume, quello per il rischio danni all'udito, a me ogni tanto si attiva da solo a caso
prova un cavo aux, probabilmente in quel caso non avrai problemi di volume quindi probabilmente il problema sta nel bluetooth, io recentemente ho preso il ricevitore bluetooth (la mia autoradio non ce l'ha) con ingresso aux a 13 euro su amazon (marca mohard, vedi pic) e inaspettatamente spara un volume significativamente più alto rispetto al cavo aux e alla radio, penso che potrebbe risolverti il problema

 No.63027

>>62965
Mi auguro che tu abbia disattivato l’opzione “Normalizza il volume”, che toglie in media 6dB alle canzoni pop e 9dB a quelle elettroniche.

 No.63030

Setta a svizzera la regione nelle impostazioni del telefono, i telefoni recenti limitano il volume massimo in paesi UE

 No.63033

Volume Booster o Equalizzatore e via coi db sempre a palla.

 No.63052

>>62972
same problema, collegato il telefono in aux il volume della musica viene regolato come una chiamata vocale. penso sia un problema software per compatibilità



File: download (4).jpeg (7,43 KB, 201x251)

 No.62226[Rispondi]

Anon disoccupato 30+ qui.
C'è un corso della regione gratuito di come tecnico dell'automazione di un buon numero di ore.

Ponendo che io riesca ad imparare, ha senso farlo alla mia età? L'argomento mi piace, non ho il pepe al culo per i soldi ma non vorrei che visto che sono fuori apprendistato e non ho mai lavorato nel settore mi ritrovi a buttar tempo.

Nel corso è presente anche uno stage in azienda di molte ore.

 No.62227

Capo di svariati tecnici dell'automazione qui, come basi come stai messo? Se non sai la differenza tra tensione e corrente lascia stare, non penso che il corso parta da così in basso.
Se invece hai fatto un istituto tecnico o qualcosa del genere prova a buttartici, di gente che ha voglia di lavorare e sporcarsi le mani ce ne è un gran bisogno, perlomeno qui al nord ovest.

 No.62228

Aver fatto o meno l'istituto tecnico é irrilevante, ci sono solo tre tipi di scuole: liceo, istituto tecnico e professionale, un ragioniere ha fatto l'istituto tecnico e non sa un cazzo di elettronica.

 No.62229

fallo

 No.63029

Uppo.
Il corso lo sto facendo da un paio di mesi e devo dire che mi piace.
Per me è piuttosto facile (sicuramente molto più dell'UNI), per altri anche parecchio in meno, dovrebbe alzarsi un po' la difficoltà nei mesi successivi (anche perché aumentano le ore settimanali) ma il più è essere presenti e riguardare ogni giorno gli appunti

Poi ci sarà lo stage in azienda tra qualche mese e lì spero di fare una bella figura e che mi mettano in un buon posto perché ne va del mio futuro lol, mi sto cagando in mano di finire a non fare un cazzo o finire nel pubblico a rigirare carte.

Per il resto il corso di programmazione PLC mi sta piacendo molto e spero di poterlo utilizzare in qualche modo in futuro.



File: 1024px-Inmate_teacher_teac….jpg (153,17 KB, 1024x576)

 No.62708[Rispondi]

Quale corso di formazione mi consigliereste per trovare un lavoro subito e pagato decentemente?
Ho letto che gli addetti alla contabilità non sono pagati male, ma un corso di formazione avrebbe senso o assumono sono gli ha fatto ragioneria o economia all'uni?
27 post omessi. Premi "Rispondi" per visualizzare.

 No.62760

>>62738

Non ti stanchi mai eh? Adesso però fai parlare i grandi, dai.

 No.62870

ha senso fare una laura in infermieristica a 27 anni?

 No.62871

>>62870
Si, a 31 lavori

 No.62984

Chiedo di nuovo: hanno senso i corsi di contabilità? non voglio iiziare un nuovo percorso che potrebbe portarmi a nulla.

 No.63021

>>62984
lavorare lavori, ma guadagni un terzo di un laureato.



File: bombola5ltdiazoto.jpg (28,72 KB, 800x800)

 No.62994[Rispondi]

Buonasera /hd/,
birrigiano amatore che ha iniziato ad interessarsi all'autoproduzione e che sta utilizzando una casa abbandonata di proprietà della famiglia come laboratorio dove fermentare e produrre birra da sé.
C'è un giardino discreto e potrebbe diventare un bel posticino dove trovarsi con qualche amico nel fine settimana, pranzo birra e ping pong. A riguardo stavo pensando di comprare uno spillatore per fare le cose per bene, ma ci capisco un'acca di bombole valvole e gas sotto pressione. Ho contattato qualche fornitore della zona, il massimo che sono riuscito a fare è trovare una bombola di azoto da 5 o 7 litri a 200 bar, che sarebbe sufficiente per un privato come me, ma a quanto ho capito serve un riduttore di pressione per collegare la bombola a qualsiasi cosa. Qualcuno ferrato mi saprebbe dare indicazioni su dove comprare equipaggiamenti come riduttori di pressione e tubi da collegare alle bombole? Su internet trovo sempre aziende che offrono servizi industriali, senza prezzi o con prezzi folli, mi piacerebbe sapere a che tipo di negozi possa rivolgermi, senza dover fare preventivi ecc per un tubo ed una valvola.

 No.62995

Sempre Attaccatore Originale qui.
Esempi di dubbi: cosa rischio se prendo un riduttore di pressione per CO2/argon al posto di riduttore per azoto? Sono interscambiabili o per qualche motivo non reggerebbe? Il peso molare di CO2 ed argon è il doppio di quello dell'azoto quindi dovrebbe funzionare lo stesso?
Inoltre, per comprare sti cazzo di tubi coi filetti giusti, attacchi SAE e roba varia, ci sono negozi di utensileria/ferramenta di riferimento a cui possa rivolgermi?

 No.63015


 No.63019

Homebrewer a rapporto.
Come mai stai puntando all'azoto e non all'anidride carbonica?

Comunque sia gli ingredienti che l'attrezzatura me la procuro su diversi siti specializzati.
Tra gli italiani più importanti ci sono Mr-Malt (leader del mercato, da poco acquisito da non ricordo chi), Uberti, Beer&Wine e Birramia. Mi pare anche Polsinelli sia ben fornito.

Se sei socio di qualche associazione puoi anche avere uno sconto extra rispetto al prezzo di listino (di solito 10%)



File: w2-1024x585.jpg (75,47 KB, 1024x585)

 No.63011[Rispondi]

richiedo sticky per questo thread
App e utility online per varie cose da montaggio video, regolazione audio e siti AI

video audio
https://123apps.com/it/
rimuove voce da brani audo
https://vocalremover.org/it/
crea link
https://grabify.link/
crea nome
https://namelix.com/
hashtag
https://gravtag.com/
traduce audio in testo
https://www.beulr.com/
Post troppo lungo, premi qui per vedere tutto il testo.

 No.63012

File: autodraw 22_1_2023.png (438,55 KB, 3072x1633)

ma tu spiegami cosa cazzo ci fai con sto autodraw, non riesco a figurarmi che utilizzo ne possa fare una persona adulta

 No.63017 SALVIA!

>app e utility online
>online

 No.63018

>>63017
quale è il problema



  [Torna in cima]   [Catalogo]
Elimina post [ ]
[1] [2] [3] [4] [5] [6] [7] [8] [9] [10]
[ home ] [ indice ] [ b / s / x / hd / 420 ] [ aco / v / cul / yt / ck / mu / pol ]