Sono un Anonimo che entro quest'anno deve cambiare casa. Sono alla fine delle trattative per un piccolo appartamento del cazzo bilocale di 60mq commerciali e pure molto costoso perché in una grande città, palazzo nuovo, box e cantina, eccetera, quindi mi sto svenando.
Visto che comunque devo spendere un fottio di soldi e dare anche il culo al proprietario, mi stavo chiedendo perché non farmi inculare pure tutto il resto del belsoldino pagando un interior designer, arredatore o quel cazzo che è. La mia idea alla fine è avere una casa perfettamente progettata negli spazi scarsi che avrò a disposizione.
In questa pagina ho trovato vari esempi di cuck shed ancora più piccoli della mia forse futura casa arredati alla perfezione e questo mi ha spinto a informarmi, ma non conosco nessuno del settore e non so un cazzo di queste cose. Un esempio:
https://www.cosedicasa.com/case/case-50-mq/42-mq-sfruttati-al-centimetro-con-soluzioni-darredo-su-misura-15357Anon ha esperienza con questa gente? Vale la pena pagare l'esperto e forse anche frocio? Devo proprio cercare l'interior designer col nome figo o va bene anche il mobiliere se non devo ristrutturare ma solo usare gli spazi esistenti e al massimo fare qualche muretto o separatore, e quanto potrebbe spararmi come cifra per questo lavoro? È vero che comunque gran parte della cifra presa dal designer si ammortizza grazie al fatto che quest'ultimo ha dei prezzi più favorevoli con i suoi collaboratori che possono essere i mobilieri, il muratore, eccetera?
Mi trovo a Milanistan, se può essere utile.