No.65590
>il pomeriggio
>implicando anon sia un permacamerettato che non lavora
La palestra non ironicamente, altrimenti ludoteca e/o corsi serali di qualcosa (disegno, cucina, etc.)
No.65593
Ciao anon. Io a 32 anni ho fondato un circolo arci per organizzare serate e a posto, sono pieno di amici e scopo anche. Naturalmente, visto il mio ruolo, è più il tempo che passo a fare riunioni (leggi: aperitivi, uscite, ritrovi in casa di altri) che quello che passo a concerti e serate. E' diventata la mia intera vita sociale, infatti vengo pochissimo su dc ormai.
La domenica frequento anche un'altra associazione che si occupa di giochi da tavolo e mi diverto, anche se loro sono tutti maschi ciccioni in tuta e non li frequenterei mai fuori di lì. Al limite ci facciamo le cooperative sui vydia.
Se non avessi l'artrite magari farei anche sport.
Il mondo è pieno, davvero pieno di 30enni che cercano compagnia, e il motivo per cui realtà del genere esistono è che la domanda è altissima. Quindi non disperare, quelli che si annoiano sono gli ammogliati. Che il tuo interesse sia il sesso, le serate paxxe, lo sport, i videogiochi, la scrittura, il cinema, quello che cazzo ti pare: esiste un'associazione nella tua zona. Se non esiste e non fai schifo allora creala (non solo diventi vitafag, ma proprio nasce un culto della personalità attorno a te che tu lo voglia o meno).
Ciao
No.65594
>>65593Basatissimo anon
Come si fonda un circolo arci? C'è bisogno di agganci o conoscenze politiche pregresse? Quali sono i costi?
No.65595
>>65593C'è un circolo arci nella mia città e avevo pensato anche di iniziare a frequentarlo ma sinceramente odio quel tipo di eventi che organizzano, magari mi faccio forza ed ingoio la pillola, che è sempre meglio della solitudine.
No.65596
fanculo gli ARCIfroci.
a trent'anni è un casino, gli unici amici (donni) le ho trovate su tinder, i maschi sono solo froci che ci provano.
ho 5 amicici e solo due abitano nella mia città, funziona così OP.