[ home ] [ indice ] [ b / s / x / hd / 420 ] [ aco / v / cul / yt / ck / mu / pol ]

/hd/ - Help Desk

Nome
Email
Oggetto
Messaggio

File
Embed
Password

  [Vai in fondo]  [Catalogo]  [Ricarica]  [Archivio]  —   


File: iw2zzqu.jpg (8,62 KB, 233x216)

 No.62979[Rispondi]

Ciao /HD/
Negro di Outlook qui.
So più o meno usare le regole di Outlook e ho impostato delle cartelle predefinite dove fare finire in automatico le mail di alcuni clienti.
Esiste in modo per spostare in automatico le mail a cui ho risposto in una sottocartella?
Esempio: Cliente Anacleto mi manda mail, che da mia regola mi finisce direttamente nella cartella "Anacleto". Esiste un modo automatico per far finire quella mail in una sottocartella "Anacleto - mail risposte" dopo che io gli ho risposto?
Mi serve per poter tenere traccia di alcuni progetti che seguo, perché rischio di perdermi dei pezzi o di dimenticarmi di rispondere.
10 goleador a chi mi sa aiutare.

 No.62980

senza googlare e senza guardare altro che questa finestrella: "filtri in entrata".

 No.62986

>>62980
Si ma non mi serve spostare la posta in entrata, lo faccio già.
Né mi serve sapere se ho aperto o meno una mail, al 90% apro e non rispondo
Mi serve qualcosa che mi separi alcune mail a cui devo ancora rispondere da altre a cui ho già risposto

 No.62987

File: Screenshot 2023-01-20 1854….jpg (25,92 KB, 565x336)

Ciao Anon ho fatto una googlata veloce….
guarda se questo

https://www.extendoffice.com/documents/outlook/3547-outlook-find-filter-unanswered-messages.html

può esserti di aiuto.

Io personalmente non mi fiderei e sposterei a mano una volta risposto (se e' ancora li e' da rispondere).
Tieni presente che outlook segna comunque le mail a cui hai risposto (pittura relata)
da me e' automatico.. magari e' una impostazione da qualche parte.

Non so che flusso di mail tu abbia ma io rimango dell'idea (se fattibile) di fare uno schema del tipo
1) anacleto - ricevute
2) anacleto - gestite (in cui metti a mano quelle a cui hai risposto)
(ma solo perche' non mi fido dei filtri)

 No.62989

>>62986
Ah si scusa non avevo letto bene, sono negro.
L'unica soluzione che io conosca è fare come dice >>62987.



 No.62929[Rispondi]

Allora anon che tutto sa, mia madre ha una TV LG modello 43UH630V che le ho comprato nel 2017 i cui led di retroilluminazione si sono "azzurrati" terribilmente da un paio d'anni ed è oggettivamente inguardabile, siccome la cristiana è martire nella testa e mente a sé stessa dicendo che i colori vanno bene e cambiarla causerebbe la detonazione dei miei coglioni perché ranterebbe da qui al 2025, volevo cambiare io stesso le strip led che sembra un lavoro a prova di negro o perlomeno alla portata di chiunque come me sia in grado di assemblarsi un PC fisso con tanto di custom loop.
Il problema però è che i ricambi si trovano ma mi sembrano tutti uguali o quantomeno appartenere a tre macrocategorie dando una scorsa sommaria, puoi vedere tu stesso qui: https://it.aliexpress.com/w/wholesale-43UH630V-.html
Quali dovrei prendere?
2 post omessi. Premi "Rispondi" per visualizzare.

 No.62943

fai prima a prendere una tv nuova

 No.62946

>>62943
>TV nuova: 300€
>Set di backlight: 25€
Torna su /b/ dai.

 No.62975

>>62946
E la tua manodopera non ce la metti?
Quando ero più giovane smanettavo allegramente ma adesso preferisco spendere 500 euro per un tv nuovo invece di dover smontare dissaldare saldare e rimontare, sperando di non aver sbagliato qualcosa e rischiando che il tv prende fuoco mentre sto dormendo.

 No.62976

>>62975
Ce ne stanno anche di talmente scrausi che prendono fuoco lo stesso pure se li compri nuovi, o magari ti spacciano per nuovo un ricondizionato. La fregatura è sempre dietro l'angolo. Poi comunque se lo spegni o lo stacchi prima di andare a dormire di sicuro non s'incendia più.

 No.62977

>>62975
Dal video sembra un lavoro di un'oretta e se son a trovare mia madre non è che faccio granché di solito a parte mangiare, leggere in poltrona o piccola manutenzione in garage e/o giardino. Poi non c'è un cazzo da dissaldare, sono spinotti da inserire e tre strisce di biadesivo da posizionare. Semmai la parte introiata è sollevare il pannello ma credo che spenderò quei 10€ per le ventose. Altresì, 500€ è quasi il doppio di quello che mi va di spendere per una TV dato che ormai l'elettronica inizia ad andare a puttane in 3-4 anni e non ha senso aspettarsi una durata superiore ai 5-6 anni se va bene, anche se ammetto che ero tentato dagli oled ma lol ottocento euro per una TV che sta accesa tutto il giorno sui canali in chiaro in 720p e compressi col culo non ha senso.

>>62976
>se lo spegni o lo stacchi prima di andare a dormire
Ne accorci sensibilmente la vita in realtà, ormai lo standby consuma così poco, nell'ordine del mezzo watt o meno, che se in quella modalità consuma un paio di kwh nell'arco dell'anno è tanto.



File: tette_donne_nudissimo_ital….jpg (44,09 KB, 800x684)

 No.62950[Rispondi]

Ormai mi sono rassegnato anon. La mia sedia mi sta abbandonando e facendo rumori poco simpatici ogni volta che mi muovo. Credo di essermi ormai convertito a quelle pseudorobe del cazzo tutte colorate da youtuber ma non voglio sembrare un pagliaccio, c'e qualcosa di decente senza andare a pagare miliardi? conscio che l'età avanza ed una sedia comoda e confortevole mi farebbe bene
Tette per disturbo
4 post omessi. Premi "Rispondi" per visualizzare.

 No.62957

io ho una HJH Office 657288 Sedia da Ufficio/Sedia Girevole NET 90 (pagata 68 euro con offerta) dal 2019 e la trovo comoda.
L'ho comprata disperato, convinto che sarebbe stata una merda, e invece.
L'unico problema è che è praticamente senza schienale, visto che appena mi ci poggio scende un bel po'.
Comunque sticazzi.
Ah ora mi sono ricordato perché ho trovato questa in particolare e non fu il mero prezzo. (ma non cancello quanto già scritto).
Praticamente cercavo sedie alte, e questa è bella alta. Infatti le scrivanie, misura standard, fanno cagare e sono molto alte. Sedie come la herman miller e simili sono in genere basse.
Quindi ho cercato una sedia alta.
Se non hai una sedia alta, e sei un manletto di 172cm come me, ti ritrovi con le spalle rialzate sulla scrivania.

Comunque la sedia è molto comoda. Ci passo quasi tutto il giorno. Se ti preoccupi per la schiena, sono tutti meme dei fisioterapisti e simili. Basta che la tieni allenata un minimo e problemi non ne avrai. Ottimo acquisto. Lo rifarei.

 No.62958

>>62957
Verissima la cosa sulla altezza.
Pure io sono basso e per l'appunto con qualsiasi sedia da ufficio o da gaming consigliata in ogni dove avrei avuto una seduta bassa per la mia normalissima scrivania.
Tutte le sedie mainstream hanno una altezza massima di circa 45 cm, quando per uno come me alto 1.71 cm per avere una seduta corretta serve una altezza della seduta sui 50-60 cm.

 No.62960

>>62958
Fai prima a prendere una scrivania più bassa o qualsiasi altro mobile che assolva allo stesso compito.

 No.62969

>>62960
le scrivanie basse sono più rare delle sedie basse. Praticamente introvabili. Forse pagando un falegname.

 No.62971

>>62969
Io me la sono fatta da solo accordiando le gambe. Invece della classica sedia uso una poltroncina.



File: Web-Developer-Bootcamp-Sa….jpeg (78,44 KB, 1140x440)

 No.62171[Rispondi][Ultimi 50 post]

Anon 27enne disoccupato senza titoli di studio che ha fatto il corso di frontend developer. Essenzialmente una volta finito il corso ci siamo dati tanti saluti ed è finita lì, gli argomenti, dato il tempo molto ridotto sono stati accennati solamente. Data la mia totale pregressa ignoranza in materia mi sono trovato a dover "star dietro" gli altri. Ora sono rimasto con delle conoscenze di base in materia e un attestato inutile. Molti dei partecipanti al corso si definiscono junior frontend developer nel curriculum ma io sinceramente sono riuscito al massimo a fare una to do list funzionante, quindi non avrebbe senso mentire. Che faccio? Ha senso continuare a studiare la materia, farsi un portfolio e proporsi a qualche azienda? Quando si può avere la certezza di potersi definire junior frontend developers?
108 post e 5 immagini omessi. Premi "Rispondi" per visualizzare.

 No.62700

>>62699
e allora fallo, passi il tempo e impari qualcosa.

 No.62707

>>62687
Penso che tu non debba crosspostare da reddit e che se ti fai pare sull'etica delle aziende non troverai mai lavoro o farai la fine di chobitto

 No.62966

ha senso fare il proprio sito portfolio in inglese o è meglio in italiano?

 No.62967

>>62966
dipende dove vuoi lavorare, comunque anon se sai bene l'inglese prova a cercare internship pagati da remoto. Non in Italia ovviamente che non esistono.

 No.62968

>>62967
voglio lavorare in italia.

l'inglese lo conosco molto bene, è una bella idea, grazie.


[Ultimi 50 post]

File: sport-industry-2-edizione-….jpg (470,65 KB, 2560x1384)

 No.62821[Rispondi]

Che sport posso fare che mi permetta di

1 praticarlo quando di pare, faccio i turni
2 che non sia palestra
3 che non sia una cagata come nuotare (nuotare è una merda e non ti da gainz e non fa neanche dimagrire)
20 post e 2 immagini omessi. Premi "Rispondi" per visualizzare.

 No.62915

>>62914
t. mai nuotato
comunque immagino che l'anon lo intenda anche per altri sport, se li fai bene la maggior parte ti possono aiutare con la postura, o semplicemente facendoli oppure con esercizi a latere (se fai corsi o segui bene alcune istruzioni)

 No.62918

Camminare. Camminando 3 ore al giorno persi 20 kg in due mesi.

 No.62944

Il bridge rispetta tutte le condizioni

 No.62961

Ex-obeso ora fitto. Per me è stata la palestra.

allenamento da sforzo intenso >>> calorie bruciate + metabolismo più veloce (il corpo ti rende disponibili tutte le energie che ti servono " di colpo")

allenamento di resistenza >>>> calorie bruciate + metabolismo più lento (il tuo corpo vuole conservare le energie perché deve sostenerti per un lavoro lungo)

Also, stai lontano da regimi troppo iperproteici, BCAA e altri integratori. Non c'è quasi nessuno che ha bisogno davvero di prenderlo ( ma noi italiani vogliamo sempre fare i pro, quindi l'amico Ignazio fa la dieta da mr. Olympia anche se si allena due volte a settimana e pesa 90kg).

Se sei grasso devi lavorare e stop, con costanza. Presentati ad ogni incontro/allenamento per il tempo che riesci. Devi costruire una routine positiva e ci vuole tempo e determinazione mentale per cambiare. Inutile iniziare a cannone e dopo due giorni cominciare a fallire.

Also, un buon fisico ed un comportamento sociale NORMALE ti fanno scopare. Non cercare di fare il brillante, cerca solo di essere una persona normale con cui si può chiacchierare del
più o del meno in palestra. Dovrebbe bastare.

 No.62962

>>62961
nah in palestra non si scopa



File: 6A8CB7CF-7238-4DE0-B003-7….jpeg (587,17 KB, 1570x1912)

 No.62920[Rispondi]

Nuovo melafagotto qua. Voglioso di provare un melafonino senza perdere svariati organi ho deciso di passare al lato oscuro dei furbofoni.
Ho acquistato un iPhone 7 da poco che non si aggiorna più a iOS 16.
Figa per il disturbo
Ebbene, cambia qualcosa rimanere fermi a iOS 15 per tipo 2 anni, e non è la stessa cosa magari di uno che rimane fermo a Android 9 per esempio? Le app saranno comunque aggiornabili vero?
Scusate ma non capisco la politica Apple degli aggiornamenti rispetto ad Android
8 post omessi. Premi "Rispondi" per visualizzare.

 No.62941

>>62940
ha capacità al 75% ergo manco 1 ora di schermo acceso mi fa, ma per il resto è tutto funzionante ed è tenuto bene.
con 20 euro in più mi sono ordinato la batteria che mi monterò da solo.

 No.62945

File: Immagine PNG.png (171,77 KB, 750x1334)

>>62940
Batteria montata senza danneggiare il dispositivo, sono soddisfatto! Pensare che andare in un centro Apple devi sborsare sugli 80€ per fartela sostituire lol
La gente è pigra

 No.62947 SALVIA!

>>62945
bravo anon. finché erano tenuti insieme solo da incastri semplici e viti ste cose me le facevo da solo, quando han cominciato a usare colle e incastri fragili molto meno.
su ifixit comunque ci sono le guide per tutti i dispositivi, così uno capisce quanta sbatta avrebbe con quello che ha in mano.

 No.62948

>>62947
Ho notato comunque che tutto è fatto per scoraggiare il cliente a cambiare batteria e obbligarlo ad andare in un centro Apple o addirittura comprare un iPhone nuovo. Non so se su quelli successivi al 7 è ancora più rischioso danneggiare il dispositivo.

 No.62949 SALVIA!

>>62948
vorrei far notare che non è solo apple che fa questa cosa qui.



File: crazy-businessman-with-ant….jpg (125,83 KB, 1500x968)

 No.62810[Rispondi]

Olà, /hd/. Il mio Xiaomi Mi A1 sta cadendo a pezzi e io, un po' per economia e un po' per affetto, sto continuando a farlo riparare pian piano. Prima ho sostituito la batteria (che ora sta ritornando a scaricarsi velocemente), poi ho fatto cambiare lo schermo (che ora ho rotto di nuovo), poi la presa usb per la ricarica e il trasferimento di dati. Per ora funziona ed è un buon cellulare, ma purtroppo ora il telefono non fa quello per cui è nato, ovvero telefonare!
Se sono in casa, o in uno spazio relativamente chiuso, non posso ricevere o effettuare chiamate "normali". Devo per forza usare whatsapp o telegram. Se sono fuori all'aria aperta, invece, allora va abbastanza bene.
Siccome non voglio cambiare cellulare (anche se ho adocchiato al Moto g100) esiste un modo per potenziare l'antenna dello Xiaomi, senza che mi bruci il cervello?
2 post omessi. Premi "Rispondi" per visualizzare.

 No.62907

>>62813

Ellamadonna, grazie Op.
Comunque non l'ho sistemato io il telefono. Ma aveva problemi già da prima. Quindi provo a optare per cambiare telefono, però hai postato degli articoli interessanti. Temo comunque di fare casini se dovessi mettere le mani nel telefono.

 No.62910

>>62907
Vedi tu. Spenderesti intorno a 40 € per comprare i ricambi dalla Cina con un mese di attesa e poi conta un 20 euro al cinese di turno che ti dovrebbe montare il tutto

 No.62932

>>62910

Dubito che i cinesi possano montare pezzi non loro e pagare solo la manodopera. Pensi che si possa fare?

 No.62935

Però… lo sai che mi stai tentando, Anon? Effettivamente è una buona proposta.

 No.62938

>>62932
perché no mica gli stai chiedendo di farlo gratis. Oppure prova in un negozio di italiani.
>>62935
Vedi tu se ci sei particolarmente affezionato on non vuoi spendere 2/300 euro per un telefono nuovo..



File: 9iavbve.jpg (58,67 KB, 640x320)

 No.62877[Rispondi]

Sono un Anonimo che entro quest'anno deve cambiare casa. Sono alla fine delle trattative per un piccolo appartamento del cazzo bilocale di 60mq commerciali e pure molto costoso perché in una grande città, palazzo nuovo, box e cantina, eccetera, quindi mi sto svenando.

Visto che comunque devo spendere un fottio di soldi e dare anche il culo al proprietario, mi stavo chiedendo perché non farmi inculare pure tutto il resto del belsoldino pagando un interior designer, arredatore o quel cazzo che è. La mia idea alla fine è avere una casa perfettamente progettata negli spazi scarsi che avrò a disposizione.

In questa pagina ho trovato vari esempi di cuck shed ancora più piccoli della mia forse futura casa arredati alla perfezione e questo mi ha spinto a informarmi, ma non conosco nessuno del settore e non so un cazzo di queste cose. Un esempio: https://www.cosedicasa.com/case/case-50-mq/42-mq-sfruttati-al-centimetro-con-soluzioni-darredo-su-misura-15357

Anon ha esperienza con questa gente? Vale la pena pagare l'esperto e forse anche frocio? Devo proprio cercare l'interior designer col nome figo o va bene anche il mobiliere se non devo ristrutturare ma solo usare gli spazi esistenti e al massimo fare qualche muretto o separatore, e quanto potrebbe spararmi come cifra per questo lavoro? È vero che comunque gran parte della cifra presa dal designer si ammortizza grazie al fatto che quest'ultimo ha dei prezzi più favorevoli con i suoi collaboratori che possono essere i mobilieri, il muratore, eccetera?

Mi trovo a Milanistan, se può essere utile.
12 post e 3 immagini omessi. Premi "Rispondi" per visualizzare.

 No.62892

>>62890
>La visura catastale dice che non me la può mandare "per privacy"
Ma privacy che cosa che sono tutte pubbliche e liberamente consultabili tramite il sito dell'Agenzia delle Entrate? Ma poi ovvio che hai il diritto di vedere la visura catastale di un immobile che vuoi acquistare. Questo atteggiamento è in effetti sospetto.

 No.62894

>>62890
Comunque tra 30 e 60 c’è una bella differenza, te ne accorgi a occhio

 No.62896

>>62890
>
La visura catastale dice che non me la può mandare "per privacy"

Op, ascolta, dí al tizio che deve prendere per il culo qualcun'altro.
Non vorrei fare l'uccello del malaugurio, ma se il venditore ha la faccia tosta di dirti una cazzata così grossa, io mi aspetterei che ti nasconda altre magagne riguardo lo stato dell'appartamento.

 No.62899

Anon, secondo me hai due opzioni, o li mandi a fare in culo. O ti cerchi un geometra e lo paghi per fare un sopralluogo e con la relazione in mano vai a trattare con il venditore.
Se hai già pagato qualcosa fai l'ispezione e poi fatti ridare tutti i soldi più le spese.

Un geometra potrebbe chiederti sui 3-400€

 No.62919

Alla fine questa agenzia mi è sembrata poco seria, e sta storia della privacy anche a me sembrava una cazzata. Ho provato a ricontattare un'altra agenzia per un altro appartamento che avevo visitato e poi lasciato perdere perché fuori budget, e mi ha mandato subito le visure e tutto senza fare storie.

Ho quindi smesso di spergare e ho lasciato perdere per questo appartamento, probabilmente c'era qualche cazzo di fregatura sotto.



File: catawiki_logo_large-231675….png (19,08 KB, 664x664)

 No.62844[Rispondi]

Quanto è affidabile Catawiki? Mi piacerebbe provare a vincere l'asta per un dipinto, il venditore è privato ma, ma l'oggetto ha un curatore assegnato.
7 post e 1 immagine omessi. Premi "Rispondi" per visualizzare.

 No.62855

File: umm-confused.gif (194,77 KB, 220x258)

>>62853
Hai veramente speso duecentocinquanta euro per quel coso?

 No.62857

>>62855
Come fa a essere 13x6x12cm?

 No.62861

File: Screenshot 2023-01-13 alle….png (1,7 MB, 1208x956)

File: Screenshot 2023-01-13 alle….png (1,71 MB, 1194x968)

>>62855
Se tu avessi letto bene avresti capito che ne ho spesi solo 150 in realtà.
Comunque ognuno ha le sue passioni. Questa è la passione della mia ragazza. In ogni caso quel coso è il dente di uno degli animali più grandi mai esistiti sulla terra.
Sicuramente è più affascinante e di valore di tutte le tue carte magic.
E fidati che 250 euro sono pure pochi.

>>62853
penso che il 13 o il 12 in realtà siano la circonferenza massima ma forse dico una puttanata.

 No.62869

>>62861
Se lo usa come sex toy ha senso

 No.62916

>>62869
tutto può essere un sex toy se sei abbastanza femmena



File: kn4pgaa.jpg (25,04 KB, 512x512)

 No.62902[Rispondi]

Anon, tempo fa su /b/ qualcuno aveva consigliato Atomic Habits, l'ho scaricato in audiolibro e l'ho trovato piuttosto interessante. Quindi, sono qui per chiedere altri libri dello stesso genere, che siano self help o comunque roba che non mi racconta una storia ma mi fa capire come funzionano certe meccaniche psicologiche, sociali, documentari, indagini, self help o salcazzo.

Me ne puoi consigliare altri che hai trovato interessanti? Mi va bene qualsiasi cosa che non sia fiction. Ma devono essere in formato audio perché così li ascolto mentre vado e torno dal lavoro. Se si possono piratare ancora meglio, se sono introvabili mi farò l'abbonamento ad Audible e vaffanculo. Mi vanno bene anche in Inglese.

Oltre a questo, mi vanno bene anche i canali youtube o podcast se non sono fastidiosi con musichette o siparietti del cazzo, e devono essere ascoltabili senza necessità di guardare lo schermo.

 No.62903

Come podcast ti consiglio DataKnightmare

 No.62911

Blueprint: The Evolutionary Origins of a Good Society

 No.62912

>>62911
Ah e in generale il podcast di Sam Harris, Making Sense. Su youtube mette gran parte delle puntate ma se le vuoi intere bisogna pagare l'abbonamento.
Parlano di svariati argomenti e invita svariati soggetti, alcuni più interessanti di altri, ma da sempre ottimi spunti.



  [Torna in cima]   [Catalogo]
Elimina post [ ]
[1] [2] [3] [4] [5] [6] [7] [8] [9] [10]
[ home ] [ indice ] [ b / s / x / hd / 420 ] [ aco / v / cul / yt / ck / mu / pol ]