[ home ] [ indice ] [ b / s / x / hd / 420 ] [ aco / v / cul / yt / ck / mu / pol ]

/hd/ - Help Desk

Nome
Email 
Messaggio

File
Embed
Password

  [Vai in fondo]   [Catalogo]   [Torna]   [Archivio]

File: Cattura.JPG (70,44 KB, 756x493)

 No.63835

Anon redπillami sui purificatori d'acqua.
In generale che tipo di impianto è consigliabile per rendere bevibile l'acqua di rubinetto ed evitare di comprare le bottiglie? Ad esempio avevo sentito che certi tipi di impianto purificano troppo l'acqua togliendo minerali essenziali, non so se sia una stronzata o no.

 No.63837

l'acqua del rubinetto si può bere senza problemi

 No.63838

>>63837
Questo.
Se ti dà fastidio il sapore di cloro basta che ti riempi una caraffa la sera e te la bevi il giorno dopo.

 No.63839

>>63837
è vero che l'acqua di alcune zone d'Italia è pessima? (alcune città del Sud oppure Milano, per esempio)

 No.63840

>>63839
Io passo di qui per dire che spesso nei condomini c'è un decalcificatore, ma per il resto se nel paese c'è un depuratore basta solo quello, anche al sud

 No.63841

File: ar8739.jpg (132,23 KB, 1420x946)

Se l'acqua del rubinetto è buona, perché la vendono nei supermercati e la gente la compra?

 No.63842

>>63837
la mia ha arsenico dentro, fanculo voi e i pappagalli, non c'è safe limit di arsenico

 No.63843

Acqua del rubinetto > Merdaccia
Usa le bottiglie.

I depuratori vanno mantenuti come si deve, lascia perdere.

 No.63850

>>63837
Ti darei ragione se non fosse che vivendo a Bologna "potabile" è comunque lontanissimo da "buona" e rovina non solo il caffè (per cui infatti uso l'acqua in bottiglia porco dio) o gli elettrodomestici ma alla lunga, in più occasioni quando mi rompevo il cazzo di comprarla in bottiglia, mi venivano le coliche renali causa renella bastarda.
Il problema è che mille euro per il decalcificatore di merda da mettere sotto la cucina sono un furto e per uno buono non ho letteralmente il modo di installarlo senza spaccare i muri per deviare i tubi in soffitta.
>>63838
Il cloro è il meno, purtroppo.

 No.63851

File: to8xbta.jpg (249,5 KB, 1500x1500)

Io sto comprando uno di questi perché mi sono rotto il cazzo delle bottiglie d'acqua minerale, il farne scorta, smaltire i vuoti, eccetera. Dato l'interesse magari farò un post quando sarà, ho tutti i test e tester possibili, PH, TDS, striscette, tutto. Sono indeciso tra quelli con il serbatoio (che occupano più spazio e serve la lampada UV perché l'acqua stagnante può contenere batteri ma si riempiono poco a poco ed essendo pressurizzati ti danno un flusso d'acqua potente quanto quello del rubinetto) o quelli diretti che non necessitano di serbatoio e lampada ma erogano tipo 1 litro d'acqua al minuto.

 No.63853

>>63851
ma in sostanza quali sono i principali "inquinanti"/sostanze indesiderate che vanno rimossi dall'acqua?

 No.63858

>>63851
Buon anon, suggerisca qualche link, sarei interessato a quello con serbatoio che tanto ho la presa sotto il lavello.

 No.63863

>>63850
Il calcare danneggia gli elettrodomestici, vero, ma NON provoca coliche renali che è una leggenda perpretata dalla lobby delle bottigliette e depuratori, anzi è un'ottima fonte di calcio.

 No.63864

>>63863
Non hai capito, son finito in ospedale piegato come uno startac e coi sudori freddi tutte e tre le volte che ho smesso di usare l'acqua in bottiglia per usare quella del rubinetto, e come a me pure agli inquilini, non sarà il carbonato disciolto ma sicuramente è l'acqua di merda.

 No.63867

>>63858
Basta cercare su Amazon o eBay "depuratore osmosi inversa" (e varianti) e ne trovi quanti ne vuoi, tanto grossomodo sono un po' tutti uguali. Ormai è una tecnologia matura e non è che sia roba complicata, alla fine si tratta di una serie di filtri + una pompa e un serbatoio.

>>63863
>è un'ottima fonte di calcio.
Questo è vero, infatti i depuratori o hanno un remineralizzatore o hanno una specie di rubinetto che ti permette di controllare il livello di filtraggio dell'acqua, perché bere acqua 100% distillata non è che faccia tanto bene. Poi sulla connessione acqua-calcoli renali non c'è un vero e proprio consenso. Alcuni dicono che in realtà dipenda dalla dieta (specialmente se iperproteica), altri dicono che sia genetico, altri dicono che basti bere 2/3 litri di acqua aal giorno a prescindere dalla sua composizione, altri dicono che sia un po' tutte queste cose. Anche a me è venuto un attacco di renella come >>63864 ma nel mio caso l'ho associato alla dieta keto che ho seguito + scarsa idratazione, ma posso confermare che non è divertente per niente, per fortuna che a me è durato un'oretta e poi si è risolto da solo, ma da quel giorno bevo almeno 3 litri di acqua ognidì.



[Torna in cima] [Catalogo] [Torna][Invia una Risposta]
Elimina post [ ]
[ home ] [ indice ] [ b / s / x / hd / 420 ] [ aco / v / cul / yt / ck / mu / pol ]