[ home ] [ indice ] [ b / s / x / hd / 420 ] [ aco / v / cul / yt / ck / mu / pol ]

/hd/ - Help Desk

Nome
Email
 
Messaggio

File
Embed
Password

  [Vai in fondo]   [Catalogo]   [Torna]   [Archivio]

File: 1f3evm.jpg (1,83 MB, 4281x2417)

 No.64050

E sì, è giunto anche il mio momento di lasciare la camerett, quindi è ora di fare il cristoilmutuo.

Secondo Anon, c'è qualche motivo per il quale io non dovrei spendere il meno possibile? L'idea sarebbe di smazzarmelo in 10 anni anche se la rata è un po' alta, tanto sono Anon 1.0 senza amici, gf o vita sociale. Oltre a questo, avevo intenzione di fare quello meno costoso in assoluto, al momento sarebbe quello di Credit Agricole, seguito da quello di Webank (differenza di una decina di euro che in 120 mesi sono comunque mille e passa eurini).

Anon che ne pensa?

 No.64053

Fallo su 30 anni comunque e se ti ballano soldi copri in anticipo, a fare le rate grosse se salgono ancora i tassi te lo pigli nel culo come il più turpe dei negri.
Also, banche merda ti avrei detto di andare in quelle cooperative ma le hanno uccise per legge rendendole come le altre, prova alla banca etica che almeno non hanno come obiettivo primario fotterti più denaro possibile e possibilmente anche il bene ipotecato ma quello di fornire un servizio facendosi remunerare, che sembra una differenza semantica ma è come il giorno e la notte.

 No.64055

>>64053
Anon, puoi elaborare sulle motivazioni di avere la rata più bassa? Per me anche 10 anni è sostenibile con qualche piccola accortezza (sarebbero circa 700 al mese e il mio stipendio mensile è di 1800). Oltre a questo io non ho vita sociale, non faccio viaggetti, e ho i miei disappunti genitori come fallback in caso di necessità.

Quindi perché allungarlo e pagare più interessi? Anche se tra 10 anni avessi accumulato il capitale per saldare il mutuo, andrei comunque a pagare molti più interessi rispetto a fare direttamente il mutuo di 10 anni.

Ha senso o mi sta sfuggendo qualcosa?

 No.64056

>>64055
Scusa ma facendo i conti della serva mi pare un po' strano il tuo conteggio.
700€ al mese x 10 anni sono 84k ma non stiamo contando gli interessi.
Normalmente i mutui coprono massimo l'80% del totale senza che siano una rapina, quindi facciamo che la casa costi 105000€
Che topaia pensi di comprare anon? Con quel prezzo prendi roba da ristrutturare oppure un micro appartamentino.
Lasciamo da parte il meme di anon che non scopa e non figlia visto che non siamo su /b/, per vivere decentemente devi almeno avere un 120mq e dove sono io quelle case costano un 160k almeno in buono stato.

La domanda è, sicuro che non ti convenga un affitto?

Io ho comprato e me ne pento sono appartamentofag costretto dalla zoccola che poi è sparita in quanto una casa di proprietà ti vincola a un luogo preciso, in più qualsivoglia danno sono tutti cazzi tuoi e dovrai tirar fuori altri danari mentre in affitto o ci pensa il padrone di casa o lo mandi a fanculo e te ne vai.
Hai bisogno di più spazio? Alzi i tacchi
Devi spostarti per lavoro/lolamore? Alzi i tacchi
C'è un grave problema strutturale della casa? Alzi i tacchi.

Tutte queste cose non puoi farle con una casa di proprietà.

Se fai un mutuo di 30 anni poi fai conto che lo finisci di pagare a 60, ok avrai la pensione pulita, sempre che mai l'avremo, ma praticamente è ora di crepare.
Se vuoi figli per lasciargliela ha senso, altrimenti affitto tutta la vita.
Che poi anche in un ottica di figli, sicuro che tra 30 anni la tua zona sia ancora competitiva lavorativamente parlando? perché se tuo figlio/a dovrà andarsene avrà solo una casa in mezzo alle palle su cui pagare tasse e spese, ok può affittarla ma solo se è un immobile decente altrimenti lo rifili sono a cinesi e negri che te lo distruggono.

 No.64059

>>64056
Anon la casa costa 210k, 70k li prendo col mutuo,il resto li ho in contanti.

Per questo pensavo di fare il meno possibile. Ti torna ora?

Oltre a questo,120mq per vivere da solo? Per evitare spotraggi ti dico solo che in 120mq calpestabili ci vivo con i miei e mio fratello minore senza problemi. Quindi ho preso (e ora dovrei pagare) un bilocalino di 60mq con box e cantina costruito <10 anni fa in ottime condizioni solo da arredare. La zona è bella e senza negri né robe strane e in zona comoda per mezzi e negozi. Non credo calerà di valore nei prossimi 10 anni.

Comunque, ora che hai più info, dici che faccio bene a fare un mutuo corto o sto cagando fuori dal vasino?

 No.64067

>>64059
Scusa ma dove stai pagando 210k un bilocale?
Io ho preso un appartamento a 150, vero anche però che ho dovuto pagarne altri 15 per il box ma sono comunque 165k.

120mq è un po' pochino per 3 persone secondo me, 60mq ancor peggio.
Con quel prezzo sicuro che non c'era di meglio?

Se puoi buttar dentro tutto quel liquido ti direi ok puoi farlo conto, però non pensi a un dettaglio, se lo fai lungo e invece che finanziare così poco investi quel che hai recuperi qualcosa con gl'interessi dei tuoi investimenti…
Poi fai tu

Tieni conto tra le varie cose che avere soldi in banca è sempre un salvagente, buttar dentro tutto così è un togliersi un eventuale salvataggio per problemi futuri

 No.64068

>>64059
Io personalmente preferirei un mutuo più alto/lungo per non investire tutti i contanti e poterci fare quello che voglio nel frattempo, tipo investimenti, migliorie, fondo incidenti.

Ok che non è un momento fantastico né per i tassi di interesse né per investire ma ti rimane del contante?

 No.64069

Secondo me ha ragione l'anon che dice che é cosa saggia avere sempre dei contanti per imprevisti futuri, non buttare tutto quello che si ha nel comprare la casa.
Comunque da quel che ho visto una casa inizia ad esser decente sopra i 70k, per spenderne 200k deve esser proprio una gran bella casa.

 No.64072

Op qua. Sarò stupido,ma non mi torna. Perché "regalare" i soldi alla banca in interessi con un mutuo lunghissimo? Alla fine dei conti se lo accorcio, tra 10 anni ho risparmiato svariate migliaia di euro, mentre fra 30 ok che avrò pagato molto meno ogni mese, ma avrò anche 10k euri in meno rispetto all'aver estinto il prestito 20 anni prima.

Oltre a questo, come scelgo la banca? Vado da quello che mi fa pagare di meno alla fine dei conti? Perché per esempio mio padre che è terrone mi dice di andare alle poste dove c'è l'amica di amici, e infatti sono andato, ma porcodio è quello meno conveniente rispetto alle banche solo online come webank o ad altre come credit agricole o banco bpm. In ogni caso, l'appartamento è in classe energetica A e leggevo in internet che con certe banche si possono avere agevolazioni aggiuntive in base alla classe energetica.

In ogni caso io non ci capisco una minchia di queste cose, però sono tirchissimo e cerco sempre di risparmiare il più possibile.

 No.64076

>>64072
>Sarò stupido,ma non mi torna. Perché "regalare" i soldi alla banca in interessi con un mutuo lunghissimo? Alla fine dei conti se lo accorcio, tra 10 anni ho risparmiato svariate migliaia di euro, mentre fra 30 ok che avrò pagato molto meno ogni mese, ma avrò anche 10k euri in meno rispetto all'aver estinto il prestito 20 anni prima.
Dipende da quanti soldi ti restano se fai il mutuo corto/piccolo e quanti sono gli interessi effettivi in % su quello lungo.

Quei 10k sono quantificabili facilmente, ma non avere liquidità (o averne poca) ha un costo nascosto non diretto: non puoi investire, non puoi comprare quello che ti serve, ti devi accontentare, ti devi arrangiare, devi fare rinunce.
Tipo mio fratello quando ha estinto una cartella esattoriale per risparmiare qualche centinaio di euro di interessi sulla rateizzazione e poi non aveva i soldi per sistemare la caldaia.

Oppure metti che ti fai un mutuo più lungo ma ti danno 10k in più, se li investi bene è possibile/probabile che in 30 anni vai a guadagnarci più di quanto sia l'interesse del mutuo, e se per sfiga ti servono li disinvesti e li usi.

Poi se la liquidità non è un problema ok, ma se resti "a secco" o quasi ti esponi a rischi.

 No.64077

>>64055
Perché appunto stai facendo un mutuo piccolo e con l'ammortamento alla francese sì paghi un po' di interessi in più ma hai fondi extra che puoi appunto buttare dentro a fine anno a coprire il capitale, con conseguente calo degli interessi o rinegoziare altrove, etc. ma la merda non è questione di SE colpirà il ventilatore ma di quando lo farà.
Poi boh non credo che ti facciano fare una rata superiore ad un terzo dello stipendio sai?
>>64067
>120mq poco per tre persone
Spottato quello che i soldi non li ha mai sudati e la roba l'ha comprata coi soldi di famiglia.

 No.64078

>>64077
Guarda che l'oggettiva inadeguatezza di un appartamento da 60mq mi pare ovvia.
120mq è il MINIMO sindacabile, poi fate come vi pare.
Io con 150k l'ho preso di quelle dimensioni e sono da solo, e me lo pago io altro che "coi soldi di famiglia".
Non voglio pagare per avere un loculo.

 No.64089

>>64078
>Paga un appartamento meno di 1300€/m2
>Non si rende conto di essere un privilegiato che non solo vive in culolandia coi un mercato immobiliare depresso all'inverosimile ma che appunto è tra i fortunati che può lavorare lontano dai grossi centri.
Io boh dio cane, veramente degli alienati siete.
Comunque per farti diventare furbo, mediamente in 60m2 ci sta una famiglia di tre persone con sala, cucina due camere e bagno. Negro.

 No.64092

>>64089
A essere sincero calpestabili sono 100mq e c'è di mezzo un gran balcone quindi ho pagato la bellezza di 1500 e fischia euro al m2.

Se per te in 60m2 ci sta una famiglia di 3 persone siamo all'assurdo.
Quando stavo con i miei eravamo in 80mq ed era piccolo per 3 persone.

Io veramente non capisco come possiate star li a guardare il costo al m2 invece che la qualità di vita dello stare in un buco.

 No.64093

>>64092
Secondo me dipende da quanta gente hai da dover sopportare.
Da solo, si sta bene anche in un monolocale cameretta style imo, basta esser da soli.

 No.64094

>>64092
>La bellezza di 1500€ al metro
LoL lo sai che è il costo del nuovo al grezzo da cui poi si calcola il coefficiente per cui moltiplicare il prezzo in base a finiture e posizione? Evidentemente no, non lo sai.
Altresì il fatto che ci sia gente che DEVE campare e ci riesce in un quadrilocale e tu lo ignori riconferma che tu della vita reale non sappia un beneamato cazzo.
La ciliegina sulla torta poi è il discorso da assoluto pezzo di merda privilegiato sul non guardare il prezzo, chi per lavoro deve vivere in città o comunue entro una certa distanza dal lavoro altrimenti salta i pasti, non può decidere di andare di punto in bianco a vivere in mezzo alle valli orobiche, razza di stronzo fuori dalla realtà che non sei altro, deve invece sucare duro e comprarsi la casa che riesce a trovare e che la banca è disposta a finanziargli con lo stipendio che si ritrova.
Ad esempio per farsi finanziare i 150.000 che secondo te son bruscolini un povero stronzo non solo dovrà indebitarsi per 35 anni pagando 650€ al mese e questo a patto che abbia uno stipendio di almeno 1600€ netti perché anche qui vale il fatto che non ti fanno rate che siano più di un terzo, massimo massimo il 40%, dello stipendio, e con quella cifra deve comprarci casa a 2500, 3000 o anche 3500€ al metro quadro.
Quindi le tue chiacchiere stanno letteralmente a zero.

 No.64097

>>64093
Vero, però anon tieni conto che se mai avrai una famiglia un monolocale non è vivibile.

>>64094
bla bla bla cazzate.
Anche il mio mutuo è di 35 anni, 370€ al mese.
Non è che devi andare per le valli orobiche per trovare una casa decente a quel prezzo, esempio:
https://www.immobiliare.it/vendita-case/milano-provincia/?criterio=rilevanza&prezzoMassimo=155000&superficieMinima=120

Poi non avete nessuno che vi faccia da garante se proprio siete messi così male?
Allora buttate pure i soldi in un cesso da 60mq

 No.64188

>>64097
>MUH MUTUOH ESSERE BASSO
Hai preso in prestito 100.000€ all'1% di interesse netto? Sai che non te lo fanno da nessuna parte un mutuo del genere, sì?

>link immobiliare

Sai che a parte la prima casa a Nerviano che avrà sicuramente l'inculata, sono tutti ruderi, vero?

 No.64193

File: nnek1wi.jpg (72,3 KB, 465x978)

>>64188
Quando ho detto 1% scusa?
Fatto sta che confronto la media è un buon mutuo e pago i fottuti 370€ mensili più poco e un cazzo di assicurazione che ho voluto io per X mila motivi.

 No.64199

File: sticazzi anon fortunello.jpg (67,69 KB, 593x443)

>>64193
Dove cazzo l'hai fatto un mutuo a quei tassi così bassi? Vabè che era il 2021 però lol è ridicolo nessuna banca faceva tassi FISSI del genere, ci mettevano molto più spread.
Anyway la tua esperienza aneddotica è irrilevante ai fini della definizione della situazione reale, che è quella in picrelata.

 No.64204

>>64199
Sanpaolo.
Ho come garanti i miei ovvio e siamo clienti da sempre, fatto sta che non sono l'unico con questi tassi.
Ho un amico che si sta pagando 300k di casa e i tassi sono simili.

Te lo assicuro che non sto larpando in alcun modo, ovvio non posso darti i dati del conto e del mutuo non voglio spottarmi ma è così.
Tieni anche conto che è prima casa e sono sotto i 35 anni quindi magari c'è qualche incentivo non so.

Ah una cosa non da poco da tenere conto:
Ho comprato da chi ancora stava finendo di pagare il mutuo sulla stessa banca, quindi dei X mila euro una parte gli è rientrata come estinzione mutuo dei vecchi proprietari e il resto comunque sono sempre soldi loro che tornano dentro.
Su una casa si stanno prendendo i doppi interessi, quelli dei tizi prima e i miei.
Sono negro non so se può contare.

 No.64205

>>64199
Ok no sono sempre >>64204 e ho chiesto a una persona che in sta roba ci sguazza.
I tassi nel 2021 erano quelli per tutti

 No.64206

>>64205
Allora aveva ragione l'anon che due anni fa diceva per l'appunto che "i mutui te li tirano dietro oggi con i tassi che ci sono".

 No.64210

>>64205
Hai imbroccato la finestra giusta allora, però dio serpente non puoi fare lo stesso discorso oggi. E non lo potevi fare prima neanche perché non erano così bassi.
Cioè guarda quella tabella che ho messo, è tragica.

 No.64212

>>64210
Si ma tieni conto che oggi ti fanno comunque un tasso fisso al 4.
Se pensi che una volta i tassi erano al 6 comunque non siamo al massimo storico e mi diceva sempre sta persona che ci lavora che è ancora fattibile seppur non proprio il top, ma difficilmente a breve scenderà di nuovo a quelli che ho avuto io.

A quanto pare la ex zoccola che mi ha forzato a prendere casa prima di fugare alla fine mi ha fatto quasi un favore non volendo.

 No.64213

>>64212
Ahahah ma sei tu lol.
Riposteresti la planimetria aggiornata o alla fine non li hai più fatti i lavori?

 No.64221

File: planimetria2.jpg (220,64 KB, 1035x1152)

>>64213
Planimetria invariata, ho solo da rifare il bagno perché sinceramente non ho avuto voglia e tempo.
Le misure sono spannometriche.

Funfact, dopo oggi sono quasi felice di averla la casa, le cose stanno forse girando bene.
Io me la sposo anon, me la sposo questa.

Detto ciò fa conto che io sono negro di mutui, matematica in generale ecc, però devo dire che 370€ di rata che con assicurazione arrivo ai 400 scarsi è meno di un affitto ma è una cosa che poi mi resta

 No.64223

>>64221
Ah a quelle condizioni sì ed anche se ti sposti puoi affittarla ed usarla come garanzia per prenderne un'altra dove ti trasferisci. Anzi coi tassi al rialzo saliranno pure gli affitti quindi anche contando un 25% di tassazione ci rientri alla grande perché comunque a 550-600€ la potrai affittare tranquillamente anche se non sei nei pressi di una università. Comunque mi piace il lungobalcone, alle fine ci hai fatto portare la corrente come avevi detto?
Comunque se proprio rifai il bagno valuta di dimezzare il ripostiglio e farci un armadio a muro per la camera che migliora molto la sfruttabilità della stanza mentre il ripostiglio non avendo attacchi acqua o scarico non puoi neppure trasformarlo in lavanderia e non ti serve così grande.
Poi personalmente sfonderei anche il muro tra cucina e corridoio spostando più in giù la porta della zona notte ma è soggettivo ma perderesti un muro per i pensili, compensabile facendo un'isola centrale ma va a gusti ed a me quei corridoi bui che sprecano pure metratura danno proprio l'ansia.

 No.64224

Ciao anon, domanda da negro abissino dell'Africa profonda.
Come faccio un mutuo? Mi basta andare in banca e dire "AEAE io volesse comprare casa, aridate i soldi a bernasc- a me."?
Quali sono le garanzie richieste (es: stipendio minimo mensile, contratto indeterminato etc)? Se io ho già la proprietà di una parte di immobile, posso comunque accedere ad i vari mutui agevolati under35?

 No.64227

>>64223
Sono in provincia, riaffittare posso ma non ha un enorme valore, un 550€ al mese però si potrebbero accettare, anche se non comprendo chi paga così tanto per un affitto.
La corrente ho tirato la sonda e ci passa tranquilla, non ho bucato perché deve essere fatta la traccia sul muro che ora ha la vasca, però si fa rapidamente quello.
L'idea di abbattere il muro del ripostiglio la ho, ci sono gli attacchi acqua e ci sono le lavatrici ma non avendo finestre vorrei metterle in bagno in modo che l'umido sta tutto la e libero spazio in quella stanza.
Il muro tra cucina e corridoio, diventa più impegnativo e non vorrei sia portante anche se non credo, poi dovrei cambiare mobili in cucina perché sono fatti apposta per starci dentro con quella forma, ma si sarebbe una buona idea.
I corridoi sono una fissa di chi costruisce case, non li capisco.

>>64224
Esatto.
Stipendio minimo c'è ma è in base a quanto richiedi, il posto deve essere indeterminato che io sappia oppure puoi ovviare con un garante.
Ci devi andare con l'ultima busta paga e fatti fare due conti.
La cosa della prima casa si puoi avere le agevolazioni però se sono due particelle vanno accatastate come una singola e ha dei costi, altrimenti pagheresti come seconda casa, perché si hai incentivi anche sulla prima casa.

 No.64233

File: 93f8e2efcd5b92f9cabb6727e3….png (901,88 KB, 918x1148)

File: CORNER-PLAN-472775-rel7d65….jpg (467,25 KB, 1073x804)

>>64227
Ah se ci sono gli allacci nello sgabuzzino fallo subito lavanderia allora, tanto o con la lavasciuga o impilandole ci riesci a farle stare, poi in ogni caso non ci potevi stendere per l'umidità quindi l'armadio a muro resta una opzione.
Dalla pianta il muro del corridoio non sembrerebbe portante e alla peggio i due metri lineari che perdi uno lo recuperi comunque tra camera e ripostiglio o pure di più se fai una porta ad angolo, e l'altro puoi spostare di un metro il muro tra cucina e soggiorno per metterci una credenza e magari creare un arco tra ingresso e cucina per creare una separazione senza chiudere lo spazio. (Ovviamente no porta angolare per lo sgabuzzino ma era solo un'idea improvvisata che fa oggettivamente un po' cagare.)

 No.64234

>>64233
Ovviamente non ho legendato la planimetria
ROSSO: buttare giù
VERDE: nuovo muro
BLU: il suddetto arco
GIALLO: la porta dell'armadio a muro, anzi WALK IN CLOSET COSI FA INTERNESCIONAL

 No.64236

>>64233
>>64234
Ah ma la cucina e la sala sono già collegate da un enorme arcata, non c'è muro divisorio se non quel pezzetto dove c'è il calorifero.
Lavatrice e asciugatrice sono già incolonnate nel ripostiglio, però resta roba umida per questo pensavo di togliere la vasca e metterle li essendo che è sotto la finestra per tutta la larghezza del bagno.
Comunque le tue idee ci stanno eccome, valuto anche se avendo parquet togliere quel muro sarebbe una bella menata.

 No.64237

>>64236
>avendo parquet togliere quel muro sarebbe una bella menata.
Eh io pure buttai giù un muro tra una camera "extra" dove c'era il parquet e la cucina piastrellata e alla fine l'unica è metterci un cordolo di ottone e abbozzare che tanto anche aggiungendo parquet non sarà mai uguale. Ma in cucina che pavimento hai? Il parquet è in corridoio?
Comunque allora altro piano diabolico, butta giù tutti i tramezzi, fai open e dividi gli spazi appunto facendo l'isola per compensare il muro in meno della cucina e allarghi ulteriormente uccidendo l'inutile corridoio che viene ridotto a disimpegno per la zona notte.
Altresì non ti serve spostare le lavasciuga in bagno, una volta che stendi altrove tipo appunto in bagno la biancheria stesa l'umidità residua nel cestello è veramente irrisoria, mentre la vasca da bagno è un piacere sottovalutato piuttosto già che ci sei cambia la disposizione dei sanitari e metti la vasca appena entri a sinistra magari una di quelle ibride con la mezza parete di vetro così puoi sia docciarti in piedi se hai fretta sia rilassarti a mollo quando hai tempo, cesso e bidet a sospensione verso la finestra anche uno che fronteggia l'altro e un bel doppio lavello con specchio a piena parete sul muro verso la cucina visto che ci sta e lo rende pure più luminoso.
Ah non cadere nel meme dei cessi moderni coi sanitari color panna e le piastrelle nere, van bene per un locale o un albergo, averceli in casa è angosciante alla lunga.



[Torna in cima] [Catalogo] [Torna][Invia una Risposta]
Elimina post [ ]
[ home ] [ indice ] [ b / s / x / hd / 420 ] [ aco / v / cul / yt / ck / mu / pol ]