[ home ] [ indice ] [ b / s / x / hd / 420 ] [ aco / v / cul / yt / ck / mu / pol ]

/hd/ - Help Desk

Nome
Email 
Messaggio

File
Embed
Password

  [Vai in fondo]   [Catalogo]   [Torna]   [Archivio]

File: 61 WYAjltpL._AC_SY450_.jpg (14,6 KB, 390x450)

 No.64264

Ciao anon, assoluto negro delle cuffie qui.
Ti spiego il mio problema:
in pratica uso le cuffie principalmente mentre sto al PC solo che dove sto io in alcune fasce orarie diventa rumoroso, specialmente d'estate.
Per ovviare a questa cosa ho sempre usato dei classici auricolari in-ear, solo che col tempo semplicemente si rompono.
Non importa cosa io faccia, semplicemente porca madonna si rompono. E sì che è anche un po' colpa mia che ogni tanto trippo il filo da qualche parte e l'auricolare si stacca e sbatte sulla scrivania o cose di questo tipo e non ci spendo più di 30€ perché so già che romperei anche quelle più costose.
Per ovviare a tutto ciò ho deciso di passare alle classiche headphones.
Il problema è che di default non isolano molto dai rumori esterni ma ho visto che esistono dei modelli con noise cancellation che (credo) dovrebbero aiutare in questo.
Ora io avrei un paio di cose tra requisiti e domande, da sottoporti:
- Non devono essere solo wireless. Non ho intenzione di mettermi a ricaricarle, anche se la carica dura tanto. Ibride o cavo va bene.
- In quelle ibride la noise cancellation funziona anche quando le attacco col cavo o serve per forza la batteria?
- Non devono costare più di 100€
- Della qualità del suono mi frega nulla a meno che non facciano veramente cagare
Riesci ad aiutarmi a trovare un modello che soddisfi le mie esigenze?
Se hai osservazioni o consigli di altro tipo da darmi fai pure

 No.64265

Omen Blast Headset dovrebbero andare bene. Hanno anche un costo piuttosto basso.

 No.64266

https://www.amazon.it/dp/B09QX3VDVD
Sennò queste USATO DI AMAZON https://www.amazon.it/dp/B07MTY7N22/ a 60€ che con altri 12€ ti cambi cuscinetti e archetto da aliexpress, sono over ear e funzionano anche quando le alimenti col cavo. Sennò il modello più recente, sempre da Warehouse, sempre con spugne mancanti https://www.amazon.it/Logitech-Lightspeed-Microfono-Sospensione-Tecnologia/dp/B07W7KT2B3/ a 10€ in più ma con il "lightspeed" che in teoria raddoppia la durata della batteria.

 No.64267

Anon commesso qui. Accattati queste. Hanno una buona qualità, una buona durata della batteria e la possibilità di attaccarsi al cavo
https://www.amazon.it/JBL-TUNE-710-Pieghevole-Padiglione/dp/B096G2RN6D/
Se vuoi il noise cancelling c'è il suo fratello maggiore, le tune 760, però costano di più
https://www.amazon.it/JBL-TUNE-760NC-Cancellazione-Pieghevole/dp/B096FYLJ6M/
Anche se vedo che su amazon costano uguali 🤔

 No.64269

>>64264
Cuffie della vic firth usate dai batteristi (hanno 32 db di isolamento acustico)

https://www.thomann.de/it/vic_firth_sih2.htm?glp=1&gclid=EAIaIQobChMI-o2e5PaN_wIV1-zVCh18-wf5EAQYASABEgIAcfD_BwE

 No.64293

OP qui. E niente, alla fine ho scoperto che la noise cancellation è solo per rumori lunghi/di stessa frequenza, non farebbe al caso mio eliminando grida di bambini che giocano fuori, stereo dei vicini e cose simili quindi ho comprato queste >>64269 che all'apparenza sembravano il messia e in effetti funzionano da dio isolandomi completamente ma hanno un problema: su queste cazzo di cuffie i cuscinetti non vanno intorno all'orecchio ma vanno sopra (infatti il buco interno è piccolo), praticamente te le "schiacciano". Il risultato di questa cosa è che porco dio non solo sono scomodissime ma l'orecchio inizia a sudare dopo soli 10 minuti e non è nemmeno estate. Infattibile, non so a chi cazzo possano andare bene delle cuffie così anche perché bastava veramente poco per isolare magari anche un pelo meno ma fare in modo che stessero bene. Mi tocca rimandarle indietro e a meno di altri consigli infilarmi un bel cazzo gigante nel culo e comprare delle altre in-ear che inevitabilmente si romperanno.

 No.64294

>>64293
Dio cane anon, quelle che ti avevo consigliato in >>64267 sono entrambe over-ear, ovvero circondano l'orecchio. A differenza delle on-ear come quella che hai preso te, che si appoggiano all'orecchio. Ultimamente me ne è arrivata anche una interessante della Yamaha ma la devo rivedere non mi ricordo il modello, sta intorno ai 200 testoni. Per la stessa cifra ci sono anche le Marshall monitor II però si va oltre il budget che hai dato in op
https://www.amazon.it/Marshall-1005228-monitor-cuffie-nero/dp/B084R2WVLX/



[Torna in cima] [Catalogo] [Torna][Invia una Risposta]
Elimina post [ ]
[ home ] [ indice ] [ b / s / x / hd / 420 ] [ aco / v / cul / yt / ck / mu / pol ]