[ home ] [ indice ] [ b / s / x / hd / 420 ] [ aco / v / cul / yt / ck / mu / pol ]

/hd/ - Help Desk

Nome
Email 
Messaggio

File
Embed
Password

  [Vai in fondo]   [Catalogo]   [Torna]   [Archivio]

File: 1692219880101254.png (896,7 KB, 1080x896)

 No.64675

Anonimo di accadì, come scrissi su bì, volevo riprovare a far andare Stable Diffusion per generare le immaginine. Sono interessato a creare waifu e porcate varie, in alta qualità come quelle che si vedono sulla /g/ del quarto.

Ho questi due computer:
Desktop
RX6800XT, 5800X3D, 32Gb
Laptop
3050Ti, 11700H, 16Gb

Sopra dico RIprovare perché ci avevo già provato qualche mese fa ma fallissi, sul mio PC fisso, perché il programma non ne voleva sapere di accelerare con la GPU il calcolo dell'immagine, quindi anche per un'immagine pietosa ci volevano 2-3 minuti. Qualora fosse ancora impossibile sulla AMD, ora ho anche il laptop con la 3050, che dovrebbe funzionare meglio avendo CUDA, però boh, magari adesso AMD funziona meglio o c'è una guida apposita che mi permette di usare ROCm o salcazzo al posto di CUDA (ripeto l'ultima volta ci ho passato una settimana e avrò cambiato almeno 5 distro e seguito varie guide ma nulla da fare, calcolava solo sulla CPU).

Detto ciò, quale dei due computer è più indicato per generare immagini di qualità e VELOCEMENTE, con quale OS e quale guida dovrei seguire per poter generare immagini in alta risoluzione e qualità? Non mi servono guide per installare\usare Winzoz o Linuz, mi basta sapere su quale dei due computer focalizzarmi e poi seguire la guida per installare Stable Diffusion e i modelli necessari a soddisfare il mio desidelio di porno.

 No.64676

Ce la dovresti fare.
Vai facendo un dualboot sul fisso o aggiorna Linux se è già installato.
Scrivi quando hai finito e specifica che distro hai messo.

 No.64682

>Quale due computer è più indicato per generare immagini di qualità e VELOCEMENTE

Eh, la domanda è complicata perché a prestazioni è sicuramente meglio la RX6800XT, ti conviene provare coi link lasciati su /b/ e installare su windows, poi quando sei sicuro magari installi una distro, anche se non penso cambi molto le cose

 No.64683

>>64682
La RTX 3050 Ti Mobile ha 4 GB di VRAM.
La RX 6800 XT 16.
Non cè paragone su cosa sia meglio per l'IA.

 No.64684

File: sdd2b19.jpg (194,88 KB, 1649x720)

E niente sarò improvvisamente diventato negro dell'informatica ma porco dio io sta roba non la caposco, sono già due ore che smadonno e non ho concluso un cazzo.
Ho trovato questa mini guida che mi dice di installare "Docker" che se non ho capito male è una specie di macchina virtuale o salcazzo, a quel punto scarico l'immagine, provo a farla partire, mi crea il contenitore ma non succede assolutamente nulla, nessun messaggio d'errore, nulla. Diobestia.

https://rentry.co/sdamd

Aiotto?

 No.64685

>>64684
stai facendo girare qualche container con una GUI per SD? Allora quasi sicuramente una volta avviato devi aprire il browser all' indirizzo IPDELCONTAINER:PORTAINDICATANELTUTORIAL

 No.64686

>>64685
però vedo che stai facendo girare pytorch che non c'entra un cazzo. Sei utente windows, vai a giocare ai giochini e lascia l' informatica ai linuxchad

 No.64687

File: jxib2ce.jpg (425,24 KB, 1649x720)

Provato con un'altra roba simile trovata in giro, ora mi da l'errore che ricordo ovvero che torch non può usare la GPU, puttana la madonna. 4 ore buttate su sta roba e non funziona una minchia.

E sì sono su winzoz perché al momento non ho linuz sul mio PC fisso.

Non capisco, dove cazzo sto sbagliando?
https://github.com/l1na-forever/stable-diffusion-rocm-docker

 No.64688

>>64684
>>64686

- Il nucleo centrale del software sono librerie python che girano su python.
- Queste librerie python poi usano come "dati" i checkpoint/lora/salcazzo.
- Queste librerie python per farle partire ci vuole un comando python.
- Nulla vieta di fare tutto a riga di comando.
- anche su win
- Tutto a riga di comando è un casino
- ci sono dei sofware che non fanno altro che comporre il comando python e visualizzare i risultati
- questi software possono essere eseguibili fuori da python che richiamano python
- possono essere interfacce grafiche con python che poi all'interno della stessa cornice non richiamano python ma la funzione che sfrutta le librerie
- può essere un server web in python che quando clicchi qualcosa c'è ajax/salcazzi/altro python dietro che lancia il comando e visualizza risultati.

Il nucleo centrale del discorso è: python e le sue librerie.

Non c'è nemmeno bisogno di docker in quanto si può avere l'isolamento attraverso gli environment python. Docker è per proprio tenere tutto dentro una macchina virtuale.
Tirar su una macchina virtuale che faccia IA mi pare una cazzata.
Meglio segnarsi dove sta il virtual environment python e poi cancellare quello in caso di problemi, tanto per switchare tra quello e python di sistema è una variabile d'ambiente.

Esistono dei software che fanno tutto automaticamente: dalla creazione dell'environment al download di checkpoint standard.
Quello che io preferisco è sd.next.
SD.next: uno script da terminale windows fa partire python, che fa partire il webserver, che chiama le librerie, e poi visualizza.

Leggiti e scarica da qui:
https://github.com/vladmandic/automatic

A naso il problema con torch negli screen che vedo mi fa chiedere a che stato è il passtrhough della GPU via docker…
Lascia fottere docker.

>>64686
/b/ è di la.

 No.64689

File: klrn9mv.jpg (175,97 KB, 890x549)

>>64688
Alla fine ci ho ripensato, ora sto facendo su Linux. Sta installando roba da svariati minuti, vedremo come va a finire. Secondo me non funzionerà una minchia come l'altra volta però per le seghine posso anche sprecare un'altra serata.

 No.64690

>>64689
Ok sta succedendo qualcosa, forse è la volta buona …

 No.64691

File: k74ovwf.jpg (163,83 KB, 909x553)

>>64690
Dimenticai lo schermospara.
L'installazione di AMDGPU è andata a buon fine, ora sta installando automaticamente rocm e credo tutto il resto, se questa volta riesco a fargli usare la GPU secondo le mie ricerche sull'internette dovrebbe cagarmi fuori un'immagine in pochi secondi.

 No.64692

>>64691
>stable-diffusione-webui.sh
Siamo caduti dalla grazia di dio a quanto vedo…

 No.64693

>>64692
Dimmi dov'è l'errore perfavore, cosa si utilizza nel 2020+3? Intanto, credo che l'importante sia installare SD e ROCm e tutte le dodicimila dipendenze in modo che possa girare sulla scheda video.

Adesso sta scaricando un mucchio di file giganti dai nomi decisamente criptici, credo siano i modelli veri e propri.

BTW sto usando questo script che sembra quello più consigliato, non avevo ancora visto la risposta di >>64688

https://raw.githubusercontent.com/AUTOMATIC1111/stable-diffusion-webui/master/webui.sh

Comunque ora mi sto facendo un'idea di come funziona il tutto, se riesco a farlo andare così, vuol dire che comunque la base è fatta quindi potrò provare anche questo https://github.com/vladmandic/automatic

 No.64694

>>64693
Vaffanculo mi ha dato un errore criptico dopo aver scaricato un mucchio di roba. Ora sto riprovando con quello che ha segnalato l'anon sopra.

Se ancora mi darà errori criptici per oggi mi arrendo che ci ho già passato su altre 8 ore oggi su sta minchiata, porco il dio.

 No.64695

DIOMERDA ora funziona! Usa la GPU e ci mette circa 5 secondi a creare un'immagine a 512x512, e circa 40 a 1024x1024.

Adesso devo solo scoprire come creare le waifu e le immaginine carine come fanno gli anon fighi sui chan. Consigli? Su come procedere?

 No.64697

Qualche richiamo.
Ogni versione di SD ha il suo "numero di pixel".
SD 1.5 (ha 512x512)
SD 2.1 ha sia 512x512 che 768x768 (ci sono modelli "base" e modelli "768")
SD XL è a 1024x1024.
Notare che ho detto "numero di pixel", non risoluzione. Nel caso del concetto di "risoluzione", quello che conta è il "prodotto" nel senso che la moltiplicazione width x height deve fare lo stesso numero.

Cosa succede quando non è rispettato questo vincolo?
Un numero di pixel più basso fa allucinare l'IA.
Un numero di pixel più alto fa apparire duplicati.
Come si fa "normalmente" ad alzare di risoluzione allora? Risposta: un primo passaggio a risoluzione base e poi un secondo passaggio con un upscaler.

Consigli su come procedere: prendi le coppie prompt-immagini per i checkpoint che ti sei scaricato e confrontali con quello che esce a te e tweaka fino a quando ti escono giusti.
A seed uguale dovrebbe corrispondere immagine uguale.
civitai è tua amica.

Col tuo rig non dovresti avere problemi e ti consiglio di passare di base a SD XL.

 No.64698

>>64695
fatti un account su civitai e scarica i checkpoint che generano output che più gradisci ed impara a montarli

(poi dimmi come si fa, gh)

 No.64699

Rispondo a >>>/b/4301541 che col cazzo che do una risposta seria su /b/.

Una IA locale non è lo strumento adatto per cambiare e modificare tanti piccoli oggetti tenendo sempre insieme l'immagine originale.
A dirgli alla IA di renderli tutti grassi in un colpo solo, si ottengono artefatti e in generale roba che si allonana dall'immagine originale abbastanza da essere visibile.
Per fare tutto per bene si dovrebbero scontornare i singoli personaggi, passarli all'IA e poi rimetterli dentro.
A questo punto vai con il fotonegozio o meglio ancora l'IA dentro il fotonegozio.

 No.64700 SALVIA!

File: 00262-1374974185-Make all ….jpg (207,93 KB, 1024x1024)

File: 00260-2637072873-Make all ….jpg (201,09 KB, 1024x1024)

File: 00251-4105867124-Make all ….jpg (182,76 KB, 1024x1024)

>>64699
Esempi.

 No.64701 SALVIA!

File: 00248-3679175528-Make all ….jpg (191,8 KB, 1024x1024)

File: 00247-3856156877-Make all ….jpg (168,83 KB, 1024x1024)

File: 00229-2503609807-concept a….jpg (81,13 KB, 1024x1024)

>>64700
Altri esempi e un rebus.

 No.64702 SALVIA!

File: 00261-18563639-Make all th….jpg (199,89 KB, 1024x1024)


 No.64703

File: st7y5vu.jpg (346,21 KB, 1024x1024)

E niente Anon, ho passato tutta la notte a smanettare, sto coso funziona che è una meraviglia, per ora però mi sono arreso con il porno perché viene tutto male e storto, quindi mi sono focalizzato sulle waifu cyberpunk. Penso che questo giocattolino sarà la mia missione di vita d'ora in poi, porco dio, avrei dovuto arrendermi quando ha dato errori criptici nel mio primo tentativo di installazione.

 No.64704

>>64703
Per il porno.
Di base SD non lo fa.
Ma…
Ora entrano in gioco gli add-on ed in particolare i LORA.
Prova il LORA "URPM" su un checkpoint non di due anni fa (es SD1.5 originale no, DreamShaper si).

 No.64705

File: photo1680469421_waifu2x_no….jpg (174,43 KB, 1024x1024)

>>64703
protip: usa waifu2x per arrivare a 2048x2048

 No.64706

>>64705
c'è ESRGAN tra gli upscaler sia per automatic1111 che sd.next.

 No.64709 SALVIA!

File: m25cmj.jpg (56,25 KB, 620x465)

Vaffanculo Anon non avrei mai dovuto entrare nella tana del bianconiglio.

Comunque ora ho capito tutto, grazie anone, also se qualche altro povero stronzo come me ha AMD, posso fornire consigli.

 No.64710

File: blob_https___waifus.nemuso….jpg (348,39 KB, 2048x2048)

>>64709
posta i tuoi output

 No.64711

Qualcuno ha provato a fare loghi o emblemi per squadroni spaziali?

 No.64719


 No.64724

avete provato la comfyUI?

 No.64731

>>64724
io no perché mi hanno detto che fondamentalmente cambia solo l'interfaccia grafica



[Torna in cima] [Catalogo] [Torna][Invia una Risposta]
Elimina post [ ]
[ home ] [ indice ] [ b / s / x / hd / 420 ] [ aco / v / cul / yt / ck / mu / pol ]