[ home ] [ indice ] [ b / s / x / hd / 420 ] [ aco / v / cul / yt / ck / mu / pol ]

/hd/ - Help Desk

Nome
Email 
Messaggio

File
Embed
Password

  [Vai in fondo]   [Catalogo]   [Torna]   [Archivio]

File: Screenshot_1.png (860.3 KB, 580x623)

 No.65785

Enniente /b/, pagacucco da remoto con un'azienda all'estero e guadagno una sommetta normalissima (considerabile alta solo per gli standard degli italiani pezzenti). Ovviamente lavoretto IT comfy da ciccione in tuta.

L'azienda per pagarmi mi ha chiesto di aprire una partiva IVA, e fin qui va tutto bene. Purtroppo dopo la dichiarazione dei redditi ne è uscito che devo pagare una cifra esorbitante. Come è possibile?

Ci sono soluzioni migliori alla partita iva? Come faccio a non pagare così tanto? Tra l'altro lavorando da remoto non abito neanche in Italia per metà dell'anno. Mi dovrò prima aprire l'azienda in Portogallo o Dubai come gli youtuberini meme?

Purtroppo non ci capisco niente di questi argomenti, quindi siate clementi e cercherò di seguire quelli che dite con la minor negrezza possibile.

 No.65786

Che percentuale stai pagando in tasse? Che codice ateco ti hanno dato? Hai già parlato con un commercialista?

 No.65787

benvenuto in italia

 No.65788  SALVIA!

>>65787
Weee grandissimo bomber! Diglielo a sto pisquano che NELL'ITALIETTA funziona così 😎😎 alla grande! Ci becchiamo al mare al pape

 No.65789

>>65785
io ho p.iva aperta come consulente in regime forfettario.
Ti consiglio largamente un commercialista che per i soldi che si prende (il mio 500€/anno) va più che bene.

Asluti

 No.65790

>>65786
Eh, fondamentalmente questo. Le tasse sono alte, chi può sposta o si sposta altrove per ridurre il costo del lavoro.

Adesso non so quanto ti pagano, ma le soluzioni sono due: forfettario, e ti leggi la legge n.197 del 29 dicembre 2022, oppure fai tutto in nero.

 No.65791

Ciao anon sei iscritto all'AIRE?

 No.65792  SALVIA!

>>65791
ma lavora in Italia che c'entra l'aire

 No.65793

>>65792
Non lavora in Italia: lavora da remoto e vive all'estero sei mesi l'anni.

 No.65794

>>65793
Hai ragione, chiedo scudo, l'informazione era nascosta nel mare di cose irrilevanti scritte male da Op. Credo comunque la sua residenza fiscale sia l'Italia se ci passa 6 almeno mesi. Dovrebbe partire da lì a capire dove e come farsi pagare.

 No.65796

>>65794
Se l'azienda gli ha chiesto la P.iva per pagarlo non penso che ci siano soluzioni oltre all'aprire una P.iva. Non so se sia fattibile nel suo caso aprire l'azienda in Portogallo o Dubai come dice, ma sarei interessato a saperlo

 No.65799

File: Turnip-Boy-1140x570.jpg (135.57 KB, 1140x570)

>>65786
>Che percentuale stai pagando in tasse? Che codice ateco ti hanno dato?
Sto in forfettario.
L'ateco non lo dico per via della privacy, comunque una roba tipo produttore di software.

Per dire, io piglio 2800 euro al mese, ma ogni 3 mesi mi arrivano 900 euro da pagare (e fin qui OK). Poi c'è la mazzata della dichiarazione dei redditi che sono tipo 3600 euro all'anno.

Percentuale, boh intendi l'aliquota INPS? Mi sembra 26% o giù di lì.

>>65794
>l'informazione era nascosta nel mare di cose irrilevanti scritte male da Op.
Se fui abissino nello scrivere, me ne dolgo
>Credo comunque la sua residenza fiscale sia l'Italia se ci passa 6 almeno mesi.
Yes è proprio così.
Ma lavorando da remoto sto cercando di capire se esistono dei Paesi dove posso risultare residente e pagare le tasse secondo il loro regime. Con tutte le persone che fanno i "nomadi digitali", ci dovrebbe pur essere qualcosa, no?

>>65796
Non è l'unica soluzione probabilmente, ma è quella che mi è stata suggerita dall'azienda e approvata dalla commercialista. L'azienda usa una piattaforma per pagare i dipendenti che richiede per compliance una partita iva appunto o il codice della propria Srl.
Srl non l'ho aperta perché so che è un inferno in Italia.
L'anomalia è che io sono un pagacucco fulltime ma uso la partiva iva. Anche molti altri miei colleghi fanno così (poi ci sono i freelancer puri) ma nessuno di loro viene dall'Italia, anzi alcuni vivono proprio da digital nomad o sono nati in paesi a regime fiscale basso.
Quindi boh, non so nulla, so solo che non voglio pagare tutte queste tasse baw :(

 No.65800

>>65799
Boh op, mi pare tu dia 7200 euro su 33000, è poco più di un quinto. Non mi sembra uno sproposito. Cioè il mio animo ancappino ritiene siano uno sproposito, ma dato il contesto non mi sembra.

 No.65801

>>65800
non solo non è uno sproposito, ma non è proprio un cazzo, qui qualquadra non mi cosa

 No.65803

>>65800
Allora la cosa mi rassicura, temevo di aver fatto una cretinata scegliendo la P.Iva. Anche in me batte un cuore ancappino, comunque.
>>65801
Fermi tutti, è arrivato Brumotti.
Ma vattene a fare in culo, statalino comunistoide dei miei stivali.

 No.65804

>>65803
ma che cazzo c'entra brumotti e i comunisti, idiota imbecille? Sto dicendo che considerando le tasse italiane quella cifra mi pare bassa, fossi in te mi informerei meglio, non vorrei che ti capitasse qualcosa di brutto se chi di dovere dovesse scoprire che non stai pagando tutto quello che devi allo stato.
Comunque sia mi sa che non hai capito che la questa tua p.iva è semplicemente il modo che hanno alcuni datori di lavoro per scaricare sul lavoratore le tasse che dovrebbero pagare loro, oltre che per privare i lavoratori di alcuni diritti, quindi ste false partite iva sono semplicemtne stipendi lordi mezzi neri

 No.65805

>>65804
Ma infatti chi accetta di aprirsi la P.iva per poter lavorare con un singolo datore di lavoro è letterlmente melma e andrebbe impiccata nella pubblica piazza. Lui, e il prenditore che assume in questo modo

 No.65806

>>65804
>>65805
Da una parte è vero, dall'altro se uno è furbo qualche vantaggio dall'essere partita iva c'è. Ad esempio compri la macchina recuperando l'iva, forse puoi scaricare la benzina, bisognerebbe parlare con un commercialista.

 No.65807

>>65805
Ma lui è solo un coglione che ammette candidamente di non capirne un cazzo, si meriterebbe giusto qualche pedagogica sberla sulla sua bella faccia di merda, così magari si dà una svegliata. La cosa che fa lollare è che fa pure il duro "ancappino" e non ha capito che è vittima di un padroncino che glielo sta mettendo in culo e ha trovato il modo di non pagargli ferie e malattie e di non dargli un cazzo se gli scattasse la fregola di licenziarlo domani, manco fosse un operaio cinese o un indiano di borgo montello, kek

 No.65809

>>65804
>fossi in te mi informerei meglio, non vorrei che ti capitasse qualcosa di brutto se chi di dovere dovesse scoprire che non stai pagando tutto quello che devi allo stato.
Allora mi dispiace aver frainteso ed essere stato aggressivo dando via per primo allo spergaggio, ma su DC non si sa mai.
Comunque dubito assai, la commercialista la pago profumatamente e cura tutti gli affari di famiglia da sempre.
Ma quali sono i rischi quando non si paga? Nel senso, davvero c'è qualcuno che può attenzionare un Anon intutato? Non ho socialini, non ho niente, tengo un basso profilo, perché mai dovrebbero prendersela con me che a malapena esco di casa?
>>65807
Le proiezioni di Anon mi fanno sempre sbellicare.
Non ho un padroncino e ho un lavoro ultracomfy.

Ho ferie e malattie pagate.

 No.65810

Boh OP, non mi sembra tanto, circa il giusto per quanto riguarda il forfettario. Al massimo posta qualcosa con i dati oscurati.

 No.65811

File: n3fjlg.jpg (63.21 KB, 1507x799)

>>65799
>2800 euro al mese
Usare qualsiasi metrica al di fuori dalla retribuzione lorda annuale è da subumani, sappilo. In ogni caso fai 33600 all'anno di entrate
>ogni 3 mesi mi arrivano 900 euro da pagare
Di cosa? INPS e INAIL? Comunque 900 x 4 fa 3600
>Poi c'è la mazzata della dichiarazione dei redditi che sono tipo 3600 euro all'anno.
Boh, mi pare strano, è 900x4 che fa 3600. IVA non ne paghi perché fatturi all'estero, di IRPEF a seconda del regime PIVA pagherai tipo
>((33600 * coefficiente_codice_ateco) - contributi_pagati(3600) - spese_detraibili) * aliquota_corrispondente
Che secondo me saranno boh fai tra il 5% e il 15% di 26k, tra i 1.300 e i 3.900 euro.
Nel peggiore dei casi stai pagando meno di 8000 euro su 33600 che è il ~24%, non mi pare sto ladrocinio.

In ogni caso tutti i vari ancappini meriterebbero un calcio in culo e di andare a pagare il pizzo ai padroni locali nel mezzo dell'Uganda.

t. uno che paga il 41.3% di tasse e SONO CONTENTO, perché la maggior parte di quei soldi contribuisce al benessere di tutti

 No.65812

File: Cy0r6HXUcAAx7a2.jpg (121.63 KB, 1089x1080)

>>65811
>t. uno che paga il 41.3% di tasse e SONO CONTENTO, perché la maggior parte di quei soldi contribuisce al benessere di tutti
Perdonami, ma non ho resistito.
Comunque grazie per l'ulteriore rassicurazione che (al netto delle ideologie personali) non sto pagando uno sproposito.

 No.65813  SALVIA!

>>65811
Se io dovessi rinunciare al 41% di quello che prendo (ricevendo in cambio NULLA) andrei sotto alla soglia di povertà e mi converrebbe NON LAVORARE, non so come facciate ad essere felici di una situazione simile. Ripeto: se dovessi pagare il 41% avrei più soldi a fine mese se non lavorassi del tutto, è assolutamente ridicolo.

 No.65814

File: gv80l6c.jpg (44.81 KB, 975x179)

>>65813
Ma infatti la tassazione è progressiva, nessuno ti viene a chiedere il 41% se guadagni l'equivalente del reddito di cittadinanza.

>non so come facciate ad essere felici di una situazione simile

Mi rimangono circa 140k netti, mi bastano.

>ricevendo in cambio NULLA

Sì, immagino da te non ci siano scuole, medici, ospedali, forze dell'ordine, telecomunicazioni, cibo sano, acqua potabile, elettricità, eccetera.
E ti prego non venire a farmi la lista dei servizi che non utilizzi tu direttamente perché, e questa parte sfugge a molti andicappini, di quei servizi benefici moltissimo anche indirettamente. Ti conviene se gli altri vengono istruiti pure se tu non vai a scuola, ti conviene se i malati vengono curati pure se tu non sei malato, ecc ecc.

 No.65816

>>65814
>nessuno ti viene a chiedere il 41% se guadagni l'equivalente del reddito di cittadinanza
Ah bhè scusa tanto se sono l'unico stronzo in tutta italia a non avere 140K sul cc dopo aver pagato il 41% di tasse

>scuole

Le scuole pubbliche più vicine sono a chilometri di distanza e hanno l'offerta formativa più bassa mai vista dal 68 a oggi
Fonte: lo psichiatra che prescrive gli antidepressivi ai prof è un amico mio

>ospedali

La sanità peggiore di tutta l'Europa, porco DIO

>medici

Come sopra + la ritardataggine del "medico di famiglia" mai disponibile a cui devi scrivere su Whatsapp per farti prescrivere quello che ti serve

>forze dell'ordine

ACAB
Inutili come la merda
Ce stanno solo quando non servono
Li chiami se ci sono risse o furti, e arrivano dopo un'ora per essere sicuri di non farsi male
Ripeto
ACAB

>telecomunicazioni

Le peggiori di tutta europa, pessimo segnale e in più internet a casa lo pago a peso d'oro, ma di che cazzo parli, porco dio?

>cibo sano

Quello che coltivano nelle terre dei fuochi e dichiarano DOP? Il cibo sano me lo coltivo io stesso, di certo non me lo regala LO STATO

>acqua potabile

Fortuna che ho il pozzo perché altrimenti mentre scrivo starei senza acqua come metà della mia provincia di merda. Ennesima prova che non sai di che cazzo parli

>elettricità

Solo con quello che pago di accise e tasse su quel poco di elettricità che consumo potrei manteneri 12 villaggi africani da qui al 2090, fottuto ritardato

Non ho mai letto un post ritardato come il tuo da ANNI, e per fortuna siamo su /hd/, porco dio

 No.65818  SALVIA!

>>65816
Grandissimo Lambre, digliene quattro, Italia merda, forza Germania

 No.65819

>>65816
Chissà come mai le critiche alle tasse vengono sempre da chi non arriva a comprendere gli scaglioni di tassazione, porcamadonna.
Il resto neanche lo commento perché è veramente gentismo ed andresti riportato a calci nel culo su /b/ dal momento che è evidente che non sai di cosa stai parlando.

 No.65842

>>65799
2800 lordi al mese sarebbero una somma alta per un programmatore in Italia? Ho colleghi che li prendono dopo 5 anni di lavoro qui in provincia nel nord est, fossi in te cercherei un altro lavoro.



[Torna in cima] [Catalogo] [Torna][Invia una Risposta]
Elimina post [ ]
[ home ] [ indice ] [ b / s / x / hd / 420 ] [ aco / v / cul / yt / ck / mu / pol ]