[ home ] [ indice ] [ b / s / x / hd / 420 ] [ aco / v / cul / yt / ck / mu / pol ]

/hd/ - Help Desk

Nome
Email 
Messaggio

File
Embed
Password

  [Vai in fondo]   [Catalogo]   [Torna]   [Archivio]

File: hostel.png (58.78 KB, 570x357)

 No.65824

Ciao anonimi, sto passando un brutto periodo di ritiro e piano piano sto provando a riprendermi la vita sociale e gli studi. L'ambiente in casa è molto pesante e la quotidianità mi uccide, ho pensato di prendermi un paio di settimane per farmi un viaggetto da solo, credo che mi possa fare bene in questo momento
Vista la mia povertà, l'idea sarebbe di girare in treno per l'Italia dormendo in ostello (non ho molta esperienza con la tenda). Pensavo di buttare giù un itinerario ma di decidere sul posto quanto fermarmi di città in città (treni permettendo)
Non ho mai fatto niente di simile, ma so che qualche anonimo ha viaggiato da solo, avreste qualche consiglio? Sarebbe meglio prenotare gli ostelli in anticipo? Conoscete anche qualche chicca non eccessivamente turistica che merita una sosta?

 No.65825

Occhio che (IN ITALIA) tanti posti che si chiamano "ostello" hanno prezzi quasi da hotel, c'è da stare attenti, forse è meglio dare un'occhiata in anticipo. Due settimane mi sembrano davvero tanto per qualcuno che (mi pare) abbia poca esperienza in queste cose, forse ti converrebbe cominciare facendo tipo 3 notti fuori in qualche località a 3/4 ore di treno da te

 No.65826

Sembri giovane, se ancora esiste prova couchsurfing, quando ero ai primi anni di uni ho girato spesso usandolo.
Se vuoi invece lavorare in campagna con vitto e alloggio pagati cerca WWOF.

 No.65827

>>65824
Se sei sotto i 30 puoi provare a fare volontariato ESC.
I trasporti ti vengono rimborsati totalmente o parzialmente, non devi preoccuparti dell'alloggio e puoi conoscere molte persone.

 No.65828

>>65825
>tanti posti che si chiamano "ostello" hanno prezzi quasi da hotel
Ho notato e non mi sorprende
>Due settimane mi sembrano davvero tanto
Due settimane è il massimo che vorrei fare, più probabilmente sarà 7-10 giorni, però sono un pendolare con più di 10 anni di esperienza e non sono più l'analfabeta sociale di un tempo, semplicemente il mondo degli ostelli mi è sconosciuto
Ma in che senso ti sembra tanto? Parli dell'aspetto più organizzativo o "psicologico"?
>>65826
>couchsurfing
Non ci farei tutta la vacanza ma può venirmi molto utile, grazie
>>65827
>volontariato
No, non è il tipo di vacanza che voglio fare ora, questo è un viaggetto in libertà

 No.65829

Strutture religiose , spesso sono a offerta e mangi pure gratis

 No.65830

Ciao OP, sono quello che ti consigliava il couchsurfing; hai preso in considerazione di fare un cammino, piuttosto che il turista basico?

Sembra un buon compromesso tra il ritrovare la vita sociale, dormire in the road a poco e conoscere persone. E anche un po' introspettivo, boomer stile.

 No.65836

>>65829
Dormirei volentieri dalle suore, ma come funziona? Bussi alla porta e speri?
>>65830
>cammino
Non ho le ginocchia nè la spiritualità per un cammino vero, il turista basico mi va benissimo, pensavo già di evitare le maggiori città turistiche per i centri più piccoli. Poi con quello che mi gira in capa sarà comunque un viaggio introspettivo

 No.65839

un po' di info sparse:
sicuramente ti serve una tenda altrimenti dormire ti costa troppo
senza macchina difficile che tu riesca ad andare nei posti isolati e tranquilli e/o portarti abbastanza mutande/calzini/cibo
visitare le città d'estate è un'idea proprio di merda



>Conoscete anche qualche chicca non eccessivamente turistica che merita una sosta?

se passi in salento andiamo a drogarci in spiaggia, ovviamente devi avere una tenda.



[Torna in cima] [Catalogo] [Torna][Invia una Risposta]
Elimina post [ ]
[ home ] [ indice ] [ b / s / x / hd / 420 ] [ aco / v / cul / yt / ck / mu / pol ]