[ home ] [ indice ] [ b / s / x / hd / 420 ] [ aco / v / cul / yt / ck / mu / pol ]

/hd/ - Help Desk

Nome
Email 
Messaggio

File
Embed
Password

  [Vai in fondo]   [Catalogo]   [Torna]   [Archivio]

File: 360_F_123212707_P050AnPGIM….jpg (21.54 KB, 540x360)

 No.65844

Domanda semi autistica, ma la segreteria studenti da risposte veramente vaghe.
Ho finito tutti gli esami, ho tutti i CFU necessari… ed ora?
Che devo fare per laurearmi? L'università pubblica una serie di argomenti di tesi su cui scegliere? Sono io che posso scegliere l'argomento?
Non ho una materia preferita, ne un professore particolarmente preferito. Ho inviato un'email ad un professore dicendo che sarei interessato a fare la tesi su un certo argomento, chiedendo disponibilità a farmi da relatore, ma mi ha liquidato "parliamone durante un ricevimento", per poi passare a "forse è meglio che chieda ad un collega" all'email dopo.
Cioè che faccio, mando email un po' a caso fino a che qualcuno non abbocca?

>inb4 scienze delle merendine

Triennale in giurisprudenza, dai, un pezzo di carta di poco valore ma non totalmente nullo.

 No.65845

io ho mandato una mail al prof di informatica giuridica e ho fatto la tesi con lui, fossi te andrei comunque irl a parlare con la segreteria dove sono tutte giovani e qt

 No.65846

L'assoluto stato della formazione universitaria in Italia.

>L'università pubblica una serie di argomenti di tesi su cui scegliere?

No, non è tipo Monster Hunter che ti scegli le quest da una board.
>Sono io che posso scegliere l'argomento?
Sì, forse visto che sei palesemente affetto da DSA qualche prof con cui parli avrà pena di te e ti imboccherà l'argomento.
>Cioè che faccio, mando email un po' a caso fino a che qualcuno non abbocca?
Sì, funziona esattamente così.

Io partirei comunque da un professore con cui sei andato bene all'esame, mi sembra di capire che di rapporti non ne hai creati.

Fai attenzione alle tempistiche e a chi scegli, specie in materie merendere (ma non solo) c'è sempre il professore spaccacazzo che vuole fare il precisino e rileggere la tesi (in realtà la manda a qualche suo schiavo che spera di diventare assistente) e può farti storie o addirittura non dare l'approvazione finale (costringendoti a saltare alla sessione di tesi successiva) se non gliela mandi in revisione, per puro gusto di esercitare il suo """potere""".

In bocca al lupo, comunque. Se puoi scrivila con il minor sforzo possibile e usando il ChatGPT, IN ITALIA tanto è una formalità ridicola.

Fonte: Sono Anon autistico DVRO anche io che si è laureato in Informatica

 No.65847

>>65845
ho provato anche io con il prof di informatica giuridica, risposta:
>mi dispiace ma l'insegnamento di informatica giuridica è da 5 CFU e non permette di assegnare tesi
Cosa che mi ha un po' smontato, ho capito che dovevo fare una tesi "seria". lol
>>65846
Grazie Anon. Si, rapporti particolari con i prof non ne ho creati. Sono partito dal docente con cui ho preso un voto dignitoso, di cui avevo interesse per la materia e mi era sufficientemente sveglio ed alla mano anche sul lato umano.
Niente, ora mi cerco una lista di prof e mando email, sperando di impietosire qualcuno.
Di questa cosa del sadismo dei professori per arrivare ad un'approvazione finale già me ne ero fatto una ragione. Alla fine per una tesi compilativa triennale di un mezzo disadattato sociale, si metteranno una mano sulla coscienza, spero.

 No.65848

Che ne pensate di ingegneria gestionale?

 No.65849  SALVIA!

>>65848
Che su /b/ devi tornare.

 No.65850

>>65847
Che cazzo l’ hai fatta a fare l’uni se non hai contatti?



[Torna in cima] [Catalogo] [Torna][Invia una Risposta]
Elimina post [ ]
[ home ] [ indice ] [ b / s / x / hd / 420 ] [ aco / v / cul / yt / ck / mu / pol ]