[ home ] [ indice ] [ b / s / x / hd / 420 ] [ aco / v / cul / yt / ck / mu / pol ]

/hd/ - Help Desk

Nome
Email 
Messaggio

File
Embed
Password

  [Vai in fondo]   [Catalogo]   [Torna]   [Archivio]

File: 1000003384.png (31.47 KB, 1080x358)

 No.66420

Che distro Linux mi consigliate per questo vecchio notebook? Lo uso solo per leggere i PDF e scaricare e vedere film. Al tempo (8 anni fa) gli avevo messo su Linux Mint e andava bene, ma adesso è diventato davvero troppo pesante. Non ho voglia di comprarne uno nuovo per quello che devo farci.

 No.66422

La distro più leggera che io abbia mai provato è AntiX
Fonti: ho un vecchio EeePC che tengo in garage per guardare tutorial mentre lavoro sull'auto o simili e ho provato innnumerevoli distro considerate ultra light

 No.66423

>>66420
aggiungi ram

 No.66440

Se non l'hai già fatto, prova anche ad aprirlo e dargli una bella aspirata; in 8 anni, chissà quanta polvere è entrata e si è accumulata e adesso ostacola la ventilazione.
Also, io ho un portatile simile (è del 2011) e da anni uso debian. Gli ho anche installato anni da un SSD di quelli scrausi che potevi trovare a 25€ su amazon 2014

 No.66459

Dipende.
Vuoi un OS stabile che non si scassi dopo 10 minuti che non lo accendi e perdi qualche update cicciotto?

DEBIAN.

Fine della questione, pacchetti vecchi ma se lo usi a livello negro dell'internette come dici basta e avanza.

Se poi pensi che Mint sia pesante con quell'hardware mi sa tanto che il problema è altrove, anche se dipende che DE ci metti sopra.

Prova lxqt per una via di mezzo tra estetica e leggerezza, ma non so quanto sia stabile, io uso kde da sempre.

In ogni caso, aggiungi un banco da 4 e arriva almeno a 8gb di ram, se puoi fare 16 è overkill ma tanto ormai te la tirano dietro.

 No.66464

Mi accodo, che OS leggero installo su un lenovo yoga 300-11br da 4gb?
Conta che non sarebbe per me ma per una persona non competente quindi deve essere pronto all'uso e che regga tutte le stronzate standard di windows.

 No.66495

>>66464
>pronto all'uso e che regga tutte le stronzate standard di windows

Allora non metti linux se vuoi TUTTE le cose che fai con windows ora.
La persona non competente se naviga e fine va anche bene ma appena vuole installare la cagata che fa?

 No.66496

>>66495
Intendo browsing, suite office, film e musica, quella roba lì.

 No.66497

>>66496
Office in quanto tale te lo sogni, o lo usa OWA.

Browser gli metti firefox o chrome
Per i documenti libreoffice
Film VLC (se sono file)
Musica ne hai quanti ne vuoi, il predefinito basta e avanza di solito, se vuoi c'è clementine ad esempio, c'è anche il client di Spotify

Se è un utilizzo scimmia del genere va bene qualsiasi distro, mettigli una LTS Debian e stai in una botte di ferro

 No.66498

>>66497
Sì quelli ovviamente lo so che "Office" microsoft non esiste per linux.
Siccome sono negro-negro e la mia voglia di linuxare è ancora meno dato il gatekeeping estremo (giusto) della community, me ne puoi suggerire una o due tu?
Conta che è sto scartozzo qui https://www.notebookcheck.net/Lenovo-Yoga-300-11IBR-Convertible-Review.161423.0.html (proprio l'IBR, c'è anche IBY ma non trovo la differenza da nessuna parte)
BTW, grazie.

 No.66499

>>66498
Comunque porcodio che lezzume di computer lo schermo 720p con pannello TN nel 2019 giusto come mulo da collegare alla tv va bene

 No.66517

>>66498
Visto che è una merdaccia di hardware e tu non vuoi sbatterti vai di Ubuntu MATE
https://www.ubuntu-it.org/derivate/ubuntu-mate

Comunque veramente, metticeli un ssd invece che quello schifo di disco ibrido, oltretutto anche altri 4gb di ram gli servono ancor di più, monta ddr3l da 1600.

https://youtu.be/ONIU4MFmbMI
https://amzn.to/3ZFXWCi
https://amzn.to/4f6glwM
Spesa totale 48,39€

 No.66518

>>66517
Sisi ho già ordinato un MX300 500gb usato con solo 4tbw "consumati" sui 180 di "vita utile" per 20€ spedito, la ram purtroppo me la picchio nel culo perché non è espandibile.

 No.66519

>>66518
Sicuro? L'hai già smontato? Una da 4 è saldata sulla mobo, l'altra invece dovrebbe esserci lo slot ameno che non hai la sfiga di avere l'unica versione senza e in tal caso sarebbero dei gran mongoli i progettisti, 4gb di ram è veramente troppo poco anche per la sua epoca

 No.66524

>>66519
No, niente slot solo GROSSI BEI CAZZI, dio cane che inculate giganti sti laptop.
Ah già che ci sono, la faccio con rufus la chiavetta di Mate?

 No.66525

>>66524
con quel che preferisci, rufus, balena, ventoy…

 No.66526

>>66525
Rufus mi da errore "impossibile trovare file system live" o qualcosa del genere porco dio che palle.

 No.66527

File: diocanelinux.jpg (114.71 KB, 1280x723)


 No.66532

>>66527
Se ti dico come son riuscito a fargli trovare il "live file system" non mi credi. Estraendo la chiavetta USB mentre è in caricamento e reinserendola subito.

 No.66541

>>66532
Update, funziona ma sfarfalla costantemente la backlight, o meglio l'edge-light dello schermo ed è inguardabile, non è un problema hardware dato che con la chiavetta e "fuori" da Mate non lo fa, idem se collego un monitor esterno, ho fatto una chiavetta mint XFCE vediamo sto pomeriggio se risolvo.

 No.66542


 No.66556

>>66542
Ho provato altre quattro distro, mint crasha durante l'installazione, un'altra bootloopa dopo aver installato e l'ultima loopava durante l'installazione, ah ho provato pure puppylinux ma alla schermata dei download senza una porcodio di spiegazione che non comportasse forum delving mi son del tutto rotto il cazzo ho preso un W10 enterprise ltsc e intanto uso quello, che flickera pure quello ma lievissimamente.
Ah, tralaltro Mate aveva iniziato ad artefattare durissimo nei menu e quando cliccavo quindi boh.

Peraltro tutta la procedura che leggo nel link per me è arabo non so da dove cazzo iniziare e per un convertibile di merda del 2017 con un celeron dual core di certo non mi metto a decifrare l'autismo pernicioso di una tribù di scaccolatori di piedi che non sanno fare un porcodio di eseguibile per chi non ha cazzi/tempo di sborrarsi addosso su righe di comando e compilazioni del diocane, perfino le procedure di verifica SHA256 che indicano sono complesse come la merda con tre schermate di autosburramenti quando letteralmente basta una modifica banalissima ad una chiave di registro per avere la funzione nel click destro di windows, dio maledetto mi sta risalendo una cazzo di rabbia per aver buttato due o tre giorni dietro a sta pila di turboautismo.

Quindi anche per questo 2024 linux non ce la fa a comportarsi da OS normale ed usabile out of the box e può andare a fare in culo fino alla prossima volta che spero sarà molto in là nel tempo.

Sennò avrei ancora da provare manjaro (meglio GNOME o xfce a proposito?) o hai altro che sia pronto "out of the box" o meglio out of the ISO senza diventare stronzi con quel troiaio di modifiche grub che non saprei neanche dove cazzo mettere le mani, che magari a tempo perso mentre cago lo installo in dual boot e se funziona nuko la partizione di W10 prima di spendere due euri nella key.

 No.66557

>>66556
Anon il problema sei tu o l'hardware di merda che hai acquistato al tempo.
Non ho MAI avuto problemi del genere nemmeno sul peggior catorcio (leggasi netbook cinesi).
Ti darei supporto se fossi vicino, ma va contro il bla bla bla delle ib e qualcuno romperebbe.

 No.66558

>>66557
Penso che su /HD/ si possa dare supporto.

 No.66559

>>66558
Non in casi così disperati, ha ragione >>66557. Il problema sei tu o l'hardware, in ogni caso il supporto migliore che ti si può dare è quello di spingerti a comprare qualcosa di nuovo/usato funzionante.
Alternativamente trova un'anima pia che ti guidi IRL, tutto il resto è una perdita di tempo.

 No.66561

>>66559
Vedi che non sono OP ma ci sta.
Quello che può provare OP è chiedere ad un servizio *GPT.

 No.66562

>>66561
Può provare ma non credo avrà successo, ci vuole un pelo di competenza per sapersi spiegare all'AI e per capire se le risposte ottenute hanno senso. Magari coi problemi semplici ce la fa però, qui difficilmente arriverà da qualche parte, ha problemi che nessun altro ha da 10+ anni.

 No.66563

>>66557
No ma è SICURAMENTE l'hardware di merda che per fortuna non ho comprato (hanno inculato i genitori della morosa sotto covid ma vabè) però è ridicolo porcoddio.
Con calma lo smollerò ad un amico che sa pistolare con linux a differenza mia e quando ha voglia di buttare dentro quelle due righe (ora salvo la pagina linkata che non si sa mai) vede se si sistema, magari preparo già il dual boot.
A proposito, rinnovo la domanda: Manjaro? Quale delle due versioni? Altro? Mate oltre allo sfarfallio dava pure glitch forti quindi lo escluderei anche se l'aspetto non era male (realizzo ora che non ho provato a vedere se i glitch erano dello schermo del laptop collegandolo alla tv ed estendendo il desktop lì mapporc) e niente intanto metto tutto in pausa e se proprio appunto provo a vedere se regge la riproduzione di film sulla tv (mi dava 4k 30hz con Mate) che mi basta per l'uso scemo a cui è destinato.

 No.66564

>>66563
>Manjaro?
le distribuzioni popolari, per uso desktop, sono praticamente tutte uguali

è inutile che continui a saltare da una all'altra, se non vanno fuori dalla scatola, cosa che succede con tutte le distribuzioni mainstream da almeno 10 anni, butta via tutto

lascio questo comunque https://distrowatch.com/

 No.66566

>>66564
E niente grazie anone, ci tengo sopra W10 e tanti saluti e bucchini.
A meno che non mi trovi una ISO di w10 più debloated della enterprise N magari.

 No.66567

Non ho seguito il thread all'epoca ma ne approfitto per dire che non ha senso provare a far funzionare pc con palesi problemi hardware oppure compatibilità discontinuata 10 anni fa perché usa hardware obsoleto e di nicchia che ormai non ha più alcun supporto.

È una perdita di tempo e anche se riesci a farlo funzionare hai comunque perso tempo a imparare cose che non userai mai più.

Ormai un computer usato con processore i5 e 8 giga di ram e un ssd cinese lo trovi a 50 euro. Un portatile i7 full hd lo trovi anche a 100 euro

>>66564
Questo. Se linux non funziona subito (cioè il 99% dei casi) vuol dire che hai sbagliato qualcosa oppure l'hardware è difettoso. Sì, per "difettoso" intendo anche l'hardware che ha problemi di compatibilità.



[Torna in cima] [Catalogo] [Torna][Invia una Risposta]
Elimina post [ ]
[ home ] [ indice ] [ b / s / x / hd / 420 ] [ aco / v / cul / yt / ck / mu / pol ]