>>66851Le telematiche sono fatte per gente che lavora e che non ha tempo materiale di seguire le lezioni, con l'obiettivo di un miglioramento della propria posizione o di una riconversione di carriera.
Se gli esami sono fatti in presenza, con i dovuti controlli e in sedi adeguate, allora il valore dovrebbe essere equivalente.
L'accompagnamento del docente, seppur distante, è più personalizzato: col dovuto impegno gli esami si preparano in meno tempo.
Detto questo, potrebbe per alcuni essere un percorso molto più difficile dell'università classica in quanto la "gestione" psicologica dell'impegno è completamente a carico dello studente che si presume, per il target a cui è rivolta la telematica, sia incredibilmente motivato.
L'assenza di impegno e costanza nel caso della telematica ha ripercussioni molto più gravi rispetto all'uni classica in quanto se lo studente non "segnala la sua presenza" ed è lui stesso ad andare a cercare il docente e i materiali, potrebbe rimanere molto indietro. Inoltre, nella telematica,
non ci sono tutte quelle strutture di meta-supporto, dal campus ai servizi di refettorato ai servizi di supporto psicologico che "servono a limare" le imperfezioni sulla strada della riuscita degli studi.
Inoltre, per quanto già relativamente carenti nell'università pubblica in presenza, i contatti con le aziende per l'organizzazione di tirocini di tesi e non sono ancora più limitati, sempre in quanto il target della telematica è la cosiddetta "Formazione continua e permanente" dove si suppone lo studente sia già parzialmente inserito nel mercato del lavoro.
TL;DR: la telematica è fatta per il quadro diplomato che per salire di carriera ha bisogno del pezzo di carta ET delle competenze, quindi è disposto a smazzarsi per studiare come un folle non appena ha tempo motivato dal bruciore di culo del rimanere indietro e rimanere wagie a vita. Ad iscriversi alla cusano con l'autismo o la depressione PER VIA dell'autismo e la depressione si perdono tempo e soldi.
Corollario: nel caso di volontà a voler fare la telematica a causa di autismo o depressione sarebbe meglio prima risolvere i propri problemi psicosociali con lo stesso impegno "previsto" per la telematica e solo dopo provare un percorso universitario.
t. prof di seconda fascia ad ing/inf/ind, tipo….