No.66857
per ftth servono necessariamente i tecnici a casa perché devono metterti la fibra dentro la casa. per fftc e ftte ti resta il doppino di rame che hai già. i filtri non servono da dieci anni, quando tutta la telefonia fissa si è praticamente spostata voip
No.66861
OP, ma quanto paghi attualmente per quella linea? Io ero arrivato a pagarne 70 mensili, finché non sono riuscito a convincere i miei familiari a mandarli a fare in culo e a chiudere tutto. Per le mie esigenze (hotspot per la TV -quindi anche DAZN di tanto in tanto- e navigazione da furbofono) basta e avanza la mia connessione mobile che è ben più veloce di una ADSL, soprattutto in upload
Per cui, se non hai problemi di ricezione con lo smartphone, magari a te basterebbe un router di quelli che funziona con una SIM e un'offerta dati e saresti a posto
No.66862
>>66857Io avendo ancora l’ADSL ho la doppia linea, internet e telefono collegati separatamente. Però attaccare il telefono (abbiamo solo un cordless con due basette) al modem per passarlo in VoIP è effettivamente l’ultimo dei problemi.
Ma continuo a leggere che il modem andrebbe attaccato alla presa principale (quella dove arriva il doppino o come si chiama), ma sarebbe in salone, cambia qualcosa ad attaccare il modem in un eventuale FTTC alla presa in camera mia e non usare le altre prese telefoniche? Che cazzo sono i sezionamenti degli impianti, non voglio niente di tutto ciò.
>modem in camera mia >PC connesso in Ethernet>un solo telefono in casa, in VoIP (per forza di cose)>niente di collegato e niente filtri nelle altre prese>no tecnicacci in casaNon chiederei tantissimo
Gli operatori Tim mi dicono che anche con la FTTC l’intervento del tecnico in casa è sempre necessario per controllare che l’impianto sia a posto.
Grazie Anon, sia il commerciale che i tecnici della Tim mi danno tutti una versione diversa ogni volta.
>>66861Quanto pago? Uno sproposito per la linea preistorica che ho.
Credo 58€ al mese ADSL 20 Mega + chiamate illimitate.
Più il pacchetto Tim Vision e DAZN sono altri 40€, però ecco di fonia ed Internet quasi 60 euro al mese.
La grossa limitazione delle sim, “saponette”, degli hotspot ecc é che hanno tutti giga mensili limitati a differenza delle offerte flat del fisso.
No.66863
>>66862>La grossa limitazione delle sim, “saponette”, degli hotspot ecc é che hanno tutti giga mensili limitati a differenza delle offerte flat del fisso.Vero, e bisogna anche tenere conto della stabilità della linea durante l'arco della giornata, più che nel caso di una linea cablata. Io ho avuto culo nel trovare un'offerta a giga illimitati (in realtà sono 600 al mese) che in tutto mi costa 9,98 € mensili, ma di rado ne consumo 150… Considerate le mie necessità e il fatto che ho l'antenna praticamente a vista ho fatto un affarone
Piccolo aneddoto: quando chiesi la cessazione della linea venni ricontattato telefonicamente dal 119 e mi proposero un abbassamento del prezzo per farmi desistere, ma siccome ero molto determinato a chiudere la linea (anche perché mi addebitavano periodicamente la consegna degli elenchi telefonici che non ricevevo più da anni) non approfondii
No.66891
Per chiudere il cerchio del thread, se a qualcuno dovesse tornare utile in futuro.
Sono riuscito a parlare con un tecnico competente, finalmente.
Per la FTTC il tecnico mi ha assicurato che non serve assolutamente l'intervento a casa.
Tutto è risolvibile, non colleghi alla presa principale il modem? Sticazzi, al massimo perdi qualche mega. Hai ancora una vecchia tripolare SIP al muro? Anche qui funziona tutto ugualmente anche senza modificare la presa con una RJ11 (anche se letteralmente sono una presa da comprare e due cavetti da collegare). Va bene usare anche un adattatore tripolare-RJ11, magari svitate la vita della presa telefonica per assicurarvi quantomeno che non abbiate prese telefoniche vecchissime col condensatore dentro, quelle vanno sostituite.
Il telefono va in Voip, si collega dietro al modem. Se avete cordless, prendete quelli tipo a due o tre, tutti connessi in DECT ed evitate sbattimenti, se avete bisogno di usare proprio le prese anche nelle altre camere va fatto il ribaltamento dell'impianto.
Anche nei centri città, TIM è un po' mediocre con le FTTC, spesso e volentieri sono profili VDSL a 100/20 mega, mentre la concorrenza arriva a 200 mega.
No.66893
>>66892Vero? Anche in paesi considerati del terzo mondo per tutto il resto, hanno connessione sia fisse che mobili molto più veloci ed a prezzi concorrenziali rispetto a noi.
Poi vanno a cazzo, abito a 600 metri in linea d'aria da San Pietro, ricordo che fecero dei lavori per posare i cavi in fibra anni fa, poi alcune vie principali ancora sono massimo in FTTC e delle viette secondarie arriva la FTTH. Boh, vabbè…
No.66894
sconto per ftth alla fine
Allora partiamo dal presupporto che l'fftc è un terno al lotto.
perché? perché se hai i cavi in rame marci fino a casa ti ritrovi ad andare a poco più di quanto avevi con l'adsl cacata telecom.
Piuttosto di un fttc vedi se esiste un fwa seria vicino a te, per assurdo Eolo con l'arrivo della fibra e lo scarico dei ripetitori ora va da dio, ti offre 300mbs pieni.
Ricordati anche un dettaglio, l'infrastruttura rame vogliono farla fuori, ti posso fare vari esempi di danneggiamento volontario per obbligare al passaggio fibra, tra cui un collega che ha dovuto rinunciare allo smart per due mesi in attesa di ripristino connettività.
Sono arrivati a mettere la fibra, intendo la posa, arrivati all'armadio hanno deliberatamente strappato TUTTO.
Risposta di telecom? "Spiacenti, c'è stato un disguido, quell'armadio doveva essere tutto fibra, non l'hanno avvisata i colleghi telefonicamente nei mesi precedenti?"
L'unica comunicazione ricevuta era "se vuole allo stesso prezzo le diamo ftth", fine.
Quindi se vuoi la fibra, vai di ftth, ma gli "sporchi tecnicacci" te li ciucci per forza.
Tieni comunque conto che il tempo d'installazione è minimo, nemmeno loro vogliono stare nella tana puzzolente di anon tutto il giorno, quindi arrivano, ti piazzano borchia e ont e tanti saluti, se poi ti vedono che gli stai nel culo a controllare lavorano pure bene, forse anche il rack in casa gli ha fatto sospettare che se non andava bene tornavano di corsa.
Da me ho fatto trovare tutto predisposto, l'ultimo tratto di fibra me lo sono tirato io con la mia sonda per assicurarmi che fosse fatto come si deve, hanno capito che sono un cagacazzo e quindi figurati, le cose le hanno fatte come si deve, curve comprese.
perché si, quando si piazza la fibra non vanno fatte curve strette, quando stavano per farla li ho fermati subito e fatto presente, hanno fatto un loop del raggio corretto e hanno proseguito nel corrugato successivo.
30 minuti totali per partire da fuori in strada, arrivare al pozzetto di casa, entrare nelle scale, capire dove era la scatola di derivazione giusta, salire al primo piano con la sonda e tirare due fibre, quel giorno c'erano due attivazioni, io e il vicino, piazzare la borchia a muro e testare il segnale.
Ovviamente OpenFiber meme, non è infallibile e capitano sporadicissimi down, ma siamo in italia ed è così pure per chi ha altri operatori, l'infrastruttura è la medesima.
Detto ciò, sconto fibra Aruba:
P1A-EYRH4
Ci guadagni tu e ci guadagno io.
No.66901
sfrutto il thread per non aprirne altre
hanno installato la fibra circa 5/6 mesi fa da openfiber e sul sito dice che sono connesso
chiamo enelfibra faccio il contratto dicono di aspettare il tecnico
il tecnico manda per sms che non c'è copertura al civico, ma come fa dire così se non è nemmeno venuto a casa mia?
comunque sto aspettando da dicembre che arriva il tecnico ho già chiamato enel a metà gennaio e mi dicono di aspettare ma fino adesso non è arrivato nessuno.
ora vorrei sapere cosa intendono che non c'è copertura al civico visto che il cabinato della fibra (di TIM) è a 150 metri da casa mia.
cosa gli costa dirmi "dobbiamo portare la fibra a casa ma è un costo aggiuntivo"? ok ma almeno la cortesia di dirmi qualcosa.
comunque domani chiamo per disdire il contratto con enelfibra perché mi sono rotto di aspettare e provo a chiamare proprio quelli della TIM.
qualcuno ha avuto questo tipo di problema? come ha risolto?
No.66909
>>66901Se è openfiber non passare da telecom.
Hai due opzioni, Aruba come ho fatto io, oppure Iliad.
Non ho scelto la seconda perché non mi sono mai fidato dei senzabidet, mi sono affidato ad aruba perché tra tutti i partner è il menopeggio.
Con l'arrivo di openf cani e porci si sono improvvisati operatori ma alla fine resta openfiber a gestire l'infrastruttura, ti deve interessare solo il peso che ha l'intermediario, e visto che aruba hosta server giusto da qualche annetto e ha una partner con open per i nuovi collegamenti ai datacenter direi che hanno un certo interesse a tenerlo buono come operatore e dargli priorità in assistenza.
No.66955
>>66891Se mi fanno per forza la FTTH, posso tenermi i vecchi cordless? Sono su due prese telefoniche interne derivate dal doppino principale
No.66956
>>66955Si.
devi staccarti dal doppino telecom, metterci un rj11 ed entrare nella porta phone del modem.
No.67046
>>66909Grazie anon proprio ieri mi hanno messo la fibra con Aruba però ho chiesto l'opzione per i 2.5 Gbit ma non va oltre 1 Gbit.
Ho un FRITZ!Box 7690 con 1 Wan 2,5 Gb e 1 Lan 2,5 Gb
Lunedì chiamerò Aruba
Hai scelto quello da 1Gbit o 2.5?
No.67048
>>67046>>67047Sono
>>66894 e stavo proprio per chiederti se il testo lo stavi facendo da cablato o wifi, e con che cavi/scheda di rete o gen wifi.
Si, sei cappato a 1gbs, ti serve una scheda di rete decente.
O ti prendi una 10 diretto per upgrade futuri
https://www.amazon.it/dp/B071JR2ZW8Ma è eccessiva, fai in tempo a cambiare 10 pc, o morire.
O una 2.5 che ti costa poco e fa il suo lavoro
https://www.amazon.it/dp/B0BHW6BX7YPer aruba hai usato il mio codice alla fine?
No.67050
File: v.png (18.5 KB, 400x472)

File: cc.png (13.31 KB, 592x162)

>>67048test con cavo diretto, praticamento ho fatto portare la presa a muro qui accanto al pc
cavo da ONT a router è cat 6 ma non so che cavo è quello dal router al pc, è bianco che ho trovato nella scatola del fritzbox
conta anche che i tecnici sono stati felici perché il tombino della fibra è proprio davanti a casa mia
ONT esterno di OpenFiber e router a neanche 20cm dalla presa
scheda di rete è Intel(R) I211 Gigabit Network Connection ed è massimo 1Gb e ho lasciato su negoziazione automatica
non ho usato il tuo codice perché non l'ho visto
No.67051
>>67048ah no TP-Link, quei cinesi mettono spyware nei loro hardware
No.67052
>>67051Ehm, no anon.
TP-Link sta cercando d'imporsi nel mercato enterprise, non si sputtana mettendo cagatine nell'hardware consumer, al massimo puoi parlarmi di firmware non sempre al top questo si.
Ti dico che ai tempi di badusb, e un mio router era vulnerabile, gli ho scritto e in 3 giorni mi hanno girato un firmware fixato che nemmeno è disponibile online, se non perché l'ho condiviso io.
Era un prodotto fuori supporto, si son messi a fixarmelo appositamente, fai te.
Detto ciò, se vuoi spendere poco e avere un hardware decente quello c'è.