>>48346Allora è semplice: 80-90% del volume generato dai retail è acquisto mentre 10% vendite e tutto il resto sono dark pool che si scambiano avanti e indietro stile ping pong le loro azioni del cazzo fantasma prese in prestito più e più volte dalle istituzioni, ed il peso dei dark pool è il 60-70% sul totale del volume.
Se tu vendi vai a dare agli hedge azioni fresche con le quali coprire le loro posizioni short mentre continuando a comprare e/o holdare li costringi a continuare a stamparne nuove ciclicamente o a far girare le stesse prese in prestito pagando.
Questo è il motivo per cui non bisogna vendere, a maggior ragione se sei un holder anziano che possiede azioni reali e non fantasma, senza poi contare che se tutti vendono si genera una pressione negativa che manda giù il prezzo anche se non sta squeezando.
Dobbiamo temere tutto fino a cifre accettate dalla maggioranza delle scimmie, nel nostro caso cifre a 5 zeri ovvero minimo minimo 100.000$ ma idealmente 500.000$.
Per GME le comunità sono molte di più e chiedono addirittura milioni.
Cose già dette e stra dette insomma.