[ home ] [ indice ] [ b / s / x / hd / 420 ] [ aco / v / cul / yt / ck / mu / pol ]

/mu/ - Musica

Nome
Email
 
Messaggio

File
Embed
Password

  [Vai in fondo]   [Catalogo]   [Torna]   [Archivio]

 No.21065

Perché I Cani mi piacciono così tanto? Perché Contessa ha smesso?

 No.21066

Perché non è più la stessa

 No.21067

>>21065
Se ti riferisci al contessa del Sorprendente, piace perché
1) è pop orecchiabile
2) nonostante Contessa fosse chiaramente uno di loro, i testi prendono per il culo gli hipster/indie che tanto andavano di moda in quel periodo, in maniera tutto sommato originale
3) i pezzi danno un senso di piacevole nostalgia dei primi anni 10, che almeno per me (e forse anche per te) erano un periodo di spensieratezza, dei primi anni universitari e di tutto quello che ci girava attorno

Contessa non ha realmente smesso di fare musica, ha scritto colonne sonore di film, ha scritto canzoni per altri e ha iniziato a fare il produttore. Non ha mai detto perché coi Cani ha smesso (al di là di un paio di canzoni uscite sporadicamente dal 2018 a oggi), ma probabilmente si è reso conto che fattosi adulto e messa su famiglia non aveva più nulla da dire con la band in cui parlava delle sue turbe tardo-adolescenziali. In più il periodo in cui ha smesso è coinciso con il periodo in cui l'indie è diventato mainstream (anche grazie a lui stesso) e probabilmente non ha avuto voglia di far uscire la stessa roba che tutti facevano.

 No.21068

>>21067
Capisco quel che dici ma il punto secondo me è che la band aveva il potenziale per arrivare molto più lontano, e scacciare per una volta tutte le banalità sciocche, trite e ritrite, del sole cuore amore. Pure in un universo in cui l'indie è più mainstream.

Mi scoccia proprio questa occasione sprecata di portare originalità e intelligenza ai più.

>turbe tardo-adolescenziali

Eh sì, boh, però in un mondo in cui l'adolescenza dura quasi ormai fino ai 30 e si riesce a essere giovani a 40 anni, lo spazio c'era per fare qualche passetto più avanti.
Glamour e Aurora avevano già impostato la traiettoria, con cambiamenti significativi di stile e contenuti, si poteva fare. In un universo parallelo, un nuovo album dei cani nel 2018/19 ha salvato l'Italia dalla trap.

 No.21069

>>21068
>scacciare per una volta tutte le banalità sciocche, trite e ritrite, del sole cuore amore
Non credo che una cosa del genere sarebbe stata fattibile, alla fine l'indie mainstream altro non ha fatto che diventare una roba trita e ritrita sole cuore amore, adeguandosi solo allo zeitgeist della seconda metà anni 10. Del secondo e terzo album l'unica canzone radiofonica è stata Non finirà, che è indubbiamente la più pop mainstream di Aurora. Protobodhisattva per dire non la potresti mai passare in una radio nazionale, a meno che non la fai diventare una roba come Occidentali's Karma.

Anche il discorso della trap non c'entra molto secondo me, i Cani non sarebbero andati a occupare il posto della trap ma quello dei vari Pinguini, Eugenio in via di gioia, Ariete ecc. (che comunque hanno chiare ispirazioni contessiane, anche di seconda mano).

Secondo me Contessa si è semplicemente rotto la minchia di fare le canzoni dei Cani, già nel secondo disco fa capire in Storia di un impiegato che si sente fuori luogo a non comportarsi da "adulto".

 No.21072

contessa ha smesso perché ha visto che si guadagna di più a produrre i vari artisti indie di merda (vedi Coez e affini) piuttosto che a far uscire un altro album di canzoni tutte uguali

 No.21084  SALVIA!

>>21072
Mi spiace romperti il giochino, ma c'è più talento musicale in un mignolo di Coez che in tutta la band dei Cani

 No.21136

>>21084
ragebait scadente, riprova

 No.21137  SALVIA!

>>21136
hai fatto bene a rispondere a un ragebait di 3 mesi fa a cui nessuno aveva abboccato

 No.21156

Amo Niccolò perché ha smesso

 No.21157

È un'affermazione o una domanda?

 No.21158

>>21156
Poteva anche non iniziare proprio



[Torna in cima] [Catalogo] [Torna][Invia una Risposta]
Elimina post [ ]
[ home ] [ indice ] [ b / s / x / hd / 420 ] [ aco / v / cul / yt / ck / mu / pol ]