>>51978nei decenni passati ci sono state molte legislature, che sono state formate da uomini che hanno messo in posti strategici altri uomini.
Se è vero che le legislature durano poco, le persone vivono molto, anche fino a 100 anni.
Quelle persone hanno dato vita ad un sistema che rimane nel tempo, senza cui i parlamentari nuovi non possono procedere.
Un esempio lo abbiamo a Roma con la Raggi e i lolrifiuti.
La Raggi è nuova, fa parte di un partito nuovo, è tutto nuovo e senza conflitti di interesse.
Bene, risolviamo problema rifiuti, cambiamo ATA.
Tutti si mettono di mezzo, i sindacati, gli avvocati, i dirigenti dell'azienda, i dipendenti che vanno in malattia, autobus che prendono fuoco da soli.
Alla fine non si risolve un cazzo e Roma fa più schifo di prima.
I parlamentari, deputati, senatori, non valgono un cazzo rispetto a chi è stato messo lì 30 anni fa a gestire l'apparato statale e parastatale, creandosi un sistema con cui poter scendere a patti col politico nuovo di turno che prova a fare la rivoluzione.
Questo a livello nazionale, a livello globale è uguale ma più in grande.
Aggiungici un mix di carrierismo, mazzette, mafia e favori alle lobby varie ed eventuali.