>>44723>italiani e francesi sono stessa fazza stessa razza e sono anche molto simili di mentalità.E allora? La storia è piena di popoli razzafazza che si sono scannati. Quello che rende i popoli amici o nemici non è necessariamente la vicinanza culturale ma la competizione per le risorse e sopratutto la geopolitica. Geopoliticamente parlando la Francia non è nostra alleata, anzi, perché vuole il controllo del Mediterraneo. Adesso l'ha ottenuto, completando il processo iniziato una decina d'anni fa con il bombardamento della Libia filoitaliana (tale grazie ad Abbernascone, è bene ricordarlo) e continuato con l'alleanza militare con la Grecia (alla quale ha venduto ben 24 Rafale) e con l'inasprimento pilotato delle relazioni con Egitto (il caso Patrick Zaki) e Turchia (Draghi che insulta Erdogan).
Questo è quello che succede a NON avere una VERA classe dirigente. Quello è quello che succede ad avere un bibitaro come Ministro degli Esteri. (Senza offesa per i bibitari, ma sono uno di quelli che pensa che per fare un lavoro si debba essere preparati, e non diventi esperto di geopolitica in uno o due anni).
>la Germania perché con loro invece di politica non si può parlare, hanno interessi troppo diversi È qui che ti sbagli. L'alleato naturale dell'Italia è proprio la Germania, non la Francia, e lo è per i motivi sopra: non abbiamo nessun conflitto geopolitico, non competiamo per le risorse, e anzi, a noi la Germania serve sia come mercato, sia come complemento per le industrie del Nord, sia come ponte di collegamento con l'Europa dell'Est e l'Eurasia in generale. Di contro la Germania usa l'Italia come naturale sbocco verso il Mediterraneo dal quale sarebbe altrimenti esclusa. (Se nel 2011 la Germania decise di astenersi dal votare a favore dell'intervento al Consiglio di Sicurezza ONU è anche per questo). Lo sostenevano sia gli inglesi, che infatti erano favorevoli alla loro unificazione e al conseguente asse, che lo stesso Bismarck, fai te.
Questo trattato è in funzione anti-italiana e anti-tedesca, cioè "anti-asse", chi lo vede diversamente ha una visione romanticizzata e sociale della geopolitica, del tipo "italiani e francesi fratelli latini". Come se non bastasse essere una portaerei americana ora siamo pure una specie di satellite francese (lo sapevate che la Francia possiede mezza Italia ormai, sì? Sapete che la FIAT è francese ormai, sì?) e voi applaudite pure.