Sono d'accordo per una cosa alla francese, mentre il sistema americano non capisco come fa ad essere un modello plausibile da noi, semplicemente non siamo una federazione e arrivare ad avere due partiti giganteschi non mi sembra auspicabile in un periodo storico così polarizzato.
Ultimamente in Francia il ballottaggio ha sempre favorito il candidato moderato rispetto a quello sciovinista, non so se la Meloni riuscirà dove la Le Pen ha fallito più volte, anche se già ora si sta scrollando di dosso le posizioni più estremiste.
In ogni caso uno dei punti chiave imo è che bisogna in tutti i modi bandire per sempre la combo liste bloccate e legge elettorale senza preferenze. La partitocrazia sta annegando il Paese e il dibattito pubblico anche per questo è ridicolo, visto che il giornalaio di turno si deve prestare al circo visto che sono i partiti a dirigere tutto. Ovviamente non succederà mai.
>>52850>maggioranza del momento ci si sbizzarrisca in leggi identitarie o in un senso o nell'altroSono d'accordo, è un rischio, ma almeno il sistema francese non ti forza ad avere solo due partiti papabili.
Ma palude di oggi secondo me è peggio.