daring-rust-stoat No.53066
Io sarei d'accordo
t. Socialista non rosso
pricey-blush-pig No.53067
Non "semplicemente", il non saper gestire i propri soldi è conseguenza di problemi ben più grandi. Questi problemi sono l'assenza di una educazione in quanto la scuola non forma adulti nel senso di persone capaci di vivere da soli, la mancanza di una visione a lungo termine per vari motivi, e spesso l'essere troppo poveri per potersi permettere di risparmiare.
Certamente un esperto potrebbe dar loro una mano e farli vivere meglio, ma nel lungo periodo cascheranno di nuovo nella trappola degli sprechi (e quindi ho deciso di fingere che sia semplice definire sprechi).
Purtroppo povertà chiama povertà.
this-amber-pig No.53068
Per quasi tutte. Purtroppo è il sistema capitalistico la causa di tutto ciò: i normula vengono indotti dalla pubblicità a consoomare e a spendere facendo mutui anche per lo smartofonino.
Se fossero tutti oculati risparmiatori la civiltà che conosciamo collasserebbe su sé stessa (e sarebbe anche ora)
exhausted-amethyst-bullfrog No.53071
Potete pontificare su tutte le stronzate che volete, ma se un padre di famiglia prende 900€ netti al mese buona fortuna ad aiutarli tramite i vostri ragionamenti "superiori"
subdued-corn-umbrellabird No.53072
>>53071mi pare chiaro che non si parli di casi "limite"
passami il termine, non intendo dire che ce ne siano pochi dove è impossibile strutturalmente risparmiare
practical-zulu-flamingo No.53074
>>53065non lo fanno già ora quando la famiglia entra nel giro dei servizi sociali?
deficient-sangria-gecko No.53075
>>53074In realtà si.
Finora non sono entrato nel filo per la sequela di risposte troppo ritardate ma vedo che adesso forse c'è uno spiraglio.
Non ho dati alla mano in questi momento ma mi pare di ricordare che c'era una forma di correlazione tra il perdurare delle condizioni di indigenza estrema e il rifiuto nell'entrare nell'inquadramento del supporto sociale ed era quasi esclusivamente per via di disturbi psichici o dipendenze.
Quando torno a casa cerco i dati ma siete liberi tutti di smentirmi prima.
runny-blond-chameleon No.53076
>>53075Questo e' particolarmente vero nel caso dei senzatetto. In quasi tutti i casi sono persone che avevano un lavoro e una casa, ma hanno perso tutto causa problemi psichici non diagnosticati e curati.
runny-blond-chameleon No.53077
>>53076Aggiungo: queste sono persone per cui in generale i servizi sociali hanno gettato la spugna. Non gli puoi dare un lavoro perche' si fanno sbattere fuori in mezz'ora. Non gli puoi dare una casa, perche' la riducono a un letamaio in tempo niente. Avrebbero bisogno di una clinica psichiatrica e di cure serie, ma figuriamoci se lo stato ci perde tempo e soldi per loro.
normal-puce-clam No.53078
Sarebbe cosa buona e giusta. La formazione finanziaria di fatto o si fa in famiglia (tolto chi studia queste cose per lavorarci obv), imo sono molto pochi quelli che si informano in un certo modo in autonomia, anche perché fa tantissimo l'abitudine e tutto ciò che hai appreso ma dai per scontato. Forse con internet qualcuno in più c'è, ma quanti degli "autodidatti" poi fanno scelte del cazzo pensando di saperne a pacchi? Vedi i cryptof.lli che ci perdono i risparmi di una vita.
Anche in università, in facoltà non economiche, iniziano solo adesso a darti due dritte su partita iva, contributi, assicurazioni e fondi legati agli albi professionali etc. Molta gente si trova allo sbaraglio ed è facile andare dal commercialista che non sa quasi nulla della burocrazia finanziaria legata alla tua professione, col rischio di prenderti inculate generose.
Se poi vieni da una famiglia povera, coi genitori non diplomati, con lavori e lavoretti manuali, con nessuno stimolo culturale se non la tv, magari con vizi e vizietti e poca propensione al risparmio, o sei sveglio di tuo e fin da piccolo (quindi inconsapevole delle conseguenze) prendi una strada che ti porta allo studio o comunque ad una buona formazione professionale, o sei fottuto imo.
practical-zulu-flamingo No.53079
>>53075in realtà non intendevo statistiche o altro ma più tipo
>>53078 .
cioè se i servizi ritengono, che vi sia, fra i vari problemi, una malagestione delle finanze familiari, intervengano spiegando e facendogli fare due conti.